Eagles of Death Metal-I got a feelin'
tratto dall'album Death by Sexy(2006) con Jesse Hughes (voce, chitarra) e Josh Homme (batteria, basso).
come genere diciamo garage/alternative rock quindi contrariamente a quanto potrebbe far pensare il nome non suonano una nota di metal! :figo:
farei una descrizione più approfondita ma devo andare!
Sto ascoltando "All good Things"
L'ultimo singolo di Nelly Furtado, con un duetto con gli Zero Assoluto...
ciao ^_^
all that I bleed, savatage live in japan.
inserita nell'album edge of thorn questa canzone molto tranquilla fa la sua figura.
discreto piano all'inizio, strumentale alla fine...vale la pena di ascoltarla, dal vivo suonano anche bene ^_^
Control and resistance - Watchtower
Titletrack dell'unico disco che ho sentito degli watchtower. Spettacolarmente assurda: tecnica ottima, strumentazione limitata, questo gruppo (anni 80 credo) fa della complessità a tutti i costi il suo biglietto da visita. Le linee vocali sono apparentemente ridicole, ma se si riflette sulla musica, si capisce che le possibilità di farne di serie erano veramene limitate. Continue accelerazioni, decelerazioni, cambi di tempo, stop, un accozzaglia clamorosa.
Per me sono inascoltabili per più di 10 minuti, ma per quei 10 minuti possono essere anche gradevoli.
Da ascoltare per chi ama la complessità e disprezza l'armonia.
queens of the stone age-in my head
dall'album lullabies to paralyze con josh homme (voce e chitarra).
Inoltre Josh Freese degli A Perfect Circle ha contribuito alla stesura della canzone.
Altri musicisti che hanno collaborato all'album sono stati Mark Lanegan,Chris Goss dei Masters of Reality,Billy Gibbons dei ZZ Top,Dave Catching ,Jack Black,Jesse Hughes degli Eagles of Death Metal,Shirley Manson dei Garbage,Brody Dalle
Control and resistance - Watchtower
Titletrack dell'unico disco che ho sentito degli watchtower. Spettacolarmente assurda: tecnica ottima, strumentazione limitata, questo gruppo (anni 80 credo) fa della complessità a tutti i costi il suo biglietto da visita. Le linee vocali sono apparentemente ridicole, ma se si riflette sulla musica, si capisce che le possibilità di farne di serie erano veramene limitate. Continue accelerazioni, decelerazioni, cambi di tempo, stop, un accozzaglia clamorosa.
Per me sono inascoltabili per più di 10 minuti, ma per quei 10 minuti possono essere anche gradevoli.
Da ascoltare per chi ama la complessità e disprezza l'armonia.
In che senso le linee vocali sono apparentemente ridicole? Intendi come tematiche o come stile di cantato?
Comunque ci hai azzeccato, sono una band nata negli anni '80 e Control and Resistance è il loro secondo disco, uscito nel 1989 ;-)
Control and resistance - Watchtower
Titletrack dell'unico disco che ho sentito degli watchtower. Spettacolarmente assurda: tecnica ottima, strumentazione limitata, questo gruppo (anni 80 credo) fa della complessità a tutti i costi il suo biglietto da visita. Le linee vocali sono apparentemente ridicole, ma se si riflette sulla musica, si capisce che le possibilità di farne di serie erano veramene limitate. Continue accelerazioni, decelerazioni, cambi di tempo, stop, un accozzaglia clamorosa.
Per me sono inascoltabili per più di 10 minuti, ma per quei 10 minuti possono essere anche gradevoli.
Da ascoltare per chi ama la complessità e disprezza l'armonia.
In che senso le linee vocali sono apparentemente ridicole? Intendi come tematiche o come stile di cantato?
Comunque ci hai azzeccato, sono una band nata negli anni '80 e Control and Resistance è il loro secondo disco, uscito nel 1989 ;-)
I testi non li ho letti, mi riferivo alla linea vocale, la melodia che fa con la voce.
Controlled by confusion, confused by control ^_^
In my defence mitico Freddy
Gli Ostacoli del Cuore della mia omonima Elisa... (peccato che di uguale abbiamo solo il nome... ^_^)
E' una canzone strana, a me fa un effetto diverso ogni volta che la sento... e mi piace sempre di più anche se non è il mio genere solito...
I testi non li ho letti, mi riferivo alla linea vocale, la melodia che fa con la voce.
Controlled by confusion, confused by control ^_^
Io adoro la voce di Alan Tecchio, tra i cosidetti screamer degli anni '80 è uno di quelli che sale più alto (fin troppo ;-))!
Let it be - Beatles
Proprio l'ultima uscita... :saiyan:
Mary Lou (acoustic version) - Sonata Arctica
Adorabile! :saiyan:
nirvana-heart shaped box
dall'album In Utero del 1993
Gli Ostacoli del Cuore della mia omonima Elisa... (peccato che di uguale abbiamo solo il nome... :unsure:)
E' una canzone strana, a me fa un effetto diverso ogni volta che la sento... e mi piace sempre di più anche se non è il mio genere solito...
Anche a me piace molto e l'ascolto spesso ^_^
Wild Boys dei Duran Duran, fa sempre la sua figura ^_^
Cemetery gates - Pantera
Dall'album d'esordio (se si esclude il periodo glam) "Cowboys from hell", primo dei 6 dischi dei Pantera.
PA-U-RA. Grande melodia, grande potenza, un assolo mirabolante dell'immenso Darrel (RIP), un Phil Anselmo quando ancora era un cantante. Perla di spicco insieme alla titletrack di questo disco che secondo me è uno dei più belli anche perchè non si limita al solo piallare.