Le comparazioni sono Wuhan - Lombardia (che hanno la stessa progressione e più o meno la stessa popolazione) e Hubei - Italia (anche qui, stessa popolazione e stessa progressione).
Artimeticamente sì, ma socialmente e strutturalmente mettere nel calderone una città (per quanto prefettizia) e una regione mi convince poco.
A proposito di aritmetica, leggevo sopra di calcolare il tasso di letalità di una malattia come morti/guariti e non come morti/contagiati.
I due rapporti sono diversi e misurano cose diverse.
Morti/Contagiati è un indicatore compreso tra 0 e 1, e mette in relazione una popolazione complessiva (contagiati) e un suo sottoinsieme (morti), e serve a capire l'incidenza dell'evento morte sulla popolazione dei contagiati.
Morti/Guariti è un indicatore che può variare da 0 a infinito e mette in relazione due sottoinsiemi distinti di una popolazione formata - a fine epidemia - dalla somma dei due valori.
A epidemia finita l'informazione contenuta in Morti/Guariti è già contenuta in Morti/Contagiati.
Sia detto X l'indicatore Morti/Contagiati, Y l'indicatore Morti/Guariti, si ha infatti:
Y = 1/((1/X)-1)
A epidemia in corso, il rapporto di trasformazione tra i due indicatori resta lo stesso di cui sopra, ma con la differenza che in Morti/Guariti si perde l'informazione del numero totale della popolazione contagiata, che in quel frangente è forse il dato più importante.
In sostanza, Morti/Guariti non offre alcuna informazione supplementare a Morti/Contagiati e anzi ne dà qualcuna di meno.
%d/%m/%Y %i:%s, Lord Beric dice:Comunque a questo punto che ci siano migliaia di casi sommersi è più una cosa da sperare che da temere, perché una mortalità del 6% in Lombardia (e di un numero variabile tra il 4% e il 4,75% in Emilia, a seconda che si vogliano considerare o meno i lombardi deceduti in ospedali emiliani) è un dato decisamente allarmante.
L'importante in ogni caso è non far collassare il SSN, perché, pur con tutto il cinismo del caso, ad ora i numeri e le modalità dei decessi non sono tragici (al netto della regionalità lombarda), mentre lo sono quelli delle terapie intensive.
Sì esatto. Lo si diceva anche un po' di giorni fa: se il numero dei contagiati complessivamente aumenta come effetto di una più ampia rilevazione diagnostica che comprenda nuovamente molti "positivi asintomatici" (dal 27 Febbraio, come spiegato durante la conferenza ISS del 7/3, non sono più monitorati), il campione si allarga e, a parità di decessi, l'indice di mortalità matematicamente si ridimensiona. Un concetto che l'altra sera Brusaferro spiegava è proprio che i dati, in questo momento, non offrono un quadro preciso del caso italiano perché 1) nel calcolo complessivo dall'inizio dell'epidemia italiana (indicativamente 21 Febbraio) a oggi sono stati usati due metodi di rilevazione diversi per logica, e 2) la più recente metodologia adottata per le rilevazioni tramite tampone ha fortemente ridotto la quota di contagiati asintomatici che quindi tutto sommato stanno bene e il campione su cui si lavora comprende sempre più solo persone con sintomi evidenti e gravi che - ahimè - possono generare in estreme conseguenze.
Questo, come detto e ripetuto, non vuole minimizzare la gravità della situazione soprattutto per quello che è l'impatto sul nostro SSN, ma semplicemente cercare di descriverla e spiegarla.
35 minutes fa, Maya dice:Un concetto che l'altra sera Brusaferro spiegava è proprio che i dati, in questo momento, non offrono un quadro preciso del caso italiano perché 1) nel calcolo complessivo dall'inizio dell'epidemia italiana (indicativamente 21 Febbraio) a oggi sono stati usati due metodi di rilevazione diversi per logica, e 2) la più recente metodologia adottata per le rilevazioni tramite tampone ha fortemente ridotto la quota di contagiati asintomatici che quindi tutto sommato stanno bene e il campione su cui si lavora comprende sempre più solo persone con sintomi evidenti e gravi che - ahimè - possono generare in estreme conseguenze.
Si, sostanzialmente è quello su cui concordano la maggior parte dei virologi.
Aggiungo un'altra considerazione, visto che si iniziano a diffondere nuove ondate di preoccupazione legata al fatto che secondo alcuni "il virus sta mutando": a parte che la mutazione è una caratteristica generale di tutti gli organismi, specie di quelli che si riproducono a velocità elevata come i virus...queste mutazioni sono, nella stragrande maggioranza dei casi legate a cambiamenti totalmente marginali; non è che il virus "mutato" fa spuntare le ali o una appariscente peluria blu o ti fa sparare i laser dagli occhi.
Aggiungo anche che, nel caso dei virus, le mutazioni tendono quasi sempre ad abbassare la pericolosità del virus, non ad alzarla. Questo per un banalissimo principio evolutivo per cui ogni organismo tende al massimo adattamento con l'ambiente, e per il virus tale adattamento (come nel caso dei comuni virus dell'influenza stagionale o del raffreddore) consiste nel vivere all'interno dell'organismo ospite senza ammazzarlo.
20 minutes fa, joramun dice:Aggiungo anche che, nel caso dei virus, le mutazioni tendono quasi sempre ad abbassare la pericolosità del virus, non ad alzarla. Questo per un banalissimo principio evolutivo per cui ogni organismo tende al massimo adattamento con l'ambiente, e per il virus tale adattamento (come nel caso dei comuni virus dell'influenza stagionale o del raffreddore) consiste nel vivere all'interno dell'organismo ospite senza ammazzarlo.
Verissimo, ma proprio 100 anni fa ci fu la più tremenda eccezione a questa regola: la spagnola.
Il virus trovò che negli ospedali da campo dei reduci di guerra le persone tendevano a restare ferme e vicine tra loro, quindi le mutazioni killer, anziché autodistruggersi per eccesso di virulenza e quindi difficoltà di contagio, poterono prosperare. Questo soprattutto durante la seconda parte dell'epidemia.
Ora, a qualcuno vengono in mente dei luoghi, proprio alle porte dell'Europa, che so, in Libia o in Turchia, dove migliaia di persone non propriamente sane e rilassate vengono stipate in condizioni igieniche scadenti?
Sia chiaro che non è un "chiudete i porti" ma è un "svegliamoci e vediamo di affrontare il problema".
In tutto ció mi pare sia importante anche sottolineare che a tutt'oggi i medici non sanno se una persona guarita possa riprendere il virus oppure no.
Speriamo che almeno questa si dimostri una preoccupazione esagerata.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
20 hours fa, Lyra Stark dice:a tutt'oggi i medici non sanno se una persona guarita possa riprendere il virus oppure no.
In teoria non si immunizza?
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
A dire la verità non è chiaro perciò i medici preferiscono non esporsi dando certezze che al momento non ci sono.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Beh, per quanto diverso un virus non può sfidare le leggi della biologia...a meno che non muti come la comune influenza, per la quale infatti non esiste un vaccino definitivo.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Prime due morti in Germania
Infatti, teoricamente dovrebbe essere come dici (e lo speriamo tutti) ma per correttezza di informazione non mi sembra giusto, così come ai medici, dare per scontato nulla.
Ultim'ora Lombardia + 1280 casi, ricordiamo solo quelli conclamati con sintomi perchè i tamponi a chi è asintomatico non li fanno più (motivo per cui mi chiedo quanto siano affidabili le stime)
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
4 minutes fa, Euron Gioiagrigia dice:
In teoria non si immunizza?
Immagino ci si possa immunizzare non completamente, e lo si riprende, anche se in forma lieve.
Perchè casi (rari) di persone che sono state date per guarite e poi l'hanno ripreso sono stati segnalati (in Cina e in Giappone).
Credo che al momento ci siano troppi pochi dati qui da noi per i guariti. Nelle prossime settimane sapremo. Intanto speriamo altrimenti è un problema grosso in più.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Questo complicherebbe parecchio le cose...
EDIT: giusto a titolo ludico e trash, l'illuminata opinione di Vittorio Sgarbi sulla situazione attuale.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life