Vista,rivista e stravista :se alla prima visione alcune perplessità c’erano state,esse sono state fugate ,appunto nelle visioni successive in cui si sono potuti apprezzare diversi particolari ,in primis il GO GO GO che urla Jon mentre Viserion gli impedisce di affrontare il NK ( a questo punto rivolto ad Arya credo).
Queste ultime puntate che chiudono una serie che ha fatto e farà la storia della televisione vanno viste senza pregiudizio alcuno ,senza voler disprezzare a tutti i costi il lavoro fatto da tutti ,compresa l’ultima delle comparse perché a pelle si nota per esempio che tutti gli attori hanno dato il massimo ben sapendo di aver partecipato attivamente a raccontare una storia che ripeto già ora è leggenda .
Gia’ l’incipit della puntata avvolge lo spettatore in una atmosfera cupa ,disperata ,in cui tutti hanno la consapevolezza che non si sconfigge la morte ma almeno si cerca di metterla sotto scacco.Tutta la sequenza di Melisandre che accende le armi dei Dothraki è fantastica ,uno squarcio di luce e di vita e di calore che illumina le tenebre in cui sono nascosti gli zombi ,fredde macchine portatrici inconsapevoli di morte ,è fantastica come è fantastico ( e gasa non poco ) vedere Ghost ,il lupo albino che anche esso squarcia a suo modo le tenebre ,partire alla carica perché questa è anche la sua lunga notte ;è come se con lui anche Jon partecipasse alla carica .E che dire ,poi del silenzio che man mano domina la scena mentre le luci progressivamente si spengono indicando un massacro di tutti o quasi i cavalieri Dothraki?Ma ovviamente non si guarda con ammirazione quanto ci viene fatto vedere,eh no si critica la tattica suicida dimenticando che questa è una grande battaglia che durerà a lungo e che fino alla fine si disperera’ di vincere e che in molti film una carica di cavalleggeri ha sempre gasato lo spettatore pur non essendo in grado di instillare nello spettatore una vera ansia per il massacro perpetrato da automi senza volontà o sentimenti come invece accade nella 8x3.
E qui devo dire che mi è piaciuto il dolore di Daenerys perché molta parte del suo popolo è stata distrutta in una sorta di follia che spingeva ad uccidere sempre ,comunque e senza sosta e senza scopo ( ma in fondo dei conti questa sorta di follia non è alla base delle guerre?).Ella decide di cavalcare il suo drago ,vuole vendetta :ancora una volta manifesta la sua emotività ma solo questa volta io la percepisco come sincera ,un modo per esorcizzare il lutto e in un certo senso ripagare i suoi guerrieri non considerati carne da macello ma gente il cui destino ella, che vuole essere regina a tutti i costi ,aveva a cuore .
Altra scena bellissima ,indimenticabile è quella in cui una magnetica Melisandre accende le trincee:un momento direi di grande cinema con grande prova attoriale della contestatissima donna rossa .E poi ho trovato bellissimi i draghi in volo ,al totale servizio dei propri cavalieri ,contrastati da tempo infame , livido ,con nubi pesanti come piombo .Eccezionale ,epica la loro lotta contro Viserion :mai si sono arresi per giunta contro una potenza di fuoco ,fuoco blu ,superiore alla loro.Anche queste scene credo faranno epoca e questo è innegabile ma chissà perché tanti sceneggiatori in pectore certamente migliori dei due dilettanti allo sbaraglio che hanno rovinato ASOIAF nulla dicono di questa spettacolare danza dei draghi .Tutta la parte della puntata riguardante Arya per me è ben costruita :da notare che si sottolinea la particolarità del rapporto Mastino Arya sul tipo padre figlia ma senza svenevolezze gratuite per sottolinearne la forza .Ad una prima visione sono stata spiazzata dal fatto che Arya abbia ucciso ,lei ,uno scricciolo , il re della notte ma ripensandoci non è una assurdità se si fa mente locale alla daga ,quella che poteva ammazzare Bran ,corvo a tre occhi in pectore .Abbiamo visto la daga en passant disegnata su una pagina di un libro conservato nella cittadella ,abbiamo assistito alla scena in cui Bran la da ad Arya sapendo perfettamente che ne avrebbe fatto buon uso ,abbiamo visto che lei chiede a Gendry di modificarla come arma ,con il senno di poi,molto di poi lo ammetto , tutto poteva essere facilmente collegato .So che in tanti sono stati delusi dal fatto che noi spettatori siamo stati privati di un duello uno contro uno tra il NK e Jon e innegabilmente lo sono stata anche io, ma a posteriori avremmo avuto la classica soluzione cattivo contro buono con buono che vince che è del tutto aliena alle idee di Martin e credo che essa sarebbe stata criticata dai puristi ammiratori di chi questa storia ha ideato ci scommetterei una cifretta...
Peraltro proprio alla 4 visione della puntata si apprezza tutta la fatica,la frustrazione ,la paura di Jon di non riuscire a salvare Bran ,il tutto sottolineato dal fuoco di drago che lo tiene inchiodato lontano da chi vuole proteggere e soprattutto da note suonate al pianoforte che definirei piangenti ( piangono con il suo cuore impavido )e disperate pur se dolenti (come disperato e dolente è Jon ,un uomo che combatte la morte ,non un cartone animato ammazzasette)
Bravissimo Alfie-Theon che pur sapendo di poter morire finalmente trova pace e si riconcilia con se stesso,e Tyrion tornato ,finalmente Tyrion
Gran bella puntata da godersi senza pregiudizio alcuno e senza cercare il pelo nell’uovo...riparliamone tra qualche anno magari .
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
21 hours fa, DeeCara dice:
Tra l'altro a Emilia Clarke è sfuggito in una intervista che la quinta puntata è la più "clamorosa", quella probabilmente della battaglia contro Cersei. O hanno rimandato la carneficina o semplicemente lei lo dice perché sa che ci lascia le penne in quella puntata.
Ma 'sto c****o del Re della notte, che sì ha fatto un po' una fine da pollo e per cui tanto viene massacrato... Per essere preso seriamente cosa avrebbe dovuto fare? Sterminarne ancora di più? Resistere ad altri attacchi (già s'é era salvato dalla carica di Jon, dal fuoco, dallo scontro aereo)?
Un duello con Jon sarebbe con molta probabilità andato così: l'eroe è parecchio più debole, ma ha il cuore di un leone, le prende e le prende, sta per essere decapitato ma con la forza della disperazione trova il fendente magico, una mossa inattesa o qualche altro espediente, tipo una pugnalata alle spalle da un soccorritore e boom... stesso risultato. Belissimo e sorprendente eh?
Beh dai ora mi vuoi dire che Jon non fosse convinto di essere il predestinato e che lo pensavamo solo noi spettatori? Ne dubito fortemente. Ma anche solo perché era stato addirittura resuscitato, normale che lo
Beh ma credo che nessuno abbia mai negato che il NK facesse parte della storyline di Jon, ci mancherebbe. Arya non è ha mai fatto parte e forse anche per questo ho apprezzato la scelta inaspettata.
Cmq su Reddit hanno schiarito le scene della “danza dei draghi”. A me è piaciuta tantissimo così, peccato che non si vedesse così bene, si perdono tanti dettagli. Per chi volesse lascio il link.
Innanzitutto, sono contento che Ice abbia ripreso a commentare!
Non ho voglia di leggermi oltre 70 pagine di commenti, ma già quando ancora non avevo visto la puntata e vedevo il numero di pagine aumentare ad un ritmo vertiginoso avevo intuito che la puntata era epocale, nel bene e nel male.
E quindi, a quanto pare, tra @JonSnow; e io avevo ragione io: se i finali di GOT e ASOIAF sono uguali, la minaccia Estranea si fermerà al Nord, non andrà mai a Sud dell'Incollatura, né tantomeno a Sud del Tridente.
La puntata in sé comunque è davvero brutta, piena zeppa di buchi di logica e momenti trash, e non ho capito veramente nulla dei combattimenti. Tanto per cominciare (lo so, è un lavoro inutile, ma vabbè):
- Perché non usare fin da subito i draghi per bruciare l'enorme ondata di non morti invece di mandare al massacro le tue truppe migliori? Però sono contento che i dothraki siano morti, non sopportavo quei maledetti selvaggi;
- Che fine hanno fatto Rhaegal e Spettro? Morti? Feriti? Boh;
- Quindi alla fine Melisandre è invecchiata tutto d'un colpo ed è morta? Spiegazione sulle sue origini, zero. Lo sapremo nei libri?
- Jon sempre il solito eroe senza paura, ma strategia militare zero proprio;
- Ecc. ecc.
Insomma, mi aspettavo molto di meglio, anche se devo ammettere che alcune sequenze sono magistrali. La fuga silenziosa di Arya dai non morti è veramente da antologia, trasmette veramente paura e orrore. Anche la musica che accompagna la scena finale tra il Re della Notte e Bran è veramente azzeccata, anche se l'arrivo illogico di Arya che supera (come?????) un'intera compagnia di Estranei rovina tutto. Infine, bella anche la sequenza di Tyrion e Sansa nella cripta, con lo sguardo terrorizzato mentre i non morti sciamano attorno a loro.
Però, il resto è da bocciare.
Voto: 5
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
SPOILER GOT 8X04
Rhaegal e Ghost sono entrambi vivi, Ghost compare nel trailer o nelle foto della 8x 4
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
SPOILER GOT 8X04
Anche Rhaegal si vede in volo quindi non dovrebbe stare troppo male
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
SPOILER GOT 8X04
Ha solo l ala sinistra un po' bucata ma dopo lo scontro con Zombiserion ci può stare
29 minutes fa, niphredil dice:Beh ma credo che nessuno abbia mai negato che il NK facesse parte della storyline di Jon, ci mancherebbe. Arya non è ha mai fatto parte e forse anche per questo ho apprezzato la scelta inaspettata.
Cmq su Reddit hanno schiarito le scene della “danza dei draghi”. A me è piaciuta tantissimo così, peccato che non si vedesse così bene, si perdono tanti dettagli. Per chi volesse lascio il link.
Mitica, grazie! Davvero meglio così schiarita, devo dire che vedere i draghi un tempo fratelli distruggersi a morsi e artigli fa male...
Io ho rivisto la puntata 3 molte ma sinceramente la mia idea sulla buffonata finale con Arya non cambia, anche dopo aver appreso tutti i vari segnali della puntata
Su Jon che urla “goo” ad Arya stento a crederci. A me sembra un urlo di disperazione, scelta azzeccata considerando che ormai il drago l’ha preso di mira e lui non ha più chances di sopravvivenza
Puntata piaciuta (nonostante il no sense a cariolate) ma il finale mi ha proprio lasciato perplesso. Vabbeh, chissene del duellone Jon-NK, però crepare accoltellato come un bullo di periferia mi pare una fine un po' meh. Tutto troppo frettoloso.
La cavalcata dothraki, per quanto epica, è talmente priva di senso che non trovo un paragone che le renda giustizia...
@Iceandfire condivido, il problema è che molti secondo me non se la sono gustata al meglio la puntata perche mentre vedevano cosa succedeva pensavano a quanto fosse giusto o meno secondo i loro parametri, o quanto di quello che hanno visto pensavano di trovare, quanti personaggi mentre inquadrati a combattere dovevano uscire di scena o meno, quando arrivava un determinato duello e cosi via......
spettacolare quella danza.....anche avendo visto l'episodio senza particolari problemi di visibilita, non appariva cosi chiaramente quella scena.....
il momento in cui un theon ormai esausto butta giu nemici mentre il NK arriva, con quel sottofondo....è qualcosa di clamoroso....uno dei passaggi piu belli della puntata....
" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "
4 hours fa, the neck dice:@Iceandfire condivido, il problema è che molti secondo me non se la sono gustata al meglio la puntata perche mentre vedevano cosa succedeva pensavano a quanto fosse giusto o meno secondo i loro parametri, o quanto di quello che hanno visto pensavano di trovare, quanti personaggi mentre inquadrati a combattere dovevano uscire di scena o meno, quando arrivava un determinato duello e così via...
Vedi, se io dicessi che a chi è piaciuta la puntata invece è stato perché il loro personaggino preferito ha ucciso il cattivo, che la storia era così imprevedibile e senza senso che almeno stupiva e che non gli si può dire nulla perché è la loro serie preferita, a te farebbe piacere?
A me non fa piacere che dopo 70 pagine si giunga a certe conclusioni, io, quei pochi momenti in cui ci capivo qualcosa, sono rimasto col fiato sospeso. I problemi sono altri, non il fatto che Jon Snow non abbia fatto piroette per 5 minuti, che mestizia per dio
9 hours fa, niphredil dice:Beh ma credo che nessuno abbia mai negato che il NK facesse parte della storyline di Jon, ci mancherebbe. Arya non è ha mai fatto parte e forse anche per questo ho apprezzato la scelta inaspettata.
Cmq su Reddit hanno schiarito le scene della “danza dei draghi”. A me è piaciuta tantissimo così, peccato che non si vedesse così bene, si perdono tanti dettagli. Per chi volesse lascio il link.
In effetti, riguardandola, mi ero persa tanti particolari.
il mantello strappato, le fiamme, mi pare, raggiungano jon senza scalfirlo.... forse è per questo che nella scena finale grida “go go” a zomberyon, si gioca il tutto per tutto, per cercare di superare il drago, sperando in un ultimo atto disperato, in quanto “sangue di drago”, di essere immune alle fiamme.