Entra Registrati
THE WINDS OF WINTER: news e speculazioni
di Lord Beric
creato il 13 luglio 2011

H
hacktuhana
Confratello
Utente
5937 messaggi
hacktuhana
Confratello

H

Utente
5937 messaggi
Inviato il 17 settembre 2016 17:08

Beh certo, non è che uno poi stia lì a pensare a Twow ogni momento del giorno.

 

Però quando si passa da ste parti, ma anche in libreria... il pensiero ti viene.

 

Inutile, ci sta mettendo veramente troppo.

Non riesco a pensare invece ad un ipotetico domani, quando ci sarà la notizia dell'uscita di Twow.

 

So benissimo che sarò contento abbestia XD

 

Nel 2018/28 circa...


A
Arta la Rossa
Confratello
Utente
294 messaggi
Arta la Rossa
Confratello

A

Utente
294 messaggi
Inviato il 17 settembre 2016 17:33

Io mi sono convertita, attendo un annuncio per Natale.

Non posso credere che sia ancora lì a scrivere una paginetta al giorno, quando alla fine di ADWD aveva già un po' di pagine di avanzo, quasi gli fosse tornata la febbre della scrittura (ma diluita).



Oggettivista
Confratello
Utente
728 messaggi
Oggettivista
Confratello



Utente
728 messaggi
Inviato il 17 settembre 2016 18:15

Io mi sono convertita, attendo un annuncio per Natale.

Non posso credere che sia ancora lì a scrivere una paginetta al giorno, quando alla fine di ADWD aveva già un po' di pagine di avanzo, quasi gli fosse tornata la febbre della scrittura (ma diluita).

 

La cosa triste è che se davvero scrivesse una sola paginetta al giorno, TWOW l'avrebbe finito circa due anni fa...


S
Ser Balon Swann
Confratello
Utente
7698 messaggi
Ser Balon Swann
Confratello

S

Utente
7698 messaggi
Inviato il 17 settembre 2016 19:59

 

Io mi sono convertita, attendo un annuncio per Natale.

Non posso credere che sia ancora lì a scrivere una paginetta al giorno, quando alla fine di ADWD aveva già un po' di pagine di avanzo, quasi gli fosse tornata la febbre della scrittura (ma diluita).

 

La cosa triste è che se davvero scrivesse una sola paginetta al giorno, TWOW l'avrebbe finito circa due anni fa...

 

 

Ma infatti, ormai è a livelli di svacco stratosferici.

Mettiamo che TWOT venga fuori di circa 1200 pagine... ci avrà messo 6 anni a completarlo.

Vuol dire che scrive 200 pagine all'anno. Una ventina di righe al giorno.

E' poco più di un tweet al giorno.

Vuol dire che dedica a TWOT una mezz'oretta al giorno, forse.

Lui ovviamente spara caxxate su King Kong e su come si sbatte un sacco, ma ormai fa ridere i polli dai. Chi vuoi che ci creda. Farebbe più bella figura a dire "la saga è mia, ma ci lavoro da così tanto che mi è venuto lo schifo al solo il pensiero; oltretutto artisticamente me l'hanno pure violentata i due D&D e la finiranno loro, quindi la voglia di scrivere rasente la zero, anche perché ho di meglio da fare con i miei soldi e il mio tempo. Quindi ci metto quanto mi pare, prendere o lasciare. E ringraziate che ogni tanto scrivo ancora qualcosa."

 

Oppure è vero che in realtà si fa il mazzo e lavora le sue brave 5-6 ore al giorno, ma in tal caso sarebbe ancora più grave, perché significa che è il più scarso scrittore professionista di sempre.... se dedica ad ogni 20 righe un intera giornata di lavoro, e poi la qualità finale del prodotto è quella che è (media per gli ultimi due libri, complessivamente medio-alta per un fantasy a voler essere buoni, ma niente di più), siamo a livelli di talento che rasentano lo zero. Dovremmo arrivare ai livelli stilistici di Dante o Shakespeare visto il tempo che dedica ad ogni frase.



osservatore dal nord
Confratello
Utente
2857 messaggi
osservatore dal nord
Confratello



Utente
2857 messaggi
Inviato il 17 settembre 2016 20:06

Avendo impiegato 6 anni per adwd, spero faccia lo stesso per twow . Quindi conto finisca di scrivere ad aprile 2017 per pubblicare ad agosto. Altrimenti finiamo davvero al 2018. Vediamo se a capodanno dice qualcosa.


E
Erodiade Di Asshai
Confratello
Utente
181 messaggi
Erodiade Di Asshai
Confratello

E

Utente
181 messaggi
Inviato il 17 settembre 2016 23:02

Mettiamo che TWOT venga fuori di circa 1200 pagine... ci avrà messo 6 anni a completarlo.

Vuol dire che scrive 200 pagine all'anno. Una ventina di righe al giorno.

E' poco più di un tweet al giorno.

Vuol dire che dedica a TWOT una mezz'oretta al giorno, forse.

 

Non ti puoi basare su calcoli matematici pressapochisti per misurare quanto impiega un autore a lavorare sul suo romanzo. Non puoi proprio dire che ci lavori mezz'ora al giorno o due. Se la scrittura fosse un processo così matematico TWOW lo avrebbe già pubblicato da mo'. Il blocco dello scrittore comunque esiste, eh, non è che stiamo parlando di un'assurdità o di un qualche affronto irripetibile nella storia della scrittura.

 

Con tutto che quello che dici dopo riguardo il suo punto di vista potrebbe anche essere vero e supportabile e con tutto che io stessa colgo diversi difetti nella narrazione di Martin, nelle tue parole sulla sua mancanza di talento colgo un sottofondo di acredine che ti fa perdere credibilità se la tua intenzione è quella di essere obiettivo. Io direi che come difetti principali ha il fatto che allunghi troppo le storyline, metta troppi contro-intrighi, si perda eccessivamente nei dettagli, e la cosa l'ho notata solo in alcuni pov di ADWD, perché AFFC pur con le sue lungaggini l'ho trovato molto piacevole e può darsi che la sua piacevolezza mi abbia distratta dalle critiche.

 

Certo anche nei primi tre romanzi tutti questi difetti erano lì lì per affiorare: si capiva che, se in tre libri aveva fatto così pochi avanzamenti nel plot generale e addirittura in quello dei singoli, chissà quanto ci avrebbe impiegato a concludere... solo che era più fluido e ogni romanzo aveva una sua "compiutezza", cosa che gli ultimi due non hanno.

 

Io mi preoccupo del fatto che se dovesse finire e se finisse in due-tre libri gli avvenimenti sarebbero molto sbilanciati rispetto alla prima metà dell'opera: più di cinque libri per far navigare Dany verso Westeros, ad esempio, sempre se vi giungerà mai? Alcune storyline sono proprio "impantanate".


You may dress an ironman in silks and velvets, teach him to read and write and give him books, instruct him in chivalry and courtesy and the mysteries of the Faith, but when you look into his eyes, the Sea will still be there, cold and grey and cruel.

Sansa - Jaime - Theon
Sacra Triade del C.A.P.C.E.I.C.E. (Comitato Ammiratori Personaggi Complessi Ed In Continua Evoluzione)
C.P.J.L. : Comitato Pro Jaime Lannister
C.S.R.C.T.S. (Comitato per il Sostegno e la Riabilitazione di Catelyn Tully Stark)
G.M.S.S.: "Giù le mani da Sansa Stark", per la difesa della giovane lupa
G.M.A.S.: "Giù le mani da Arya Stark", per la difesa della giovane lupa
C.P.S.B - Comitato Pro-Stannis Baratheon
F.F.C. - Folletto Fan Club
TEAM DILF: I know no DILF but the DILF in the North, whose name is ROOSE BOLTON
BOLTON POWER: The North Dismembers
Thramsay and Proud
3
M
misterpirelli
Confratello
Utente
531 messaggi
misterpirelli
Confratello

M

Utente
531 messaggi
Inviato il 18 settembre 2016 9:03

Fatto sta che gli scrittori del mondo possono essere divisi in due categorie: i cosiddetti plot writer e i discovery writer. Questa cosa non la dico io, ma la dice Brandon Sanderson in una delle sue lezioni sulla scrittura creativa.

 

I plot writer sono scrittori che prima di mettersi a scrivere le diverse scene, passano mesi e mesi a stendere una scaletta dettagliata sull'intreccio e sulla storia che vogliono raccontare.

I discovery writer, invece scrivono prima di tutto le scene, mentre la storia si sviluppa mano mano che vanno avanti.

 

Martin fa senza dubbio parte della seconda categoria. Il grande vantaggio, in questa tipologia di scrittori, di solito è il risultato finale. Dal momento che per loro la scrittura è sopratutto un esperienza di scoperta, questa sensazione di scoprire si trasferisce anche sul lettore, rendendo il testo assolutamente accattivante.

Lo svantaggio sta nel fatto che a ogni cambiamento dell'intreccio (o della storia), i discovery writer hanno la tendenza di riprendere il mano in testo fin dal primo capitolo, revisionando, cestinando e cambiando tutto quello che (secondo loro) va cambiato. Questo però aumenta i tempi di scrittura. Rispetto a tutto quello che Martin ha scritto nella sua prima stesura, solo una piccola percentuale viene poi effettivamente promossa alla pubblicazione. Tutti il resto viene cestinato.

Nell'arco di tempo che Martin impiega a scrivere qualche dozzina di capitoli, uno come Sanderson riesce tranquillamente a scrivere due o tre romanzi di fila.

 

Tutto questo solo per dire che, come ha detto sopra Erodiade, io ci andrei piano con i calcoli matematici. Una pagina al giorno può sembrare poco. Ma se si considera che per quella singola pagina pubblicata, dietro le quinte ne sono state scritte dozzine se non di più, il discorso cambia.

 

Io non credo che Martin dedichi alla sua saga massimo mezzora al giorno. Scrivere una saga da sette romanzi, non è come scrivere per un blog.

Credo piuttosto che visto la complessità della sua storia, il suo metodo di lavoro e di approcciare un testo si sta rivelando estremamente dispendioso. Specie considerando il suo amore per il dettaglio, che forse ad alcuni può sembrare esagerata, ma d'altra parte può essere considerato uno dei segreti del suo successo.

Che cosa sarebbero le cronache, senza quella moltitudine di indizi velati, che si nascondono un po da per tutto? Questo stesso sito della barriera non sarebbe così pieno di teorie e fantateorie, se la sua opera non ci desse così tanti spunti su cui discutere...

 

Poi capisco la frustrazione di tutti i lettori. Io stesso sono stanco di aspettare, ma non mi sento di fargliene una colpa a lui.

Posso solo sperare che non esageri con il suo perfezionismo, tutto qua. Sarebbe un vero peccato se, a forza di revisionare, non riuscisse a terminare il suo capolavoro.

 


hgoeoCy.jpg

E
Ellyn Reyne
Confratello
Utente
302 messaggi
Ellyn Reyne
Confratello

E

Utente
302 messaggi
Inviato il 18 settembre 2016 10:10

Comprendo benissimo la frustrazione dovuta all'attesa e la tendenza a lamentarsi dei tempi di scrittura di quello che è, suppongo, uno dei nostri autori preferiti... Ma attenzione a non esagerare. Se non fosse così lento, ce ne accorgeremmo. La storia ne risentirebbe. La caratterizzazione psicologica dei personaggi, anche. E, beh, forse Martin non sarebbe uno dei nostri Autori preferiti e neanche staremmo qui a parlarne.

Stephen King ci avrebbe messo meno tempo a scrivere questa saga? Ci avrebbe messo nessun tempo, in quanto non ha né avrebbe mai ideato asoiaf. Prendersela tanto con Martin al punto di imputargli quasi una mancanza di talento non è molto corretto da parte di un lettore. Ricordiamoci che niente ci è dovuto, ecco. Ma soprattutto rispettiamo Martin come lui rispetta tutti noi, pubblicando i romanzi quando sono effettivamente pronti e non rifilandoci un prodotto di serie B, a differenza di quanto fanno molti suoi colleghi e senza pensarci due volte... cose che capitano, quando guadagni anche mentre dormi!

 

Perdonatemi, davvero, per la banalità dell'opinione espressa.

Modificato il 05 July 2024 17:07

S
Ser Balon Swann
Confratello
Utente
7698 messaggi
Ser Balon Swann
Confratello

S

Utente
7698 messaggi
Inviato il 18 settembre 2016 14:20

 

 

Non ti puoi basare su calcoli matematici pressapochisti per misurare quanto impiega un autore a lavorare sul suo romanzo. Non puoi proprio dire che ci lavori mezz'ora al giorno o due. Se la scrittura fosse un processo così matematico TWOW lo avrebbe già pubblicato da mo'. Il blocco dello scrittore comunque esiste, eh, non è che stiamo parlando di un'assurdità o di un qualche affronto irripetibile nella storia della scrittura.

 

E invece sì, perché il 99% dei romanzieri del mondo scrivono il triplo più veloce di Martin.

 

Quindi le alternative sono solo due, e due sole. O è un fancaxxista o è scarsissimo.

 

1) Martin avrebbe nelle corde tempi di scrittura nettamente più rapidi, ma non fa un caxxo dalla mattina alla sera e dedica a TWOT una quantità infinitesimale del suo tempo (rispetto al 99% degli altri romanzieri). Martin fancaxxista.

 

2) Martin non ha (più) nelle corde tempi di scrittura più rapida, e nonostante dedichi ai suoi libri quantità di tempo notevole, è da 16 anni (!!!) che è in fase blocco delle scrittore. Questo lo rende credo uno dei peggiori scrittori di sempre, dai 11 anni di DURO LAVORO e il risultato è la mediocrità di AFFC e ADWD? Martin scarsissimo e privo di talento, in questa ipotesi.

 

 

Ovviamente è la numero 1), 20 righe al giorno e via, compitino fatto.

 

 

 

Se non fosse così lento, ce ne accorgeremmo. La storia ne risentirebbe. L

 

Il Martin che ci ha fatto innamorare dei suoi personaggi, della sua trama, della caratterizzazione eccetera eccetera scriveva il triplo più veloce e il doppio meglio.

Il Martin degli ultimi 16 anni vivicchia sugli allori e batte cassa all'HBO, facendo finta di scrivere e allungando il brodo da bravo mestierante.

 

Io dico che la storia risente proprio della sua lentezza, perché traspare chiaramente che non ha più le motivazioni e le energie e l'entusiasmo di un tempo.

più lui aveva in mente una bella storia, un bel mix di personaggi, più lui aveva qualcosa da dire e voleva dirlo, più i suoi tempi di scrittura erano veloci.

da scrittore più veloce della media è improvvisamente pasato a pachiderma. E la qualità non si è certo alzata.

 

 

Io capisco che Martin non abbia voglia di lavorare eh, io la tesi l'ho fatta su un argomento che mi piaceva tantissimo e dopo 9 mesi di lavoro avevo il vomito, figurati lui che ci sta dietro da 20 anni... doversi inventare per la millesima volta una se*a mentale di Jon Snow o una battutina salace di Tyrion probabilmente lo fa stare male. E se prova a scrivere qualcosa di nuovo, per cambiare, ecco che i fan lo massacrano.

E senza necessità di dover lavorare, visto che di soldi ormai ne ha più che a sufficienza.

 

Quindi è già tanto che continui a lavorarci, ripeto. Baciamo le mani.

Ciò non toglie che sia un fancaxxista di prim'ordine, e quando vuole far credere che ci sta mettendo impegno fa solo ridere i polli.

 

Il livello di tolleranza di Martin per ASOIAF è ormai di mezz'oretta-un oretta al giorno massimo. E speriamo non cali ulteriormente.


*
***Silk***
Confratello
Utente
1752 messaggi
***Silk***
Confratello

*

Utente
1752 messaggi
Inviato il 18 settembre 2016 15:21

 

State parlando del nulla: Martin ha specificato più volte che non permetterà mai a nessuno di terminare la sua opera, non solo finchè sarà in vita, ma perfino se dovesse morire prima di finire.

Se dovesse morire prima di terminare l'opera (spero ardentemente che non accada) la decisione spetterebbe agli eredi però, e loro potrebbero pensarla diversamente.

Sono con te. Figurati se si fanno sfuggire la gallina dalle uova d'oro.

 

Per l'attesa, secondo me altri 2 annetti li aspettiamo. Così, a sensazione.


"And now at last it comes. You will give me the Ring freely! In place of the Dark Lord you will set up a Queen. And I shall not be dark, but beautiful and terrible as the Morning and the Night! Fair as the Sea and the Sun and the Snow upon the Mountain! Dreadful as the Storm and the Lightning! Stronger than the foundations of the earth. All shall love me and despair!”

 

She lifted up her hand and from the ring that she wore there issued a great light that illuminated her alone and left all else dark. She stood before Frodo seeming now tall beyond measurement, and beautiful beyond enduring, terrible and worshipful. Then she let her hand fall, and the light faded, and suddenly she laughed again, and lo! she was shrunken: a slender elf-woman, clad in simple white, whose gentle voice was soft and sad.

 

“I pass the test”, she said. “I will diminish, and go into the West and remain Galadriel.”

 

***

 

"A ruler needs a good head and a true heart," she famously told the king. "A cock is not essential. If your Grace truly believes that women lack the wit to rule, plainly you have no further need of me." And thus Queen Alysanne departed King's Landing and flew to Dragonstone on her dragon Silverwing. [...] The queen died of a wasting illness in 100 AC, at the age of four-and-sixty, still insisting that her granddaughter Rhaenys and her children had been unfairly cheated of their rights. "The boy in the belly," the unborn child who had been the subject of so much debate, proved to be a girl when born in 93 AC. Her mother named her Laena. The next year, Rhaenys gave her a brother Laenor. 

 

 

E
Ellyn Reyne
Confratello
Utente
302 messaggi
Ellyn Reyne
Confratello

E

Utente
302 messaggi
Inviato il 18 settembre 2016 15:24

Mi permetto di numerare le tue osservazioni, per risponderti in modo puntuale.

 

1) Il Martin che ci ha fatto innamorare dei suoi personaggi, della sua trama, della caratterizzazione eccetera eccetera scriveva il triplo più veloce e il doppio meglio.

 

2) Il Martin degli ultimi 16 anni vivicchia sugli allori e batte cassa all'HBO, facendo finta di scrivere e allungando il brodo da bravo mestierante.

 

3) Io dico che la storia risente proprio della sua lentezza, perché traspare chiaramente che non ha più le motivazioni e le energie e l'entusiasmo di un tempo.

più lui aveva in mente una bella storia, un bel mix di personaggi, più lui aveva qualcosa da dire e voleva dirlo, più i suoi tempi di scrittura erano veloci.

da scrittore più veloce della media è improvvisamente pasato a pachiderma. E la qualità non si è certo alzata.

 

4) Io capisco che Martin non abbia voglia di lavorare eh, io la tesi l'ho fatta su un argomento che mi piaceva tantissimo e dopo 9 mesi di lavoro avevo il vomito, figurati lui che ci sta dietro da 20 anni... doversi inventare per la millesima volta una se*a mentale di Jon Snow o una battutina salace di Tyrion probabilmente lo fa stare male. E se prova a scrivere qualcosa di nuovo, per cambiare, ecco che i fan lo massacrano.

E senza necessità di dover lavorare, visto che di soldi ormai ne ha più che a sufficienza.

 

(1) Questo non lo sapevo, ma ti credo. Quindi ok, all'inizio Martin aveva in mente tutta la prima fetta di trama, e l'ha scritta con più decisione.

 

(2) Secondo me non sta affatto allungando il brodo, bensì sta aggiungendo una dispensa di saporitissimi ingredienti. Sono comparsi nuovi POV, nuovi personaggi, nuove sottotrame e, soprattutto, sono comparsi in modo naturale. Asoiaf è una saga talmente realistica che a un tratto sembra andare avanti da sola, è un mostro narrativo in cui l'introduzione di sempre nuovi elementi e l'"abbandono" temporaneo di altri è d'obbligo. Tutto questo non mi dispiace affatto: rende l'ambientazione e la trama maggiormente realistiche e interessanti, dando il tempo alle trame principali di riassestarsi dopo gli scossoni dei primi romanzi.

 

(3) La lentezza di cui parli è chiaramente riferita alle storyline dei personaggi "principali", quelli dei primi libri ai quali ti sei più affezionato, da quanto ho capito. Però questa lentezza è naturale, dopo quanto è accaduto da AGOT a ASOW. C'è la crisi economica, sociale e politica, diversi leader sono morti (penso soprattutto a Tywin Lannister), alcune casate praticamente cancellate dalla mappa di Westeros e molti altri "problemi" semplicemente superati (e.g. a nord avviene la battaglia contro i bruti, attesa per centinaia di pagine: ok, è successo, si passa oltre, c'è un attimino anche la Barriera a cui pensare, con le elezioni del nuovo Lord Comandante e un riassetto organizzativo). Se queste storyline fossero state più veloci, il realismo dell'opera ne avrebbe risentito molto. E' iperrealistico, invece, che alcune casate approfittino di questo "momento di respiro" per risollevarsi (e.g. Greyjoy) o per entrare a far parte dei giochi in maniera più attiva (e.g. Martell) o, ancora, per manipolare il riassestamento delle storyline principali (e.g. Ditocorto).

A mio avviso, la qualità non si è abbassata: Martin è rimasto fedelissimo a se stesso.

Che poi si sia alzata o meno, è questioni di gusti personali. E secondo me , la qualità si è alzata, soprattutto per l'introduzione di Pov molto affascinanti. Trovo che Cersei Lannister, ad esempio, sia uno dei pg meglio caratterizzati dall'Autore - e, secondo me, addirittura uno dei suoi preferiti -, con una mente talmente complessa da farmi dubitare che non sia reale.

 

(4) Dalla cura del particolare negli ultimi due romanzi (ma anche nei primi, eh!), non mi sembra affatto che Martin abbia perso la voglia di lavorare ad Asoiaf. Il fatto che si sia dedicato anche ad altre opere è irrilevante: se vedi che un giorno non hai idee per lavorare a un progetto, meglio continuarne un altro che hai in cantiere, piuttosto che non far niente.

Proprio perché ricco sfondato, sappiamo che Martin non continua a scrivere questa saga per noi, ma per se stesso. E la scrive con tantissimo amore - su questo non vi è alcun dubbio! - oltre che con la consapevolezza (verosimilmente ansiogena) che la sua opera diverrà al 100% un classico della letteratura fantastica, ergo deve essere perfetta.

 

Comunque, in arte non si può prescindere dai gusti personali e rispetto i tuoi come quelli di chiunque altro.

Modificato il 05 July 2024 17:07


joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 18 settembre 2016 15:48

Lui ovviamente spara caxxate su King Kong e su come si sbatte un sacco, ma ormai fa ridere i polli dai. Chi vuoi che ci creda. Farebbe più bella figura a dire "la saga è mia, ma ci lavoro da così tanto che mi è venuto lo schifo al solo il pensiero; oltretutto artisticamente me l'hanno pure violentata i due D&D e la finiranno loro, quindi la voglia di scrivere rasente la zero, anche perché ho di meglio da fare con i miei soldi e il mio tempo. Quindi ci metto quanto mi pare, prendere o lasciare. E ringraziate che ogni tanto scrivo ancora qualcosa."

 

Sai che non sono del tutto sicuro di quale dei due aspetti abbia finito per prevalere? Se cioè è la lentezza che ha determinato il calo qualitativo o se invece è stato il calo qualitativo a determinare la lentezza? Non so se avete l'hobby della cucina, ma penso sia qualcosa di paragonabile per certi versi: alle volte parti con l'idea di fare una bellissima torta, e per un certo periodo fai tutto come dovresti; poi ad un certo punto ti incarti, sbagli a montare questo o metti un dosaggio sballat di quello......e dopo 20 minuti lasci tutto sbottando "ma si, ma che caspita me ne frega!".

Martin è partito col botto, creando una clamorosa saga fantasy che praticamente ha inventato il sottogenere grim & gritty; col tempo però ha sbagliato a montare qualcosa qui, a messo troppo di altro lì, e la sua saga è diventata poco più che una gigantesca soap opera fantasy. E lo ha stufato.

 

Comunque specifico che il disincanto del sottoscritto (e immagino anche quello di Balon) deriva anche dal fatto che siamo su questo forum ormai da 10 anni, e da 10 anni sentiamo a ripetizione gli stessi discorsi, le stesse scuse e gli stessi post sul blog in cui dice che "è lì lì per finire-penso di finire il capitolo questo mese-ups.....forse no perchè ho il comicon a Pizzighettone".


S
sharingan
Confratello
Bannato
12774 messaggi
sharingan
Confratello

S

Bannato
12774 messaggi
Inviato il 18 settembre 2016 16:05

Non è proprio così però :unsure:

I continui update sul lavoro del libro erano tipici di ADWD, non di TWOW. L'unica scadenza che si era posto per TWOW era quella di finire prima dell'arrivo della sesta stagione della serie, scadenza sulla quale è sempre stato molto prudente (della serie "il mio obbiettivo è...." non "sicuramente farò..."), ma per il resto è intervenuto pochissimo e non per nulla.


 

« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »

 

S
Ser Balon Swann
Confratello
Utente
7698 messaggi
Ser Balon Swann
Confratello

S

Utente
7698 messaggi
Inviato il 18 settembre 2016 16:14

 

 

Trovo che Cersei Lannister, ad esempio, sia uno dei pg meglio caratterizzati dall'Autore - e, secondo me, addirittura uno dei suoi preferiti -, con una mente talmente complessa da farmi dubitare che non sia reale.

 

Cersei è George RR Martin, la sua ambizione di regnare e quella di scrivere la più grande saga fantasy della sua generazione ed essere pari al suo idolo (Tywin-Tolkien), e il resto della Corte sono i suoi fan idioti/editori che gli rompono quotidianamente e che detesta, Margarey Tyrell è Sanderson o chi so io (uno scrittore più giovane ed apprezzato, in ascesa, ma che "vent'anni fa non sarebbe stato nessuno al mio confronto")


E
Erodiade Di Asshai
Confratello
Utente
181 messaggi
Erodiade Di Asshai
Confratello

E

Utente
181 messaggi
Inviato il 18 settembre 2016 16:43

 

E invece sì, perché il 99% dei romanzieri del mondo scrivono il triplo più veloce di Martin.

Quindi le alternative sono solo due, e due sole. O è un fancaxxista o è scarsissimo.

1) Martin avrebbe nelle corde tempi di scrittura nettamente più rapidi, ma non fa un caxxo dalla mattina alla sera e dedica a TWOT una quantità infinitesimale del suo tempo (rispetto al 99% degli altri romanzieri). Martin fancaxxista.

2) Martin non ha (più) nelle corde tempi di scrittura più rapida, e nonostante dedichi ai suoi libri quantità di tempo notevole, è da 16 anni (!!!) che è in fase blocco delle scrittore. Questo lo rende credo uno dei peggiori scrittori di sempre, dai 11 anni di DURO LAVORO e il risultato è la mediocrità di AFFC e ADWD? Martin scarsissimo e privo di talento, in questa ipotesi.

Ovviamente è la numero 1), 20 righe al giorno e via, compitino fatto.

 

misterpirelli e Ellyn Reyne hanno spiegato meglio di me in cosa consista la scrittura creativa; dire che un autore per essere un buon autore (dove buono = produttivo) deve utilizzare un certo metodo (quale? boh) che è l'Unico Vero Metodo e che ti fa scrivere piùvveloce è come dire che esiste solo un tipo di intelligenza, quello logico-matematico, e che se non ce l'hai sei scemo. È ragionare per approssimazione. Ce ne stanno di variabili nel processo di scrittura, e ce ne stanno di sfumature tra "buono" e "cattivo" scrittore, e di intelligenze ne esistono sette + infinite sfumature non catalogabili.

 

 

 

Comunque specifico che il disincanto del sottoscritto (e immagino anche quello di Balon) deriva anche dal fatto che siamo su questo forum ormai da 10 anni, e da 10 anni sentiamo a ripetizione gli stessi discorsi, le stesse scuse e gli stessi post sul blog in cui dice che "è lì lì per finire-penso di finire il capitolo questo mese-ups.....forse no perchè ho il comicon a Pizzighettone".

 

Specifico che soggettivamente Martin mi piace molto, ma non lo metto sul piedistallo. Anch'io seguo la saga da dieci anni, eppure non ho sviluppato un atteggiamento accusatorio nei suoi confronti. Sono maggggica.

 

 

 

Cersei è George RR Martin, la sua ambizione di regnare e quella di scrivere la più grande saga fantasy della sua generazione ed essere pari al suo idolo (Tywin-Tolkien), e il resto della Corte sono i suoi fan idioti/editori che gli rompono quotidianamente e che detesta, Margarey Tyrell è Sanderson o chi so io (uno scrittore più giovane ed apprezzato, in ascesa, ma che "vent'anni fa non sarebbe stato nessuno al mio confronto")

 

Vedi, anche nell'esempio sono dalla parte di Martin!Cersei, sembra fatto apposta XD


You may dress an ironman in silks and velvets, teach him to read and write and give him books, instruct him in chivalry and courtesy and the mysteries of the Faith, but when you look into his eyes, the Sea will still be there, cold and grey and cruel.

Sansa - Jaime - Theon
Sacra Triade del C.A.P.C.E.I.C.E. (Comitato Ammiratori Personaggi Complessi Ed In Continua Evoluzione)
C.P.J.L. : Comitato Pro Jaime Lannister
C.S.R.C.T.S. (Comitato per il Sostegno e la Riabilitazione di Catelyn Tully Stark)
G.M.S.S.: "Giù le mani da Sansa Stark", per la difesa della giovane lupa
G.M.A.S.: "Giù le mani da Arya Stark", per la difesa della giovane lupa
C.P.S.B - Comitato Pro-Stannis Baratheon
F.F.C. - Folletto Fan Club
TEAM DILF: I know no DILF but the DILF in the North, whose name is ROOSE BOLTON
BOLTON POWER: The North Dismembers
Thramsay and Proud
3
Messaggi
8.4k
Creato
14 anni fa
Ultima Risposta
1 settimana fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
M
Metamorfo
538 messaggi
Jacaerys Velaryon
449 messaggi
Euron Gioiagrigia
364 messaggi
L
Lyra Stark
363 messaggi