Moderatore MODE/ON
Ragazzi, stiamo sforando leggermente troppo nell'ambito "politico", qui si parla in maniera preponderante di omofobia in generale, ma se vogliamo approfondire l'ambito "politico" dell'argomento, sarebbe il caso di trasferirsi qui.
Moderatore MODE/OFF
5 ore fa, joramun ha scritto:Definisci "legge del genere".
Una legge a favore di qualcuno non sia etero o bianco.
Senza contare come al solito che c'è stato un pessimo lavoro di propaganda: l'uomo medio di destra vede lo Zan come l'ennesima battaglia sinistroide radical chich tipo lo Ius Soli che va fermata perchè "E' di sinistra, quindi automaticamente malvagia", oppure ancora peggio ha paura che sia una censura oscura e crudele che gli impedirà di dire "f****o " o cancellerà i film del passato in cui i gay venivano presi in giro.
Comunque si è persa una buona occasione per fare una legge civile e piuttosto basilare per mero calcolo politico. Io ho riletto i 10 articoli del ddl e sinceramente non vedo come possa essere frainteso in senso censorio. Ma poi pensandoci, se leggi del genere esistono in vari paesi UE non si può verificare se lì hanno dei problemi di applicazione?
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
bisognerebbe anche valutare l'operato dei giudici all'estero. il loro livello diciamo.
per me dal momento che si lascia un minimo di spazio di interpretazione una legge è scritta male. per quello che vedo nel mio lavoro spesso regolamenti che sembrano chiari poi vengono applicati/interpretati a caso dal comune o altri enti
40 minuti fa, Lyra Stark ha scritto:Se tutti applicassimo un po' piú questo fantomatico rispetto forse il DDL Zan manco servirebbe.
Per quanto mi riguarda, la posizione di chi vuole accordare diritti alle persone e quella di chi vuole negare diritti alle persone non sono in nessun caso paragonabili o da poter mettere sullo stesso piano, nè dal punto di vista morale nè dal punto di vista sostanziale.
Quindi no...opinioni come quella della senatrice Faggi (Lega) "Se Dio ci avesse voluto diversi ci avrebbe dato strumenti per cambiare sesso" non sono meritevoli di rispetto; sono opinioni basate su pregiudizi e falsità che vanno combattute e, se possibile, sconfitte.
Comunque stavo pensando che il paradosso di tutto è che il ddl Zan avrebbe tutelato anche gli etero
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
3 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:Io ho riletto i 10 articoli del ddl e sinceramente non vedo come possa essere frainteso in senso censorio.
Tu l'hai fatto, l'italiano medio o il destrorso non lo fa. Troppa fatica. Per lui basta che il DDL Zan sia una cosa avallata dalla Sinistra per vallarla come malvagia.
53 minuti fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:Comunque stavo pensando che il paradosso di tutto è che il ddl Zan avrebbe tutelato anche gli etero
![]()
Vedi sopra pretendi troppo da questa gente.
Il DDL Zan avrebbe tutelato anche i portatori di disabilità. In pratica ieri una fetta del Senato applaudiva e festeggiava anche per questo: usare violenza contro un portatore di handicap fisico o mentale in quanto tale non costituirà gravante.
2 ore fa, Maya ha scritto:Il DDL Zan avrebbe tutelato anche i portatori di disabilità. In pratica ieri una fetta del Senato applaudiva e festeggiava anche per questo: usare violenza contro un portatore di handicap fisico o mentale in quanto tale non costituirà gravante.
Vediamo cosa ne pensano i loro elettori:
CitaLoro naturalmente intendono i diritti che s'intendono loro, mica quelli che gliele fanno girare. Con l'odio è lo stesso discorso: dipende dall'oggetto. Se appartiene alle categorie (da loro) protette è un crimine, altrimenti consiste nell'odiare gli odiatori.
Con questa gente non ci si può limitare a giocare di rimessa.
CitaChe poi chissà quale diritto gli è negato. Al limite quello di poter fare prevalere il dato soggettivo a quello oggettivo, la percezione di un reato alla realtà, ma non è un diritto, è un privilegio "privare della legge", infatti io devo dichiarare dati oggettivi, tutti devono farlo, tranne, "privi", chi si sente in contrasto con ciò che è)
CitaNon ho mai capito del tutto dove volevano parare con il dl zan...al di là che già la costituzione riconosce minoranze e quant'altro. Però mi pare che alla fin fine, i veri discriminati sarebbero stati gli altri...
CitaChe poi tenendo conto dell'instabilità mentale delle persone malate di disforia di genere non è proprio una grande idea mettergli un'arma in mano, per il bene loro (si veda il tasso di suicidi....) e degli altri.
E per concludere in bellezza:
beh però anche a sinistra si fa propaganda pura sul tema. la cirinnà che dice che in italia si possono tranquillamente odiare e picchiare i gay è dire una falsità. credere questo e soprattutto spacciarlo come un fatto è fare becera propaganda. il livello è quindi quella della destra in termini di propaganda e dibattito politico.
perchè questa continua narrativa che chi non è di sinistra è un ignorante troglodita omofobo ha stancato oltre che essere anche offensiva.
questa legge doveva, almeno per come ho capito io, inasprire le pene per i crimini d'odio in base a religione, orientamento sessuale ecc....
non ampliava i diritti a queste categorie. il fine era appunto ampliare i crimini d'odio e di discriminazione.
poi non sono queste leggi che fanno scomparire certi fenomeni sociali. se ci sono persone che come accade ammazzano di botte uno perchè nero, donna, gay e pensano sia giusto è chiaro che c'è un problema più profondo, oltre al fatto che dal mio punto di vista sono persone non del tutto finite di testa. poi ovviamente è giusto che la pena sia più pesante vista la motivazione. ma mi risulta che già alcune sentenze con la legge Mancino abbiano dato aggravanti per avere usato violenza su persone omosessuali proprio per semplice odio.
cmq x me la legge non la voleva nessuno. la destra esulta come avesse vinto (ma vinto cosa??boh); la sinistra può ergersi come paladina dei diritti civili facendo passare gli altri come i "cattivi" della situazione.
ma qui è la politica tutta che ne esce male visto che non è in grado di arrivare ad una sintesi condivisa per fare una legge.
Cioè, il livello di chi non vuole il Zan è questo
Cosa si puo rispondere a questa gente ?
6 ore fa, rhaegar84 ha scritto:ma mi risulta che già alcune sentenze con la legge Mancino abbiano dato aggravanti per avere usato violenza su persone omosessuali proprio per semplice odio.
Non ricordo però se la legge Mancino prevedesse le stesse aggravanti anche per i portatori di handicap. Il DDL Zan invece sì, ed era specificato in tutti gli articoli di cui chiedeva l'estensione....
ok ma allora bastava aggiornare quella no? se il fine del ddl erano le aggravanti anche per reati di questo tipo.
rimango dell'opinione che in realtà la conclusione della vicenda andasse bene a tutti, pd in primis.
una legge simile per il fine per cui era nata non doveva essere un problema ad essere approvata anche all'unanimità. invece è diventata una battaglia elettorale (come sempre) e di ideologia.
Ma non si tratta di modificare la legge Mancino, ma di aggiornare l'articolo 604 del Codice Penale come fatto con la legge Mancino. Quest'ultimo ha infatti introdotto alcune tipologie di aggravanti da considerare nei casi di violenza ad personam. Il DDL Zan proponeva di aggiungerne altre. Vi riporto una spiegazione sintetica che ho trovato online:
Il disegno di legge Zan nella prima parte del testo modifica gli articoli del Codice Penale introdotti dalla legge reale del 1975 e successivamente modificati dalla legge 205 del 25 giugno 1993 nota come legge Mancino che ad oggi rappresenta il principale strumento legislativo che l’ordinamento italiano offre per la repressione dei crimini d’odio e dell’incitamento all’odio. Si tratta degli articoli 604 bis e 604 ter che prevedono il carcere per chi propaganda o istiga la discriminazione alla violenza per motivi razziali etnici nazionali o religiosi. Con il disegno di legge proposto dal deputato del PD Alessandro Zan a questi si aggiungerebbero il sesso, il genere, l’orientamento sessuale, l’identità di genere e la disabilità.
46 minuti fa, rhaegar84 ha scritto:ok ma allora bastava aggiornare quella no? se il fine del ddl erano le aggravanti anche per reati di questo tipo.
rimango dell'opinione che in realtà la conclusione della vicenda andasse bene a tutti, pd in primis.
una legge simile per il fine per cui era nata non doveva essere un problema ad essere approvata anche all'unanimità. invece è diventata una battaglia elettorale (come sempre) e di ideologia.
Come ho detto in precedenza, alcuni dei punti più spigolosi del ddl Zan erano la definizione di identità di genere e la faccenda della libertà di opinione. Bisognava che il ddl fosse chiaro su questi due punti, per gli oppositori non lo era e sappiamo come è finita.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life