A me invece il fumetto non è piaciuto, e malgrado tutti i dubbi espressi dal traduttore e il suo tentativo di essere il più possibile fedele a Martin non mi è piaciuta nemmeno la traduzione. Gìà che ci sono boccio anche le illustrazioni. Mentre ho apprezzato Il cavaliere errante e Spada giurata l'adattamento dei romanzi, secondo me, è molto inferiore rispetto a quello dei racconti.
Ho scritto alcuni commenti un po' più dettagliati sul mio blog:
Il fumetto mi é arrivato oggi. La primissima impressione sfogliandolo é che sia stato adattato/concepito per un pubblico adolescente. Ovviamente prima di valtutare me li leggo attentamente. Comunque mi sa da un prodotto di qualitá, come tutti i prodotto martiniani e apprezzo tantissimo la rapiditá con la quale il fumetto é stato disponibile. In questi giorni me lo leggiucchio, poi vi faccio sapere.
Comunque sono abbastanza convinto di acquistarli tutti, anche solo per fare collezione, infatti ho preso anche la versione a edizione limitata.
A questo proposito: sapete con che regolaritá esce? 1 X settimana? 1 x mese? A che numero siamo attualmente?!
Piccola nota, nel caso Hedge Editor seguisse ancora la discussione: in fumetteria si sono lamentati, dicevano che non era possibile ordinare i fumetti tramite i loro soliti distributori, e che quindi é stato complicato reperirlo.
Ok, commenti a caldo:
Disegno:
- Dettagli: belli. molto dettagliato e fedelissimo al libro, cinghie, spille a forma di lupo che chiudono i mantelli. Colori dei capelli
giusti (Robb e Bran e Sansa sul rosso, Arya e Jon come Eddard. Daenerys ha gli occhi viola ecc.)
Voto 9
- Atmosfera/patos: molto buono. La foresta stregata ti da la sensazione di freddo, nel parco degli dei di Winterfell ti sembra di sentire l'odore di terra umida, Pentos invece é solare e accogliente.
Voto 8
- Stile di disegno: personalmente non mi é piaciuto, troppo poco adulto, mi aspettavo qualcosa più in direzione Berserk, invece qua si strizza l'occhiolino ai manga, ma sicuramente non sono la persona più qualificata per valutare lo stile.
Voto 6
- epicitá dei disegni: alcune scene drammatiche avrebbero potuto essere trasposte meglio, qua ci si é limitati a versioni molto sobrie (poco sanguinose = adatto a lettori giovani?)
Voto 6
Trasposizione del testo: non sufficente. Daniel Abraham sará anche il "Brandon Sanderson di Martin" (nel senso che collabora strettamente con lui), ma non é riuscito trasporre il pathos delle Cronache. Cercando di essere fedele ai libri é costretto a sintetizzare talmente tanto dialoghi e descrizioni, che secondo me chi non ha letto i libri fará difficoltá a seguire e capire fino in fondo alcune scene.
Voto 5
Traduzione: con tanto di introduzione e spiegazione di alcune scelte, si é optato per la cosa più logica, più funzionale e più realistica. Niente traduzioni in italiano, se non per termini che non cambiano il senso di un nome proprio (come Eyrie = Nido dell'Aquila). Io la trovo ottima. Certo, alcune parole ai lettori dei libri suoneranno strane, ma almeno vogliono dire quello che vogliono dire in inglese e basta.
Voto 9
Complessivamente un prodotto buono, come tutto quello che esce dalla Holding multimediale di Martin . Forse al disotto delle mie aspettative (che comunque erano molto alte), ma tutto sommato godibile. Insomma, è stato interessante vedere una diversa trasposizione diversa delle cronache.
Altre considerazioni: il prezzo é buono, anche se alla lunga costa di meno comprarsi i libri, ma ovviamente non si possono confrontare due prodotti così differenti . La fumetteria (come ho gia detto ) ha avuto un po difficoltá a reperirli, vediamo come funzionerá con i prossimi numeri. Il sito della italycomics é poco chiaro, nel senso che non sono riuscito a capire se il fumetto riuscirá a scadenza regolare (mensile, come negli states?). Possibile che il nr. 2 non sia ancora uscito? Su ecomics.it danno nel preview di ottobre il nr. 3 e nel preview di novembre il nr. 4. E il nr. 2 che fine ha fatto?!
Ok, la rappresentazione di Arya mi fa schifo " />
Fisico da bambina e viso da adoloscente. Orecchie da elfa/aliena " />
Anche quella di Cat è troppo da bambina e non da donna che ha partorito 5 figli
Gil Galad - Stella di radianza
Io sono stato ieri nell'unica fumetteria cittadina dove, quando ho citato il prodotto, il venditore si è irrigidito, lamentandosi in maniera clamorosa della casa editrice e della distribuzione ed affermando che lui non comprera' mai da quella casa editrice (anche perche' ci rimettererebbe) e che secondo lui fallira' nel giro di un anno.
Dopo questa lunga serie di critiche ha anche affermato di conoscere il fumetto aggiungendo anche altre critiche sulla parte artistica (disegnato veramente male).
Insomma gia' il prodotto e' molto difficilmente reperibile con i comuni canali di acquisto, mi viene criticata anche la parte artistica...sono uscito dal negozio un po' perplesso.
Comprare su internet non e' conveniente fino a che almeno non siano usciti una decina di volumi...tanto vale aspettare la fine se uscira' (come mi pareva di avere letto) un volume omnicomprensivo.
Io sono stato ieri nell'unica fumetteria cittadina dove, quando ho citato il prodotto, il venditore si è irrigidito, lamentandosi in maniera clamorosa della casa editrice e della distribuzione ed affermando che lui non comprera' mai da quella casa editrice (anche perche' ci rimettererebbe) e che secondo lui fallira' nel giro di un anno.
Dopo questa lunga serie di critiche ha anche affermato di conoscere il fumetto aggiungendo anche altre critiche sulla parte artistica (disegnato veramente male).
Insomma gia' il prodotto e' molto difficilmente reperibile con i comuni canali di acquisto, mi viene criticata anche la parte artistica...sono uscito dal negozio un po' perplesso.
Comprare su internet non e' conveniente fino a che almeno non siano usciti una decina di volumi...tanto vale aspettare la fine se uscira' (come mi pareva di avere letto) un volume omnicomprensivo.
Concordo pienamente!!
Gil Galad - Stella di radianza
esaurito in tutte le fumetterie di napoli che ho visitato...
Rieccomi.
Alby di dove sei? Il discorso che fa la tua fumetteria è facilmente ribaltabile: evidentemente è lui che è troppo piccolo per comprare direttamente da noi con convenienza. La realtà è che dopo esserci resi conto che il canale delle fumetterie è gestito in maniera tale da non permettere la visibilità delle nostre edizioni, ce ne siamo PER FORZA DI COSE allontanati. Non è colpa nostra se sono gestite in maniera tale da attirare solo i lettori di Naruto e de L'Uomo Ragno. Il fallimento entro un anno ci sarebbe stato se avessimo continuato a lavorare in un sistema che prevede che:
- noi stampiamo un minimo di 1500-2000 copie di qualunque cosa per mantenere prezzi decenti (con tirature più basse i costi di stampa salgono enormemente)
- il distributore compra SOLO quello che gli ordinano le fumetterie, quindi guadagna su tutti quello che ha acquistato.
- la fumetteria compra SOLO quello che gli hanno ordinato, quindi guadagna su tutto quello che ha acquistato.
Ebbene con la crisi si è arrivati a livelli di ordini di DUECENTO copie (non per Martin ovviamente). Traduzione, per ogni uscita per far guadagnare distributori e fumetterie su 200 copie noi perdiamo migliaia di euro dandoci le 1600 restanti sui denti e salvo poi arrivare in fiere del fumetto (che costano) e sentirci dire dai lettori "e questo quando è uscito? da me non si è visto!"
Dovevamo alzare ulteriormente i prezzi premiando con maggiori guadagni chi ci sfrutta per "arrotondare" e poi investe in altri? Non credo proprio. La tua fumetteria poi dovrebbe sapere che alle fumetterie abbiamo fatto offerte che nessun altro aveva mai fatto prima:
- abbiamo concesso il reso: con qualunque altro editore se ti avanza te lo tieni, con noi puoi restituirlo al tuo distributore (al quale regolarmente restituiscono a proprie spese i danneggiati, quindi anche quella del costo della restituzione è una parziale frottola).
- Abbiamo offerto il nostro INTERO catalogo in deposito, deposito vuol dire che NON LO PAGAVANO o meglio pagavano solo quello che vendevano.
A questa offerta hanno aderito poco più di DIECI fumetterie in tutta Italia, le altre o per ignoranza, o per svogliatezza, antipatia, mancanza di spazio ecc. ecc. se ne sono fregate. Queste fumetterie sono le "Fumetterie Specializzate Italycomics", le trovate elencate nel nostro spazio sul Previews Italia in Home page su Ecomics.it e vi invitiamo a sostenerle alla faccia di quelle fumetterie che non hanno ancora capito che l'epoca della "pappa fatta" con un solo distributore in grado di fornire tutto è finita e di quelle che non volendosi far arrivare un fumetto risolvono parlandone male con il cliente.
Fine dello sfogo e veniamo a AGoT: la traduzione del numero 2 è quasi terminata, ma dobbiamo far passare ancora un po' di tempo dato che in America sono al numero 3. Ad ogni modo il numero 2 arriverà tra gennaio e febbraio mentre a marzo se tutto va bene potremmo farvi una sorpresa e pubblicare i numeri da 3 a 6 con la cadenza settimanale che è stata tanto apprezzata per Angel Dopo la Caduta.
Grazie dell'informazione, allora mi do tregua. Guardavo tutti i giorni sul vostro sito (http://www.italycomics.it/editrice/catalogo.php?serie=a+game+of+thrones) per vedere se era uscito il prossimo numero. ">
La fumetteria di Bolzano, su mia insistenza *cough* *cough* é diventata fumetteria specializzata italycomics, ma anche loro erano piuttosto scettici sulla distribuzione. Io comunque vi auguro ogni bene, e non vedo l'ora di leggere il prosieguo.
The Hedge Editor, se per te non è un problema, puoi avvertire qui quando escono i numeri nuovi del fumetto?
Io credo di continuare a comprarlo sul vostro sito (ho preso il primo numero con entrambe le copertine), in questo modo eviterei di guardarci ogni volta. " />
Certo che avvertirò qui, ci mancherebbe altro! Grazie Timett per il buon consiglio che hai dato alla tua fumetteria. Ora hanno un doppio canale per ottenere i nostri volumi, noi e il distributore.
Comunque voglio coinvolgervi ulteriormente (passate parola): ho intenzione a Gennaio di individuare UNA libreria per piccolo centro alla quale offrire i nostri volumi. Le fumetterie saranno pure poche e selettive nella scelta di cosa ospitare, ma i volumi di Martin a fumetti magari non fanno altrettanto schifo a quelle stesse librerie che ne vendono i romanzi. Quindi, per tutti quelli tra voi che mi dicono che non hanno fumetterie in zona e che per corrispondenza costano troppo...be', indicatemi la libreria dove vorreste trovarli e piano piano una rete di vendita ce la costruiamo anche per conto nostro. Detto questo, sappiate che le nostre pubblicazioni sono già reperibili nellle librerie in diverse regioni d'Italia servite dal distributore librario Libro Co., quindi chiedete in libreria e scoprirete che magari possono aiutarvi in breve tempo.
Certo che avvertirò qui, ci mancherebbe altro! Grazie Timett per il buon consiglio che hai dato alla tua fumetteria. Ora hanno un doppio canale per ottenere i nostri volumi, noi e il distributore.
Comunque voglio coinvolgervi ulteriormente (passate parola): ho intenzione a Gennaio di individuare UNA libreria per piccolo centro alla quale offrire i nostri volumi. Le fumetterie saranno pure poche e selettive nella scelta di cosa ospitare, ma i volumi di Martin a fumetti magari non fanno altrettanto schifo a quelle stesse librerie che ne vendono i romanzi. Quindi, per tutti quelli tra voi che mi dicono che non hanno fumetterie in zona e che per corrispondenza costano troppo...be', indicatemi la libreria dove vorreste trovarli e piano piano una rete di vendita ce la costruiamo anche per conto nostro. Detto questo, sappiate che le nostre pubblicazioni sono già reperibili nellle librerie in diverse regioni d'Italia servite dal distributore librario Libro Co., quindi chiedete in libreria e scoprirete che magari possono aiutarvi in breve tempo.
Oh! Finalmente una iniziativa per cercare di venire veramente incontro ai lettori. MI CONGRATULO! Non so a Torino, la mia città, che appoggi potete avere dato che i vostri fumetti sono di difficile reperibilità purtroppo, ma se i Vostri rapporti magari con le catene COOP sono buoni a me farebbe comodo magari poterli trovare appunto nella Libreria COOP a Torino in Piazza Castello 113 o cmq in qualunque altra libreria del centro città.
Gil Galad - Stella di radianza
Porto anche io il mio parere per quanto riguarda la distribuzione... Io sono di Milano e per trovare l'unica fumetteria che vende il fumetto dovrei fare 1 ora di strada! Tenendo conto che quindi è molto scomodo e usciranno molti volumi purtroppo non sono molto invogliato ad acquistarlo!! Io proporrei (per la gioia di tutti credo) di avere una distribuzione diretta con amazon.it ... Secondo me sarebbe una gran cosa e si potrebbero evitare in gran parte tutti questi problemi di distribuzioni con le fumetterie!
Parlando del fumetto da quel poco che ho visto su internet mi sembra ben fatto... spero di comprarlo un giorno! XD
Finalmente son riuscito a procurarmene una copia... molto carino, ma troppo corto per gustarselo a pieno (soprattutto al prezzo di 3.50), forse un volumetto delle dimensioni di hedge knight renderebbe la lettura meno frammentaria. Bello vedere i personaggi con l'aspetto delle descrizioni di Martin anzichè con quello degli attori scelti per interpretarli.
Traduzione nettamente migliore di quella dei libri (Viva gli Altri!!!), anche se son rimasto stupito dal trovare 'selvatici' invece dell'annunciato 'selvaggi', che mi sarebbe piaciuto di più (ed era più appropriato, riferendosi ad esseri umani e non ad animali/piante).