Entra Registrati
Game of Thrones, Episodio 8x03
di Viserion
creato il 25 marzo 2019

G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 9:05
8 hours fa, the neck dice:

il problema è che molti secondo me non se la sono gustata al meglio la puntata perche mentre vedevano cosa succedeva pensavano a quanto fosse giusto o meno secondo i loro parametri, o quanto di quello che hanno visto pensavano di trovare, quanti personaggi mentre inquadrati a combattere dovevano uscire di scena o meno, quando arrivava un determinato duello e cosi via......

 

L'idea che molti non se la siano gustata perché l'hanno trovata brutta è proprio inconcepibile?


D
Dargil
Confratello
Utente
1176 messaggi
Dargil
Confratello

D

Utente
1176 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 9:09

Condivido la domanda di Gedeont


A
AldoMoro123
Confratello
Utente
197 messaggi
AldoMoro123
Confratello

A

Utente
197 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 9:10

Esattamente, per me non era GoT. Il plot armor esagerato di tutti i protagonisti mi stava irritando.

Alcune cose decontestualizzate le ho apprezzate (Arya in libreria, la musica che incalzava nel finale).


D
Drusilla
Confratello
Utente
140 messaggi
Drusilla
Confratello

D

Utente
140 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 9:16

Parte della delusione di tanti secondo me, risiede nel fatto che, se Martin non fa qualcosa, solo la serie tv può dare le risposte a tante domande che negli anni i fan si sono fatti. Io capisco la sete di avere risposte a tutto e di veder chiusi tutti i fili ma nessun'opera letteraria o artistica di livello le da, ma lascia tanto alla libera interpretazione dello apprettatore o lettore. IMO


A
Angorian
Confratello
Utente
249 messaggi
Angorian
Confratello

A

Utente
249 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 9:17

Condivido anch'io. Altro problema, secondo me è da un po' che non si ha più veramente paura per i personaggi principali. Basti pensare alla scena delle cripte, o Jaime e Brienne che vediamo costantemente accerchiati ma che non riescono a dare il senso di soffocamento della Battaglia dei Bastardi. 


«When you heard him play his high harp with the silver strings and sing of twilights and tears

and the death of kings, you could not but feel that he was singing of himself and those he loved.»

 

— A STORM OF SWORDS

 

D
Drusilla
Confratello
Utente
140 messaggi
Drusilla
Confratello

D

Utente
140 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 9:18

Intendo ad esempio, il grido di Jon, è per disperazione o per dare il via ad Arya? ê necessario sapere l'intento degli autori o è meglio lasciare ambigua la risposta, avere anzi più possibili risposte?


D
Duke Karstark
Confratello
Utente
590 messaggi
Duke Karstark
Confratello

D

Utente
590 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 9:19
10 hours fa, Iceandfire dice:

Vista,rivista e stravista :se alla prima visione alcune perplessità c’erano state,esse sono state fugate ,appunto nelle visioni successive in cui si sono potuti apprezzare diversi particolari ,in primis il GO GO GO che urla Jon mentre Viserion gli impedisce di affrontare il NK ( a questo punto rivolto ad Arya credo).

 

 

Tutti i giudizi sono rispettabilissimi , soprattutto quando si tratta si entrare nell'ambito del gusto soggettivo ma evitiamo di forzare la realtà per portare acqua al nostro mulino, l'unico "go" che si sente (controllando anche diversi files di sottottitoli) è chiaramente rivolto a Dany visto che in quella scena non c'è minimamente traccia di Arya (che si trova ancora nei pressi del castello) :D


A
AldoMoro123
Confratello
Utente
197 messaggi
AldoMoro123
Confratello

A

Utente
197 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 9:20

Ma credo proprio di no. Non sapeva neanche dov'era Arya dall'inizio della battaglia. Lo avrebbero fatto intendere in uno scambio di sguardi, ma poi si sarebbero giocati il colpo di scene.


D
Dargil
Confratello
Utente
1176 messaggi
Dargil
Confratello

D

Utente
1176 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 9:21

@Drusilla attenta perché può essere un'arma a doppio taglio, ad esempio durante la prossima puntata Jon potrebbe rimanere sorpreso di scoprire che sia stata Arya a uccidere il NK e smontare quella che è sicuramente un'interpretazione carina, ma a cui non darei troppa confidenza


F
frida
Confratello
Utente
4 messaggi
frida
Confratello

F

Utente
4 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 9:22
10 hours fa, Iceandfire dice:

Vista,rivista e stravista :se alla prima visione alcune perplessità c’erano state,esse sono state fugate ,appunto nelle visioni successive in cui si sono potuti apprezzare diversi particolari ,in primis il GO GO GO che urla Jon mentre Viserion gli impedisce di affrontare il NK ( a questo punto rivolto ad Arya credo).

Queste ultime puntate che chiudono una serie che ha fatto e farà la storia della televisione vanno viste senza pregiudizio alcuno ,senza voler disprezzare a tutti i costi il lavoro fatto da tutti ,compresa l’ultima delle comparse perché a pelle si nota per esempio che tutti gli attori hanno dato il massimo ben sapendo di aver partecipato attivamente a raccontare una storia che ripeto già ora è leggenda .

Gia’ l’incipit della puntata avvolge lo spettatore in una atmosfera cupa ,disperata ,in cui tutti hanno la consapevolezza che non si sconfigge la morte ma almeno si cerca di metterla sotto scacco.Tutta la sequenza di Melisandre che accende le armi dei Dothraki è fantastica ,uno squarcio di luce e di vita e di calore che illumina le tenebre in cui sono nascosti gli zombi ,fredde macchine portatrici inconsapevoli di morte ,è fantastica come è fantastico ( e gasa non poco ) vedere Ghost ,il lupo albino che anche esso squarcia a suo modo le tenebre ,partire alla carica perché questa è anche la sua lunga notte ;è come se con lui anche Jon partecipasse alla carica .E che dire ,poi del silenzio che man mano domina la scena mentre le luci progressivamente si spengono indicando un massacro di tutti o quasi i cavalieri Dothraki?Ma ovviamente non si guarda con ammirazione quanto ci viene fatto vedere,eh no si critica la tattica suicida dimenticando che questa è una grande battaglia che durerà a lungo  e che fino alla fine si disperera’  di vincere e che in molti film una carica di cavalleggeri ha sempre gasato lo spettatore pur non essendo in grado di instillare nello spettatore una vera ansia per il massacro perpetrato da automi senza volontà o sentimenti come invece accade nella 8x3.

E qui devo dire che mi è piaciuto il dolore di Daenerys perché molta parte del suo popolo è stata distrutta in una sorta di follia che spingeva ad uccidere sempre ,comunque e senza sosta e senza scopo ( ma in fondo dei conti questa sorta di follia non è alla base delle guerre?).Ella decide di cavalcare il suo drago ,vuole vendetta :ancora una volta manifesta la sua emotività ma solo questa volta io la percepisco come sincera ,un modo per esorcizzare il lutto e in un certo senso ripagare i suoi guerrieri non considerati carne  da macello ma gente il cui destino ella, che vuole essere regina a tutti i costi ,aveva a cuore .

Altra scena bellissima ,indimenticabile è quella in cui una magnetica Melisandre accende le trincee:un momento direi di grande cinema con grande prova attoriale della contestatissima donna rossa .E poi ho trovato bellissimi i draghi in volo ,al totale servizio dei propri cavalieri ,contrastati da tempo infame , livido ,con nubi pesanti come piombo .Eccezionale ,epica la loro lotta contro Viserion :mai si sono arresi per giunta contro una potenza di fuoco ,fuoco blu ,superiore alla loro.Anche queste scene credo faranno epoca e questo è innegabile  ma chissà perché tanti sceneggiatori in pectore certamente migliori dei due dilettanti allo sbaraglio che hanno rovinato ASOIAF nulla dicono di questa spettacolare danza dei draghi .Tutta la parte della puntata riguardante Arya per me è ben costruita :da notare che si sottolinea la particolarità del rapporto Mastino Arya sul tipo padre figlia ma senza svenevolezze gratuite per sottolinearne la forza .Ad una prima visione sono stata spiazzata dal fatto che Arya abbia ucciso ,lei ,uno scricciolo , il re della notte ma ripensandoci non è una assurdità se si fa mente locale alla daga ,quella che poteva ammazzare Bran ,corvo a tre occhi in pectore .Abbiamo visto la daga en passant disegnata su una pagina di un libro conservato nella cittadella ,abbiamo assistito alla scena in cui Bran la da ad Arya sapendo perfettamente che ne avrebbe fatto buon uso ,abbiamo visto che lei chiede a Gendry di modificarla come arma ,con il senno di poi,molto di poi lo ammetto , tutto poteva essere facilmente collegato .So che in tanti sono stati delusi dal fatto che noi spettatori siamo stati privati di un duello uno contro uno tra il NK e Jon e innegabilmente lo sono stata anche io, ma a posteriori avremmo avuto la classica soluzione cattivo contro buono con buono che vince che è del tutto aliena alle idee di Martin e credo che essa sarebbe stata criticata dai puristi ammiratori di chi questa storia ha ideato ci scommetterei una cifretta...

Peraltro proprio alla 4 visione della puntata si apprezza tutta la fatica,la frustrazione ,la paura di Jon di non riuscire a salvare Bran ,il tutto sottolineato dal fuoco di drago che lo tiene inchiodato lontano da chi vuole proteggere e soprattutto da note suonate al pianoforte che definirei piangenti ( piangono con il suo cuore impavido )e disperate pur se dolenti (come disperato e dolente è Jon ,un uomo che combatte la morte ,non un cartone animato ammazzasette)

Bravissimo Alfie-Theon che pur sapendo di poter morire finalmente trova pace e si riconcilia con se stesso,e Tyrion tornato ,finalmente Tyrion 

Gran bella puntata da godersi senza pregiudizio alcuno e senza cercare il pelo nell’uovo...riparliamone tra qualche anno magari .

Che dire, sono completamente d'accordo con ciò che hai scritto nel tuo commento, che oltretutto, come in tanti altri tuoi interventi, mi lascia affascinata dalla sensibilità e eleganza che riesci ad esprimere! Ci sarà stato qualche momento di caduta, ma emotivamente la 8x3 mi ha trasmesso tutte le sensazioni  che tu hai descritto così bene. Ci sono ancora tre puntate, forse ci sarà anche il tempo di dare spiegazioni a chi chiede di sapere, per esempio, perché mai non c'è ...un genio militare tra quelle fila!!!!! Arriverò fino alla fine poi semmai farò un bilancio totale di tutta la serie,  che comunque fino ad ora per me è decisamente positivo....nonostante alcune cadute di stile o sbavature che ci possono essere state in 8 anni...penso sia perdonabile alla fine!!


A
AldoMoro123
Confratello
Utente
197 messaggi
AldoMoro123
Confratello

A

Utente
197 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 9:27

Comunque credo che a parte qualche piccola informazione non ci sarà alcun approfondimento sugli EE semplicemente perché non vedo il motivo per non averlo spiegato prima. Spiegarlo adesso che la minaccia è passata non avrebbe molto senso.

Quindi non mi illudo di niente.

 

Nonostante la maxima delusione in un angolino della mia anima inizio a pensare che non possono aver fatto finire tutto il fulcro della serie in una maniera talmente stronza. Eppure non riesco a pensare un possibile ribaltamento clamoroso perché non c'è neanche un mezzo indizio che ti possa far pensare questo. Ergo se accadesse che il NK risorgesse in un qualche astruso modo, la troverei una idiozia ancor peggiore della sua dipartita.

Modificato il 05 July 2024 17:07

F
Figlia dell' estate
Confratello
Utente
1635 messaggi
Figlia dell' estate
Confratello

F

Utente
1635 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 9:27

Personalmente io ho il massimo rispetto per tutto l'enorme lavoro che sta dietro la puntata. Della tattica militare non mi é mai importato nulla perché non ci capisco molto di tattica e non mi sento di potere esprimere un giudizio. Sono sempre stata in prima linea nel difendere le ultime stagioni di GOT ma il finale della puntata é indifendibile. Hanno sbagliato il come, il dove e il quando. 

Piú cerco di trovarci un senso, un complesso valore simbolico, un significato nascosto, piú i miei ragionamenti mi suonano a vuoto.

Mi assumo la responsabilitá di ció che sto per dire: per me il rogo di Sheereen é un colpo di scena costruito meglio.


"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".

 

Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S.  (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);

D
Duke Karstark
Confratello
Utente
590 messaggi
Duke Karstark
Confratello

D

Utente
590 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 9:35

Non credo ci sia bisogno di essere esperti od appassionati di tattiche o storia militare per capire che quella carica di cavalleria è una scena di una stupidità imbarazzante, classica di questa serie "schizofrenica" che alterna momenti di esaltazione e di fotografia artistica non indifferenti a colpi di trash e non-sense inconcepibili....



Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4841 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4841 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 9:38
14 minutes fa, Duke Karstark dice:

 

Tutti i giudizi sono rispettabilissimi , soprattutto quando si tratta si entrare nell'ambito del gusto soggettivo ma evitiamo di forzare la realtà per portare acqua al nostro mulino, l'unico "go" che si sente (controllando anche diversi files di sottottitoli) è chiaramente rivolto a Dany visto che in quella scena non c'è minimamente traccia di Arya (che si trova ancora nei pressi del castello) :D

 

Infatti questa teoria è smentita sia nei transcripts dell'episodio sia dall'analisi di Frikidoctor.

 

8 minutes fa, Figlia dell' estate dice:

Mi assumo la responsabilitá di ció che sto per dire: per me il rogo di Sheereen é un colpo di scena costruito meglio.

 

Purtroppo sono d'accordo.


Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)

A
AldoMoro123
Confratello
Utente
197 messaggi
AldoMoro123
Confratello

A

Utente
197 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 9:41

Tra l'altro non capisco perché sotto il nome del fantasy dobbiamo per forza far passare l'illogicità di ogni cosa.

Il fantasy inserisce degli elementi fantastici, ma non ti dice di alterare le regole della logica.

 

E io sono il primo a soprassedere alla tattica militare della battaglia non considerandola minimamente la causa della delusione per la puntata.


Messaggi
1.4k
Creato
6 anni fa
Ultima Risposta
4 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
D
Dargil
98 messaggi
N
niphredil
62 messaggi
A
Ancalagon
59 messaggi
F
Fungo
58 messaggi