Ma tecnicamente poteva pure partire con una forza immensa, bastava che poi tale forza si sfracellasse contro le mura dei castelli westerosiani, anche grazie all'inesperienza della strategia militare, come già Eddard e Robert avevano previsto.
Per me ci sta che quando lei arriva a Westeros non trova l'accoglienza che si aspettava (che è invece quella trovata in Essos... fino a un certo punto almeno), ma anzi una forte resistenza. E' meno comprensibile che per non passare da conquistatrice resti lì a cincischiare e soprattutto non usi quello che la contraddistingue: i draghi!
Il problema sono proprio i draghi, con quelli no non c'è niente da fare. E nonostante ciò va pure a negoziare una tregua... assurdo!
Per me a questo punto tanto valeva spostare tutto prima con tanto di suoi deliri di onnipotenza, in modo da sviluppare un po' meglio la cosa e mostrare gli inizi del suo nuovo regno del terrore (quello in cui lei sa cos'è meglio per tutti). Capisco anche che la storia ha senso così com'è stata mostrata: Jon ha potuto coglierla di sorpresa proprio agli inizi, se avesse aspettato più tempo la situazione sarebbe degenerata e lui non avrebbe più potuto fare nulla a parte scegliere se restare a guardare (momentaneamente perchè l'epilogo sarebbe stato comunque flambizzare rappresentando una possibile minaccia) o diventare flambè come tanti altri.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Ma qualcuno ha capito il perché della scelta di far salire Jon sul drago prima di sapere che ha il sangue giusto?
A livello narrativo della serie, così come è stato presentato non ne ha molto. Immagino sia perchè molti volevo vedere Jon su un drago.
Poteva essere per sottolineare le sue origini Targ ma non hanno approfondito la questione del sangue, quindi così pare che chiunque possa cavalcare un drago.
Dal punto di vista di Daenerys: sarebbe per dimostrargli penso la sua fiducia e anche per impressionarlo. Principalmente perchè si è presa una sbandata bella potente e per la prima volta in cui trova una persona che sente davvero "vicina" vuole condividere tutto con lui, pure i draghi. In definitiva per sentirsi meno unica e sola.
Temi anche interessanti se sviluppati un po' meglio.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Io amo le trame anche tamarre e i twist spettacolosi.
Quindi avrei fatto :
a Jon viene rivelata la verità
battaglia che si mette male
Jon tenta e riesce a cavalcare il drago
Senza l'intercessione di Daenerys quindi... a me soprattutto sarebbe piaciuto che sottolineassero un po' di più come solo chi è Targaryen possa cavalcare un drago, mentre così pare che che a chiunque sia permesso farlo, anche se poi si scopre che c'era una spiegazione sotto.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Io trovo ridicolo l'approccio ai draghi, manco fossero animaletti pucciosi
Eh non sei il solo...
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
7 hours fa, Zio Frank dice:Ma qualcuno ha capito il perché della scelta di far salire Jon sul drago prima di sapere che ha il sangue giusto?
C'è anche da dire che nella serie non è mai stato detto che serve il sangue Valyriano per cavalcare i draghi.
Mi pare fosse comunque lasciato intendere, Ma non ricordo.
Non cambia comunque il senso di anti climax in quella scena
Dipende da cosa intendi:
- E' brutta perchè brutta di per se ? Probabile
- E' brutta perchè poco fedele ai libri ? E' una critica che possono giusto muovere i lettori
-E' brutta perchè incoerente con la serie ? No, perchp nella serie non è mai stato detto che serve sangue Valyriano per i draghi
Si
Si
Lo ha lasciato intendere
23 minutes fa, Zio Frank dice:Si
Pero rimane una cosa da lettore, uno spettatore non ci fa caso
23 minutes fa, Zio Frank dice:Lo ha lasciato intendere
Non si direbbe visto che nessuno pare farsi due domande a riguardo XD
Ma se addirittura è dato per assodato ,dalla prima stagione, che solo i targ cavalcano i draghi
In quale episodio viene detto? Non me lo ricordo.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
Non viene detto ma fin dai tempi di Viserys in vasca con doreah viene dato per assodato