Entra Registrati
La morte di George Floyd
di joramun
creato il 29 maggio 2020

M
Manifredde
Confratello
Utente
5411 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5411 messaggi
Inviato il 29 giugno 2021 16:46
5 minuti fa, joramun ha scritto:

e tieni nel conto anche quella considerevole percentuale di membri delle FdO che svolgono mansioni di ufficio e amministrative, e che una pattuglia vera e propria non l'hanno mai vista.

 

Sapevo che avresti risposto cosí :blink:Infatti volevo aggiungere io stesso questa osservazione, ma poi ho lasciato perdere, sapevo che sarebbe saltata fuori.

La mia risposta é: se non non si degna di fare i distinguo chi accusa la polizia (buttando nel calderone dei violenti, fascisti e razzisti anche quelli che si occupano di mansioni da ufficio), non vedo perché devo farlo io :)

8 minuti fa, joramun ha scritto:

10 abusi al giorno è il Cile di Pinochet. Ma è comunque interessante vedere dove alcuni considerano opportuno mettere la soglia oltre la quale non allarmarsi.

 

Te lo dico francamente, e in modo amichevole: il tuo continuo riferirti alle mie parole e frasi con "quelli che", "qualcuno" e compagnia sta diventando decisamente fastidioso: se non vuoi concedermi il rispetto che io concedo a te, amen, ma non serve che sia io a dirti che non aiuta la conversazione >_>

Tra l'altro, distorcere le mie parole sembra una costante universale qui, altro che carica dell'elettrone... e via, ci riprovo: io non ho posto una soglia: io ho detto (e in svariati post ormai) che c'é una differenza tra episodio e problema sistemico, sono situazioni diverse che vanno affrontate con strumenti diversi, e che persino nel caso apocalittico di 10 casi al giorno, staremmo ancora parlando dell'uno per cento degli agenti e che quindi frasi come "la polizia é [...]" potrebbero essere ingenerose.

 

Io non ho detto che sotto quella soglia non bisogna allarmarsi. Anzi: troverei molto grave, intollerabile e sintomo di grossi problemi strutturali, 1 caso ogni 10 giorni. 

Convinto di aver espresso la mia opinione in maniera soddisfacente, e priva di ambiguitá per i non maliziosi, saluto :ninja:


L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 29 giugno 2021 17:03
30 minuti fa, joramun ha scritto:

C'è talmente tanto del peggio dell'Italia, in quel comunicato della FIGC, talmente tanto di quel viscido para**lismo, del razzismo endemico, del fascismo mai sopito e dell'essere dei voltagabbana, che verrebbe da tifare Belgio solo per questo. Anzi visto che la bussola morale della nostra nazionale è "facciamo quello che fanno gli altri", sarebbe meraviglioso se i belgi iniziassero a fare qualcosa di completamente senza senso tipo la macarena, solo per vedere Bonucci e Chiellini (gente che si fa vanto di fare le cene coi capi degli ultrà) andare nel panico più totale.

En passant...il responsabile della comunicazione della FIGC è questo tizio qui.

Personalmente trovo altrettanto paraculo l'atteggiamento di quelli che riguardo un certo fenomeno lamentando mancanza di rispetto si strappano i capelli e gridano allo scandalo ma poi mancano ugualmente di rispetto alle persone in tantissimi altri modi.  

Nel caso specifico poi magari si inginocchiano perchè va di moda e perchè farlo pubblicamente fa passare una certa immagine di sè ma appunto anche senza girare l'angolo solo per far prevalere il loro punto di vista aggrediscono le persone (vedi appunto i post cui mi riferivo). Comunque riguardo a questo "para**lismo, del razzismo endemico, del fascismo mai sopito e dell'essere dei voltagabbana" concordo riassume bene la nostra storia e chissà probabilmente sono caratteristiche insite nel DNA di ognuno di noi. E' importante in questo fare sempre un bel lavoro di autoanalisi.


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 

joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 29 giugno 2021 17:09 Autore
17 minuti fa, Manifredde ha scritto:

Tra l'altro, distorcere le mie parole sembra una costante universale qui, altro che carica dell'elettrone... e via, ci riprovo: io non ho posto una soglia: io ho detto (e in svariati post ormai) che c'é una differenza tra episodio e problema sistemico

 

Certo. Quello italiano, e in misura molto maggiore quello americano, è un problema sistemico.



Maya
GdN in the Sky with Diamonds
Guardiani della Notte
7210 messaggi
Maya
GdN in the Sky with Diamonds



Guardiani della Notte

7210 messaggi
Inviato il 29 giugno 2021 17:18

MODE MOD ON

 

Ci sono un po' troppe punzecchiature e provocazioni reciproche nelle ultime due pagine. Non servono a portare avanti la discussione, oltre a essere contrarie al regolamento. Per di più stiamo gradualmente scivolando fuori tema. Vi ricordo che questo topic è dedicato al caso George Floyd e al connesso tema di discriminazione razziale.

 

Come sempre non potete rispondere qui a questo messaggio perché sarebbe OT. Dovete usare i canali preposti e indicati nel regolamento del forum.

 

Buon proseguimento

 

MODE MOD OFF

 

 


"Il peccato più sciocco del diavolo è la vanità" (La ragazza nella nebbia - Donato Carrisi)

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg


joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 22 luglio 2021 10:08 Autore

A Voghera sarebbe potuto essere un assessore di un partito qualsiasi; sarebbe potuta essere una vittima di una nazionalità qualsiasi. E invece...

PS.
Come giustamente ha sottolineato Cecilia Strada, Il Far West di Voghera non è solo il colpo di pistola; è anche la comunicazione successiva, il video del capo che confronta i cv dei protagonisti per stabilire se tutto sommato non ci fossero dei presupposti che giustificassero l'accaduto, l'idea che, in fondo, se uno è "bravo" può sparare chi è bruttosporcoecattivo e in qualche modo è già moralmente assolto.


M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 22 luglio 2021 10:36
27 minuti fa, joramun ha scritto:

A Voghera sarebbe potuto essere un assessore di un partito qualsiasi; sarebbe potuta essere una vittima di una nazionalità qualsiasi. E invece...

 

Qui però non capisco cosa tu voglia dire. Se l'assessore fosse stato dei Radicali e la vittima fosse stata di Asti, la vicenda sarebbe diversa?



joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 22 luglio 2021 11:36 Autore
 
Qui però non capisco cosa tu voglia dire. Se l'assessore fosse stato dei Radicali e la vittima fosse stata di Asti, la vicenda sarebbe diversa?
Si. Mancherebbe tutto il retroterra razzista della questione.

M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 22 luglio 2021 11:59

Quindi renderebbe meno scandaloso e spaventoso il fatto che un'assessore (non un membro delle forze dell'ordine) girasse armato e che abbia estratto un'arma carica e pronta a sparare (perchè se la pistola avesse avuto la sicura, per quel che ne so di armi, un colpo non sarebbe partito neanche per sbaglio, e se fosse stata nella fondina il colpo sarebbe finito a terra o avrebbe seguito una traiettoria rasoterra) sostituendosi alle forze dell'ordine (che poi è questo, il Far West, non il semplice sparare alla gente)?

 

E renderebbe la vittima... boh... meno morta?


R
rhaegar84
Confratello
Utente
939 messaggi
rhaegar84
Confratello

R

Utente
939 messaggi
Inviato il 22 luglio 2021 12:09

mi sembra molto prematuro buttarla subito sul razzismo e appunto confrontarlo con episodio di Floyd. forse sarebbe il caso di aspettare l'evolversi delle indagini per capire le dinamiche dell'accaduto. se no si fa solo dello sciacallaggio politico.

 

sarebbe da sottolineare un altro aspetto della questione secondo me: come mai la vittima non era stata espulsa? pluripregiudicato con vari ordine di espulsione che girava tranquillamente x la città e che infatti era conosciuto dalla polizia per altre chiamate.

questo ovviamente non giustifica l'episodio. e anche x me rimane assurdo che un privato cittadino giri armato.

ma se non si vuole dare le armi ai privati allora lo stato dovrebbe garantire la sicurezza. e se appunto la vittima, malgrado arresti ecc e ordini di espulsione gira libero, qualcosa non funziona nel sistema.



joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 22 luglio 2021 12:16 Autore
14 minuti fa, Menevyn ha scritto:

Quindi renderebbe meno scandaloso e spaventoso il fatto che un'assessore (non un membro delle forze dell'ordine) girasse armato e che abbia estratto un'arma carica e pronta a sparare (perchè se la pistola avesse avuto la sicura, per quel che ne so di armi, un colpo non sarebbe partito neanche per sbaglio, e se fosse stata nella fondina il colpo sarebbe finito a terra o avrebbe seguito una traiettoria rasoterra) sostituendosi alle forze dell'ordine (che poi è questo, il Far West, non il semplice sparare alla gente)?

 

E renderebbe la vittima... boh... meno morta?

 

Affatto. A tutte quelle cose che hai sottolineato si aggiungerebbe (sommandosi ad esse senza cancellarle) anche la questione del razzismo.



Maya
GdN in the Sky with Diamonds
Guardiani della Notte
7210 messaggi
Maya
GdN in the Sky with Diamonds



Guardiani della Notte

7210 messaggi
Inviato il 22 luglio 2021 12:25
12 minuti fa, rhaegar84 ha scritto:

mi sembra molto prematuro buttarla subito sul razzismo e appunto confrontarlo con episodio di Floyd.

 

MODE MOD ON

 

In effetti, la questione per il momento mi pare ancora fumosa.:ehmmm:

 

Inoltre, ricordiamoci che in questo topic la questione razziale è un di cui del caso Floyd. Forse sarebbe opportuno aprire una discussione più specificatamente centrata sul caso o almeno sul tema razzismo.

 

Buon proseguimento.

 

MODE MOD OFF


"Il peccato più sciocco del diavolo è la vanità" (La ragazza nella nebbia - Donato Carrisi)

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9075 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9075 messaggi
Inviato il 08 ottobre 2021 22:19

Nuovo caso George Floyd anche in Gran Bretagna? Si parla della condanna all'ergastolo di un poliziotto che ha rapito, ucciso e stuprato una donna, Sarah Everard.

 

https://www.ilpost.it/2021/10/08/misoginia-istituzionale-polizia-britannica/

 

L'articolo parla del problema degli abusi di potere da parte della polizia inglese verso le donne, e vengono riportate varie opinioni sull'argomento tra cui quella piuttosto estrema (e che ovviamente non condivido nella maniera più assoluta) della giornalista Nesrine Malik, per cui la polizia andrebbe proprio abolita in quanto residuato di una società vecchia e violenta. 

Modificato da Euron Gioiagrigia il 17 February 2025 18:02 per

Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


Maya
GdN in the Sky with Diamonds
Guardiani della Notte
7210 messaggi
Maya
GdN in the Sky with Diamonds



Guardiani della Notte

7210 messaggi
Inviato il 10 ottobre 2021 0:28

Ma questo mi pare un caso abbastanza diverso perché più che di abuso di potere si tratta di uno stupratore seriale che casualmente era anche poliziotto e usava il distintivo come esca. Non c’è eccesso di violenza nell’esercizio del proprio ruolo. 


"Il peccato più sciocco del diavolo è la vanità" (La ragazza nella nebbia - Donato Carrisi)

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 10 ottobre 2021 9:35

E neanche questione razziale direi...

Il 8/10/2021 at 22:19, Euron Gioiagrigia ha scritto:

giornalista Nesrine Malik, per cui la polizia andrebbe proprio abolita in quanto residuato di una società vecchia e violenta

Eh già, la società di oggi è pacifica e altruista infatti... per carità :wacko:


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 

Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9075 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9075 messaggi
Inviato il 10 ottobre 2021 19:11
19 ore fa, Maya ha scritto:

Non c’è eccesso di violenza nell’esercizio del proprio ruolo. 

 

9 ore fa, Lyra Stark ha scritto:

E neanche questione razziale direi...

 

Però c'è il tema dell'abuso sistematico e dell'uso dell'eccesiva violenza nelle forza dell'ordine, per questo mi sono sentito di condividire la notizia in questea discussione.

 

9 ore fa, Lyra Stark ha scritto:

Eh già, la società di oggi è pacifica e altruista infatti... per carità :wacko:

 

In effetti ho espresso male il senso delle parole della Malik: per lei la polizia è un'istituzione violenta di natura e nata per opprimere i deboli, e andrebbe sostituito con qualcosa di diverso. Ripeto, non condivido assolutamente le sue parole e le trovo anzi inquietanti perché riflettono un modo di pensare che si sta diffondendo da oltre oceano, ma mi sembrava giusto spiegarle meglio.

Modificato da Euron Gioiagrigia il 17 February 2025 18:02 per

Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

Messaggi
261
Creato
4 anni fa
Ultima Risposta
2 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
joramun
66 messaggi
M
Metamorfo
33 messaggi
K
King Glice
26 messaggi
Euron Gioiagrigia
26 messaggi