Entra Registrati
Attentato a Parigi
di Euron Gioiagrigia
creato il 14 novembre 2015

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
S
Seth Heristal
Confratello
Utente
321 messaggi
Seth Heristal
Confratello

S

Utente
321 messaggi
Inviato il 26 novembre 2015 21:17

Ma d'altra parte, è il benessere occidentale dipende anche (non solo, ma anche) dallo sfruttamento delle risorse di quei paesi. Chi è disposto a pagare la benzina il doppio, per fare un esempio scemo, piuttosto che sfruttare le risorse dei paesi esteri?

Io credo sia anche un po' inevitabile, e non esclusivo del capitalismo, che esista una lotta per le risorse. Il più forte se le accaparra: che queste risorse siano naturali o anche solo acquirenti. Qualunque nazione non può sottrarsi: oggi esistono semplicemente le risorse per fare ciò su scala globale. È inoltre il più forte che usa le risorse in maniera più efficiente, e dunque con meno sprechi. Io non credo né nell'imperialismo né nella politica di non-intervento. In Italia non è mai esistita una politica estera espansiva. Spesso le politiche estere espansive, siano esse economiche o militari, vanno fatte per motivi contingenti, fosse anche perché se non la fai tu, la faranno gli altri, e te la faranno sentire: anche e sopratutto a livello internazionale vale la legge del potere secondo cui, se non agisci, si sta agendo su di te. Come nella teoria dei giochi. Ed è soltanto razionale che ognuno cerchi di trarre il proprio vantaggio; però a differenza della teoria dei giochi, gli uomini sono anche razionali solo fino ad un certo punto (e devo ancora capire se ciò sia un bene o un male).

E ci saranno sempre soggetti più razionali e soggetti meno razionali. Difficile a dirsi poi, in situazioni come queste, chi sia il soggetto più razionale tra "l'occidente" (entità che stranamente è coesa solo in alcuni casi) e i terroristi, intesi come le menti, non i soldati.


J
Jon Black
Confratello
Utente
227 messaggi
Jon Black
Confratello

J

Utente
227 messaggi
Inviato il 26 novembre 2015 23:51

Il fondamentalismo islamico nasce per l'esigenza di combattere l'intrusione occidentale nei regimi di quei stati, la religione viene usata per leggittimare le loro intenzioni e a radunare piú gente possibile, non é il motivo per quello che fanno.

 

Trovo difficile pensare che "se non li avessimo disturbati", i popoli islamici sarebbero rimasti per sempre buoni e tranquilli all'interno dei propri confini (un confronto tra civiltà, pacifico o meno, prima o poi era inevitabile). Mi pare che l'Impero Ottomano, tra l'altro, fosse famoso proprio per le sue conquiste e invasioni...

 

Comunque sia, va puntualizzato che il fondamentalismo islamico esisteva ancora prima della colonizzazione. Tutte le minoranze religiose e le varie fazioni erano in guerra tra loro praticamente dalla fondazione stessa dell'Islam (sunniti e sciiti in primis). Il Medio Oriente era un luogo tutt'altro che idilliaco; gli occidentali non hanno fatto altro che ficcarci il naso dentro, contribuendo ad alimentare il fervore dei fanatici e di conseguenza gli squilibri interni. Detto questo, il fondamentalismo islamico non lo si può assolutamente definire nazionalismo: è puro odio razziale. L'affermazione dell'ideologia del Panarabismo di fatto è sempre stata impossibilitata proprio a causa dei conflitti interni dovuti alla religione.

 

Il fatto che ad oggi, in Medio Oriente, le uniche monarchie assolute rimaste siano l'Arabia Saudita e l'Oman (se escludiamo Qatar, Kuwait, Bahrein, Giordania ed Emirati Arabi in quanto aventi una "costituzione") lo si deve proprio all'influenza dei paesi europei. L'Islam moderato esiste solo grazie ai valori democratici, introdotti dalla cultura occidentale (l'ascesa dei Giovani Turchi fu il primo vero passo verso l'abolizione dell'autocrazia dei sultani).

 

La nostra civiltà ha senz'altro degli aspetti negativi, e mi rendo conto che l'attuale "guerra" la si sta combattendo essenzialmente per l'amor degli interessi economici, ma non per questo dobbiamo santificare il mondo islamico, che di difetti ne presenta eccome (senza bisogno di tirare in causa gli occidentali)...


B
Bardo Cremisi
Confratello
Utente
192 messaggi
Bardo Cremisi
Confratello

B

Utente
192 messaggi
Inviato il 27 novembre 2015 0:25

Quei cattivoni degli occidentali! E poi quello Zio Tom che mi costringe ad indossare quei jeans che neanche mi piacciono! Pensando a ritroso era meglio se la Battaglia di Lepanto l'avessimo persa! (Si fa dell'ironia per sdrammatizzare)

Comunque sono d'accordo con Jon Black su molti punti. Quando avrò tempo cercherò di scrivere un messaggio più retoric... volevo dire sensato.

Au revoir


Messaggi
93
Creato
9 anni fa
Ultima Risposta
9 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE