Entra Registrati
Epidemia di Coronavirus
di Lord Beric
creato il 31 gennaio 2020

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 22 febbraio 2020 18:12

Forse perché là non c'è stato un incremento incontrollato dei contagi nel giro di 48 ore (senza che siano ancora chiare le dinamiche peraltro). È abbastanza palese che la situazione è un pelo sfuggita di mano ^^"

Modificato il 05 July 2024 17:07

E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
S
Stella di Valyria
Confratello
Utente
1922 messaggi
Stella di Valyria
Confratello

S

Utente
1922 messaggi
Inviato il 22 febbraio 2020 22:07
5 hours fa, Lyra Stark dice:

Tipo da noi hanno chiuso le università la settimana prossima e stiamo attendendo di capire per le scuole... come dicevo un po' di tempo fa basta una banalità per scatenare un casino. E come volevasi dimostrare noi italiani siamo stati i soliti pasticcioni. 


Eccome!

Intanto, primo caso anche qui in Piemonte, a Torino. E sì, le università di Torino vorrei tanto che le chiudessero: perchè qui, nella mia zona come in tute le altre alla periferia delle regione, è una continua spola di studenti verso e da Torino.


Intanto, poco fa, vergognoso Tg3 regionale: in apertura, un servizio sottotono sulla notizia, in cui il giornalista ha detto più volte che "il ricoverato ha poche linee di febbre e sta bene": ma se il tampone lo fanno soltanto a chi ha avuto contatti a rischio (e costui non ne ha avuti, nè è mai stato in Cina) oppure sta chiaramente male! Se ha avuto questa diagnosi, è chiaro che non sta bene!
Subito dopo, intervista ad un primario, già di per se' molto pacato e portato a minimizzare. Ma il gravissimo è che c'è stato un evidentissimo taglio di montaggio, subito dopo una frase in cui aveva iniziato a parlare di "possibili nessi causali" (nel contagio, immagino: ma non lo sapremo mai, perchè la frase è stata tagliata sul nascere. Non avevano potuto eliminare anche quel pezzo soltanto perchè, nella costruzione del periodo, era strettamente connesso al discorso precedente).

 

Dopodichè, niente: lunghissimo, importantissimo (!) servizio sul carnevale di Santhià (!!) e un altro sulla partita di calcio di domani.

Va bene non fare allarmismi eccessivi, ma il problema esiste, ed è grave: nasconderlo in questo modo, da parte di una tv di stato, è semplicemente vergognoso (sarà un caso che la sindaca di Torino, dove si trova la sede RAI, è dello stesso partito di chi non ha voluto le quarantene per i provenienti dalla Cina e quindi può aver avuto un ruolo non secondario in ciò che sta accadendo?)
Fatte le debite proporzioni, ho pensato all' "informazione" statale in URSS ai tempi di Chernobyl: musica classica, rassicurazioni, e l'unico politico che aveva osato parlare della gravità del caso interrotto (avevano proprio interrotto la trasmissione, come per un guasto tecnico) e da allora misteriosamente sparito dalla scena pubblica.

Dopodichè, visto tg su la7: sembrava parlare di un' altra nazione, di un altro mondo. Paesi, nel lodigiano, intaramente in quarantena; paura; pressanti richieste di interventi statali adeguati, tra cui l'ovvia e quasi indolore soppressione di inutili adunate di folla quali carnevali e simili. E la notizia che in Italia ci sono già stati due decessi, su appena una cinquantina di casi (uno dei morti, a Venezia, è un anziano verosimilmente contagiato nel bar in cui andava a giocare a carte). Da ciò si evinceva chiaramente che stiamo parlando di una malattia molto infettiva, con una mortalità, relativamente al nostro secolo e la nostra società, altissima. Ma quella raccontata dal tg3 RAI sembrava poco più che una brutta influenza.

Aggiungo una cosa: i pronto soccorsi, già sotto organico, sono sull'orlo del collasso, per allarmi veri o spesso fasulli, ma comprensibilissimi. Quale sarebbe la misura più ovvia, in un caso del genere? Rinforzare gli organici. Per esempio assumendo, per ora anche soltanto per un mese, i tanti medici precari che vivacchiano sostituendo, occasionalmente, i medici di base.
Il Governo lo ha fatto? No.
Esattamente come non ha applicato, un mese fa, un'altra procedura altrettanto ovvia: cedere la parola a qualche eminente virologo (vedi Burioni) e seguire le sue indicazioni. Ma siamo in Italia: un Paese dove fare politica ad alto livello significa al 99% fare demagogia e parlarsi addosso. Peccato che con la demagogia e le parole si accalappino, semmai, gli elettori; ma che i virus -realtà oggettive e che seguono precise leggi scientifiche- di parole, rassicurazioni alla membro di bracco, ottimismo stellonico e buonismi vari, se ne facciano un immensissimo baffo.
(Però Conte ieri assicurava che "siamo al livello di allerta massimo". Fantastico, davvero. Mi avrebbe rassicurata di più se avesse detto che questo è il livello medio-basso, o basso tout court, e che del problema se ne stanno fregando in allegria: perchè se questo è il massimo di cui i nostri governanti sono capaci, siamo messi proprio male).
 

EDIT ho la tv accesa in un'altra stanza. Sentito ora, in un tg-flash, che siamo il Paese europeo con più contagi. E siamo riusciti a diventarlo in pochi giorni. Complimenti, davvero.

P.s. Io stessa lavoro negli stessi locali in cui si trovano due cinesi che sono rientrati dalla Cina, ove avevano trascorso un mese per il capodanno cinese, tre settimane fa ed il giorno dopo erano già tranquillamente reinseriti in una collettività di 1000 persone che passano 6 ore al giorno, a volte di più, in spazi chiusi, scarsamente arieggiati e con bagni in comune. E ho condiviso con vari colleghi, in quei giorni, la convinzione che il governo ci stesse mandando completamente allo sbaraglio. Noi adulti e i 900 adolescenti di cui noi dovremmo essere responsabili, quando siamo i primi a non essere tutelati (un allievo, mal che vada, può decidere di non andare a scuola. Un docente, no)

Modificato il 05 July 2024 17:07

                              


joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 23 febbraio 2020 2:24
10 hours fa, Stella di Valyria dice:

E la notizia che in Italia ci sono già stati due decessi, su appena una cinquantina di casi (uno dei morti, a Venezia, è un anziano verosimilmente contagiato nel bar in cui andava a giocare a carte). Da ciò si evinceva chiaramente che stiamo parlando di una malattia molto infettiva, con una mortalità, relativamente al nostro secolo e la nostra società, altissima.

 

WHAT?

 

La mortalità del virus è la seguente:

 

dqwaoKJ.jpg

 

(fonte, fonte)

 

Vuol dire che la malattia non ha affatto una "mortalità altissima", anzi l'esatto contrario: il tasso di mortalità è rilevante solo per ottuagenari e simili, come appunto il caso dei due decessi avvenuti finora, per altro in un caso con una storia clinica pregressa di complicazioni respiratorie. Per tutte le altre fasce d'età il tasso di mortalità è inesistente.

 

 

Cita

Aggiungo una cosa: i pronto soccorsi, già sotto organico, sono sull'orlo del collasso, per allarmi veri o spesso fasulli, ma comprensibilissimi. Quale sarebbe la misura più ovvia, in un caso del genere? Rinforzare gli organici. Per esempio assumendo, per ora anche soltanto per un mese, i tanti medici precari che vivacchiano sostituendo, occasionalmente, i medici di base.
Il Governo lo ha fatto? No.
Esattamente come non ha applicato, un mese fa, un'altra procedura altrettanto ovvia: cedere la parola a qualche eminente virologo (vedi Burioni) e seguire le sue indicazioni. Ma siamo in Italia: un Paese dove fare politica ad alto livello significa al 99% fare demagogia e parlarsi addosso. Peccato che con la demagogia e le parole si accalappino, semmai, gli elettori; ma che i virus -realtà oggettive e che seguono precise leggi scientifiche- di parole, rassicurazioni alla membro di bracco, ottimismo stellonico e buonismi vari, se ne facciano un immensissimo baffo.

 

A me sembra più demagogico dire "mettiamo i virologi a capo di tutto" o "assumiamo più medici". Somiglia tanto a "se non ci sono soldi, stampiamone di più".

 

Cita

Intanto, poco fa, vergognoso Tg3 regionale: in apertura, un servizio sottotono sulla notizia, in cui il giornalista ha detto più volte che "il ricoverato ha poche linee di febbre e sta bene": ma se il tampone lo fanno soltanto a chi ha avuto contatti a rischio (e costui non ne ha avuti, nè è mai stato in Cina) oppure sta chiaramente male! Se ha avuto questa diagnosi, è chiaro che non sta bene!
Subito dopo, intervista ad un primario, già di per se' molto pacato e portato a minimizzare. Ma il gravissimo è che c'è stato un evidentissimo taglio di montaggio, subito dopo una frase in cui aveva iniziato a parlare di "possibili nessi causali" (nel contagio, immagino: ma non lo sapremo mai, perchè la frase è stata tagliata sul nascere. Non avevano potuto eliminare anche quel pezzo soltanto perchè, nella costruzione del periodo, era strettamente connesso al discorso precedente).

 

Dopodichè, niente: lunghissimo, importantissimo (!) servizio sul carnevale di Santhià (!!) e un altro sulla partita di calcio di domani.

Va bene non fare allarmismi eccessivi, ma il problema esiste, ed è grave: nasconderlo in questo modo, da parte di una tv di stato, è semplicemente vergognoso (sarà un caso che la sindaca di Torino, dove si trova la sede RAI, è dello stesso partito di chi non ha voluto le quarantene per i provenienti dalla Cina e quindi può aver avuto un ruolo non secondario in ciò che sta accadendo?)
Fatte le debite proporzioni, ho pensato all' "informazione" statale in URSS ai tempi di Chernobyl: musica classica, rassicurazioni, e l'unico politico che aveva osato parlare della gravità del caso interrotto (avevano proprio interrotto la trasmissione, come per un guasto tecnico) e da allora misteriosamente sparito dalla scena pubblica.

 

Quindi, per capire....il problema sarebbe che i quotidiani e tg non fanno abbastanza allarmismo? Sul serio?

Posso ricordarti che siamo il paese in cui (da settimane, non da ieri) si sta utilizzando un ridicolo linguaggio da guerra ("caccia al paziente zero", "la pista", "il fronte", "il coprifuoco", "la trincea")? In cui si fanno arditi paragoni col tasso di contagiati di altri paesi, pur essendo questo un dato assolutamente relativo, visto che dipende dal numero di tamponi effettuati, che non procede in maniera omogenea e quindi non si conoscono i dati in proporzione? O che si è scritto che l'anziana signora fosse morta di coronavirus ancor prima che uscissero i risultati dei tamponi (poi risultati positivi) e nonostante i medici avessero subito specificato che non si era certi che il virus fosse la causa della morte poichè la signora (proprio come l'altro pensionato morto) soffriva già in precedenza di una forma di polmonite?

 

Certo, se il parametro di riferimento sono i giornali fasciotrash alla Libero, che titolano robe tipo "PROVE TECNICHE DI STRAGE", allora magari si, gli altri sono "troppo tranquilli".

Modificato il 05 July 2024 17:07


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 23 febbraio 2020 9:52

Giusto per divagare, esiste una teoria "ufficiale" su come si sia originato il virus?

 

Cita

i giornali fasciotrash alla Libero

 

Io avrei detto solo trash, ma tant'è...

Modificato da Euron Gioiagrigia il 17 February 2025 18:02 per

Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 23 febbraio 2020 11:18
8 hours fa, joramun dice:

Vuol dire che la malattia non ha affatto una "mortalità altissima", anzi l'esatto contrario: il tasso di mortalità è rilevante solo per ottuagenari e simili, come appunto il caso dei due decessi avvenuti finora, per altro in un caso con una storia clinica pregressa di complicazioni respiratorie. Per tutte le altre fasce d'età il tasso di mortalità è inesistente.

 

A sentire te allora verrebbe da chiedersi come mai in tutto il mondo si sia così preoccupati. :unsure:

Tra l'altro un'altra situazione da tenere in considerazione è il nuovo rischio a cui si espongono coloro che per motivi vari (tra cui cure chemioterapiche che purtroppo non sono i soliti 2 casi) hanno sistemi immunitari compromessi. 


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 23 febbraio 2020 11:20
%d/%m/%Y %i:%s, Euron Gioiagrigia dice:

Giusto per divagare, esiste una teoria "ufficiale" su come si sia originato il virus?

Non si parlava di virus trasmesso da un serpente o una cosa del genere? 

Io ero rimasta a quella e in effetti i rettili sono portatori di numerose malattie. Che poi le più strane si siano originate sempre in Cina negli ultimi anni è qualcosa che sarebbe interessante capire.

 

Ah gira anche la teoria che sia stata la CIA per indebolire la Cina.


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 

Maya
GdN in the Sky with Diamonds
Guardiani della Notte
7212 messaggi
Maya
GdN in the Sky with Diamonds



Guardiani della Notte

7212 messaggi
Inviato il 23 febbraio 2020 12:03

Certo che è un Paese strano il nostro! Se ci attiviamo massicciamente per scovare il maggior numero possibile di contagiati asintomatici, malati ecc. (che evidentemente non sono diventati tali nelle ultime 48 ore), non ci rallegriamo per il fatto di mettere in campo un sforzo diagnostico maggiore di altri Paesi. Guardiamo la cifra e pensiamo piuttosto di essere stati i peggiori a contenere il contagio. :huh:

 

Quindi i 9 contagiati in UK o i 16 in Germania sono tutti eremiti senza una vita sociale analoga a quella dei contagiati di Codogno. E per di più in questi Paesi hanno solo pochi casi evidenti e nessun asintomatico. Inoltre se in Africa non risultano pressoché contagiati non è perché non sanno o non hanno i mezzi per diagnosticarli o perché - ancora più triste - non interessa a nessuno farlo, ma solo perché sono più bravi di noi a contenere un’epidemia. 
 

A me non convince molto come scenario. :ehmmm:

 

 


"Il peccato più sciocco del diavolo è la vanità" (La ragazza nella nebbia - Donato Carrisi)

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg

S
Stella di Valyria
Confratello
Utente
1922 messaggi
Stella di Valyria
Confratello

S

Utente
1922 messaggi
Inviato il 23 febbraio 2020 12:04

@joramun, non perderò tempo a risponderti. Dico solo che ti ringrazio per averci fornito l' esempio lampante del peggiore comportamento italiano. Travisi di propisito (assumere più medici sarebbe come stampare più soldi? Ma cosa c' entra???) polemizzi con tutti, cerchi di trasformare un confronto pacato e civile in rissa.

Ripeto: grazie per averci fornito un esempio del comportamento sterile, polemico e parolaio che stigmatizzavo giorno fa (in un post che, anche allora, attaccasti immediatamente).

Spero che i moderatori intervengano 


                              

S
Stella di Valyria
Confratello
Utente
1922 messaggi
Stella di Valyria
Confratello

S

Utente
1922 messaggi
Inviato il 23 febbraio 2020 12:18

Noto ora che, nel finale, joramun mi ha dato non solo della lettrice di materiale trash (tesoro, sono laureata con lode in una materia scientifica, quindi le mie letture sono altre), ma pure, indirettamente, della fascista. Chiedo l' intervento di un moderatore, grazie.

Scusate la penosa parentesi, ma ogni tanto salta fuori il flamer di turno. (Che mi aveva pure attaccata quando avevo scritto che in Italia vige la triste abitudine di, anziché agire, discutere, attaccare e polemizzare. Senza rendersi conto che stava proprio confermando la mia tesi, dandone un esempio concreto) 

Modificato il 05 July 2024 17:07

                              

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 23 febbraio 2020 12:20
17 minutes fa, Maya dice:

Certo che è un Paese strano il nostro! Se ci attiviamo massicciamente per scovare il maggior numero possibile di contagiati asintomatici, malati ecc. (che evidentemente non sono diventati tali nelle ultime 48 ore), non ci rallegriamo per il fatto di mettere in campo un sforzo diagnostico maggiore di altri Paesi. Guardiamo la cifra e pensiamo piuttosto di essere stati i peggiori a contenere il contagio. 

Dato che tutto ciò è avvenuto conseguentemente ad un dilagare incontrollato con tanto di vertici straordinari (cosa che mi fa sospettare che la cosa abbia un po' preso tutti in contropiede) e senza che finora non si sia capito bene per quali vie personalmente direi che qualche motivo fondato c'è.

Che poi senza paventare scenari da ecatombe mondiale, anche solo il blocco quarantenale creerebbe i suoi bei problemi. 

 

Aggiornamento: 2 casi a Venezia centro storico. 

 

Ps. Stella quello lo dà sempre a tutti, non ti preoccupare.  :ehmmm:

Modificato il 05 July 2024 17:07

E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
S
Stella di Valyria
Confratello
Utente
1922 messaggi
Stella di Valyria
Confratello

S

Utente
1922 messaggi
Inviato il 23 febbraio 2020 12:28
2 hours fa, Euron Gioiagrigia dice:

Giusto per divagare, esiste una teoria "ufficiale" su come si sia originato il virus?

 

 

Io avrei detto solo trash, ma tant'è...

Grazie per il buonsenso.

Che io sappia, mutazione del virus (sono organismi così semplici che ripriducendosi spesso " sbagliano" qualcosa) che é diventato un grado di attaccare gli esseri umani (prima colpiva solo gli animali). Dopodiché, secondo Burioni yna possibilità realistica é che il passaggio sia avvenuto in uno degli immensi mercati cinesi di animali, dalla grande promiscuità e, penso, regole igieniche inesistenti ("wet market", o qualcosa del genere, in cui gli animali vengono portati vivi e uccisi man mano sul posto. Con - questa é una mia deduzione, nata anche dalla denominazione- spargimento di sangue, escrementi, liquidi organici cari. In mezzo alle persone ed un totale promiscuità). 


                              

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10226 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10226 messaggi
Inviato il 23 febbraio 2020 12:30
9 hours fa, joramun dice:

 

WHAT?

 

La mortalità del virus è la seguente:

 

 

Vuol dire che la malattia non ha affatto una "mortalità altissima", anzi l'esatto contrario: il tasso di mortalità è rilevante solo per ottuagenari e simili, come appunto il caso dei due decessi avvenuti finora, per altro in un caso con una storia clinica pregressa di complicazioni respiratorie. Per tutte le altre fasce d'età il tasso di mortalità è inesistente.

 

 

 

Conosco da giorni quelle statistiche.

Dire che il tasso di mortalità sia inesistente è sbagliato. I cinesi riferiscono un tasso di mortalità medio del 2/3%, (superiore in alcune zone), ma anche fosse soltanto il 2%, sarebbe 20 volte più mortale dell'influenza classica (mortalità media 0,1%).

 

Poi c'è una ripartizione tra fasce d'età. Gli anziani (tra cui tanti nostri genitori e nonni) sono ad alto rischio, perchè 8% per dei settantenni è molto alta.

Ma anche dove è bassa, bisogna considerare la questione di grandi numeri.

 

Riporto dei dati sull'influenza comune: Globalmente, ogni anno, il virus influenzale colpisce tra il 5 e il 15% della popolazione adulta (vale a dire da 350 milioni a 1 miliardo di persone), un’incidenza che sale al 20-30% nei bambini.

Rimaniamo soltanto all'Italia, e supponiamo si ammalasse il 10% della popolazione: 6 milioni. Con un tasso di mortalità del 2,5%, sono 150mila morti (con migliaia di "non anziani").

Per non parlare del caos negli ospedali, delle terribili conseguenze per l'economia, e tutto quello che puoi immaginare.

 

Questo è ovviamente lo scenario peggiore, ma è quello che si deve tenere il più lontano possibile. La situazione è ben lontana dall'essere da panico, ma se non agisci, non circoscrivi, e perdi il controllo, il coronavirus segue la strada dell'influenza, e non è per niente una cosa buona.

I cinesi non murerebbero la gente a casa (ci sono foto e video che dimostrano lo stanno facendo) se il tasso di mortalità fosse inesistente per i non ottuagenari.

 

 


L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 23 febbraio 2020 12:37

A ciò si aggiunge che almeno qui da noi i numeri dei contagiati variano di ora in ora e finora non si sa ancora come si sia diffuso il contagio. Anche se ormai direi che è superfluo.

 

Ad ogni modo la cosa che mi tranquillizza è che sono certa che quelli che adesso sono ottimisti e/o entusiasti delle misure adottate finora saranno i primi a fare la fila per fare i volontari dovesse rendersi necessario.


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
M
Metamorfo
Confratello
Utente
10226 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10226 messaggi
Inviato il 23 febbraio 2020 12:41

Il problema è che 80% dei casi danno sintomi lievi, quindi rimangono sotto traccia.

Al momento, potrebbero già esserci dei casi anche nel centro e sud Italia, ma finchè non capita il caso grave, con qualcuno che finisce all'ospedale, nessuno se ne accorge, e nel frattempo le persone infette ne contagiano altre.


M
Metamorfo
Confratello
Utente
10226 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10226 messaggi
Inviato il 23 febbraio 2020 12:57

Un'altra questione importante è che non si tratta soltanto di un problema nazionale.

Per esempio, se dall'Italia il virus si propaga in altre nazioni europee, anche se qui lo circoscrivi, poi quelle nazioni te lo riporteranno prima o poi.

Più si espande nel mondo, più è difficile controllarlo. 

E non è detto che anche adesso ci siano focolai "dormienti", in Europa e nel mondo, che scoppieranno improvvisamente, come l'Italia. Oltre a nazioni "sospette", come l'Iran, dove i dati potrebbero essere già ben peggiori di quanto ufficialmente riportati.


Messaggi
2.6k
Creato
5 anni fa
Ultima Risposta
1 anno fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
M
Metamorfo
554 messaggi
L
Lyra Stark
327 messaggi
Euron Gioiagrigia
286 messaggi
Z
Zio Frank
230 messaggi