Entra Registrati
Game of Thrones, Episodio 6x10
di Viserion
creato il 24 marzo 2016

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
K
King Glice
Confratello
Utente
3866 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3866 messaggi
Inviato il 27 giugno 2016 11:26

A sostegno di Cersei potrebbero esserci i lord delle terre dei fiumi (che pero non sono molto affidabili, specie ora che la casa dominante è nel caos) e quelli della tempesta......

 

Forse ci sarà un alleanza con Euron ?


S
She Rose Wolf
Confratello
Utente
23 messaggi
She Rose Wolf
Confratello

S

Utente
23 messaggi
Inviato il 27 giugno 2016 11:29

Ragazzi appena vista e devo commentare subito... BRIVIDI.. Colonna sonora superba ha reso perfettamente la drammaticità degli eventi di KL, ho letteralmente adorato l'abito versione regina guerriera di Cersei.. Ne voglio uno anch'io XD. ToJ: che dire, la scena che aspettavo di vedere(o leggere) da anni mi ha commossa, da lì in poi solo lacrimoni.. Certo ad essere onesta ho sentito la mancanza delle rose blu e Lyanna (pur avendo già in visto delle foto dell'attrice che probabilmente l'avrebbe interpretata) me l'aspettavo diversa, ma alla fine chi se ne importa...al "promis me" ero talmente emozionata che potevano pure metterci un White walker a ballare la macarena e sarei stata contenta lo stesso.

Winterfell : Jon Snow nato da una Lyanna e reso KitN da un'altra.. Lyanna Mormont (ufficialmente il mio nuovo personaggio preferito)che a dieci anni dimostra di avere più attibuti di tutti.. La tempra attribuita a questo nome non si smentisce.. Come si fa a non amarla?

Sansa rosicona e Ditocorto neanche li commento perché mi fanno salire i nervi..

Per il resto, bene lo "sfornato" di Frey e Arya ormai super assassina vendicatrice, e le nuove alleanze.. Per la scena finale che dire.. I draghi che volano sul mare solcato dalle navi Targaryen.. Tanta roba.

In conclusione: non sono mai stata così impaziente di vedere la nuova stagione.

 

 

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


L
LyannaSnow
Confratello
Utente
1015 messaggi
LyannaSnow
Confratello

L

Utente
1015 messaggi
Inviato il 27 giugno 2016 11:30

Giusto un pensiero al volo

 

Il Macello peggiore: Risolvere la Storyline di Arya e annessa vendetta delle nozze rosse, in modo sbrigativo e grezzo.

Cioè dico, stiamo parlando di un personaggio costruito per 3 stagioni solo (o in massima parte) per vendicare il reato di sangue più infame della storia dei 7 regni e D&D e cosa gli dedicano? 6 minuti di trash grossolano fatto di richiami antropofagi.

Un espediente, quello della torta farcita , abbastanza scontato, messo lì per caricare il più possibile i pochi ed insufficienti minuti.

Penso che è un richiamo alla storia di Bran quando è nel forte della notte. Il re topo e il topo-cuoco.


He is the prince that was promised, and his is the song of ice and fire

 

C.K.P.K Comitato Kitters per Kit: perchè a noi ci piace! :figo::figo::figo:

 

The north remembers

 

Quando soffiano i venti freddi dell'inverno il lupo solitario muore, ma il branco sopravvive. Arriverà l'ora dei lupi (cit)

R
Rory_Last_Storm
Confratello
Utente
7 messaggi
Rory_Last_Storm
Confratello

R

Utente
7 messaggi
Inviato il 27 giugno 2016 11:32

Puntata bellissima...bellissimo finale di stagione!

Altro che Twyin con le te**e, Cersei è Aerys in gonnella altroché! :O

Totalmente impassibile davanti al cadavere del suo ultimo figlio e finalmente ottiene tutto ciò che desiderava fin dall'inizio: il potere assoluto! Spero che Jaime si sia dato una svegliata e tenga alto il suo onore di Kingslayer! XD

 

Poco spazio (peccato) per Arya Lecter Stark: dai, speravo maggiore sofferenza per il lord bacucco, ma va benissimo anche così.

 

A Meeren Daenerys sempre più donna in carriera: no figli, no amore, solo lavoro lavoro lavoro! XD (la commozione di Tyrion :wub: )

 

Per quanto riguarda Torre della Gioia e Nord, non trovo parole adatte ad esprimere la commozione :wub: :wub:


U
UnoDeiCorvi
Confratello
Utente
53 messaggi
UnoDeiCorvi
Confratello

U

Utente
53 messaggi
Inviato il 27 giugno 2016 11:43

Puntata epica per me..
Jon re del nord , sansa che rosica ma teme perchè sa perfettamente che se volta le spalle a jon ditocorto se la magna in due minuti...
IL credo spazzato via e la queen che si prende il trono vestito come un necromonger "stile ridick", il vecchiaccio preso a coltellate..Dispiace per la sgualdrina che non prenderà i suoi soldi :( e farsi con quel vecchio se li meritava..
Il Re fantoccio che si lancia peggio di bran giu dalla finestra..

Sam che arriva nella capitale dei power ranger, per cercare la fatina dei denti e il libro parlante.. ( spero vivamente si dia una svegliatina pure lui e si metta subito a cercare quello che serve e poi scappi al nord).

Bran che finalmente scopre chi è jon in realtà... E jon che non sa mai niente.. hihhihi.

Varys che diventa goku e usa il teletrasporto ,spero apprenda velocemente anche la sfera genkidama cosi spazza via lui il re della notte.

Dany che si ripiglia (per modo di dire) e va verso "westeros?? dorne ?? il nord ?? spero non le isole di ferro..."

Arya poco epica, si ok "vedrai una stark ridere mente muori" bella frase...ma avrei preferito vederla con frey tagliargli i legamenti delle gambe e fargli assistere alla morte dei suoi due figli per poi ucciderlo.

Per il resto Epic win per tutti.

P.s senza contare dany "forse potrei sposarmi con qualcuno per una alleanza, chi meglio di un mezzo targaryen ??" . Forse forse jon si prende un altra svampita come lui :D :D .. mi dispiace solo per jon , merita di meglio.


T
Tokoroth
Confratello
Utente
43 messaggi
Tokoroth
Confratello

T

Utente
43 messaggi
Inviato il 27 giugno 2016 11:46

Io non riesco a fare un commento organico. Nonostante alcune pecche (tipo la Tower of Joy, di cui hanno spiegato troppo poco come già molti temevano, ma spero nella settima stagione), è stata la puntata più emozionante di sempre, dall'inizio alla fine.

 

Ho amato Cersei, cosa che non credevo sarebbe mai successa. La sua vendetta è stata tremenda e spietata e a me piace rivederla così, perché davvero iniziava a scomparire. Ho sperato fino alla fine che almeno Margaery si salvasse... Peccato.

Comunque ho applaudito allo "Shame. Shame. Shame". Vai Cersei, così ti vogliamo!

 

Al dialogo fra Sansa e Jon, quando lei dice che l'inverno arrivato e lui risponde con un "nostro padre ce l'aveva promesso"... Beh, lì ho iniziato a piangere per l'emozione. Senza contare che la biblioteca che vede Sam me l'ha fatto invidiare come mai nessuno prima d'ora. ca**o, voglio andarci anch'io lì a studiare! Lo sguardo sbrilluccicante e adorante che fa era lo stesso che avevo io XD

 

Poi ho visto Dorne e mi sono preoccupata, ma rivedere Olenna e Varys insieme mi ha fatto applaudire di nuovo, così come la meritatissima morte di Pycelle che aspettavo da tempo.

 

Bella, bella, bella la scena della morte di Tommen, con quell'inquadratura fissa sulla finestra e il tempio che brucia da lontano. Fa paura la crudezza con cui Cersei affronta la morte del suo ultimo figlio: nella prossima stagione mi aspetto una Regina ancora più spietata.

 

Ho temuto davvero che Jaime o Bronn ci lasciassero le penne. Avevo capito subito che quella tizia era Arya e mi sembrava davvero un po' troppo interessata a Jaime. Ho tirato un sospiro di sollievo quando si è alzato.

Da brividi la scena con lei da sola con Walder Frey. Ho pianto dalla gioia, letteralmente. Dio, la scena più soddisfacente di sempre!

("Where are my sons?" "They're already here". WOW.)

 

Credo che Daario avrà un ruolo importante a Meereen e non penso manterrà l'alleanza con Daenerys. La ama, sì, ma non davvero come crede lei (non è Jorah, insomma!). Tyrion ha finalmente (ri)ottenuto la spilla che si meritava. Sorriso a 360°, e spero davvero che, questa volta, se la tenga fino alla fine dei suoi giorni.

 

La Tower of Joy è stata carina, anche se mi aspettavo più rose blu e almeno un accenno al padre di Jon, anche se comunque un fan (anche non lettore) attento capisce quel che deve capire. Che sia Jon il bambino, invece, è proprio palese.

Mi ha fatto bene vedere Ditocorto spaesato, all'elezione di Jon a KITN. Anche se, dallo sguardo che Sansa intercetta, credo che non ne verrà nulla di buono. Il dialogo tra i due fratelli cugini a inizio puntata spiega anche il "benestare di Sansa": è lei stessa a voler cedere a Jon il titolo, pur essendo uno Snow. Insomma, in tempi di guerra a nessuno importa se sei un bastardo. Al di là del risultato è stato molto coinvolgente il discorso di Lyanna Mormont e me l'ha fatta segnare tra i miei personaggi secondari preferiti.

 

Speravo che Melisandre non morisse (può ancora essere utile contro gli Estranei) e penso proprio sia diretta dalla Fratellanza, quindi da Thoros di Myr.

 

Jaime, Bronn e Varys usano teletrasporto: è superefficace.

Ma, a parte questo, è f**a la scena finale, anche se ormai la davo per scontata. Finalmente Daenerys ha mosso il c**o!

 

Ho un'ultima domanda: come fa a esserci così tanta gente all'incoronazione di Cersei? Non dovrebbero essere tipo quasi tutti morti al tempio? XD In fondo molti lord e lady erano lì. Quindi chi c'è nella sala del Trono, gente raccolta per strada a caso? XD

Comunque non vedo l'ora di vedere la Guerra delle Cinque Regine!


 

«Cala la notte, e la mia guardia ha inizio.

Non si concluderà fino alla mia morte.

Io non avrò moglie, non possiederò terra, non sarò padre di figli.

Non porterò corona e non vorrò gloria.

Io vivrò al mio posto, e al mio posto morirò.

Io sono la spada nelle tenebre. Io sono la sentinella che veglia sulla Barriera.

Io sono il fuoco che arde contro il freddo, la luce che porta l'alba, il corno che risveglia i dormienti, lo scudo che veglia sui domini degli uomini.

Io consacro la mia vita e il mio onore ai Guardiani della Notte.

Per questa notte e per tutte le notti a venire»

O
Old Walder EhE
Confratello
Utente
12 messaggi
Old Walder EhE
Confratello

O

Utente
12 messaggi
Inviato il 27 giugno 2016 12:05

Ma nel tripudio generale solo io penso che stiano accorciando e sintetizzando il tutto con una serie di stragi e semplificazioni di massa senza senso? Cersei senza l'appoggio piu' dei Tyrell , quindi "Lannister vs resto del mondo" oltre a fare Maleficent che mai potrà concludere? A chi puo' fare paura? Poi la scena del Nord... vabbè metà casate hanno combattuto con i traditori degli Stark (e dello stesso Nord perchè ricordiamoci che alle "nozze rosse" è stato fatto un massacro di uomini del nord) altre non si sono proprio schierate ma vabbè dai non è successo niente... ora che ci siano dei momenti molto forti e belli non ci piove, che la scena di Approdo del Re sia molto spettacolare anche, gli attori si sa , sono quasi tutti bravissimi ma la sceneggiatura, la storia... vabbè >_>

 

Io la penso come te... Pero' sembra non si possa dire :(


L
LyannaSnow
Confratello
Utente
1015 messaggi
LyannaSnow
Confratello

L

Utente
1015 messaggi
Inviato il 27 giugno 2016 12:10

Che dire di questa ultima puntata Winds Of Winter. Trovo giusto esprimere la mia opinione generale con l'acronimo della puntata stessa: WOW!

Secondo me il miglior finale di stagione fin ora. Vorrei che questo regista Miguel Sapochnik girasse tutte le puntate rimanenti di GOT.

King’s landing: Una musica molto diversa dalle solite musiche di GOT, un theme con il piano, molto bella. I protagonisti si vestono. Loras, margaery, l’high sparrow e tutti gli altri vanno al templio. (tranne Cersei e Tommen). Loras confessa. Mace finalmente si sveglia dal pisolino e si lamenta per il trattamento del figlio. Margaery in un primo momento fa ancora finta di essere una devota alla fede dei 7 poi quando si accorge che Cersei non è nel tempio capisce che è una trappola, scopre le sue carte e dice che tutti devono scappare. Come una novella Cassandra con il cavallo di tr**a, non viene creduta. Le fiamme dell’alto fuoco divampano nel tempio di Baelor e negli edifici circostanti. Tommen trattenuto nelle sue stanze dalla montagna, si suicida quando capisce cosa è successo. Cersei una volta visto il suo piano di vendetta è finalmente contenta. Ha il vuoto dentro, non piange nemmeno più la morte del suo ultimo figlo. La profezia si sta avverando ;) Viene incoronata nuova regina dei 7 regni. Tutto quello che voleva finalmente ce l’ha. Il prezzo? Non ha più figli, è odiata dal suo amato fratello-amante e è chiaramente pazza come il re folle.

Terre dei fiumi: La vendetta è finalmente compiuta. Walder frey ci lascia con Arya che lo uccide allo stesso modo in cui le hanno ucciso la madre, non prima di un pasto cannibale con una torta di Frey (richiamo alla storia del cuoco dei topi del forte della notte con Bran).

Meereen: Daenerys finalmente salpa verso Westeros. Nomina Tyrion Lannister come suo primo cavaliere. Simpatica analogia: anche suo padre Aerys aveva nominato Tywin primo cavaliere. Spero per loro 2 che vada a finire il modo diverso rispetto a Tywin e il re folle ;) . Ma il rischio c'è. Daenerys abbiamo visto che qualcosa del papà ce l'ha. Ma Tyrion è diverso da Tywin, sta a lui mediare le manie omicide e di dar fuoco a tutto della regina dei draghi. Daario è congedato rimarrà a Meereen.

Nord: Littlefinger finalmente dichiara apertamente il suo piano: sedere sul trono di spade con Sansa al suo fianco. Sansa per ora rifiuta perché non si fida di lui, è bene non fidarsi del viscido ditocorto.

Finalmente avviene il confronto Davos-Melisandre (magistrale la recitazione di Liam), Melisandre viene bandita, scappa verso sud. Non sono d’accordo con questa mossa. Melisandre serve contro gli estranei, ma sono sicura che la rivedremo. A questo punto sono quasi sicura che si incontrerà con Arya (come lei aveva detto nella terza stagione).

Sansa chiede scusa a Jon di aver taciuto della sua alleanza con gli uomini della valle. Lui dice: “dobbiamo fidarci di noi, non possiamo metterci a combattere guerre l’un l’altro.” Mhm…. Secondo me invece andrà a finire così…

Tower of Joy tramite Bran. che devo aggiungere di più? finalmente, tutto bellissimo. :wub: e molto emozionante per me. Vengono finalmente confermati i natali di Jon. L+R= J è vera. Spoilerone sui libri. Sono sicura che Zio George si starà mangiando le mani. Jon è figlio di Rhaegar e Lyanna, il principe che fu promesso, un potenziale erede al trono di spade.

Con un bellissimo cambio di scena tra un primo piano dal Jon neonato, al primo piano di Jon uomo, passiamo all’incoronazione di Jon come King in the north, lui è il lupo bianco. The north remembers. Ma quanto è cazzuta la piccola Lyanna Mormont? La adoro. :wub:

Mentre Jon viene acclamato king in the north, Sansa invece di guardare il fratello, guarda Littlefinger. Secondo me questo è un punto di rottura. Lei non si fida di Littlefinger, lei non si fida secondo me nemmeno di Jon, secondo me lei si fiderà solo di se stessa da ora in avanti.

 

Voto alla puntata 10


He is the prince that was promised, and his is the song of ice and fire

 

C.K.P.K Comitato Kitters per Kit: perchè a noi ci piace! :figo::figo::figo:

 

The north remembers

 

Quando soffiano i venti freddi dell'inverno il lupo solitario muore, ma il branco sopravvive. Arriverà l'ora dei lupi (cit)

G
Gamber
Confratello
Utente
46 messaggi
Gamber
Confratello

G

Utente
46 messaggi
Inviato il 27 giugno 2016 12:10

Deluso. Nessun coinvolgimento emotivo in nessuna scena. La fine Tommen ?! È la parte che preferisco perché mi ha fatto ridere per la sua assurdità. Si salva il meeting con nonna Olenna.

Ps: ora il popolo come reagirà? Guerre civili? Problemi di D&D ora mi godo il sole.


A
Askeladd
Confratello
Utente
18 messaggi
Askeladd
Confratello

A

Utente
18 messaggi
Inviato il 27 giugno 2016 12:10

A me non è sembrato che Sansa fosse insoddisfatta dell'acclamazione di Jon, anche perchè c'è uno scambio di sguardi tra i due e lei sorride, e non credo che Jon accetterebbe il titolo senza l'approvazione di Sansa, e per certi versi anche per lei è meglio così, meglio vedere Jon Re del Nord che dover essere una pedina di ditocorto,

Quest'ultimo che nei suoi calcoli ha sottovalutato i Lord del Nord; ha sempre ragionato pensando che per i nobili valesse più il retaggio che il valore, e invece al Nord contano ancora cose come l'onore, e un Jon Snow, che fino all'ultimo prova a salvare la vita a suo fratello e scende coraggiosamente sul campo di battaglia in prima linea, e ha catturato personalmente Ramsey Bolton, ha dimostrato di essere il degno erede di Ned Stark in tutto e per tutto, e secondo me la cosa fa rosicare Baelish anche per un altro motivo, Jon Snow come lui parte dal basso ed è arrivato alla cima grazie al suo coraggio e al suo onore, esattamente l'opposto della sua scalata sociale, e per certi versi è uno schiaffo morale alla sua condotta e alle sue convinzioni.

 

Comunque è evidente che abbiano snellito il cast e le sottotrame per gestire al meglio le stagioni finali, secondo me, avremo la stagione 7 con la guerra tra una probabile Alleanza Dany/Dorne/Tyrell contro i Lannister, con il nord che secondo me sta in disparte, preoccupandosi più del nord della barriera. Probabili alleati dei Lannister possono essere Euron e appunto ditocorto, mentre nelle terre dei fiumi, con la disfatta dei Frey potrebbero ritornare i Tully con Edmure e magari l'appoggio della fratellanza... per poi nella stagione 8 concentrarsi nella guerra tra i sopravissuti e gli estranei... il crollo della barriera sarebbe il perfetto season finale della stagione 7.


S
Stoneman
Confratello
Utente
185 messaggi
Stoneman
Confratello

S

Utente
185 messaggi
Inviato il 27 giugno 2016 12:21

Che le storylines siano frettolose e superficiali mi sembra palese, del resto è una delle differenze basilari tra libri e riduzioni cinematografiche o televisive

 

Come preannunciato stanno portando la storia alle linee guida di Martin pur seguendo vie traverse e mescolando i personaggi, 2 esempi su tutti, come e perchè Jaime si allontana da Cersei, chi e perchè prepara la Freypie e a me la cosa non dispiace affatto perchè, pur spoilerando la trama generale, lasciano il fascino dei libri intatto non essendo neanche paragonabile l'approfondimento dei personaggi e delle vicende

 

A questo aggiungiamo una resa dello show comunque di alto livello e la soddisfazione generale è ben giustificata

 

PS: a me par di ricordare che nella prima visione della TOJ, nel dialogo che precede lo scontro, Ser Arthur Dayne nomini il Principe Reaghar dicendo che sono a difendere quel posto su suo ordine, quindi uno spettatore attento, anche se non lettore, può arrivarci a fare 2+2, o dite che pretendo troppo? :yeah:


D
Duke Karstark
Confratello
Utente
590 messaggi
Duke Karstark
Confratello

D

Utente
590 messaggi
Inviato il 27 giugno 2016 12:29

Ditocorto non è certamente così idiota da mettersi dalla parte degli sconfitti come a questo punto sono chiaramente i Lannister, se ancora di Lannister si possa parlare... finita l'euforia generale anche qua in molti si renderanno conto dell'insensatezza assoluta della strage di Approdo del Re. Se Martin non scrive, con la forzata sfoltita di trama e personaggi che han fatto nella sesta stagione la settima sarà un coacervo di flashback ed invenzioni di D&D, My God,...


M
Metamorfo
Confratello
Utente
10226 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10226 messaggi
Inviato il 27 giugno 2016 12:29

 

Dico solo una cosa su un punto controverso: faccio fatica a capire come si possa vedere del marcio nel comportamento di Sansa. Poteva esserci il dubbio prima ma questa puntata dovrebbe averli fugati, le sue azioni parlano chiarissimo e mi sembra francamente assurdo metterle in discussione per via di uno sguardo. Il nemico di Sansa è Ditocorto, non certo Jon e mi pare palese che lei lo sappia, lo dice esplicitamente al fratello. Ditocorto aveva una richiesta e Sansa l'ha rimbalzato, è un fatto che per lei deve destare preoccupazione.

 

Non è soltanto una questione di espressioni, nemmeno il fatto che rifiuti Ditocorto ma che si capisca che una parte di lei è colpita dalle sue parole: è una questione di preparazione del personaggio verso uno sviluppo.

Il non riuscire più a fidarsi (e non si riferisce a Ditocorto, perchè di quello non si fida da una vita), il dover avere potere direttamente per proteggersi da sola, gli effetti di Ramsey su di lei.

Se fosse tranquilla, contenta di Jon al potere, ecc. non avrebbero messo le basi del conflitto tra i due, non l'avrebbero messa nella posizione di ascoltare in parte con interesse gli argomenti di Ditocorto.

Sansa vuole bene a Jon, ma è cresciuta una nuova parte in lei, e quella parte non è soddisfatta.

 

La conferma viene da D&D stessi, nell'Inside: parlano di conflitto tra Sansa e Jon, di un pò di rabbia e gelosia da parte di Sansa e lasciano intendere che ci saranno sviluppi cruciali nella loro relazione.


M
Maestro Yandel
Confratello
Utente
195 messaggi
Maestro Yandel
Confratello

M

Utente
195 messaggi
Inviato il 27 giugno 2016 12:32

Che le storylines siano frettolose e superficiali mi sembra palese, del resto è una delle differenze basilari tra libri e riduzioni cinematografiche o televisive

 

Come preannunciato stanno portando la storia alle linee guida di Martin pur seguendo vie traverse e mescolando i personaggi, 2 esempi su tutti, come e perchè Jaime si allontana da Cersei, chi e perchè prepara la Freypie e a me la cosa non dispiace affatto perchè, pur spoilerando la trama generale, lasciano il fascino dei libri intatto non essendo neanche paragonabile l'approfondimento dei personaggi e delle vicende

 

A questo aggiungiamo una resa dello show comunque di alto livello e la soddisfazione generale è ben giustificata

 

PS: a me par di ricordare che nella prima visione della TOJ, nel dialogo che precede lo scontro, Ser Arthur Dayne nomini il Principe Reaghar dicendo che sono a difendere quel posto su suo ordine, quindi uno spettatore attento, anche se non lettore, può arrivarci a fare 2+2, o dite che pretendo troppo? :yeah:

C'è anche il riassunto a inizio puntata che ricorda da chi è stata rapita Lyanna, lo dice Ditocorto a Sansa nelle cripte.


L
LyannaSnow
Confratello
Utente
1015 messaggi
LyannaSnow
Confratello

L

Utente
1015 messaggi
Inviato il 27 giugno 2016 12:36

Ah ecco metamorfo grazie per l'info ;) che lo dicono D&D stessi nell'inside dell'episodio, allora non era un mio film la deriva di Sansa! è chiaro che non si fida di Ditocorto, ma nemmeno di Jon, lei ormai conta sulle sue sole forze e tutto il suo agire in questa stagione ne è la dimostrazione. Lei ha già iniziato a giocare al gioco del trono da sola.

Secondo me nella prossima stagione i due cugini si scontreranno, magari non con una guerra, ma sicuramente ci saranno contrasti tra di loro.

 

Fa riflettere che Jon stesso in questa puntata dica:" Dobbiamo fidarci di noi l'un l'altro, non possiamo metterci a combattere tra di noi". E secondo me avverrà l'esatto opposto.


He is the prince that was promised, and his is the song of ice and fire

 

C.K.P.K Comitato Kitters per Kit: perchè a noi ci piace! :figo::figo::figo:

 

The north remembers

 

Quando soffiano i venti freddi dell'inverno il lupo solitario muore, ma il branco sopravvive. Arriverà l'ora dei lupi (cit)

Messaggi
562
Creato
9 anni fa
Ultima Risposta
8 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE