Entra Registrati
Ma Game of Thrones è davvero una serie valida?
S di Sir Barristan Selmy
creato il 16 novembre 2015

S
Ser Balon Swann
Confratello
Utente
7698 messaggi
Ser Balon Swann
Confratello

S

Utente
7698 messaggi
Inviato il 04 agosto 2020 16:26

Game of Thrones è una serie complessivamente insufficiente.

 

1. Artisticamente è una vera zozzeria, non c'è bellezza,, non c'è virtuosismo nella regia, nella fotografia, nella scenografia, nelle musiche. A livello tecnico è di una povertà allucinante, non c'è una direzione artistica coerente, nessuna ricerca di una visione estetica che leghi il tutto. Cosa difficile da trovare nelle serie tv, intendiamoci, ma neanche così infrequente.

In Game of Thrones però non si vede neanche con il lumicino, e questo a partire dalla S01E01.

 

2. A livello di trama, sviluppo di personaggi, intreccio.. vabbé certo, se uno non ha letto i libri e vede la serie tv, ovvio che dopo 10 puntate si strappi le mutande e inizi a correre nudo per la città gridando al miracolo. Questo tuttavia fino alla stagione 4-5. Esauritosi il materiale originale, se la trama/intreccio tiene vagamente botta (pur con un aumento vertiginoso delle ingenuità, incongruenze, banalità ecc.), perché comunque dove si va a parare in linea di massima l'abbiamo capito tutti, lo sviluppo dei personaggi subisce un tracollo vertiginoso, robe veramente indegne. D&D qui danno il loro peggio, dimostrando di avere una sensibilità artistica e psicologica pari a quella del miglior Jerry Calà.

 

3. A livello di scrittura uguale a sopra. Parte ovviamente bene/benino, riciclando furbescamente scene e battute dei libri (e ci sta) ma via via diventa una cafonata sempre più tremenda. Il talento sta altrove.

 

4. Il cast è ottimo, a tratti straordinario, la recitazione ottima, a tratti straordinaria, e si mantiene sempre su livelli buoni. Direi che questo è il maggior merito della serie, e direi in generale uno dei punti di forza di HBO (che rarissimamente toppa il casting).

 

5. Il finale (che secondo me in qualunque opera è fondamentale, può salvare un opera mediocre e sbagliata rendendola indimenticabile, o rovinare un potenziale capolavoro lasciando solo l'amaro in bocca) è un qualcosa di indescrivibile per sciatteria. Non è che neanche atrocemente orrendo, semplicemente una cacatina mal riuscita. Laddove doveva essere la bombastica conclusione di questa serie asseritamente fenomenale.

 

6. La cosa più bella in assoluto? La sigla. Bella, veramente, bella. Musica iconica, la mappozza a ingranaggi, l'unica cosa vagamente geniale che è dato rinvenire in questo prodotto.

 

Pertanto, non si può dire che sia una bella serie, complessivamente considerata.

La prima metà si salva sicuramente, si piazza abbondantemente sopra la sufficienza, ma ha gravi difetti pure quella (in particolare il punto 1). Non va comunque sopra il'8-8,5, a essere generosi.

La seconda metà è semplicemente inguardabile, siamo ai livelli di un Xena o di un Simbad high budget, roba da 3. E sono generoso anche qui

Media siamo sul 5+.

In ogni caso, al netto de "de gustibus", nessuna persona nel pieno possesso delle proprie facoltà estetiche può dare a GOT più di un 6-6,5,  ma proprio massimo massimo.

Ogni valutazione maggiore a mio avviso è da imputarsi al persistere dell'originario innamoramento e dell'originaria folgorazione, che non si riesce a mettere da parte per valutare con serietà e equità questo dozzinale prodotto.

Modificato il 05 July 2024 17:07

M
Manifredde
Confratello
Utente
5412 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5412 messaggi
Inviato il 04 agosto 2020 17:00

@Ser Balon Swann Sono in gran parte d'accordo tranne che per il punto uno. L'ho riletto tre volte perché pensavo stessi trollando o facendo del sarcasmo, ma dagli altri punti era evidente che parlassi sul serio.

Ma come "non c'è virtuosismo nella regia, nella fotografia, nella scenografia, nelle musiche. A livello tecnico è di una povertà allucinante"? :wacko:

Non avrá fatto delle soluzioni registiche audaci il suo cavallo di battaglia e nelle prime stagioni la regia era sicuramente compassata per questioni di budget (gli sfondi in matte painting non consentono grandi libertá di movimento alla camera) ma se c'é una cosa in cui GOT si é distinta é proprio per il comparto tecnico e nella fotografia efficace...


S
Ser Balon Swann
Confratello
Utente
7698 messaggi
Ser Balon Swann
Confratello

S

Utente
7698 messaggi
Inviato il 04 agosto 2020 17:28
30 minutes fa, Manifredde dice:

@Ser Balon Swann Sono in gran parte d'accordo tranne che per il punto uno. L'ho riletto tre volte perché pensavo stessi trollando o facendo del sarcasmo, ma dagli altri punti era evidente che parlassi sul serio.

Ma come "non c'è virtuosismo nella regia, nella fotografia, nella scenografia, nelle musiche. A livello tecnico è di una povertà allucinante"? :wacko:

Non avrá fatto delle soluzioni registiche audaci il suo cavallo di battaglia e nelle prime stagioni la regia era sicuramente compassata per questioni di budget (gli sfondi in matte painting non consentono grandi libertá di movimento alla camera) ma se c'é una cosa in cui GOT si é distinta é proprio per il comparto tecnico e nella fotografia efficace...

 

ma secondo me proprio zero.

Occhio che non parlo di effetti speciali, CG, planate a volo d'uccello sui campi di battaglia e inquadrature figose da cartolina di castelli e panorami.

 

Sto parlando di stile. Direzione artistica. Trasmettere allo spettatore una certa visione, anche attraverso un uso coerente e sapiente dei mezzi tecnici.

Per capirci, il SdA trabocca della visione artistica di Peter Jackson. Che è potente, personale, coerente, unitaria. Ha preso il mondo di un altro, e lo ha fatto suo, re-interpretato in modo credibile, e tutta l'opera ne è permeata, dalla scelta delle singole location, al più stupido costume del figurante.

Stesso discorso per la trilogia di Batman di Nolan (che non mi entusiasma particolarmente ma artisticamente e stilisticamente è notevole).

 

GOT è un pastrocchio senza capo né coda da questo punto di vista, roba medievaleggiante standard buttata là a caso, ogni regista fa il suo compitino, siamo a livelli bassissimi rispetto non solo rispetto a molti film ma pure rispetto a Breaking Bad, o True Detective S1, Boardwalk Empire o Mad Man, per dirne qualcuna dove invece si sente che c'è una mano, una mente e un cuore che sovraintende tutto.

Per dire, da un punto di vista della personalità, del coraggio di certe scelte, della coerenza dello stile, ma pure una trashata sanguinolenta come Spartacus è da reputarsi superiore a GOT.

Modificato il 05 July 2024 17:07

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 04 agosto 2020 18:33
%d/%m/%Y %i:%s, Manifredde dice:

@Ser Balon Swann Sono in gran parte d'accordo tranne che per il punto uno. L'ho riletto tre volte perché pensavo stessi trollando o facendo del sarcasmo, ma dagli altri punti era evidente che parlassi sul serio.

Ma come "non c'è virtuosismo nella regia, nella fotografia, nella scenografia, nelle musiche. A livello tecnico è di una povertà allucinante"? :wacko:

Non avrá fatto delle soluzioni registiche audaci il suo cavallo di battaglia e nelle prime stagioni la regia era sicuramente compassata per questioni di budget (gli sfondi in matte painting non consentono grandi libertá di movimento alla camera) ma se c'é una cosa in cui GOT si é distinta é proprio per il comparto tecnico e nella fotografia efficace...

Anche io pensavo stesse scherzando! :unsure:

Le musiche sono eccezionali e anche il comparto grafico/estetico è elevato rispetto a tanto di quello che si vede in giro (certo non siamo The Crown) ma secondo me il livello è adeguato anche considerando il tipo di mondo in cui è ambientata la storia. 

 

2 hours fa, Ser Balon Swann dice:

6. La cosa più bella in assoluto? La sigla. Bella, veramente, bella. Musica iconica, la mappozza a ingranaggi, l'unica cosa vagamente geniale che è dato rinvenire in questo prodotto.

Per dire invece a me non ha mai convinto del tutto e tuttora non mi soddisfa, anzi la reputo una delle cose che mi sono piaciute meno. 

 

%d/%m/%Y %i:%s, Ser Balon Swann dice:

Sto parlando di stile. Direzione artistica. Trasmettere allo spettatore una certa visione, anche attraverso un uso coerente e sapiente dei mezzi tecnici.

Per capirci, il SdA trabocca della visione artistica di Peter Jackson. Che è potente, personale, coerente, unitaria. Ha preso il mondo di un altro, e lo ha fatto suo, re-interpretato in modo credibile, e tutta l'opera ne è permeata, dalla scelta delle singole location, al più stupido costume del figurante.

Stesso discorso per la trilogia di Batman di Nolan (che non mi entusiasma particolarmente ma artisticamente e stilisticamente è notevole).

Credo sia difficile trovarla in una serie catena di montaggio quando cambiano registi ogni 2x3. Jackson e Nolan avevano il pieno controllo della loro opera dai costumi alla regia allo script.

Nel complesso però io non trovo la situazione così tragica, ho visto di molto molto peggio.


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
S
Ser Balon Swann
Confratello
Utente
7698 messaggi
Ser Balon Swann
Confratello

S

Utente
7698 messaggi
Inviato il 04 agosto 2020 18:53
6 minutes fa, Lyra Stark dice:

Anche io pensavo stesse scherzando! :unsure:

Le musiche sono eccezionali e anche il comparto grafico/estetico è elevato rispetto a tanto di quello che si vede in giro (certo non siamo The Crown) ma secondo me il livello è adeguato anche considerando il tipo di mondo in cui è ambientata la storia. 

 

Per dire invece a me non ha mai convinto del tutto e tuttora non mi soddisfa, anzi la reputo una delle cose che mi sono piaciute meno. 

 

Credo sia difficile trovarla in una serie catena di montaggio quando cambiano registi ogni 2x3. Jackson e Nolan avevano il pieno controllo della loro opera dai costumi alla regia allo script.

Nel complesso però io non trovo la situazione così tragica, ho visto di molto molto peggio.

 

 "una serie catena di montaggio quando cambiano registi ogni 2x3".

 

Definizione perfetta. C'è ovviamente di peggio (anche se non è facile in serie così di successo e a cui la produzione potrebbe tranquillamente dedicare particolare cura) ma anche mooooooooooooooolto di meglio.

 

Poi in un contesto di fantasy/fantascienza non avere uno stile preciso, non riuscire a "creare la visione di un mondo", è ancora più grave.


L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 04 agosto 2020 19:28

Ma guarda dipende perché appunto io rispetto ad altre l'ho percepita e sinceramente non sono così pessimista. Poi tu mi dirai si vede che hai visto tante schifezze :unsure: e magari è vero, però di zona storico medioeval/fantasy l'offerta più o meno quella è.


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 

Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4840 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4840 messaggi
Inviato il 04 agosto 2020 23:16

Penso che dare anche solo la sufficienza a una serie con un finale così deludente sia difficile. Ci sono tante serie molto meno famose e con molto meno budget, o addirittura che non hanno avuto un finale vero e proprio, che nel complesso sono riuscite meglio di GOT.

 

La sufficienza potrei darla se dovessi fare un ragionamento matematico del tipo: prime quattro stagioni da 8 in pagella complessivo, le ultime quattro da 4, la media è 6.


Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)

P
Phoenix
Utente
1138 messaggi
Phoenix


P

Utente
1138 messaggi
Inviato il 04 agosto 2020 23:44
5 hours fa, Ser Balon Swann dice:

Per capirci, il SdA trabocca della visione artistica di Peter Jackson. Che è potente, personale, coerente, unitaria. Ha preso il mondo di un altro, e lo ha fatto suo, re-interpretato in modo credibile, e tutta l'opera ne è permeata, dalla scelta delle singole location, al più stupido costume del figurante.

Stesso discorso per la trilogia di Batman di Nolan (che non mi entusiasma particolarmente ma artisticamente e stilisticamente è notevole).

 

Il paragone non sussiste. Come già detto da @Lyra Stark i registi da te citati avevano, singolarmente, il pieno controllo dell'opera in corso. Ancor di più Jackson che, girando la trilogia praticamente in contemporanea, è riuscito a dare un'omogeneità e un'armoniosità stilistica difficilmente ritrovabile in altre opere cinematografiche. Da ricordare inoltre che Jackson è anche cofondatore della Weta Digital, quindi anche lì aveva il suo bel peso e Richard Taylor con la Weta Workshop, da cui deriva direttamente la Digital, non diceva "beh" se Peter non era d'accordo. 

 

Per quanto riguarda Nolan, sono d'accordo sugli ultimi due, ma il primo a livello di stile in sé non è che fosse tutta sta roba eclatante. 

 

Per GOT mi pare abbiano lavorato non meno di una quindicina di registi, ognuno con abilità e peculiarità diverse, e con occhio critico e stilistico sicuramente eterogeneo. Infatti alcuni episodi risultano decisamente migliori rispetto ad altri, anche nelle primissime stagioni. 



the neck
Confratello
Utente
2147 messaggi
the neck
Confratello



Utente
2147 messaggi
Inviato il 05 agosto 2020 3:50
20 hours fa, Ser Balon Swann dice:

nessuna persona nel pieno possesso delle proprie facoltà estetiche può dare a GOT più di un 6-6,5,  ma proprio massimo massimo.

Ogni valutazione maggiore a mio avviso è da imputarsi al persistere dell'originario innamoramento e dell'originaria folgorazione, che non si riesce a mettere da parte per valutare con serietà e equità questo dozzinale prodotto.

 

il parere è piu che legittimo ma sul primo punto e su questa frase finale non condivido, non penso esistano dei canoni fissi a seconda dei quali sia possibile stabilire se una persona possiede tutte le facolta estetiche o meno in base al voto complessivo che attribuisce a una serie...

 

che poi non ci sia bellezza nelle musiche, nella fotografia, nella scenografia e che in assoluto sia inesistente una direzione artistica mi sembra una totale forzatura, che la regia presenti tratti decisamente diversi tra loro non solo tra le varie stagioni ma tra i singoli episodi è anche abbastanza ovvio ma non scegli cosi tanti registi diversi se vuoi ottenere un prodotto lineare in quel campo, che la scrittura sia calata notevolmente è corretto(anche se in questo caso non trovo cosi veritiero che il livello fosse discreto solo per merito dei libri e delle battute da copiare e che non ci sia stato niente di decente in quel campo una volta superato il materiale cartaceo), il finale è frettoloso e per molti aspetti approssimativo, nonostante mi aspettassi determinate cose che poi sono state mostrate...

 

alla fine uno puo anche aver avuto qualsiasi scintilla, spinta dai libri o altro per iniziare, ma ci sara anche una ragione se è l'unica serie o quasi che non mi stanco mai di rivedere, se alcuni dei brani musicali che offre li ascolto spesso, se è la prima serie che suggerisco sempre agli altri di vedere e cosi via, semplicemente perche è un prodotto che, soprattutto da appassionato di fantasy, nel complesso trovo innovativo, gradevole e, nella maggior parte degli episodi, coinvolgente...

 

per fare un esempio, guardando tante volte la 6x10, soprattutto l'inizio, ci ritrovo tante delle cose che per te mancano, e non è neanche un episodio di una stagione derivante dai libri...

Modificato il 05 July 2024 17:07

" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "

 

 Ellie%20Kendrick.jpg

 

 

60a0669f04b4ad2cf08afa040c84534f--cospla

 

 

 

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 05 agosto 2020 7:42
8 hours fa, Jacaerys Velaryon dice:

con un finale così deludente sia difficile

Però secondo me non è neanche giusto valutare sul metro del finale deludente. Il finale può essere deludente a livello di contenuti su una base personale, però questo non dovrebbe impattare sulla qualità della realizzazione artistica.


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
S
Ser Balon Swann
Confratello
Utente
7698 messaggi
Ser Balon Swann
Confratello

S

Utente
7698 messaggi
Inviato il 05 agosto 2020 9:56
10 hours fa, Phoenix dice:

 

Il paragone non sussiste. Come già detto da @Lyra Stark i registi da te citati avevano, singolarmente, il pieno controllo dell'opera in corso. Ancor di più Jackson che, girando la trilogia praticamente in contemporanea, è riuscito a dare un'omogeneità e un'armoniosità stilistica difficilmente ritrovabile in altre opere cinematografiche. Da ricordare inoltre che Jackson è anche cofondatore della Weta Digital, quindi anche lì aveva il suo bel peso e Richard Taylor con la Weta Workshop, da cui deriva direttamente la Digital, non diceva "beh" se Peter non era d'accordo. 

 

Per quanto riguarda Nolan, sono d'accordo sugli ultimi due, ma il primo a livello di stile in sé non è che fosse tutta sta roba eclatante. 

 

Per GOT mi pare abbiano lavorato non meno di una quindicina di registi, ognuno con abilità e peculiarità diverse, e con occhio critico e stilistico sicuramente eterogeneo. Infatti alcuni episodi risultano decisamente migliori rispetto ad altri, anche nelle primissime stagioni. 

 

Appunto. Il paragone non sussiste.

Il SdA è artisticamente un prodotto da 9, o se non piacciono i voti, di altissimo livello, GOT non gli allaccia manco le scarpe, alti e bassi, nessuna coerenza, nessuna scelta stilistica precisa.

Un minestrone eseguito a 30 mani, spesso e volentieri senza inventiva, classica roba "fatta a tavolino", in cui sono confluiti ingredienti buoni e ingredienti scaduti, e che alla fin fine ha dato come risultato una informe poltiglia marroncina.

 

Poi certo, se vogliamo paragonarla "alle altre serie tv medieval-fantasy-storiche" come dice Lyra, tipo Vikings, Rome, Shannara, Merlin, i Medici, Black Flags ecc. beh che dire, GOT svetta nell'Olimpo, roba da crollare inginocchiati davanti al televisore, tremanti, le lacrime che scorrono copiose sulle guance, mentre si piange e ride dalla gioia. Da vedere e rivedere, ricordare e celebrare, nei secoli.

Se questo è il metro di paragone, gli do 10 e lode tranquillamente. Senza sarcasmo. Rispetto alla concorrenza diretta, vale 10. E lode. Finale compreso.

Ma semplicemente perché le altre sono delle porcherie inaudite.

 

Se invece vogliamo prendere GOT sul serio (perché è comunque stata uno dei fenomeni degli anni '10), farla giocare nel campionato maggiore, dargli una valutazione assoluta, e non relativa, e stabilire quindi come si pone non rispetto a Hercules, i Borgia, ma rispetto ai grandi capolavori del cinema, delle serie tv (ma pure di certi videogiochi sinceramente, a livello di direzione artistica e stile ormai si può fare un paragone anche con quelli)... beh GOT è proprio poverella poverella da questo punto di vista. A livello stilistico/estetico/artistico, dico. Senz'anima.

 

E questo secondo me, ma anche secondo "i canoni", direi.

Non ho mai sentito nessuno che lodava GOT per aver raggiunto buoni livelli o aver fatto prodezze a livello artistico.

Intreccio, performance attoriali, originalità, complessità. Questo sì. Aver alzato il livello del genere nell'ambito delle serie tv, anche.

Vette estetiche? Virtuosismi? No dai. I punti di forza di GOT erano altri.

Le prime due puntate di Chernobyl o di Attack on Titan hanno più stile di tutte le 8 stagioni di GOT messe insieme.

 

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

*
***Silk***
Confratello
Utente
1752 messaggi
***Silk***
Confratello

*

Utente
1752 messaggi
Inviato il 05 agosto 2020 9:58
17 hours fa, Ser Balon Swann dice:

4. Il cast è ottimo, a tratti straordinario, la recitazione ottima, a tratti straordinaria, e si mantiene sempre su livelli buoni. Direi che questo è il maggior merito della serie, e direi in generale uno dei punti di forza di HBO (che rarissimamente toppa il casting).

 

 Questo tuo commento mi ha un po' sorpreso. In generale hanno fatto un buon cast, ma non mi strapperei le mutande - come dici te - neanche per questo. Anche perché alla fine gli attori ottimi nella maggior parte dei casi (esclusi i Lannister) li hanno usato come supporto a quelli che hanno voluto indicare come protagonisti in quella che fino a una certa stagione era stata un'opera corale. Capisco che non volessero essere tagliati fuori dai premi per miglior attore/attrice protagonista, ma mi restano perplessità.

 

La direzione artistica nonostante i tanti registi avrebbero dovuto darla DeD... Hanno fatto bene a fargli fare quel cammeo in WestWorld 3 insieme ai resti del povero Drogon! XD

 

9 hours fa, Phoenix dice:

Per quanto riguarda Nolan, sono d'accordo sugli ultimi due, ma il primo a livello di stile in sé non è che fosse tutta sta roba eclatante. 

Non credo. Tra i 3 il più debole, volendo proprio trovarne uno è probabilmente l'ultimo, ma si tratta di voler cercare il capello nell'uovo.

 

17 hours fa, Ser Balon Swann dice:

1. Artisticamente è una vera zozzeria, non c'è bellezza,, non c'è virtuosismo nella regia, nella fotografia, nella scenografia, nelle musiche.

Sulla soundtrack ammetto che di Djawadi ho preferito di gran lunga quella che ha prodotto per WestWorld rispetto a quella prodotta per GOT. Ma ecco nel caso della colonna sonora se vuoi è forse l'unico bagliore di visione e unità artistica che hai nel racconto in tutte le stagioni.

Poi se mi chiedi se, al di là, delle puntate mi venga voglia di ascoltare i brani di GOT, fatto salvo per le piogge di Castamere fatta dai Sigur Ros e soprattutto la versione dei The National, Jenny of Oldstones di Florence + The Machine, ti dico di no. Cosa che invece con le colonne sonore di altri artisti succede.

 

Un voto per il momento non mi va di darlo perché secondo me dalla 1 alla 4 si parla di una cosa e dalla 5 alla 8 si parla di un'altra. Quindi non avrebbe senso, perché poi quello che prevale, oltre alla storia che racconti, che da un certo punto in poi ha iniziato davvero a fare tanta acqua, è anche la sintesi che riesci a darne alla fine e la sintesi finale è un gran bel po' scarsa. Non c'è niente di sensato e congruente! 


"And now at last it comes. You will give me the Ring freely! In place of the Dark Lord you will set up a Queen. And I shall not be dark, but beautiful and terrible as the Morning and the Night! Fair as the Sea and the Sun and the Snow upon the Mountain! Dreadful as the Storm and the Lightning! Stronger than the foundations of the earth. All shall love me and despair!”

 

She lifted up her hand and from the ring that she wore there issued a great light that illuminated her alone and left all else dark. She stood before Frodo seeming now tall beyond measurement, and beautiful beyond enduring, terrible and worshipful. Then she let her hand fall, and the light faded, and suddenly she laughed again, and lo! she was shrunken: a slender elf-woman, clad in simple white, whose gentle voice was soft and sad.

 

“I pass the test”, she said. “I will diminish, and go into the West and remain Galadriel.”

 

***

 

"A ruler needs a good head and a true heart," she famously told the king. "A cock is not essential. If your Grace truly believes that women lack the wit to rule, plainly you have no further need of me." And thus Queen Alysanne departed King's Landing and flew to Dragonstone on her dragon Silverwing. [...] The queen died of a wasting illness in 100 AC, at the age of four-and-sixty, still insisting that her granddaughter Rhaenys and her children had been unfairly cheated of their rights. "The boy in the belly," the unborn child who had been the subject of so much debate, proved to be a girl when born in 93 AC. Her mother named her Laena. The next year, Rhaenys gave her a brother Laenor. 

 

 

S
Ser Balon Swann
Confratello
Utente
7698 messaggi
Ser Balon Swann
Confratello

S

Utente
7698 messaggi
Inviato il 05 agosto 2020 10:11
6 minutes fa, ***Silk*** dice:

 Questo tuo commento mi ha un po' sorpreso. In generale hanno fatto un buon cast, ma non mi strapperei le mutande - come dici te - neanche per questo. Anche perché alla fine gli attori ottimi nella maggior parte dei casi (esclusi i Lannister) li hanno usato come supporto a quelli che hanno voluto indicare come protagonisti in quella che fino a una certa stagione era stata un'opera corale. Capisco che non volessero essere tagliati fuori dai premi per miglior attore/attrice protagonista, ma mi restano perplessità.

 

La direzione artistica nonostante i tanti registi avrebbero dovuto darla DeD... Hanno fatto bene a fargli fare quel cammeo in WestWorld 3 insieme ai resti del povero Drogon! XD

 

Tyrion, Jaime, Tywin e Arya secondo me raggiungono dei picchi oggettivamente pazzeschi, e non calano sotto certi livelli neanche quando vengono messi in condizioni al limite del ridicolo o del patetico.

 

Gli altri se la cavano alla grande, Eddard e Dany per dire fanno un onestissimo lavoro.

 

Jon Snow è il più debole dei big, un vero pesce lesso, però anche lui alla fin fine non lo definirei un cane assoluto.

 

Spesso anche i personaggi secondari hanno dei momenti da applausi, pochi minuti ma potenti, tipo Syrio Forel, o Jaquen, o Khal Drogo. 


L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 05 agosto 2020 10:32
17 minutes fa, Ser Balon Swann dice:

Poi certo, se vogliamo paragonarla "alle altre serie tv medieval-fantasy-storiche" come dice Lyra, tipo Vikings, Rome, Shannara, Merlin, i Medici, Black Flags ecc. beh che dire, GOT svetta nell'Olimpo, roba da crollare inginocchiati davanti al televisore, tremanti, le lacrime che scorrono copiose sulle guance, mentre si piange e ride dalla gioia. Da vedere e rivedere, ricordare e celebrare, nei secoli.

Se questo è il metro di paragone, gli do 10 e lode tranquillamente. Senza sarcasmo. Rispetto alla concorrenza diretta, vale 10. E lode. Finale compreso.

Ma semplicemente perché le altre sono delle porcherie inaudite.

 

Se invece vogliamo prendere GOT sul serio (perché è comunque stata uno dei fenomeni degli anni '10), farla giocare nel campionato maggiore, dargli una valutazione assoluta, e non relativa, e stabilire quindi come si pone non rispetto a Hercules, i Borgia, ma rispetto ai grandi capolavori del cinema, delle serie tv (ma pure di certi videogiochi sinceramente, a livello di direzione artistica e stile ormai si può fare un paragone anche con quelli)... beh GOT è proprio poverella poverella da questo punto di vista. A livello stilistico/estetico/artistico, dico. Senz'anima.

 

E questo secondo me, ma anche secondo "i canoni", direi.

Non ho mai sentito nessuno che lodava GOT per aver raggiunto buoni livelli o aver fatto prodezze a livello artistico.

Intreccio, performance attoriali, originalità, complessità. Questo sì. Aver alzato il livello del genere nell'ambito delle serie tv, anche.

Vette estetiche? Virtuosismi? No dai. I punti di forza di GOT erano altri.

Le prime due puntate di Chernobyl o di Attack on Titan hanno più stile di tutte le 8 stagioni di GOT messe insieme.

Ecco appunto, hai detto bene mi sa che è tutta questione di quali campionati intendiamo.

GoT è figlio del campionato di serie B (le serie TV con tema di nicchia) che ha avuto particolari momenti felici, ma non per questo io lo metterei a giocare in serie A (film e serie TV drammatiche importanti tipo The Crown tanto per citare una che ho visto e che mi piace). L' errore di molti probabilmente è questo, ma secondo me non si può prescindere così tanto dalla scala relativa.

Poi per carità non è neanche facile fare queste distinzioni perchè a volte i confini trascendono, ma se vogliamo proprio parlare di lavorazione, quella sì è diversa nei 2 casi. 

Per quanto mi riguarda, e penso anche per te e un po' tutti, siamo venuti da anni in cui le serie TV medievali (non hai citato i Tudors o Reign, altra roba non orripilante ma non eccelsa e abbastanza insoddisfacente sul piano della realizzazione) e fantasy erano fatte in modo imbarazzante, qui si sono raggiunti alti livelli. E GoT ha proprio fatto da apripista su come approcciarsi e trattare il genere (anche se a vedere certi schifezzoni - sul piano tecnico non posso non definire altrimenti - alla The Witcher viene da chiedersi quanto abbia fatto scuola ^^"). 

 

Quanto allo stile sono d'accordo ma appunto credo che quello sia possibile averlo con una lavorazione diversa e probabilmente anche con una dimensione più contenuta. 

 

12 minutes fa, Ser Balon Swann dice:

Tyrion, Jaime, Tywin e Arya secondo me raggiungono dei picchi oggettivamente pazzeschi, e non calano sotto certi livelli neanche quando vengono messi in condizioni al limite del ridicolo o del patetico.

 

Gli altri se la cavano alla grande, Eddard e Dany per dire fanno un onestissimo lavoro.

 

Jon Snow è il più debole dei big, un vero pesce lesso, però anche lui alla fin fine non lo definirei un cane assoluto.

 

Spesso anche i personaggi secondari hanno dei momenti da applausi, pochi minuti ma potenti, tipo Syrio Forel, o Jaquen, o Khal Drogo. 

Comunque mi pare che anche sul piano attoriale, che concordo con @***Silk*** non è sempre stato così fenomenale, mi pare che abbiamo idee diverse. Ci sono dei picchi, alcuni sono più bravi, però ci sono pure delle ciaspe assolute o momenti di svogliatezza palese.

 

27 minutes fa, ***Silk*** dice:

Anche perché alla fine gli attori ottimi nella maggior parte dei casi (esclusi i Lannister) li hanno usato come supporto a quelli che hanno voluto indicare come protagonisti in quella che fino a una certa stagione era stata un'opera corale. Capisco che non volessero essere tagliati fuori dai premi per miglior attore/attrice protagonista, ma mi restano perplessità.

ma sai perchè secondo me dovendo scegliere per gran parte interpreti nuovi nei ruoli principali hanno tentato anche "il lancio" del volto nuovo per creare "personaggi" rendere cioè i loro attori protagonisti glamourosi oltre la mera performance attoriale. Discorso che poteva venire comodo per la pubblicità e il fandom. Operazione che però è riuscita solo in parte perchè appunto ci vuole carisma e bravura e in effetti in giovani attori alle prime armi non è così facile identificarli. Personalmente ritengo che su questo piano abbiano fallito perchè nessuno dei protagonisti di GoT si è conquistato chissà che fama o celebrità a livello stellare (e avrebbero potuto), fondamentalmente chi era famoso prima lo è rimasto, chi non lo era ha avuto un po' di visibilità che però deve essere rinfocolata da bravura per una carriera al top. 

Mi pare che nemmeno Sophie Turner che è quella che si è costruita una vita più da celebrity sposandosi uno già molto famoso alla fine, pur presenziando a molti red carpet ed eventi e partecipando a 2 film della Marvel, possa rivendicare chissà che superstatus. Sicuramente non come attrice, al massimo come celebrity. Sono curiosa di vedere dove andrà a parare col tempo. 


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
*
***Silk***
Confratello
Utente
1752 messaggi
***Silk***
Confratello

*

Utente
1752 messaggi
Inviato il 05 agosto 2020 10:33

Tutto sommato hai aggiunto Arya ai protagonisti (ritengo tali quelli arrivati alla 8: i 3 Lannister, i 4 Stark e Dany), togliendo Cersei. Non sei tanto distante dalla mia visione, che è comunque un 3/8. A me Arya inizialmente è piaciuta molto, ma spegnendosi lo script si è spenta anche lei.

È che quando poi vedi delle serie che hanno come interpreti principali (cosa ormai avvenuta negli ultimi anni) dei parchetti attori diversi, un po' il naso lo storci. Che non significa che il cast sia pessimo eh! È un discreto cast con dei picchi di livello ma non griderei al miracolo.

Jon Snow Is the new Corinna! XD 

Se il metro di paragone poi sono le serie fantasy allora ok, i cast di solito oscillano tra il mediocre e il pessimo, questo è commovente. Penso ai tuoi sopracitati, tra quelli l'unico che ha fatto un discreto lavoro, ma solo nelle prime stagioni, è stato Vikings ma spariti Fimmel, Byrne, Roache e pochi altri bah.

 

Comunque @Ser Balon Swann mi interessava sapere quali serie trovi abbiano delle colonne sonore più valide rispetto a GOT e perché.


"And now at last it comes. You will give me the Ring freely! In place of the Dark Lord you will set up a Queen. And I shall not be dark, but beautiful and terrible as the Morning and the Night! Fair as the Sea and the Sun and the Snow upon the Mountain! Dreadful as the Storm and the Lightning! Stronger than the foundations of the earth. All shall love me and despair!”

 

She lifted up her hand and from the ring that she wore there issued a great light that illuminated her alone and left all else dark. She stood before Frodo seeming now tall beyond measurement, and beautiful beyond enduring, terrible and worshipful. Then she let her hand fall, and the light faded, and suddenly she laughed again, and lo! she was shrunken: a slender elf-woman, clad in simple white, whose gentle voice was soft and sad.

 

“I pass the test”, she said. “I will diminish, and go into the West and remain Galadriel.”

 

***

 

"A ruler needs a good head and a true heart," she famously told the king. "A cock is not essential. If your Grace truly believes that women lack the wit to rule, plainly you have no further need of me." And thus Queen Alysanne departed King's Landing and flew to Dragonstone on her dragon Silverwing. [...] The queen died of a wasting illness in 100 AC, at the age of four-and-sixty, still insisting that her granddaughter Rhaenys and her children had been unfairly cheated of their rights. "The boy in the belly," the unborn child who had been the subject of so much debate, proved to be a girl when born in 93 AC. Her mother named her Laena. The next year, Rhaenys gave her a brother Laenor. 

 

 

Messaggi
911
Creato
9 anni fa
Ultima Risposta
2 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
K
King Glice
152 messaggi
Z
Zio Frank
71 messaggi
L
Lyra Stark
69 messaggi
Iceandfire
69 messaggi