@Figlia dell' estate, sottoscrivo ogni tua parola.
"Cala la notte, e la mia guardia ha inizio. Non si concluderà fino alla mia morte. Io non avrò moglie, non possiederò terra, non sarò padre di figli. Non porterò corona e non vorrò gloria. Io vivrò al mio posto, e al mio posto morirò. Io sono la spada nelle tenebre. Io sono la sentinella che veglia sulla barriera. Io sono il fuoco che arde contro il freddo, la luce che porta l'alba, il corno che risveglia i dormienti, lo scudo che veglia sui domini degli uomini. Io consacro la mia vita e il mio onore ai Guardiani della Notte. Per questa notte e per tutte le notti a venire."
quanto a personaggi che "dimenticano" certe cose.....è un errore che spesso c'è anche nei libri in ogni caso, basta l'esempio di tyrion che da primo cavaliere "non rammenta" e non appende la testa di ditocorto sulle mura per la storia della daga......
" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "
13 hours fa, Lyra Stark dice:La favola della totale libertà creativa con quelle cifre è appunto una favola. Il produttore ha sempre voce in capitolo, così come la società appaltante. Decisioni legate alle spese o alla pubblicità non le prendevano mica DeD. C'è tutto un ingente apparato dietro.
Capisco che vedendo gli ottimi risultati HBO può essersi fidata molto delle decisioni di DeD, ma non hanno deciso loro ogni cosa a 360 gradi.
Per esempio molti si sono lamentati che 8 stagioni sono troppo poche, specie l'ultima con troppe poche puntate. DeD volevano chiudere presto ma HBO ha deciso di assecondarli.
Alla fin fine le colpe, se proprio vogliamo, sono molteplici.
Sarò ingenuo ma visti i precedenti passati della serie la HBO poteva tranquillamente modificare il fato di alcuni personaggi amati da tutti o tagliare di netto certi momenti sulla carta piuttosto costosi da rendere a schermo. Cose che mi pare chiaro non siano avvenute, motivo principale sul perché credo che, anche in virtù del successo crescente della serie nonostante momenti di trama e scelte che erano poco mainstream, la HBO non abbia interferito sulle scelte dei due.
Che ricordo oltre a essere stati sceneggiatori erano anche showrunners, le scelte (a parte le discussioni sul budget coi piani alti) giravano sempre sotto la loro supervisione.
Per il resto sono piuttosto perplesso dalla svolta onirica che sta prendendo la discussione riguardo alle critiche: a parte il fatto che quoto i post di Nefrea e Figlia d'Estate, non serve avere una laurea in certe cose per poterle valutare. Perché è conveniente tirare fuori questa cosa quando si citano cose che non piacciono (mai viceversa, già fatto notare) e paradossale analizzare ogni stadio dello sviluppo televisivo dietro a questi problemi per giustificarli.
Per quanto io ami GoT non ho mai pensato fosse un capolavoro televisivo o qualcosa di così complesso in questo media da farmi dire "probabilmente non ci arrivo", visto che senza girarci troppo attorno è pur sempre una serie tv fatta di proposito per noi, il pubblico, l'obiettivo principale che gli rende i soldi. E come obiettivo di questa serie, il giudizio dello spettatore ha valore, magari non per gli apologist della serie ma sicuramente per la emittente.
Poi va bene che siamo su un forum e che quindi questi pareri non verranno mai presi tanto seriamente, ma forse conviene assumere lo stesso approccio, no? Tipo evitare di tirare fuori discorsi da relativismo assoluto o da patente della sceneggiatura per ogni critica, andando a toccare più la persona che ha la libertà di scrivere certe cose che i contenuti. Una cosa che sta diventando piuttosto pesante e fastidiosa da un po' di tempo qua dentro, che poco stranamente non ho mai visto applicarsi al contrario (chi tesse le lodi della serie, chi ci scrive dei poemi) perché si tratta pur sempre di una stupida serie tv su cui si scrivono riflessioni e commenti.
Converrebbe limitarsi ai semplici contenuti dei post invece che girarci attorno e andare contro i poster, che ne diciamo?
2 hours fa, ryer dice:
Credo che il fastidio verso certe critiche non sia tanto perché si pensi che chi non fa un certo mestiere non possa criticare, ma per la facilità con cui alcuni si lanciano a dire che "bastava fare così", senza capire che magari "fare così" non sarebbe affatto stato così semplice o fattibile e che ci saranno mille ragioni a noi ignote per cui è stato fatto diversamente (poi ovvio, a volte si tratta solo di scelte infelici che evidentemente avevano una logica per chi le ha scritte ma pochissima per chi ha visto poi il prodotto finito)
I disegni in realtà li fanno fare agli storyboardisti e ai concept artist professionisti, non li realizzano loro in prima persona (scusa la precisazione pedante, ma sono disegnatrice e nel mio piccolissimo ci tenevo a "difendere la categoria"^^)
Esattamente
Circa i disegni li ho visti nel dietro le quinte ,molto belli ed avevo capito che fossero degli showrunners perché veniva detto che tradurre in pratica quei disegni non era impresa facile .
Avevo capito male e mi scuso con le categorie citate .
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
In The Last Watch fanno vedere che Nutter, uno dei registi, faceva degli schizzi/schemini delle scene, che servivano poi da guida a lui e ai collaboratori quando andavano a girare materialmente.
Ora, non so se anche D&D abbiano fatto qualcosa del genere, potrebbe essere (ci sono sceneggiatori di fumetti che danno al disegnatore una sceneggiatura anche "disegnata" e non solo scritta), ma nel caso immagino si tratti più che altro di bozzetti.
Il compito di chi fa gli storyboard e le concept art è proprio quello di tradurre le idee degli showrunners in immagini.
Scusate la divagazione tecnica^^
%d/%m/%Y %i:%s, Dargil dice:
Per il resto sono piuttosto perplesso dalla svolta onirica che sta prendendo la discussione riguardo alle critiche: a parte il fatto che quoto i post di Nefrea e Figlia d'Estate, non serve avere una laurea in certe cose per poterle valutare.
Non è una svolta onirica... alcuni stanno solo facendo notare l'eccessiva semplicità con cui si arriva a dire che praticamente tutto o quasi dell'ultima stagione doveva e poteva essere fatto in tutt'altro modo e che se non l'hanno fatto, allora sono degli incompetenti.
Io poi son tra quelli che si auspicavano più puntate, proprio perché immagino (non ne ho la certezza assoluta, ovviamente) che almeno ci sarebbe stato modo di sviluppare meglio certi punti critici, che riconosco. Però è diverso dal dire in modo tranchant "L'ultima stagione è una schifezza", che sembra essere l'opinione più diffusa un po' ovunque.
Il leading storyboard di GoT si chiama WillSimpson.
https://watchersonthewall.com/game-thrones-storyboards-artist-will-simpson/
Da quello che ho visto dai making of Nutter è uno di quelli che disegna molto in proprio. Altri meno o per nulla. Biaogna ricordare che nella s8 sia lui che Sapochnik sono accredidati anche come executive producers quindi il loro coinvolgimento è stato superiore a quello usuale di un mero director di un tv show.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
3 hours fa, ryer dice:Non è una svolta onirica... alcuni stanno solo facendo notare l'eccessiva semplicità con cui si arriva a dire che praticamente tutto o quasi dell'ultima stagione doveva e poteva essere fatto in tutt'altro modo e che se non l'hanno fatto, allora sono degli incompetenti.
Io poi son tra quelli che si auspicavano più puntate, proprio perché immagino (non ne ho la certezza assoluta, ovviamente) che almeno ci sarebbe stato modo di sviluppare meglio certi punti critici, che riconosco. Però è diverso dal dire in modo tranchant "L'ultima stagione è una schifezza", che sembra essere l'opinione più diffusa un po' ovunque.
Alleluia!
Anche io ho sempre sostenuto che c'è un evidente calo quantitativo ma a parte il reputarlo anche un fattore fisiologico, ho sottolineato che ci sono diverse responsabilità, oltre al fatto che la serie ha avuto un iter complesso, anche legato al fatto che inizialmente partiva fa materiale edito per poi trovarsi a metà senza più nulla su cui basarsi per risolvere la storia - cosa che non è tuttora riuscita al suo geniale creatore che peraltro ci è impantanato da anni e anni. Questo non è relativismo assoluto, ma considerare una situazione che ha molte sfaccettature. Proprio come i millantati personaggi grigi di Martin XD
Quanti ai toni a me pare che anche gridare incondizionatamente alla schifezza o al lerciume non sia prenderla scialla, anzi.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
5 hours fa, ryer dice:In The Last Watch fanno vedere che Nutter, uno dei registi, faceva degli schizzi/schemini delle scene, che servivano poi da guida a lui e ai collaboratori quando andavano a girare materialmente.
Ora, non so se anche D&D abbiano fatto qualcosa del genere, potrebbe essere (ci sono sceneggiatori di fumetti che danno al disegnatore una sceneggiatura anche "disegnata" e non solo scritta), ma nel caso immagino si tratti più che altro di bozzetti.
Il compito di chi fa gli storyboard e le concept art è proprio quello di tradurre le idee degli showrunners in immagini.
Scusate la divagazione tecnica^^
Non è una svolta onirica... alcuni stanno solo facendo notare l'eccessiva semplicità con cui si arriva a dire che praticamente tutto o quasi dell'ultima stagione doveva e poteva essere fatto in tutt'altro modo e che se non l'hanno fatto, allora sono degli incompetenti.
Io poi son tra quelli che si auspicavano più puntate, proprio perché immagino (non ne ho la certezza assoluta, ovviamente) che almeno ci sarebbe stato modo di sviluppare meglio certi punti critici, che riconosco. Però è diverso dal dire in modo tranchant "L'ultima stagione è una schifezza", che sembra essere l'opinione più diffusa un po' ovunque.
Si ho visto ma nello specifico io mi riferivo ai disegni mostrati dietro le quinte della settima stagione ,in particolare ad uno che ritraeva Viserion che abbatteva la barriera perfettamente uguale anche come colori bluastri e lividi alla scena mostrata alla fine dell'ultima puntata della settima stagione ,un disegno bellissimo.
Circa la cosiddetta svolta onirica ( menzionata da chi da l'onorevole titolo di fan acritico/a a chi osa controbattere opinioni di pancia di chi già sparlava pesantemente della settima stagione ) mi mancava pure questo aggettivo che però sempre meglio di putrido è anche se sognare cose putride non è il massimo della vita ma tant'è
Cio' doverosamente premesso, io sono perfettamente d'accordo con quello che scrivi partendo dal concetto desueto credo ,che tutti meritano rispetto se esprimono opinioni non viziate in partenza ( parlo molto in generale riferendomi per esempio ad altri 3D in cui esisteva la reiterata richiesta che certi accadimenti fossero raccontati tipo calcio minuto per minuto ,basta cercarli eh ).
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
8 hours fa, Nefrea dice:
Vedo di spiegarmi meglio.
Tutti noi svolgiamo delle professioni: chi fa il medico, chi l’insegnante … e chi lo sceneggiatore. Nessuno di questi professionisti, pur avendo ricevuto, in un modo o nell’altro (laurea, esperienza, ecc...) il “bollino di garanzia”, è esente dal commettere errori. Così come un medico può dimenticarsi una forbice nel ventre di un paziente, così come un insegnante incompetente può vedersi assegnare una cattedra (conosco un’insegnante di italiano che non sa usare i congiuntivi e che viene costantemente corretta dagli alunni), nessuno vieta che uno sceneggiatore di professione, per mille motivi, scriva una pessima sceneggiatura.
Visto che, essendo appunto un medico, mi sento chiamata in causa ti rispondo su questo punto.
Il fatto che io e i miei colleghi, fallibili come tutti gli esseri umani, possiamo commettere degli errori non implica assolutamente che coloro che medici non sono siano in grado di far di meglio, in qualunque circostanza. Anche il più scalcinato dei medici è mille volte più competente di chi medico non è, non perchè sia più intelligente ma perchè fa quel lavoro lì e non un altro. Analogamente, un medico sarebbe stupido se pretendesse di saper fare il lavoro di un ingegnere, di un idraulico o di uno sceneggiatore, perchè per quanto possa cercare di informarsi non ne avrà mai le competenze e men che meno l'esperienza.
Questo punto così ovvio però a molta gente sfugge, e a me ogni tanto capita di sostenere conversazioni surreali con gente che pretende di insegnarmi il mio lavoro quando non ha la più pallida idea di ciò di cui sta parlando. Eppure queste persone sparano sentenze a raffica, e quando mi permetto di far notare che avere letto una voce su Wikipedia non è esattamente come fare quel lavoro da tutta la vita l'invariabile, stizzita replica è che sono arrogante. Detto da persone che sono a loro volta arroganti, ma che palesemente non sarebbero in grado di distinguere un cervello da un rene
Qui per me è uguale. Criticare è lecito, così come lo è criticare un medico se non si è soddisfatti del suo operato. Ma tra esprimere il proprio dissenso e pretendere di saper fare la stessa cosa meglio c'è una bella differenza...
L'esempio che ho fatto è un esempio volutamente provocatorio, che ha come unico scopo quello di sottolineare come anche chi svolge un mestiere per professione possa commettere errori. Questi errori, soprattutto se palesi, possono essere notati da chiunque, anche da chi non svolge quella professione. Questo si applica alla categoria a cui appartieni tu, a quella a cui appartengo io (io sono una chimica) e a quella a cui appartengono D&D.
La situazione che hai descritto, con pazienti che credono di saperne più di un medico, è paradossale, e hai tutta la mia solidarietà: per curarmi cerco e cercherò sempre chi ha conquistato con fatica il famoso pezzo di carta. Wikipedia la lascio a chi si crede tuttologo.
Bisogna però tenere conto di un piccolo dettaglio a cui ha già accennato @Figlia dell' estate, spiegando benissimo quello che è anche il mio punto di vista.
La formazione che abbiamo avuto tu ed io all'università è una formazione che permette di acquisire nozioni che non vengono apprese attraverso la scuola dell'obbligo o la scuola superiore, mentre tutti dovremmo sapere, anche se a grandi linee, come si scrive, e uno sceneggiatore scrive, non opera pazienti o mescola reagenti che possono far saltare in aria un intero palazzo. Senza quel pezzo di carta a cui accennavo prima dubito che tu fossi in grado, scusami se dico una sciocchezza, di distinguere un'allergia da un morbillo, e di certo io non sapevo come si sintetizza l'ammoniaca, ma credo che a nessuna di noi due servisse quel pezzo di carta per riconoscere una narrazione valida da una che non lo è. Non ci serve la laurea per riuscire a distinguere un buon libro da un cattivo libro.
Una volta stabilito che la sceneggiatura contiene difetti, cosa ci vieta di avanzare proposte con l'obiettivo di correggere quei difetti? Perché non possiamo farlo? Perché non siamo sceneggiatori?
Ti renderai conto che un ragionamento di questo tipo non sta né in cielo né in terra: non siamo pazienti che vogliono spiegare ai medici come svolgere la loro professione, ma persone capaci se non altro di leggere e scrivere che esprimono un loro parere su qualcosa che altri hanno scritto. Non è la stessa cosa.
Tra l'altro questo è un forum in cui si discute delle opere di Martin: se ogni volta che critichiamo qualcosa, proponendo il nostro punto di vista, qualcuno ci zittisce dicendo che non capiamo niente e che non abbiamo la facoltà di criticare alcunché perché non abbiamo il patentino dello scrittore / sceneggiatore, che cosa ci stiamo a fare su questo forum? Le belle statuine?
Io sono d'accordissimo con chi dice che non si deve criticare per partito preso e che ogni critica va motivata, ed è quello che faccio sempre, ma non accetto che mi si dica che non posso criticare una sceneggiatura perché di professione non sono uno sceneggiatore.
Una sceneggiatura può essere criticata da chiunque, e se a qualcuno non piace leggere opinioni diverse dalle proprie può sempre passare oltre.
"Cala la notte, e la mia guardia ha inizio. Non si concluderà fino alla mia morte. Io non avrò moglie, non possiederò terra, non sarò padre di figli. Non porterò corona e non vorrò gloria. Io vivrò al mio posto, e al mio posto morirò. Io sono la spada nelle tenebre. Io sono la sentinella che veglia sulla barriera. Io sono il fuoco che arde contro il freddo, la luce che porta l'alba, il corno che risveglia i dormienti, lo scudo che veglia sui domini degli uomini. Io consacro la mia vita e il mio onore ai Guardiani della Notte. Per questa notte e per tutte le notti a venire."
Infatti io passo oltre ,mica ci perdo tempo con chi non vuol capire e si adonta pure prendendo fischi per fiaschi.
Ah per riconoscere il morbillo non basta leggere i sacri testi ,ma bisogna averci a che fare e riconoscerlo ANCHE grazie ai sacri testi
( cultura vera ) dato che esistono sintomi precisi che un dilettante che si accultura su Wikipedia o meglio su Oggi o Gente e Chi non sa riconoscere anche perché legge di morbillo su giornaletti non di settore eppure c’è chi si crede esperto del ramo e va straparlando di favorire il contagio come la Taverna .
Scrivere ovviamente su un forum tematico è altro,si espongono opinioni che dovrebbero essere il più possibile scevre da pregiudizi ma certamente affermare che si sarebbe fatto meglio di professionisti del settore beh è quantomeno velleitario specie se si parla ad es di razzismo e non si sa nulla ne’ di genetica ne’ tantomeno di epigenetica ( geni silenziati o attivati da fattori ambientali nutrizione compresa ma non solo ).
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Ma no, tranquilla, non mi sono adontata. Figurati se mi offendo per una discussione che riguarda una serie TV! Ci sono ben altre cose per cui offendersi nella vita!
Non credi comunque che sia il caso di darci un taglio con questa tua simpatica crociata personale? A me non dà fastidio, ma fra un po' qualcuno dello staff ci darà una lavata di testa, perché questa storia sta continuando da troppo tempo e se ti metti a rispondermi anche quando mi rivolgo ad altri non la finiremo più.
E fortuna che eri passata oltre…
"Cala la notte, e la mia guardia ha inizio. Non si concluderà fino alla mia morte. Io non avrò moglie, non possiederò terra, non sarò padre di figli. Non porterò corona e non vorrò gloria. Io vivrò al mio posto, e al mio posto morirò. Io sono la spada nelle tenebre. Io sono la sentinella che veglia sulla barriera. Io sono il fuoco che arde contro il freddo, la luce che porta l'alba, il corno che risveglia i dormienti, lo scudo che veglia sui domini degli uomini. Io consacro la mia vita e il mio onore ai Guardiani della Notte. Per questa notte e per tutte le notti a venire."
15 hours fa, Iceandfire dice:Si ho visto ma nello specifico io mi riferivo ai disegni mostrati dietro le quinte della settima stagione ,in particolare ad uno che ritraeva Viserion che abbatteva la barriera perfettamente uguale anche come colori bluastri e lividi alla scena mostrata alla fine dell'ultima puntata della settima stagione ,un disegno bellissimo.
OT_ Ah ok, allora immagino fosse una delle immagini preparatorie fatte appunto dal reparto "artistico" (servono per mostrare come sarà la scena a chi dovrà poi realizzarla con la cgi, per questo risultano molto simili). Di solito è un mix tra disegno digitale e foto ritoccate, ma una volta venivano anche fatti a tempera, acrilico o acquarello_fine OT
Visto che siamo nel topic sulle notizie ufficiali, per stemperare il clima, segnalo che in autunno usciranno i volumi dedicati ai costumi (Game of Thrones: the Costumes) e alle concept art The Art of Game of Thrones), mentre da poco è uscito quello sugli storyboard di cui si parlava nel link postato prima da MezzoUomo.
@Nefreaquanto a questo col pezzo di carta non avrei saputo riconoscere, né men che meno curare, una sola malattia. Quello lo impari con l'esperienza, e spesso ci vogliono anni. Pensare di saper scrivere una sceneggiatura solo perché si prendeva otto nei temi del liceo è più o meno come pensare di saper fare il tuo lavoro perché da bambini si aveva la scatola del piccolo chimico
Comunque credo che i nostri diversi punti di vista possano serenamente convivere, quindi pace e bene
Moderatore MODE/ON
Ragazzi, occhio che con la deriva delle critiche ed il discorso sulla professionalità messa o meno in discussione siete OT!
Qui si parla solo delle notizie ufficiali che riguardano GoT.
Moderatore MODE/OFF