Joramun parla di tasso di mortalità "inesistente per i non anziani".
A parte che non esistiamo solo noi e gli anziani sono esseri umani (non sono anziana, ma mia madre síí e ci tengo che viva il più a lungo possibile), ma se in Cina é morto pure il medico che aveva lanciato il primo allarme, e che aveva intorno ai 30 anni! In Cina sono morto medici giovanissimi!
37 minutes fa, Lyra Stark dice:Dato che tutto ciò è avvenuto conseguentemente ad un dilagare incontrollato con tanto di vertici straordinari (cosa che mi fa sospettare che la cosa abbia un po' preso tutti in contropiede) e senza che finora non si sia capito bene per quali vie personalmente direi che qualche motivo fondato c'è.
Che poi senza paventare scenari da ecatombe mondiale, anche solo il blocco quarantenale creerebbe i suoi bei problemi.
ma il punto cui volevo arrivare è un altro: a me sembra che fare controlli massicci e far crescere un numero di malati che già ci sono sia positivo. L’alternativa sarebbe mettere la testa sotto il cuscino e far finta che il buio non esiste.
La diffusione incontrollata era prevedibile. Non lo dico io. Lo ripetono gli esperti da settimane.
16 minutes fa, Metamorfo dice:
Il problema è che 80% dei casi danno sintomi lievi, quindi rimangono sotto traccia.
Al momento, potrebbero già esserci dei casi anche nel centro e sud Italia, ma finchè non capita il caso grave, con qualcuno che finisce all'ospedale, nessuno se ne accorge, e nel frattempo le persone infette ne contagiano altre.
Esattamente!
Far crescere quel numero è fondamentale perché quei malati esistono anche se non li rileviamo, non quando li rileviamo. Il fatto di aver quel numero in crescita potremmo anche provare a vederlo come uno sforzo maggiore nostro invece che come una pecca del sistema (che sicuramente qualche pecca ce l’ha... ). Ridurlo a mera evidenza dell’incapacità di contenere questo tipo di epidemia mi pare offensivo nei confronti di chi è ora impegnato in questa preziosa attività di rilevazione.
La seguente affermazione la trovo invece “crudele” in questo delicato momento.
20 minutes fa, Lyra Stark dice:Ad ogni modo la cosa che mi tranquillizza è che sono certa che quelli che adesso sono ottimisti e/o entusiasti delle misure adottate finora saranno i primi a fare la fila per fare i volontari dovesse rendersi necessario.
2 hours fa, Lyra Stark dice:A sentire te allora verrebbe da chiedersi come mai in tutto il mondo si sia così preoccupati.
Per il banalissimo motivo che la mortalità non è l'unico motivo di preoccupazione legato allo scoppio di una pandemia. L'ebola è un virus con un tasso di mortalità elevato, ma i suoi meccanismi di diffusione sono diversi e quindi le sue conseguenze sono relegate ad aree delimitate, in cui scoppiano i singoli focolai.
Questo virus ha invece una facilità di trasmissione molto alta, e quindi ha un'elevata capacità di contagiare un gran numero di persone; ciò vuol dire che, anche se muoiono in pochi, ci sono comunque conseguenze catastrofiche per quanto riguarda la paralisi semi-totale di interi settori dell'economia e dei servizi di un paese.
%d/%m/%Y %i:%s, Stella di Valyria dice:Noto ora che, nel finale, joramun mi ha dato non solo della lettrice di materiale trash (tesoro, sono laureata con lode in una materia scientifica, quindi le mie letture sono altre), ma pure della fascista. Chiedo l' intervento di un moderatore, grazie.
Scusate la penosa parentesi, ma ogni tanto salta fuori il flamer di turno.
Non a te ma al giornale che esce con titoli tipo "TENTATIVO DI STRAGE".
3 hours fa, Euron Gioiagrigia dice:Io avrei detto solo trash, ma tant'è...
Trash è Novella2000. Chi esce con titoli come "Cala il Pil ma aumentano i gay", "Comandano i terroni", "Gli immigrati portano il colera" non è solo trash ma anche fascio. Ma è assodato che sul tema le sensibilità sono diverse, quindi bon.
54 minutes fa, Metamorfo dice:Dire che il tasso di mortalità sia inesistente è sbagliato. I cinesi riferiscono un tasso di mortalità medio del 2/3%, (superiore in alcune zone), ma anche fosse soltanto il 2%, sarebbe 20 volte più mortale dell'influenza classica (mortalità media 0,1%).
Peccato che fare il discorso della media, nel momento in cui una fascia d'età ha un tasso di mortalità del 14%, è un discorso totalmente fuorviante ed insensato, essendo la media un valore statistico che risente enormemente dei valori estremi.
De facto i dati relativi alla mortalità parlano di un virus che da 0 a 50 anni costituisce un rischio di mortalità dello zerovirgola, uguale a quello dell'influenza normale ed inferiore a quello della comune pertosse.
54 minutes fa, Metamorfo dice:Questo è ovviamente lo scenario peggiore, ma è quello che si deve tenere il più lontano possibile. La situazione è ben lontana dall'essere da panico, ma se non agisci, non circoscrivi, e perdi il controllo, il coronavirus segue la strada dell'influenza, e non è per niente una cosa buona.
Ma assolutamente. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare da una lettura superficiale di quanto ho scritto, io sono un grande fan dell'approccio "meglio avè paura che buscanne". Ma bisogna rimanere razionali e realisti: ok mettere in quarantena i focolai di influenza ed interrompere/limitare la vita di settori tutto sommato marginali come gli eventi sportivi, ma bloccare tutto, ovunque e a prescindere, o assumere random quanta più gente possibile sono risposte da attacco di panico.
27 minutes fa, Stella di Valyria dice:Joramun parla di tasso di mortalità "inesistente per i non anziani".
Joramun non "parla" di nulla. Joramun riporta dati, statistiche, fonti. Imparate a farlo anche voi, invece di basarvi su quello che forse hanno tagliato al montaggio al tg3 perchè la sindaca di torino è dei 5S e quindi allora gli ammanicamenti politici, i complotti eccetera eccetera.
%d/%m/%Y %i:%s, Maya dice:Quindi i 9 contagiati in UK o i 16 in Germania sono tutti eremiti senza una vita sociale analoga a quella dei contagiati di Codogno. E per di più in questi Paesi hanno solo pochi casi evidenti e nessun asintomatico. Inoltre se in Africa non risultano pressoché contagiati non è perché non sanno o non hanno i mezzi per diagnosticarli o perché - ancora più triste - non interessa a nessuno farlo, ma solo perché sono più bravi di noi a contenere un’epidemia.
AMEN
PS:
Faccio mio l'appello della virologa Ilaria Capua, perchè penso sintetizzi perfettamente l'atteggiamento da tenere in questo momento:
"Sinceramente, non si capisce per quale motivo pensassimo che l’Italia potesse immaginare di essere risparmiata. Perché i virus non aspettano. E l’efficacia delle misure di quarantena è legato all’immediatezza della risposta.
Noi però siamo un Paese occidentale, con un sistema sanitario che funziona, e di questo dobbiamo essere orgogliosi e consapevoli. Però dobbiamo fare anche altro: dobbiamo fare il più grosso sforzo di responsabilità collettiva della nostra Storia. Il problema vero di questa malattia è infatti che si infettino tantissime persone contemporaneamente. Cosa che bloccherebbe i servizi, intaserebbe gli ospedali e darebbe un grosso colpo alla produttività del Paese.
Nei prossimi giorni, presumibilmente, saranno suggerite una serie di linee guida proposte dalle organizzazioni internazionali che saranno recepite dallo Stato, dalle Regioni, dai Comuni. Noi dobbiamo semplicemente – si fa per dire – fare lo sforzo di rispettare quelle regole. In questo momento non c’è tempo per l’improvvisazione. Non c’è tempo di dire “Io non credo a quel che mi dicono le istituzioni”. Non c’è tempo per fake news, teorie del complotto, negazionismo"
22 minutes fa, joramun dice:
Peccato che fare il discorso della media, nel momento in cui una fascia d'età ha un tasso di mortalità del 14%, è un discorso totalmente fuorviante ed insensato, essendo la media un valore statistico che risente enormemente dei valori estremi.
De facto i dati relativi alla mortalità parlano di un virus che da 0 a 50 anni costituisce un rischio di mortalità dello zerovirgola, uguale a quello dell'influenza normale ed inferiore a quello della comune pertosse.
Ragiona: anche quella della comune influenza è una media.
Anche in quello 0,1% di mortalità dell'influenza comune è già compresa quella nettamente superiore degli anziani, così come nel 2,5% percento è già compresa quella nettamente superiore degli anziani.
Significa, per esempio, che se tu hai magari lo 0,2% di probabilità di morire di coronavirus, hai, non so, lo 0,01% di morire di influenza comune.
Sempre percentuali molto basse, ma non uguagliabili.
E, ripeto, per quanto basse le percentuali, sui grandi numeri possono significare molti morti anche tra i non anziani (se vogliamo distinguere, anche se non vedo perchè bisognerebbe farlo, visto che gli anziani sono i nostri genitori e nonni).
3 hours fa, Euron Gioiagrigia dice:Giusto per divagare, esiste una teoria "ufficiale" su come si sia originato il virus?
2 hours fa, Lyra Stark dice:Non si parlava di virus trasmesso da un serpente o una cosa del genere?
Mi auticito e cito @Lyra Stark perché ho trovato questo articolo, stranamente (vista la fonte) niente affatto complottistico.
In sintesi le teorie ufficiali sono due: virus derivato dagli animali o esperimento andato fuori controllo. Si esclude che sia un complotto della CIA.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
37 minutes fa, joramun dice:Non c’è tempo di dire “Io non credo a quel che mi dicono le istituzioni”. Non c’è tempo per fake news, teorie del complotto, negazionismo"
Che qui nessuno sta facendo, mi pare.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Situazione attuale nel mondo:
Per chi fosse interessato ho trovato questo interessante articolo sul caso italiano:
https://notizie.virgilio.it/perche-diffuso-coronavirus-italia-errore-1211456
In esso si evidenziano i limiti della gestione italiana, ma si spiega anche che stiamo reagendo meglio di quanto abbia fatto inizialmente la Cina.
Nel frattempo colgo l'occasione per esprimere solidarietà e vicinanza ai barrieristi e alle barrieriste delle zone più a rischio.
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
Il fatto è che ancora nessuno ha capito come cavolo si sia propagato il virus in Italia.
O non è stato il presunto paziente zero o è stato lui e allora ci sono delle cose che ancora non sono chiare sul funzionamento del virus.
Cmq vacanza per una settimana.
Ora prevedo il saccheggio dei supermercati (per fortuna mi sono già presa avanti).
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
3 hours fa, Stella di Valyria dice:Joramun parla di tasso di mortalità "inesistente per i non anziani".
A parte che non esistiamo solo noi e gli anziani sono esseri umani (non sono anziana, ma mia madre síí e ci tengo che viva il più a lungo possibile), ma se in Cina é morto pure il medico che aveva lanciato il primo allarme, e che aveva intorno ai 30 anni! In Cina sono morto medici giovanissimi!
Mica solo in Cina. E tra l'altro si parla di medici che dovrebbero essere almeno un po' preparati non di quaraquaquá.
@Figlia dell' estate grazie e chapeau per la tua eleganza in un momento in cui troppi strombazzano.
È facile fare i moralisti e gli ottimisti col c**o degli altri
Come dicevo il mio pensiero va soprattutto a quelli che con sistemi immunitari debilitati rischiano davvero molto.
Per il resto vedremo cosa succede.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
%d/%m/%Y %i:%s, Euron Gioiagrigia dice:Che qui nessuno sta facendo, mi pare.
Detto dopo aver postato, due righe sopra, un link preso da InsideOver. È tutto bellissimo.
Articolo che sono sicuro tu abbia letto
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Visto che, giustamente, si dice di dover attenerci a quanto dicono gli esperti del settore...
Il più volte citato Burioni si sintonizza sulla stessa lunghezza d'onda di Ilaria Capua:
CitaÉ inevitabile che il numero dei soggetti trovati positivi al nuovo coronavirus aumenterà. Perché diciamo questo? Per due ordini di motivi. Il primo è che ormai sappiamo quanto SARS-CoV-2 sia infettivo. Sappiamo inoltre anche quanto sia subdola ed efficiente la modalità di contagio , che avviene quando chi ha già l’infezione non manifesta sintomi evidenti.
C’è un altro motivo, però, il principale: se qualcosa non si cerca, non si trova. Se qualcosa si cerca, si trova.
I casi saranno identificati come effetto delle nuove misure di contenimento dell’epidemia nel nostro Paese. Tracciare i contatti di chi è già positivo, infatti, avrà come inevitabile conseguenza il fatto di trovarne degli altri ma, allo stesso tempo, permetterà di proteggere un numero esponenzialmente più altro di nostri concittadini (di noi stessi!) dal rischio del contagio».
Conoscere la situazione agendo, ci permetterà di mettere a punto misure sempre più efficaci. Allo stesso tempo, ci permetterà ancora meglio di conoscere le caratteristiche del virus e della sua infezione nella nostra realtà. Dunque niente panico, niente polemiche ma consapevolezza piena di quanto sta accadendo. Ognuno di noi può, con i propri comportamenti responsabili, far da barriera alla diffusione del virus.
Moderatore MODE/ON
Ragazzi, vi invitiamo a moderare i toni, si possono esporre opinioni e riportare dati senza per forza essere supponenti ed arroganti. L'argomento è delicato; ognuno ha opinioni e riporta dati da fonti diverse. Chiediamo solo un minimo di tolleranza e rispetto per il pensiero altrui. Rivolgetevi agli altri come vorreste che fosse fatto con voi e vedrete che non ci saranno problemi, in caso contrario saremo costrette ad intervenire.....e preferiremmo non doverlo fare.
Grazie.
Moderatore MODE/OFF
Nuovi casi in Piemonte.