Entra Registrati
Cosa state ascoltando adesso?
L di Lorelei
creato il 13 settembre 2004

Questa discussione è stata chiusa, non è più possibile rispondere.
Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.

Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri
Guardiani della Notte
25188 messaggi
Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri



Guardiani della Notte

25188 messaggi
Inviato il 25 gennaio 2007 10:34

Cioè magari fornire inforzamioni sul gruppo e sullo stile da loro proposto? Pensa bene a ciò che rispondi perchè io ci vado a nozze e inizio a fare dei post da 1 pagina l'uno eh! 01.gif

 

Esattamente, questo può essere un modo per rendere il topic più interessante di quello che è. Poi, sulla lunghezza dei post, vedi tu... Secondo me dei post lunghi come temi vengono saltati a piè pari, ma se hai tante cose da dire... ;)


Canale%20Telegram.jpg

Chat%20Telegram.jpg

Facebook.jpg

Wikipedia.jpg

Wikipedia.jpg

Lord dei Pan di Stelle - Lord Comandante dei Peluche

The best fantasy is written in the language of dreams. It is alive as dreams are alive, more real than real... for a moment at least... that long magic moment before we wake.
Fantasy is silver and scarlet, indigo and azure, obsidian veined with gold and lapis lazuli. Reality is plywood and plastic, done up in mud brown and olive drab.
Fantasy tastes of habaneros and honey, cinnamon and cloves, rare red meat and wines as sweet as summer. Reality is beans and tofu, and ashes at the end.
Reality is the strip malls of Burbank, the smokestacks of Cleveland, a parking garage in Newark. Fantasy is the towers of Minas Tirith, the ancient stones of Gormenghast, the halls of Camelot.
Fantasy flies on the wings of Icarus, reality on Southwest Airlines.
Why do our dreams become so much smaller when they finally come true?
We read fantasy to find the colors again, I think. To taste strong spices and hear the songs the sirens sang. There is something old and true in fantasy that speaks to something deep within us, to the child who dreamt that one day he would hunt the forests of the night, and feast beneath the hollow hills, and find a love to last forever somewhere south of Oz and north of Shangri-La.
They can keep their heaven. When I die, I'd sooner go to Middle-earth.

 

[George R. R. Martin]

I
Il Marchio di Ferro
Confratello
Utente
138 messaggi
Il Marchio di Ferro
Confratello

I

Utente
138 messaggi
Inviato il 25 gennaio 2007 11:29

hands42.gifhands42.gifhands42.gif Capricorn - Inferno (tutto il disco) hands42.gifhands42.gifhands42.gif

 

Classico disco splendido ma che per motivi incomprensibili è passato quasi inosservato tra gli adepti del metallo..

E' il secondo disco della band tedesca Capricorn, del 1995..Power Metal ma di quello serio, duro e con le palle! Scordatevi sciocche melodie, voci da checca o pianole, questi tre ragazzi picchiano da far spavento(alla batteria c'è Stefan Arnold, ho detto tutto credo!) pur conservando una bella dose di melodia!!!

 

Sparo qui la track list

 

1) Iced Age (intro)

2) Claws of the Mad (una mazzata in bocca)

3) The Wire Fence

4) Dead Can Walk

5) Moonstruck (diciamo che è un pezzo tranquillo)

6) Iron Biter (sentite il basso in questa canzone: basta da solo a demolirvi)

7) Gun for hire

8) A Call for Defiance

9) You can't stop R' n' R' (la cover del mitico inno dei Twisted Sister, da paura!)

10) Camp Blood (un altra mazzata da lasciarvi senza fiato!)

11) Inferno

 

Consigliato a tutti i veri metalheads che vogliono strapparsi i muscoli del collo a furia headbanging!


R
Rinoa
Confratello
Utente
2209 messaggi
Rinoa
Confratello

R

Utente
2209 messaggi
Inviato il 25 gennaio 2007 14:53

China girl - David Bowie

L'ho scoperta solo oggi questa canzone.. E devo dire che più lo sento e più mi piace il sig. Bowie *_*


A
Aggo
Confratello
Utente
1471 messaggi
Aggo
Confratello

A

Utente
1471 messaggi
Inviato il 25 gennaio 2007 17:54

Face in the sky - Testament

 

Non conosco benissimo questi mostri sacri del thrash anni '90 lo ammetto, ma credo proprio che approfondirò, visto che questo pezzo e i pochi altri che ho sentito piallano in maniera incredibile. Pensavo ad un gruppo molto più rozzo, invece le linee di chitarra sono sensate e ben scandite, con riff incanlzanti, la voce leggermente gracchiata ma non in growl (per me +10000 punti).


I
Il Marchio di Ferro
Confratello
Utente
138 messaggi
Il Marchio di Ferro
Confratello

I

Utente
138 messaggi
Inviato il 25 gennaio 2007 18:14

Face in the sky - Testament

 

Non conosco benissimo questi mostri sacri del thrash anni '90 lo ammetto, ma credo proprio che approfondirò, visto che questo pezzo e i pochi altri che ho sentito piallano in maniera incredibile. Pensavo ad un gruppo molto più rozzo, invece le linee di chitarra sono sensate e ben scandite, con riff incanlzanti, la voce leggermente gracchiata ma non in growl (per me +10000 punti).

 

Allora attieniti ai dischi precedenti Demonic!!


C
Cuordileone
Confratello
Utente
286 messaggi
Cuordileone
Confratello

C

Utente
286 messaggi
Inviato il 25 gennaio 2007 18:33

A Change of Season - Dream Theater

 

Il loro primo pezzo... 23 minuti...


I
Il Marchio di Ferro
Confratello
Utente
138 messaggi
Il Marchio di Ferro
Confratello

I

Utente
138 messaggi
Inviato il 27 gennaio 2007 10:10

hands42.gifhands42.gifhands42.gif Testament - The Legacy (tutto il disco) hands42.gifhands42.gifhands42.gif

 

The Legacy (uscito nel 1987) è l'album d'esordio dei Testament, thrash metal band di San Francisco. Che dire di questo disco se non che è uno dei capolavori del thrash metal americano (e direi io di tutto il panorama metal in generale)! In rete ho letto che spesso lo definiscono fortemente influenzato dal sound degli Slayer, ma a mio parere non è vero! Anche se pestano davvero duro e hanno un sound piuttosto violento, i Testament sono più melodici sia nel lavoro di chitarra sia nel cantato di Chuck Billy (un nativo americano di 2 metri) e comunque hanno uno stile molto personale.

 

Due curiosità: The Legacy era il primo nome della band, e a quei tempi il cantnate ero Steve Souza (esatto il tizio che ha poi sostituito Paul Baloff negli Exodus).

 

1. Over The Wall (davvero pochi dischi vantano un brano d'apertura così)

2. The Haunting

3. Burnt Offerings

4. Raging Waters

5. C.O.T.L.O.D. (qui in effetti i richiami agli Slayer si sentono)

6. First Strike Is Deadly

7. Do Or Die

8. Alone In The Dark (uno dei migliori pezzi metal mai scritti)

9. Apocalyptic City

 

Spero con questo post di essere stato utile ad Aggo (e magari ad altri metalheads che vogliano avvicinarsi a questo gruppo che, nonostante alcuni bassi, rimane tra i migliori del thrash metal americano).


C
Cuordileone
Confratello
Utente
286 messaggi
Cuordileone
Confratello

C

Utente
286 messaggi
Inviato il 27 gennaio 2007 14:20

Godsibb - Yuki Kajiura

 

Parte della colonna sonora del videogioco Xenosaga Ep.III, questa canzone mi sta stregando... meravigliosa...


Q
Qhorin il Monco.
Confratello
Utente
1234 messaggi
Qhorin il Monco.
Confratello

Q

Utente
1234 messaggi
Inviato il 27 gennaio 2007 18:06

Eeee....di Vasco ovviamente.....

 

a te bimba..... :singing:


T
theodentk
Confratello
Utente
1322 messaggi
theodentk
Confratello

T

Utente
1322 messaggi
Inviato il 28 gennaio 2007 11:16

Certe Notti -Ligabue

 

...vabbe' non c'e' neanche bisogno di descriverla... non ne esiste una brutta di sua maestà il Liga :singing:


R
Rinoa
Confratello
Utente
2209 messaggi
Rinoa
Confratello

R

Utente
2209 messaggi
Inviato il 28 gennaio 2007 13:59

Can't let you go - Rainbow

 

Gruppo molto bello.. Con Ritchie Blackmore e DIO *___*


S
Silvia Dibo
Confratello
Utente
242 messaggi
Silvia Dibo
Confratello

S

Utente
242 messaggi
Inviato il 28 gennaio 2007 20:38

Nella Stanza 26 - Nek

 

E' tratta da una storia vera: una ragazza che è costretta a prostituirsi per poter mantenere la sua famiglia...

 

ecco un bellissimo pezzo del testo:

 

Nella stanza 26

tra quei fiori che non guardi mai

se ti affacci vedi il mare

ricominci a respirare

poi ti perdi nella sua armonia

e hai il coraggio di andar via

via da un mondo sporco che non vuoi

via da un bacio che non ha tenerezze

che non sa di carezze

 

E' anche la canzone che dà il titolo al nuovo album...


D
Drogon
Confratello
Utente
4621 messaggi
Drogon
Confratello

D

Utente
4621 messaggi
Inviato il 29 gennaio 2007 11:25

bohemian rhapsody,

canzone da leggenda, primo videoclip della storia (1971 se non ricordo male),

decima canzone dell'album a night at the opera.

 

piccola curiosità: il produttore dei queen non voleva introdurla nell'album dicendo che non sarebbe

mai piaciuta perchè troppo lunga (quanto si sbagliava :mellow: :wacko: ).

i queen chiesero un favore ad un loro maico che fece passare più volte la canzone alla radio e

a furor di popolo la canzone venne poi introdotta nell'album......

tutti sappiamo come andò a finire, fu uno dei più grandi successi musicali della storia


S
Silvia Dibo
Confratello
Utente
242 messaggi
Silvia Dibo
Confratello

S

Utente
242 messaggi
Inviato il 30 gennaio 2007 16:08

Ora sto ascoltando Illegal di Shakira

 

E' accompaganata dall'inconfondibile chitarra di Carlos Santana...

E' l'ultimo singolo di Shakira...


T
theodentk
Confratello
Utente
1322 messaggi
theodentk
Confratello

T

Utente
1322 messaggi
Inviato il 30 gennaio 2007 16:20

Sliver -Nirvana

 

fantastica, dei grandi del grunge ... bellissimo "Grandma take me home" ripetuto un sacco di volte ghghhg ^_^


Messaggi
5.8k
Creato
20 anni fa
Ultima Risposta
18 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE