37 minutes fa, Jacaerys Velaryon dice:Direi, invece, che lamentarsi ha senso eccome, dato che entrambe le soluzioni (rogo volontario e involontario) sono a mio parere stupide.
Volevano che nel finale il trono bruciasse e che a farlo fosse Drogon. Fino a prova contraria, è diritto degli autori decidere cosa fare accadere nella loro opera.
Dire che ci piace più una motivazione rispetto a un'altra ha senso (e infatti lo hai fatto anche tu, no?). Prendersela con l'idea di base però vuol dire andare nel merito di una scelta autorale... è un po' come, ad esempio, se ci mettessimo a sindacare la scelta di Martin di far morire Ned nel primo libro.
Non me la sto prendendo con la scelta autorale in sé per sé. Ritengo semplicemente che in quello specifico contesto (Daenerys uccisa da Jon e Drogon che scopre il fattaccio), o una o l'altra delle soluzioni relative alla distruzione del trono sarebbe stata brutta dal punto di vista logico. In particolare, è ancora più brutta la soluzione che hanno scelto, ovvero il rogo involontario.
A mio parere non c'era via d'uscita se non quella di far morire anche Jon nelle fiamme, ma ovviamente non si poteva. Se, invece, la distruzione del trono fosse avvenuta in un contesto diverso sarebbe potuta essere una bellissima scena.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
Scusate, ma l'intera sceneggiatura della 8x6 che, ricordiamolo:
a) D&D sapevano già che sarebbe stata pubblicata
b) non serviva materialmente a nulla salvo che per i dialoghi in quanto la regia della 8x6 è comunque di D&D
è una trollata assurda.
Per altro c'è anche la chiave nascosta.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
13 hours fa, MezzoUomo dice:b) non serviva materialmente a nulla salvo che per i dialoghi in quanto la regia della 8x6 è comunque di D&D
Ehm... non credo che funzioni così. Le indicazioni contenute non servono solo al regista che girerà l'episodio ma a tutti gli attori, la troupe etc.
La sceneggiatura va comunque scritta, non è che se la persona che gira e quella che ha pensato la trama coincidono ci si può permettere di farne a meno, stiamo parlando di una produzione professionale, non del filmino delle vacanze
I primi dieci Emmies portati a casa
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
I premi sono:
Miglior Costumi Sci-fi/Fantasy a Michele Clapton (8x5), per la quinta volta;
Miglior Composizione Musicale a Ramin Djawadi (8x3), per la seconda volta;
Miglior Montaggio video a Tim Porter (8x3), per la seconda volta;
Miglior Montaggio sonoro (8x3), per la seconda volta;
Miglior Missaggio Sonoro a Simon Kerr, Mathew Waters, Danny Crowey, Osnalee Blanck e Ronan Hill (8x3), per la quinta volta;
Migliori Effetti Speciali (8x5), per la settima volta;
Miglior Stunt a Rowley Irman, per la terza volta;
Miglior Casting a Nina Gold e Robert Sterne, per la terza volta;
Miglior Trucco, per la quinta volta;
Miglior Design di una Sigla, per la seconda volta;
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
Certo che la Disney potrebbe chiamarlo Ronan Hill, magari si riuscirebbe a vedere un film dell'MCU con un Missaggio sonoro fatto come si deve.
Peccato per Carice.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Come previsto per i premi dovuti al lato tecnico-visivo ha sbarcato, nulla da dire.
Mi sembrano premi più che meritati. Quelli che non deve vincere sono per la migliore sceneggiatura e miglior episodio
Mi dispiace un pó per Deborah Ridley, che quest'anno non ha vinto l'Emmy per la Scenografia, peró c'é un fatto ironico: uno dei vincitori di quest'anno é anche il Production Designer di BloodMoon.
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
A me dispiace tantissimo per Deborah Ridley, anzi sono proprio incredula. Non ho visto Cernobyl, che ha vinto il premio in quella categoria, senz'altro avranno fatto un gran lavoro anche loro ma davvero, quello che son stati capaci di costruire (e distruggere) gli scenografi di GOT per "The Bells" per me ha dell'incredibile e speravo proprio fosse premiato come meritava.
Avrei da ridire sul premio montaggio della 8x3...
La montatura era fatta malissimo.
Il 31/7/2019 at 21:17, Metamorfo dice:Lo script dell'ultimo episodio:
https://m.emmys.com/sites/default/files/collateral/Game of Thrones - Ep 806 - The Iron Throne .pdf
come si può leggere lo script? ammy mi nega l'accesso
Tempo di Emmy! GOT ha vinto l'Emmy per la Miglior Serie e l'Emmy per il Miglior Attore Non Protagonista (Peter Dincklage), che insieme ai 10 Emmy tecnici fanno 12 (esattamente come nella quinta e sesta stagione).
GOT era nominato in altre categorie:
Miglior Sceneggiatura (premio vinto da Succession);
Miglior Regia (premio vinto da Ozark);
Miglior Attrice Protagonista (premio vinto da Jodie Comer di Killing Eve);
Miglior Attore Protagonista (premio vinto da Billy Porter di Pose);
Miglior Attrice non protagonista (premio vinto da Julia Garner di Ozark);
In pratica Peter é l'unico attore di GOT ad aver mai vinto un Emmy (ben quattro statuette), e questo un pó mi dispiace, perché mi sarebbe piaciuto veder premiati altri attori (tipo Nikolaj Coster-Waldau). Mi dispiace anche per Emilia, che in questa stagione ha salvato il suo personaggio, ma mi hanno parlato molto bene della attrice che ha vinto, quindi me lo aspettavo.
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
Got come migliore serie drammatica mi sembra più un emmy alla carriera.. Peccato che l' ultima stagione fosse brutta..