Alleluja, qualcuno con un po' di buon senso. Ma tieni conto che anche alla Cittadella c'è del marcio..
Sarebbe molto alla Eragon: <Evvai, abbiamo sconfitto gli Estranei, ora cavalchiamo i draghi, diventiamo Cavalieri di Drago, poi sposiamo Daenerys come fece Aegon con le due sorelle e governiamo Westeros!> I draghi devono morire, perché un finale dove i Targaryen tornano al potere, dove ritornano i draghi e dove rinasce la magia non mi piace affatto, molto meglio l'idea che i draghi muoiano, che i Targaryen siano estinti (o confinati a Essos, Daenerys può rimanersene a est a liberare schiavi col suo Daaaaaario!) e che la magia scompaia soppiantata dalla scienza in mano ai Maestri della Cittadella.Secondo me i draghi crepano prima della fine. È l'unico modo che il BVZM ha di uscirne dignitosamente. Vi immaginate un capitolo di Jon che tenta di ingraziarsi un drago, o addirittura di Tyrion? Sarebbe ridicolo, e non sarebbe AWOIAF.
Alleluja, qualcuno con un po' di buon senso. Ma tieni conto che anche alla Cittadella c'è del marcio..
Sarebbe molto alla Eragon: <Evvai, abbiamo sconfitto gli Estranei, ora cavalchiamo i draghi, diventiamo Cavalieri di Drago, poi sposiamo Daenerys come fece Aegon con le due sorelle e governiamo Westeros!> I draghi devono morire, perché un finale dove i Targaryen tornano al potere, dove ritornano i draghi e dove rinasce la magia non mi piace affatto, molto meglio l'idea che i draghi muoiano, che i Targaryen siano estinti (o confinati a Essos, Daenerys può rimanersene a est a liberare schiavi col suo Daaaaaario!) e che la magia scompaia soppiantata dalla scienza in mano ai Maestri della Cittadella.Secondo me i draghi crepano prima della fine. È l'unico modo che il BVZM ha di uscirne dignitosamente. Vi immaginate un capitolo di Jon che tenta di ingraziarsi un drago, o addirittura di Tyrion? Sarebbe ridicolo, e non sarebbe AWOIAF.
Ma la magia che scompare per dare spazio alla scienza, non è che sia sto gran finale originalissimo, anzi, è il finale più stereotipo che si possa immaginare.
Fai sopravvivere i Draghi, magari ne escono fuori a bizzeffe, e nemmeno son più controllabili...
Dalla padella degli Estranei alla brace dei Draghi, proprio.
Volete usare i Draghi per battere gli Estranei? Bene, eccoli, poi però come li tenete a bada?
E stavolta sarebbe un finale completamente diverso.
Finalmente i Draghi ridati al loro mondo, alla loro indole e via dicendo.
Se deve finire con... e si instaurò l'era dell'uomo e della tecnica, mi rivendo tutti i libri e faccio un forum contro Martin!!! " />
Anzi, appicco fuoco ai libri, ci faccio un bel falò, e poi lo spengo col ghiaccio.
Ecco la fine della canzone del ghiaccio e del fuoco " />
Abbiamo comprato una saga definita fantasy e ci ritroveremo con l'edizione speciale di Focus...
Daenerys Armada
Un finale con la magia che rinasce e i draghi che tornano numerosi (che siano sotto il controllo dei Targaryen o a ruota libera) mi sa tanto di Eragon però, insomma è un'involuzione, un ritorno al passato... ma non è detto che la magia scompaia se muoiono i draghi. Abbiamo la magia dei Figli della Foresta, la magia di R'hllor, la magia che è alla base delle stagioni irregolari (Martin ha ammesso che questo fenomeno ha una spiegazione magica che verrà rivelata nell'ultimo libro).
Ma la magia che scompare per dare spazio alla scienza, non è che sia sto gran finale originalissimo, anzi, è il finale più stereotipo che si possa immaginare.
Fai sopravvivere i Draghi, magari ne escono fuori a bizzeffe, e nemmeno son più controllabili...
Dalla padella degli Estranei alla brace dei Draghi, proprio.
Volete usare i Draghi per battere gli Estranei? Bene, eccoli, poi però come li tenete a bada?
E stavolta sarebbe un finale completamente diverso.
Finalmente i Draghi ridati al loro mondo, alla loro indole e via dicendo.
Se deve finire con... e si instaurò l'era dell'uomo e della tecnica, mi rivendo tutti i libri e faccio un forum contro Martin!!!
" />
Anzi, appicco fuoco ai libri, ci faccio un bel falò, e poi lo spengo col ghiaccio.
Ecco la fine della canzone del ghiaccio e del fuoco
" />
Io trovo stereotipato anche un finale dove ritornano i draghi (già visto in Eragon) e la dinastia regnante precedente (già visto nel Signore degli Anelli). Un finale con uno solo di questi due elementi lo digerirei, uno in cui i draghi tornano ma non sono dominati dall'uomo mi andrebbe bene pure, purché appunto non siano sotto il controllo Targaryen. E' come se gli Stuart fossero tornati re d'Inghilterra dopo essere stati cacciati nella Gloriosa Rivoluzione!
Comunque considera che ci sono vari tipi di magie: quella dei Figli della Foresta, quella del culto di R'hllor, quella delle stagioni irregolari (Martin ha detto che il fenomeno è causato proprio da cause magiche), quindi morti i draghi non è detto che la magia scompaia. Un mondo unificato nella fede e nella magia di R'hllor, eccolo un bel finale che non ti aspetti (perché Martin è tutto fuorché un fanatico religioso)
Un finale alla Eragon sarebbe questo: Daenerys va a continuare la stirpe dei draghi a Ulthos, Jon va o a Ibben o a Nord (moolto Nord) della Barriera e Tyrion va sul Trono di Spade (sempre che queste siano le tre teste).
Ma certo, non dico che i Draghi debbano sopravvivere per forza, sarebbe l'errore opposto dopotutto.
Il rischio di scrivere un finale che molti si aspettano c'è comunque, perché molti seguono questa saga, ed hanno, come si vede, pareri e gusti abbastanza distanti tra loro.
A me, come detto altre volte, starebbe bene un finale congruente, solido insomma, che si regga bene, che si legga bene , e che non abbia il virus del colpo di scena a tutti i costi, o dell'originalità che non ti aspetti, e soprattutto, che non è sostenuta dalla storia stessa narrata.
Ho fiducia in Martin, però l'ultimo libro me l'ha un po' incrinata sta fiducia... ecco.
In ogni caso, i Draghi son già tornati, "tutti" sperano e credono che siano l'arma contro la minaccia(mostrata fin dal preludio) degli Others, e però bisogna capire come potersene servire...
Fin qui ci siamo.
La Cittadella rema contro i Draghi, come ha già fatto in passato e quindi farà ancora così, ok anche questo.
Bisogna capire perché i Maestri non vogliono i Draghi, ma non solo da un punto di vista "politico/religioso", anche da un punto di vista di conoscenza.
Bisogna vedere quindi, come Martin interpreterà i "suoi" Draghi, e quindi e di conseguenza che ruolo avranno, tutto sommato la fine sarebbe una conseguenza dell'impianto preparato e orchestrato, e se il libro(i libri) saprà prepararci ad un certo finale, qualunque esso sia, non sarà troppo importante se risulterà poi simile a qualche altra saga fantasy o meno.
Insomma... Feanor... io e te sempre di Draghi finiamo per parlare " />
Tornando a Jon Snow, anche io spero, visto come è stato il personaggio fino ad ora, che non si metta a cavallo di un Drago, oppure che non diventi il metamorfo in simbiosi col Drago, uno dei...
Se dovesse capitare questo, spero che sia spiegato davvero molto bene, ma mooooolto!
Jon è il ghiaccio... secondo me, Dany il fuoco... ma questo potrebbe voler dire tutto, e niente, ed è qui che la cosa, finora, mi piace.
Ecco, la fiducia che ripongo in George RR Martin, è proprio la capacità di saper insinuare il dubbio.
Il dubbio è la prima mattonella per la conoscenza
Come darti torto...Ma certo, non dico che i Draghi debbano sopravvivere per forza, sarebbe l'errore opposto dopotutto. Il rischio di scrivere un finale che molti si aspettano c'è comunque, perché molti seguono questa saga, ed hanno, come si vede, pareri e gusti abbastanza distanti tra loro. A me, come detto altre volte, starebbe bene un finale congruente, solido insomma, che si regga bene, che si legga bene
, e che non abbia il virus del colpo di scena a tutti i costi, o dell'originalità che non ti aspetti, e soprattutto, che non è sostenuta dalla storia stessa narrata. Ho fiducia in Martin, però l'ultimo libro me l'ha un po' incrinata sta fiducia... ecco.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Insomma... Feanor... io e te sempre di Draghi finiamo per parlare
" />
Siamo dracofili evidentemente " />
Su Jon Snow e la sua "wargizzazione" in un drago sono molto dubbioso anche io, più che altro perché il percorso che gli ha fatto fare Martin puntava semmai a farlo con Spettro... quello che può entrare negli umani e che semmai potrebbe trovare utile metamorfizzarsi in un drago è Bran (forse è questo che Bloodraven intende dicendogli che gli insegnerà a volare).
Comunque considera che ci sono vari tipi di magie: quella dei Figli della Foresta, quella del culto di R'hllor, quella delle stagioni irregolari (Martin ha detto che il fenomeno è causato proprio da cause magiche), quindi morti i draghi non è detto che la magia scompaia. Un mondo unificato nella fede e nella magia di R'hllor, eccolo un bel finale che non ti aspetti (perché Martin è tutto fuorché un fanatico religioso)
" /> mia faccia quando ho letto questo finale.
E vennero bruciati vivi tutti i Septon. Fine
Aegon il conquistatore prima di partire alla conquista aspettò che i suoi draghi fossero belli grossi ma soprattutto era anche la necessità di gestirli per precisi scopi, sicuramente dovevano essere metamorfizzati e inoltre si dice che Aegon non avesse sembianze umane
ricordo inoltre che il figlio morto di Dany era un feto squamato e con le ali inoltre a Bran dicono che volerà ma dicono che i suoi poteri sono oltre quelli del metamorfo, che lui sara un uomo verde non so se il suo destino è quello di controllare i draghi ma secondo me no
ma comunque rimane il fatto che se nessuno metamorfizza i draghi non saranno utili a nessuno, riconoscono Dany ma lei mi sembra che lo puo cavalcare uno ma non mi sembra che riesca a controllarli
Di Jon si dice che sia un potente metamorfo, e secondo le parole del maestro di Bran Jon potrebbe essere incima alla piramide dei metamorfi e controllare quindi cose molto potenti
ma comunque se poi non fosse R+L? e se fosse davvero morto? e incontrerà mai i draghi?
questo suo ultimo capitolo letto e riletto è tutto molto strano, il corvo agitato, Spettro che gli mostra le zanne e rizza il pelo quando lo vede
la descrizione dell'attentato, alla fine della Danza un po tutti i personaggi sono lasciati con un alone di mistero, ma su di lui...niente nessuna traccia per capire qualcosa di piu di quello chepotra succedere....soltanto il gelo
ho notato che ci sono alcune similitudini con la descrizione dell'attentato a Kevan, c'è il freddo che li accomuna, sul capitolo di Jon si sente il freddo, su Kevan dice chiaramente che il corpo diventava freddo e poi a Kevan appaiono i suoi sicari con i mano pugnali molti piu di quelli di Jon e si capisce che sarà morte mentre per Jon questo non succede
a primo impatto credo sia morto, poi invece spero non sia cosi poi rileggi rileggi comunque c'era qualcosa che non andava piu con Jon qualcosa di magico che in qualche modo lo proteggeva e al tempo stesso era si il comandante e su quello faceva il suo dovere ma al tempo stesso ormai si sentiva di poter diventare un Re come Mance unito alla confusione che aveva per Melisandre e Val, Melisandre che riesce a avvicinare Spettro quando lui invece nn si faceva avvicinare da quelli che nn piacevano a Jon dall'altra Spettro che va a spasso con Spettro a fianco, una cosa mai successa...
penso che ci sarà molta magia e forse la Barriera risveglierà i propri poteri, è pur sempre un bel blocco di chiaccio costruito almeno su un albero-diga un po stravagante
poi spero che Jon non sarà piu un confratello ma il leader anche perchè lo vedrei bene con Val
ma mi rimane ancora il grosso dubbio su chi o cosa aveva inervosito spettro e il corvo, chi era entrato nelle sue stanze e se Melisandre c'entrava qualcosa visto che aveva urgenza di parlare con Jon ma lui la evitò...
Jon è il ghiaccio... secondo me, Dany il fuoco... ma questo potrebbe voler dire tutto, e niente, ed è qui che la cosa, finora, mi piace.
Questa citazione mi ha incuriosito forte.... e mi ha rimandato al titolo dell' intera saga: "AsoIaF", lo sappiamo tutti
"Ice and Fire" appunto, il ghiaccio lo associamo tutti immediatamente agli estranei.... ma anche la barriera, che protegge proprio da loro (cito sam: "spero che la barriera sia abbastanza alta", strano se pensiamo che gli Estranei SONO FATTI di ghiaccio " /> o di un materiale alquanto simile, tipo ghiaccio magico... ok ora sto inventando
" /> ) e fuoco.... beh, ovviamente il fuoco sembra proprio siano i draghi, ma anche melisandre e il dio rosso.... mmmm...
" />
la butto lì, secondo me sono solo congetture personali, un po dettate da viaggioni miei, un po ragionate, (quindi non lapidatemi " /> )dubito che il nosto Gionsnò faccia la fine di Stoneheart o di Dondarrion, non ce lo vedo come zombie R'hlloriano rianimato da Melisandre.
" />
Mi si affaccia in mente la prospettiva: e se succeda un clichè Braniano? ovvero: <<EventoTraumaticoPotenzialmenteLetale-Coma-Risveglio delle capacità da metamorfo- risveglio di Gionsnò>> ? secondo me è plausibilissimo già usato, ma non è detto che sia per questo una possibilità da scartare
" />
Jon è il ghiaccio... secondo me, Dany il fuoco... ma questo potrebbe voler dire tutto, e niente, ed è qui che la cosa, finora, mi piace.
Questa citazione mi ha incuriosito forte.... e mi ha rimandato al titolo dell' intera saga: "AsoIaF", lo sappiamo tutti
"Ice and Fire" appunto, il ghiaccio lo associamo tutti immediatamente agli estranei.... ma anche la barriera, che protegge proprio da loro (cito sam: "spero che la barriera sia abbastanza alta", strano se pensiamo che gli Estranei SONO FATTI di ghiaccio
" /> o di un materiale alquanto simile, tipo ghiaccio magico... ok ora sto inventando
" /> ) e fuoco.... beh, ovviamente il fuoco sembra proprio siano i draghi, ma anche melisandre e il dio rosso.... mmmm...
" />
la butto lì, secondo me sono solo congetture personali, un po dettate da viaggioni miei, un po ragionate, (quindi non lapidatemi
" /> )dubito che il nosto Gionsnò faccia la fine di Stoneheart o di Dondarrion, non ce lo vedo come zombie R'hlloriano rianimato da Melisandre.
" />
Mi si affaccia in mente la prospettiva: e se succeda un clichè Braniano? ovvero: <<EventoTraumaticoPotenzialmenteLetale-Coma-Risveglio delle capacità da metamorfo- risveglio di Gionsnò>> ? secondo me è plausibilissimo
già usato, ma non è detto che sia per questo una possibilità da scartare
" />
effettivamente nella visione di Melissandre dovrebbe succedere questa cosa con l'aiuto di Spettro pero, però boh...se succede una cosa simile è per uno scopo ben preciso e ci deve essere l'aiuto della magia, ma da parte di chi pero...e secondo me potrebbe essere davvero il viatico per farlo uscire dalla confraternita..
effettivamente nella visione di Melissandre dovrebbe succedere questa cosa con l'aiuto di Spettro pero, però boh...se succede una cosa simile è per uno scopo ben preciso e ci deve essere l'aiuto della magia, ma da parte di chi pero...e secondo me potrebbe essere davvero il viatico per farlo uscire dalla confraternita..
mmmm " /> visioni di melisandre..... Seven hells, tra tutte le profezie che girano in quei libri, quella della strega di lannisport, i sogni verdi di jojen, etc etc finisce sempre che me ne scordo una o due...
" /> In ogni caso, Jon fuori dalla confraternita? ok che si è fatto complessoni con Ygritte e compagnia bella, ma non credo che lascerebbe i guardiani così, come se nulla fosse. Potrà esser figlio di chi vi pare, parente a chi vi pare, ma dopo essere cresciuto come figlio (anche se bastardo) di Ned Stark metterà l' onore sopra a tutto, e si è visto più di una volta che si è tirato la zappa sui piedi da solo per stare dietro al suo onore.... tale padre.....
" />