Rispondo qui
Ma a parte chi non apprezza lady stonehaert che si rimangera tutto uscito winds
Nel 20mai....
CitaNon esiste al mondo uno sceneggiatore che a fronte di personaggi come Euron e lady stonehaert, ne modificherebbe uno in quel modo e toglierebbe l'altra ,lasciando invece Beric ad esempio del cui sacrificio nella serie non frega a nessuno , non parlo in base ai libri ma in base a idee di sceneggiatura viste in altri format
Beric compare nella terza stagione pero al contrario di Euron. E interaisce fin da subito con personaggi amati oltre ad essere legato al filone di R'holr.
E piu facile da mettere rispetto a Euron che compare solo nella sesta e a parte Cersei e Theon non interagisce con nessuno di conosciuto.
CitaPensa al miglior stuntman con le spade ( il re della notte è lo stuntman di arthur dayne) che non tira un colpo di spada quando potevi fare un 7 contro 3 in stile rimando alla Torre dell a gioia fra estranei ed eroi
Vabbè, quello non c'entra nulla, questo è uno dei tanti errori dell'ottava serie, ma con i libri non ci azzecca nulla (mentre dal tuo ran mi pare di capire che consideri la serie immondizia a prescindere)
CitaQuinta e sesta sono apprezzate?
Vatti a vedere le varie recensioni online, i forum di soli spettatori...
CitaLa settima ?
Idem.
Gli spettatori hanno comunque ritenuto inferiori alle prime 4 le stagioni successive, almeno quello normodotati, poi ci sono le fangirl, i fanboy e gli hater di Martin (cosa che tu evidentemente sei visto che non voglio darti dell' incompetente e come si evince dal tuo commento sul 20mai )
Credo che chi cambia squadra non dovrebbe poi tornare a quella precedente quando vince , spero tu non compri il libro ne lo commenterai
6 hours fa, Zio Frank dice:Gli spettatori hanno comunque ritenuto inferiori alle prime 4 le stagioni successive, almeno quello normodotati, poi ci sono le fangirl, i fanboy e gli hater di Martin
Il punto è che la sesta e la quinta stagione sono ancora in larga parte apprezzata dai fan non lettori....
Giusto per fare un esempio di come la serie sia diventata incoerente con se stessa, basti pensare ai problemi economici dei Lannister citati da Tywin nella quarta stagione e poi mai più ripresi pure quando aveva senso (tipo nella quinta si poteva usare questa scusa per giustificare l'alleanza tra Cersei e il Passerone, invece di far passare tutto per uno scherzone epico finito male di Cersei ai Tyrrel).
E qua non è un discorso alla "Che schifo, non hanno seguito i libri" visto che nei libri i Lannister problemi economici legati alle miniere non ne hanno, è più un discorso alla " la serie se ne frega di quanto detto in passato".
Infatti, è proprio l'incoerenza con se stessa ad infastidire così tanto.
Comunque più ci penso e più mi rendo che la risoluzione della storyline estranei è l'elemento più disturbante per me.
Ma guarda io invece che gli Estranei si sarebbero rivelati fuffa me lo aspettavo e me lo aspetto anche nei libri (tutti noi fantasysti ci aspettiamo che gli Estranei porteranno a una mega alleanza per sconfiggerli e saranno l'apice della storia... e invece scherzone! Saranno solo un espediente per muovere le 2 linee narrative principali e farle convergere ovvero Jon ghiaccio Nord e Daenerys fuoco Sud).
Quanto all'incoerenza concordo, Sansa in primis ma non solo. Da un certo punto in poi c'è stata proprio l'impressione che i personaggi si muovessero in un contesto dove c'erano solo loro e non un continente popolato.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Lyra, ci pensi, era solo allarmismo da parte dei guardiani della notte, la barriera non crollerà e gli estranei non scenderanno mai al sud. Cavolo, forse sarebbe stata più auspicabile come soluzione che non quella adottata nella 8x3
Invece manca proprio il senso apocalittico della questione nei personaggi, escluso che nei libri qualcuno si faccia gli affari suoi ,anzi vedo fondamentali alcuni "cattivi " nella lotta contro gli estranei, altro che "stiamoci a casa "
%d/%m/%Y %i:%s, Phoenix dice:
Lyra, ci pensi, era solo allarmismo da parte dei guardiani della notte, la barriera non crollerà e gli estranei non scenderanno mai al sud. Cavolo, forse sarebbe stata più auspicabile come soluzione che non quella adottata nella 8x3
Se ci pensi senza la missione dei magnifici 7 e il salvataggio di Daenerys che regala ai WW un drago gli Estranei sarebbero stati respinti facilmente da sopra la Barriera con i 3 draghi a sbruciacchiarli...
A parte che vista la grande strategia militare messa in campo in cui si mettono gli uomini fuori dalle mura e non dentro con un nemico soverchiante sarebbero stati capaci di andare oltre la Barriera ad affrontarli in campo aperto... coi dothraki sempre davanti in avanscoperta mi raccomando!
Comunque dai un po di senso di apocalisse si respira.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Il momento in cui ho creduto a qualcosa di buono è stato nella 7x7 quando Cersei fa il discorso epico che affronteranno la lunga notte insieme (smentito subito dopo perché se un personaggio non è monodimensionale il pubblico si confonde? )
Persino la storia reale è riuscita ad essere più sorprendente a livello di sceneggiatura (Stalin che collabora che usa e uk contro hitler)
14 minutes fa, Lyra Stark dice:Se ci pensi senza la missione dei magnifici 7 e il salvataggio di Daenerys che regala ai WW un drago gli Estranei sarebbero stati respinti facilmente da sopra la Barriera con i 3 draghi a sbruciacchiarli...
A parte che vista la grande strategia militare messa in campo in cui si mettono gli uomini fuori dalle mura e non dentro con un nemico soverchiante
sarebbero stati capaci di andare oltre la Barriera ad affrontarli in campo aperto... coi dothraki sempre davanti in avanscoperta mi raccomando!
Comunque dai un po di senso di apocalisse si respira.
Eh sì, al di là della precaria strategia militare, si fatica proprio a trovare un po' di buon senso nelle azioni dei vari personaggi.
54 minutes fa, Zio Frank dice:Il momento in cui ho creduto a qualcosa di buono è stato nella 7x7 quando Cersei fa il discorso epico che affronteranno la lunga notte insieme (smentito subito dopo perché se un personaggio non è monodimensionale il pubblico si confonde? )
Persino la storia reale è riuscita ad essere più sorprendente a livello di sceneggiatura (Stalin che collabora che usa e uk contro hitler)
Il problema è che secondo me
1 - se facevano la grande alleanza poi pareva troppo isda e quelli che Martin non è il solito fantasy/ è meglio di Tolkien storcevano il naso.
Inoltre a Cersei progressista non ci avrebbe creduto nessuno perché "in GOT sono tutti str***i a parte Jon Snow perché non sa niente".
2- E in caso di grande alleanza con fregatura sul finale da parte di Cersei (che sarebbe la soluzione da me preferita) tutti se lo sarebbero aspettato e i personaggi sarebbero sembrati fessi a crederle quindi no way.
3 - se non facevano la grande alleanza, come hanno fatto, la storia è risultata con meno pathos e epica perché alla fine gli Estranei si sono dimostrati un problema marginale di 4 poveri disperati del Nord, tutti gli altri che gli spernacchiavano li avranno spernacchiati più forte.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Andavano sconfitti gli estranei con ruolo decisivo di Cersei e Jaime, finita la battaglia li facevi tradire da Dany e li facevi uccidere ingiustamente (ci potevi mettere pure Euron che si alleava con Dany) e poi andavi avanti da li
non mi andrà mai giù ramsay e cersei che, contravvenendo ai consigli di due personaggi ritenuti politicanti geniali come i loro genitori, fanno qualsiasi putrida cosa venga loro in mente eppure trovano più alleati di una con tre draghi. E meno male che show westeros sono dei cinici dei che vanno sempre col più forte.
se almeno nella 7x7 dany avesse fatto flambe di tutti i suoi nemici comodamente riuniti in 2metri quadrati.
Delle incongruenze relative alla scalata al potere di Cersei (e del suo mantenimento) se ne è parlato a lungo nel forum. Alla fine tutto si riassumeva nel fascino che emanava il personaggio della Headey e questo ha spinto D&D a darle molto più spazio di quanto richiedesse una coerenze interna della trama. Non che sia l'unico problema, comunque.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life