Senza contare il riciclo di storyline: il rapporto fra Sansa e Rmsay è il remake di quello di lei è Joffrey, Tyrione Varys si apprestano a fare di Meeren Approdo del Re 2.0......
Bisogna mettersi l'anima in pace e capire che oramai la serie tv segue proprie vie condizionate in parte anche dalle esigenze televisive e dalla necessità di offrire agli spettatori (che per la maggior parte sono non-lettori e se ne fregano poco e niente delle differenze coi libri e della complessità dei personaggi) un prodotto che intrattenga, che coinvolga e che sconvolga.
Solo che questa motivazione non regge. Nelle stagioni precedenti, in particolare le prime due, lo show ha evitato tutte le scorciatoie tipiche delle serie televisive eppure ha avuto subito un successo gigantesco, il che significa che non c'è nessun bisogno di semplificare, tagliare e colpire nei sentimenti lo spettatore per farsi seguire.
Veramente l'unica stagione dove davvero si sono evitate "scorciatoie" è la prima, stop, e anche su questa avrei dei dubbi perché le molte scene di sesso e di nudo totalmente gratuite o comunque evitabili sono pur sempre una forma per accalappiare gli spettatori facendo leva sui loro ormoni. Già nella seconda hanno inserito Talisa, mettendo su quella che chiaramente è la classica storiella romantica della Cenerentola (sarà pure nobile volantiana, ma ce la mostrano sempre e solo come crocerossina pezzente) che incontra il principe azzurro, inserita giusto perché GOT non ha storie d'amore romantiche (a meno che uno non voglia ritenere romantiche le coppie Dany-Drogo e Ned-Cat) e la favoletta della povera che sposa il re è romantica al quadrato. Senza dimenticare la sostituzione di Roose con Tywin ad Harrenhal, perché era meglio far "scontrare" due personaggi f***i quali Arya e Tywin che approfittarne per delineare meglio un personaggio come lord Bolton, visto nei suoi aspetti più inquietanti, che avrebbe avuto grande importanza in futuro.
Che poi negli anni successivi il fenomeno sia aumentato e che nella quinta stagione sia diventato molto più presente è indubbio, ma deriva anche dal fatto che AFFC e ADWD trasposti fedelmente sarebbero stati poco appetibili per lo spettatore medio (e avrebbero richiesto molti più attori e ben più di una quindicina di episodi, contando oltre alla quinta stagione anche alcuni episodi della quarta).
Per rimanere con l'esempio che hai citato, mi sta bene che volessero dare la storia di Jeyne Poole a Sansa, anche se questo significa non aver capito nulla dell'arco di Theon e del nord, ma l'hanno fatto in maniera totalmente insensata, tutti i personaggi coinvolti - Littlefinger, Roose, la stessa Sansa - si sono dovuti comportare come degli idioti per ottenere il risultato voluto, oltre ad aver dovuto in qualche occasione piegare le leggi dello spazio e del tempo. Ed è solo un esempio, nella quinta stagione di robe così se ne trovano a bizzeffe.
Perché tutto ciò? O è pigrizia o semplice incapacità, non si scappa.
Infatti non ho detto che sia venuto fuori un capolavoro, la realizzazione è oscena ma l'intenzione che c'era dietro il cambiamento è comprensibile, secondo le logiche televisive. Benioff e Weiss a volte hanno delle buone intuizioni ma poi rivelano tutte le loro mancanze e deficienze come sceneggiatori o comunque autori di una trama.
Quanto allo spazio-tempo piegato alle esigenze della trama, non è una cosa introdotta nella quinta stagione, succedeva già prima, però tutti se ne lamentano solo quest'anno.
Senza contare il riciclo di storyline: il rapporto fra Sansa e Rmsay è il remake di quello di lei è Joffrey, Tyrione Varys si apprestano a fare di Meeren Approdo del Re 2.0......
Mi viene in mente una puntata di Futurama in cui mettevano in luce quanto il pubblico generico americano sia assuefatto agli stilemi della televisione e voglia vedere sempre le stesse cose, purché piacciano... ovviamente lì la cosa era rappresentata in maniera esagerata, ma fino a un certo punto è vero: se una cosa ha successo, riproponila fino allo sfinimento, magari, nel caso di GOT, alzando progressivamente l'asticella. Alla gente piacciono le violenze e le depravazioni sessuali? Bene, infiliamole dovunque, facciamo di Ramsay un Joffrey 2.0 e di Meryn Trant un pedofilo anche se non ce n'era bisogno! Piacciono le morti scioccanti? Bene, mettiamone ancora, possibilmente che coinvolgano anche ragazzine da mandare al rogo e beniamini boccolosi del pubblico! Piacciono le scene in cui Daenerys fa la badass, Arya che fa l'assassina f**a, Tyrion e Varys che si atteggiano a grandi politici? Bene, mettiamo anche loro in ogni puntata! La logica che governa GOT ormai è questa, non è più una serie con delle velleità artistiche o che punta al fedele adattamento dei libri quale poteva essere la prima stagione.
E' un dato di fatto che GoT tenga conto dei gusti dell'americano medio cui si adegua per avere grande audience e,quindi,vita
In ogni caso trattasi di serie televisiva di alta qualià,nonostante i suoi limiti,io farei mente locale per esempio alle serie prodotte da RAIUNO ....
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Quello che voglio dire è che i cambiamenti che fanno Benioff e Weiss partono spesso e volentieri da buone intenzioni e hanno senso nell'ottica televisiva (ormai dovete considerare GOT una serie tv di largo consumo, non un adattamento ad uso e consumo soltanto dei lettori), è il modo in cui realizzano queste idee che fa schifo, perché non sono più capaci di dare coerenza, realismo e plausibilità alle azioni dei personaggi. Speriamo che nella sesta stagione correggano il tiro.
Quotone. Se uno vuole godersi la serie TV credo che debba accettare che è un prodotto diverso e segue logiche diverse, il problema per me non è delle nuove strade che fanno percorrere ai personaggi, il problema è la qualità e la credibilità di queste nuove strade, le scelte illogiche e incongruenti anche rispetto alla puntata precedente. Non mi preoccupa se Jon farà una cosa diversa rispetto ai libri, mi preoccupa che faccia una cosa che ha un minimo di senso e di credibilità rispetto a quello che hanno descritto nella serie TV fino a ora. E visti i precedenti mi permetto di dubitarne.
Sono d'accordo!
A me tante variazioni sono piaciute, anche se è facile parlare avendo visto la serie prima di leggere i libri. Il problema è quando il cambiamento appare poco realistico o cozza con ciò che è stato già visto, e onestamente non mi pare che il caso di un duello Jon-Ramsay ricada in questo caso (o meglio, se lo gestiscono male potrebbe ricaderci, ma c'è più di un modo per dargli senso).
Bisogna mettersi l'anima in pace e capire che oramai la serie tv segue proprie vie condizionate in parte anche dalle esigenze televisive e dalla necessità di offrire agli spettatori (che per la maggior parte sono non-lettori e se ne fregano poco e niente delle differenze coi libri e della complessità dei personaggi) un prodotto che intrattenga, che coinvolga e che sconvolga.
Solo che questa motivazione non regge. Nelle stagioni precedenti, in particolare le prime due, lo show ha evitato tutte le scorciatoie tipiche delle serie televisive eppure ha avuto subito un successo gigantesco, il che significa che non c'è nessun bisogno di semplificare, tagliare e colpire nei sentimenti lo spettatore per farsi seguire.
Veramente l'unica stagione dove davvero si sono evitate "scorciatoie" è la prima, stop, e anche su questa avrei dei dubbi perché le molte scene di sesso e di nudo totalmente gratuite o comunque evitabili sono pur sempre una forma per accalappiare gli spettatori facendo leva sui loro ormoni. Già nella seconda hanno inserito Talisa, mettendo su quella che chiaramente è la classica storiella romantica della Cenerentola (sarà pure nobile volantiana, ma ce la mostrano sempre e solo come crocerossina pezzente) che incontra il principe azzurro, inserita giusto perché GOT non ha storie d'amore romantiche (a meno che uno non voglia ritenere romantiche le coppie Dany-Drogo e Ned-Cat) e la favoletta della povera che sposa il re è romantica al quadrato. Senza dimenticare la sostituzione di Roose con Tywin ad Harrenhal, perché era meglio far "scontrare" due personaggi f***i quali Arya e Tywin che approfittarne per delineare meglio un personaggio come lord Bolton, visto nei suoi aspetti più inquietanti, che avrebbe avuto grande importanza in futuro.
Che poi negli anni successivi il fenomeno sia aumentato e che nella quinta stagione sia diventato molto più presente è indubbio, ma deriva anche dal fatto che AFFC e ADWD trasposti fedelmente sarebbero stati poco appetibili per lo spettatore medio (e avrebbero richiesto molti più attori e ben più di una quindicina di episodi, contando oltre alla quinta stagione anche alcuni episodi della quarta).
Quoto anche qua. Per l'adattamento dei primi tre libri non c'era particolare bisogno di modifiche (anche se sono state fatte, e in svariati casi con successo e/o cognizione di causa, secondo me). Ci sono meno scenari, i protagonisti restano più o meno quelli (o comunque li conosciamo già abbastanza), c'è un giusto equilibrio tra intrighi e azione/avvenimenti d'impatto. Inoltre hanno spalmato ASOS in due serie, quindi si sono potuti addentrare meglio nella trama, pur anticipando alcuni eventi di AFFC.
Secondo me invece AFFC e ADWD non si prestano molto bene a una trasposizione televisiva, in particolare per la quantità di sottotrame sviluppate, per i personaggi introdotti (non tanto come numero in sé, ma come rapporto numero/importanza del personaggio), per la prolissità di alcune situazioni, per la scarsità di scene d'azione o un comunque epiche, d'impatto.
Per questo ritengo che svariate scelte fatte siano state corrette come principio: il problema resta sempre la realizzazione.
Inoltre personalmente mi hanno lasciata perplessa la rinuncia (per ora, almeno) a due 'scoop' come Lady SH ed Aegon.
Veramente l'unica stagione dove davvero si sono evitate "scorciatoie" è la prima, stop, e anche su questa avrei dei dubbi perché le molte scene di sesso e di nudo totalmente gratuite o comunque evitabili sono pur sempre una forma per accalappiare gli spettatori facendo leva sui loro ormoni. Già nella seconda hanno inserito Talisa, mettendo su quella che chiaramente è la classica storiella romantica della Cenerentola (sarà pure nobile volantiana, ma ce la mostrano sempre e solo come crocerossina pezzente) che incontra il principe azzurro, inserita giusto perché GOT non ha storie d'amore romantiche (a meno che uno non voglia ritenere romantiche le coppie Dany-Drogo e Ned-Cat) e la favoletta della povera che sposa il re è romantica al quadrato. Senza dimenticare la sostituzione di Roose con Tywin ad Harrenhal, perché era meglio far "scontrare" due personaggi f***i quali Arya e Tywin che approfittarne per delineare meglio un personaggio come lord Bolton, visto nei suoi aspetti più inquietanti, che avrebbe avuto grande importanza in futuro.
Che poi negli anni successivi il fenomeno sia aumentato e che nella quinta stagione sia diventato molto più presente è indubbio, ma deriva anche dal fatto che AFFC e ADWD trasposti fedelmente sarebbero stati poco appetibili per lo spettatore medio (e avrebbero richiesto molti più attori e ben più di una quindicina di episodi, contando oltre alla quinta stagione anche alcuni episodi della quarta).
Ferma, io mi riferivo alle storie raffazzonate e campate in aria. Lo so che espedienti per attirare il pubblico ne hanno sempre usati, ma una donna nuda in più non rende più o meno credibile una storia, un tizio che si comporta come un demente senza motivo invece sì.
Non parlo di cambiamenti dai libri allo schermo, parlo proprio di dinamiche interne allo show, dumb & dumber vogliono raccontare la storia a modo loro e su questo hanno ragione, ma sarebbe meglio che lo facessero in maniera più ragionata. In questo senso, Tywin ad Harrenhal va benissimo, non stravolge nulla all'interno dello show (a parte che fa sembrare Arya un po' più stupida per non aver fatto uccidere lui da Jaqen ma vabbé, è una bambina, ci si può passar sopra); Talisa già è più problematica, perché una nobile straniera che va a fare la crocerossina sui campi di battaglia fa ridere e avrebbero dovuto evitarla. Ma a parte questo passo falso, a me non pare che, dal punto di vista della trama interna allo show, ripeto, senza confronti coi libri, nelle stagioni scorse si siano mai avvicinati agli strafalcioni che abbiamo visto quest'anno.
Se poi vogliamo parlare anche dei libri, la serie è un adattamento e come tale non potrà mai essere uguale al materiale originario per cui gli sceneggiatori devono fare delle scelte, devono modificare alcune cose e toglierne altre, questo è fuori discussione. Poi sulle scelte si può essere d'accordo o meno ma si va sui gusti personali e non vale la pena discuterne.
Detto questo, il senso di togliere Arianne per mettere tre sand snake insulse e identiche fra loro non riesco proprio a capirlo.
Infatti non ho detto che sia venuto fuori un capolavoro, la realizzazione è oscena ma l'intenzione che c'era dietro il cambiamento è comprensibile, secondo le logiche televisive. Benioff e Weiss a volte hanno delle buone intuizioni ma poi rivelano tutte le loro mancanze e deficienze come sceneggiatori o comunque autori di una trama.
Le ragioni le ho capite benissimo anch'io, come tutti credo. Mandare Sansa a Winterfell poteva anche avere senso, ma per farcela arrivare hanno fatto agire in maniera insensata lei, LF e Roose e una volta lì hanno riciclato pari pari la trama di King's Landing, addirittura le stesse scene (l'aguzzino che la costringe a guardare i resti mutilati di una persona cara), per me è inaccettabile.
Quanto allo spazio-tempo piegato alle esigenze della trama, non è una cosa introdotta nella quinta stagione, succedeva già prima, però tutti se ne lamentano solo quest'anno.
A me non pare proprio, comunque non nella maniera in cui è successo quest'anno: robe come il teletrasporto di Littlefinger o il cavallo che viaggia nell'iperspazio di Melisandre non s'erano mai viste. Oppure la velocità con cui certe persone riescono ad ottenere inspiegabilmente certe informazioni.
Magari nelle stagioni precedenti c'erano delle forzature, non ne sono immuni neanche i libri, anzi, ma questi livelli di cialtroneria non mi pare li avessero mai raggiunti, sembra che ormai non si sforzino più neanche di costruire scene che siano almeno a prima vista plausibili.
Le lamentele aumentano perché i difetti sono molto più marcati e contemporaneamente la trama inizia a perdere colpi (eufemismo).
Io sono la detrattrice numero 1 di Kit (Pig) ma
trovo coerente l'eventuale scelta di sostituirlo con Stannis: televisivamente è accattivante è l'Eroe della serie tv, quello che con la sua uber spada ha ucciso un Estraneo e fatto un gioco di sguardi con il Re della Notte.
Ma solo a me piacerebbe vedere uno show per una volta non "televisivamente accattivante" ma magari originale e non stereotipato? :) È ovvio che ormai il pubblico sia cotto di Jon Snow (piace anche a me a dirla tutta)... ma continuo a preferire svolgimenti un po' piu complessi e magari una trama un po' meno banale...
E intanto hanno appena iniziato le riprese a Torre della Gioia e ci sono già dei spoiler interessanti.. E cioè
Sono presenti due figure femminili..una di sicuro è Lyanna ma non sanno quale delle due..l'altra potrebbe essere Wylla secondo alcuni....l'altro spoiler invece sarebbe la presenza di Bran..quindi confermato che sarà un flashback/visione e lui sarà presente sul luogo
Che dire... Aprile è piuttosto lontano..
Che dire... Aprile è piuttosto lontano..
Se intendi dire che è lontano perché TWOW uscirà in quel periodo, hai perfettamente ragione.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
X Corvina
La televisione attuale e' questa,si cercano gli ascolti per rastrellare pubblicità anche nella Tv pubblica che dovrebbe produrre cose di qualità ,figurati in una Tv via cavo che vive di spettatori paganti
Del resto pero',SKY ha prodotto Gomorra dove lo spettatore e' impressionato e disturbato ,non compiaciuto
Comunque grazie per Kit ,e' riuscito,come Jon a farsi amare da tantissimi il Che e' un suo ulteriore pregio,trasmette,trasmette e affascina senza strafare o berciare,peccato che qualcuno lo ritenga insulso o insipido,de gustibus non est sputazzellam,pero' se ci si accanisce contro Kit vuol dire che non lascia indifferenti,non e' il mediocre che si vuol dipingere....
Elementare watson,parlate di me,anche male ma parlate...tutta pubblicità gratuita....oh yesssssss ;)
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
@Corvina Non sappiamo ancora se
la storyline di Jon sarà stereotipata, non originale, sarà scritta male e non sarà coinvolgente.
Anche la battaglia totalmente inventata di Aspra Dimora televisivamente è un cliché con l'eroe che se la vede con il potente nemico e si salva all'ultimo eppure è stato un piccolo capolavoro di regia e sceneggiatura con un Kit veramente nella parte, che ha salvato un'intera stagione meh.
Daenerys Armada
Su WoTw gli spoiler stanno spuntando come funghi..
A quanto pare a Nord si combatterà non solo per Grande Inverno ma per la conquista dell'intero Nord..sono stati avvistati gli stendardi degli Stark,dei Mormont,degli Hornwood (forse) e altri non ancora dichiarati...da quello che dicono questa scena sarà un'epica battaglia di proporzioni enormi (ovviamente sarà la puntata 9) e voci di corridoio l'hanno nominata la battaglia delle 6 armate (con tanto di "prendi questo Lo Hobbit")
Infatti
ho letto che sarà una battaglia memorabile e che prenderà molto più tempo per girarla del pur tanto tempo preso per girare La battaglia di Hardhome,in questa battaglia peraltro hanno girato per piu' di un mese e molto usando a volte solo un minuto delle scene girate in un singolo giorno ed infatti Hardhome e' il picco della 5 stagione.Ovviamente per rendere al meglio la battaglia ci vorrà un leader trascinatore di grande carisma,un vero combattente ,agile,forte,instancabile...alias tuconoscichi...l'insulso ed insipido tuconoscichi che avrà il centro della scena per giunta in abiti STARK....gli stessi di Ned e del re del Nord Robb,il mitico vincitore dell'ultimo CDM...se penso al povero inetto Viserys o allo stesso Tywin Lannister mi viene da morire dal ridere...un ruolo del genere se lo sognano ecco, per inconsistenza fisica direi
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
@Corvina Non sappiamo ancora se
la storyline di Jon sarà stereotipata, non originale, sarà scritta male e non sarà coinvolgente.
Finora è stata stereotipata e non originale. E con questo non voglio dire che Jon o la sua storia non mi piacciano o non siano per nulla coinvolgenti, solo che e naturale etichettarli come "classici". Ho anche apprezzato tantissimo Aspra Dimora (come tutti). Ma di Aspra Dimora, appunto, se ne possono inserire una, due, tre al massimo, una storyline dovrebbe basarsi anche su altro. Per carità, non dico che uno scontro
Snow-Snow o un Jon Re del Nord non siano uscite ad effetto, solo che le trovo un po' banalotte e già viste. Per quanto Jon mi piaccia e per quanto la sua storia sia stata la migliore della quinta stagione, se si evolverà come una Gary Stuata generale non mi farà piacere. Tutto qui.
Le notizie su
questa battaglia da una parte mi fanno piacere dall'altra mi infastidiscono un pochino, semplicemente perché non ci hanno fatto vedere la battaglia di Winterfell con Stannis nella quinta stagione, e adesso invece se ne inventano una bella nuova per la sesta. Se fatta bene mi piacerà, così come Hardhome nella quinta, ma mi sarebbe piaciuto vedere 'quella' battaglia di Winterfell.
In ogni caso non capisco i commenti sugli attori di Viserys e Tywin, io li ho trovati perfetti per i loro ruoli e anche molto bravi, e non mi sembra simpatico dire 'un ruolo del genere se lo sognano'. A me gli Stark piacciono, ma non vedo perché sminuire altri attori. Charles Dance è un attore di classe, e Harry Lloyd mi è piaciuto in tutti i ruoli in cui l'ho visto.
quali possono essere le sei armate?
1. I Bolton (sicuri)
2. I Nordisti starkisti (sicuri)
3. I bruti (sicuri)
4. Gli uomini della Valle (probabili)
5. L'esercito delle Terre dei Fiumi (?)
6. Gli uomini di ferro (?)
7. Gli Estranei (non impossibile)
8. I Gdn (?)
9. Altri....
I primi tre mi sembrano certi, anche quelli al punto 4 li vedo abbastanza probabili perchè credo che Ditocorto tornerà al Nord, per quanto riguarda gli altri tenderei a puntare su quelli al punto 5 e 6 perchè hanno più legami familiari o di storyline con la gente del Nord.
« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »