2 hours fa, Meribald Blackwood dice:A proposito di "loop e altri magheggi", io alla fine una spiegazione degli eventi in stile fantascienza con paradossi temporali e loop vari un po' me la aspetto. E il precedente della storia di Hodor va in quella direzione.
Me la aspetto ma non ne sarei contento, però. Perché è una spiegazione (per quanto mi riguarda, ovviamente) "non impegnativa", che rifiuta qualunque approccio metafisico e si autospiega "perché sì".
Infatti non piacerebbe neanche a me per lo stesso motivo. Poco creativa e semplicemente calata dall'alto per togliersi dagli impicci.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Bellissimo thread! Su questo argomento si potrebbero fare dei trattati filosofici.
La memoria è una delle caratteristiche che ci rende umani e ci fa differire dal resto del regno animale e per "Memoria" non intendo la capacità di ricordare sequenze o eventi ma l’immensa dote umana che, grazie a potenti mezzi come le arti figurative, la parola, la scrittura, ecc., riesce a trasferire le esperienze degli homo esistiti nel passato.
L’allevamento, l’agricoltura, l’artigianato odierni nascono dagli errori e dalle esperienze degli homo di 10.000 anni fa arrivati a noi grazie alle arti figurative alla tradizione verbale e scritta.
Gli stessi figli della foresta con i loro disegni rupestri hanno voluto contrastare, a loro modo, una eventuale futura aggressione del NK al genere umano creando una forma ancestrale di Memoria.
In questo senso il C3O potrebbe essere paragonato a quegli istituti di tutela della diversità botanica che custodiscono sementi di vegetali che ormai non si coltivano più per svariati motivi.
Non dimentichiamoci poi che alcune correnti culturali contrappongono la Memoria alla cinica potenza dell’oblio della Morte, I Sepolcri di Foscolo sono esemplari in questo.
Quindi la memoria è evidentemente un modo per non morire o, meglio, per non morire del tutto.
La vita non è “l’anti-morte” anzi ne è la vittima sacrificale sempre e comunque, solo la memoria umana può in qualche modo salvarla dall’oblìo.
E se il NK impersonifica la Morte capite come sia importante contrastarlo non con la vita (che parte perdente, ce lo spiega bene Thoros di Myr nella gita fuori Barriera) ma con la Memoria.
My two cents.
Ieri stavo rivedendo la settiman stagione .
Mentre Sam è ancora alla cittadella e parla al maestro degli estranei, il maestro risponde :
"Noi siamo la memoria di questo mondo, senza di noi gli uomini sarebbero cani"
Ci potrebbe essere un nesso con le parole di Bran ?
In effetti ha più senso che la memoria del mondo sia rappresentata dai maestri della cittadella che non da Bran. Loro non solo hanno tutto il sapere di Westeros, ma lo insegnano e formano nuovi maestri. Il corvo a 3 occhi oltre a trovare corpi giovani in cui trasferirsi ogni qualche migliaio di anni, cosa fa? Non è polemica, solo non capisco.
Sempre nella settima stagione i maestri della Cittadella citano Jenny di Vecchie Pietre (la cui canzone è stata inserita nella puntata) e Lodos. Quest'ultimo diceva che il dio abissale avrebbe ucciso Aegon il conquistatore. Se lo hanno citato, un richiamo penso lo dovrebbe avere nell'ottava stagione. Che sia il preludio di uno scontro tra Euron e Jon/Aegon?
Scusate c'è una discussione apposta sul tema, l'ho vista solo ora. Forse il moderatore può spostare lì il mio post?
2 hours fa, Darya dice:Scusate c'è una discussione apposta sul tema, l'ho vista solo ora. Forse il moderatore può spostare lì il mio post?
Sì il moderatore può spostare, però gente un messaggio del genere aggiunge off-topic a quello che già era off-topic nella discussione. Quindi quando avete un dubbio o un problema del genere contattate privatamente i moderatori di sezione.
In alternativa segnalate indicando il motivo della segnalazione.
Ovviamente ho spostato tutti i messaggi concatenati.
Buona continuazione.
Addio Got
"Lo scempio ha due teste"
8 hours fa, Darya dice:In effetti ha più senso che la memoria del mondo sia rappresentata dai maestri della cittadella che non da Bran. Loro non solo hanno tutto il sapere di Westeros, ma lo insegnano e formano nuovi maestri. Il corvo a 3 occhi oltre a trovare corpi giovani in cui trasferirsi ogni qualche migliaio di anni, cosa fa? Non è polemica, solo non capisco.
ci sono avvenimenti che non sono ricordati a memoria d'uomo, vedi la creazione del NK, per esempio.
La memoria umana è ricchissima ma non completa. Solo chi può "viaggiare" ovunque e in qualsiasi momento del passato/presente può veramente conoscere tutto.
In questo senso i maestri della Cittadella sono forse eccessivamente presuntuosi.
Beh.. la creazione del re della notte è una cosa che conoscono solo i figli della foresta e lo sfigato diventato re della notte al cerchio di pietre. Ho qualche dubbio che una storia simile la conoscesse azor ahai. Se stiamo alla leggenda AA è andato a cercare i figli della foresta per capire come sconfiggere il re della notte. I figli della foresta gli avranno raccontato come è nato il re della notte ? Sarebbe bello sapere se i figli della foresta siano stati o meno condannati all' oblio dopo che si era scoperto che avevano creato il re della notte. I figli della foresta non mi hanno mai ispirato molta fiducia..
con il termine "a memoria d'uomo " intendevo nella memoria degli umani , visto che i maestri della Cittadella tali sono.
Infatti potrebbero esistere fatti di cui solo i FdF potrebbero avere contezza.
Anzi, esistono !
Tralasciando la memoria dei figli della foresta quella degli umani è parecchio labile visto che nelle cronache e pure in got è concentrata in poche biblioteche e qualche bardo. Per ricreare o mettere su carta la memoria degli uomini bran dovrebbe parlare per anni. Sulla precisione di bran avrei qualche dubbio visto che alla fine della settima stagione aveva capito male le sue visioni mentre ora pare hal 9000.. bah..aspettiamo i prossimi episodi per vedere se i D&D ci racconteranno qualcosa di significativo.
A me comunque tutta questo storia della memoria mi pare un po' semplicistica. Il re della notte ovviamente vuole fare fuori Bran perché lui può anticipare le sue mosse ed è un vantaggio per gli uomini. Magari possiede anche conoscenze utili a nullizzarlo e quindi ancora di più è necessario fermarlo.
Che il corvo a tre occhi possegga la memoria degli uomini non penso sia così dirimente per il Night king perché finché questa memoria non è scritta e condivisa in modo che tutti possano accedervi rimane un qualcosa di molto effimero. E né Bran nè il suo precedente mi pare fossero molto inclini a fare queste cose dato che se ne stavano chiusi da soli in una caverna sperduta.
Anzi, è proprio grazie a questo inattivismo se gli Estranei sono alle porte e nessuno sa come fermarli. Quindi direi che il NK avrebbe davvero poco di cui preoccuparsi, anzi!
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Saranno solo cugini ma bran e jon sono le cause dell' invasione da parte degli zombie.. Uno si è fatto marchiare mentre era in una dimesione onirica (o viaggiava per il tempo e lo spazio) mentre l' altro è partito in quarta oltre la barriera lasciando ai nemici la chiave per abbattere la barriera in mancanza del corno di joramun.. Due geni.. Riguardo a bran se fossi stato uno deli uomini del nord o della valle il processo l' avrei fatto a lui al posto di jamie.. Ok se il corvo a tre occhi, la memoria del mondo dei figli della foresta e degli uomini etc dicci come è stato creato, da quanto tempo esiste, come si sconfigge il re della notte, qual è il suo potere, cosa vuole etc. Se le intenzioni del re della notte rivelate da bra si possono racchiudere in quella mezza frase durante il consiglio di guerra come spettatore mi sento un pò preso per i fondelli..
Davvero, pare assurdo che nessuno si pensi di fare qualche domanda a Bran! L'unico che ha il colpo di genio è Tyrion...
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
A me sembra che tutti si fidano ciecamente di Bran e lo considerino come un essere sapiente supremo... spero che sia una scelta voluta (considerando che parla con frasi enigmatiche e senza spiegare) e non una scusa per non dover chiarire le questioni