Sì, forse ho esagerato... Diciamo chei rispetto agli attori che interpretano personaggi più accattivanti (Jon e Daenerys, per esempio) io trovo (mio gusto personale) che sia molto molto più centrata come interpretazione, però è vero, ci sono altri attori bravi !
Vabbé, rispetto agli interpreti di Jon e Dany persino quello che interpreta Yohn Royce è più bravo
Sansa e Theon li vedremo non solo vivi e vegeti, ma senza nemmeno un graffio, perché secondo la fisica di D&D basta un po' di neve per non farsi niente, anche se ci si è lanciati da quell'altezza. Ci fosse stata un po' di neve sotto quella torre a Grande Inverno avremmo ancora Bran che cammina, corre e balla il tip tap.
Secondo me un taglietto Sansa ce l'avrà... ma in faccia, che è l'unico posto dove tecnicamente non dovrebbe avere un graffio! A meno che non si sia buttata tipo tuffo di testa, ma se così fosse - D&D permettendo, e non si sa mai - avremmo già pezzi di cranio su tutto il terreno circostante.
Sansa Theon Brienne e Pod. Che magnifico inedito quartetto, non vedo l'ora. La banalità e piattezza.di Brienne e Pod riuscirà a contagiare anche i due malcapitati.
E io sciocca che aspettavo il momento in cui Stannis li avrebbe raccolti nella tempesta...
Brienne, colei che oltre alla vita altrui, prende pure le altrui storylines...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Io devo ancora capire perché diano così tanto spazio a Brienne: se volevano creare un'icona femminista badass che spacca il c**o a tutti i maschietti che incontra, potevano benissimo sfruttare Asha, che aveva tutte le carte in regola per conquistare il pubblico (donna al comando + carattere forte in una società ultramaschilista + scene di sesso bollenti). E invece hanno ripiegato su un personaggio già poco accattivante di suo e l'hanno reso ancora più antipatico e odioso.
Va bene tutto sul quartetto... ma sinceramente a me la coppia che incuriosce di più vedere sono Jorah e Daario intravedo già discorsi del tipo: io la amo più di te! Tu non la meriti
inviato tramite Corvo da Tapatalk
"Different roads sometimes lead to the same castle"
- Jon Snow
SPOILER TWOW
"It may be that we shall lose this battle," the king said grimly. "In Braavos you may hear that I am dead. It may even be true. You shall find my sellswords nonetheless."
The knight hesitated. "Your Grace, if you are dead..."
"... you will avenge my death, and seat my daughter on the Iron Throne. Or die in the attempt."
- Stannis Baratheon
Fondatrice di T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito)
Fondatrice del Comitato Pro Shireen: perché noi la vogliamo mora
G.E.P.M.D.: Grenn e Pyp mai dimenticati
Comitato Pro Draghi
C.K.P.K.: Comitato Kitters per Kit: perché a noi ci piace
Membro sbavante del CP Jon Snow
G.M.S.S.: Giù le Mani da Sansa Stark, in difesa della giovane lupa
I.S.C.O.M.: Io sto con Oberyn Martell
H.H.H.: Hodor Hodor Hodor
C.A.P.R.: Comitato di Accoglienza per Personaggi Rovinati da D&D
C.P.S.: Comitato Pro Stannis, the One True King
Io devo ancora capire perché diano così tanto spazio a Brienne: se volevano creare un'icona femminista badass che spacca il c**o a tutti i maschietti che incontra, potevano benissimo sfruttare Asha, che aveva tutte le carte in regola per conquistare il pubblico (donna al comando + carattere forte in una società ultramaschilista + scene di sesso bollenti). E invece hanno ripiegato su un personaggio già poco accattivante di suo e l'hanno reso ancora più antipatico e odioso.
Tanto spazio? In questa quinta stagione l'han tenuta in panchina per non so quante puntate
Se avessero seguito i libri, allora sì che quest'anno l'avremmo vista molto solo che sarebbe stata la sua storyline e non avremmo avuto questa sensazione di "Brienne che rovina le vicende altrui".
Io amo il personaggio ma detesto le scelte che han fatto per lei, proprio perchè in questo modo chi già non la amava è arrivato quasi a non sopportarla più. Quanto sarebbe stata più emotivamente coinvolgente una lotta con Mordente, con sfiguramento finale, piuttosto che questa trovata di aspettare una candela accesa? La mia speranza è che nella prossima rientrino nei binari, ma la vedo molto difficile purtroppo.
Lo spazio che danno a Brienne non è tanto in termini di screentime, quanto attribuendole ruoli abbastanza "importanti" come quello di fare fuori il Mastino e Stannis Baratheon (riequilibrando, nella loro visione,la giustizia del mondo).
Concordo con te quando dici che la sua storia è completamente senza senso, messa lì come pedina solo per porre fine alla vita di Stannis.
E sì, io la amavo poco nei libri, ora la detesto con tutte le mie forze!!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ecco, Saradea ha risposto per me su cosa intendo per "tanto spazio" dato a Brienne ;)
Ecco, Saradea mi ha anticipato dicendo cosa intendevo
E aggiungo che fra questa stagione e la precedente un paio di scene con Brienne e Podrick assolutamente inutili e noiose, poco funzionali ai fini della trama (le scene in cui Brienne maltratta Pod a che servono, sinceramente?), ne hanno piazzate, quello sì che è dare spazio eccessivo a un personaggio. Ci si lamenta tanto dell'impossibilità di inserire tutti i personaggi dei libri, ma se si perdono minuti per certe cose è naturale che non puoi inserire nemmeno il 40% dei libri o approfondire i personaggi principali...
Non capisco, davvero non ci riesco, perché far risaltare una figura già positiva di suo (Jon,Brienne,Tyrion) e non macchiarla neanche un po'. Tipo se nel libro Shireen viene bruciata per Jon, su di lui ricadrebbe la morte della bimba (anche se lui non c'entrerebbe nulla, è morto, ma alcuni potrebbero trovarlo responsabile) e in Got non sfiorare minimamente questa possibilità, facendo diventare Stannis, agli occhi di molti, un mostro. Lo so, Jon è più quotato di Stannis, ma nella HBO o in altre serie ci sono molti personaggi amati dal pubblico e parecchio grigi. In più Got è destinato ad avere un pubblico adulto, io pensò che personaggi grigi in bilico tra il positivo e il nagativo possano essere un incentivo a guardare la serie, o no?
Comunque, non so, ci sono poche cose che mi attirano a guardre la sesta stagione. Ed è un peccato. Oppure questa quinta è stata solo un momento buio e Got ritornerà ad essere accattivante.
La prima stagione resta insuperabile ma sono fiducioso nella sesta, soprattutto se la serie anticiperá i libri, sono convinto che molte delle critiche alle stagioni precedenti siano dovute al fatto che i lettori si aspettassero un copia e incolla con la serie tv o quantomeno una riproduzione dei personaggi e delle vicende narrate quanto più fedeli a quanto letto.
Ora spero che la sesta stagione sia per tutti una scatola chiusa così che fan della serie e lettori accaniti possano dare un giudizio quanto più obiettivo possibile libero da pregiudizi cartacei e basato solo ed esclusivamente su quanto visto in tv.
Il problema della quinta stagione è che le cose che hanno fatto storcere il naso ai fan non solo non c'entrano nulla con i libri, alcune non hanno proprio un senso logico (Dorne, il processo dei due Tyrell, l'intera storyline di Stannis) altre entrano in contraddizione con ciò che la serie stessa aveva mostrato nelle stagioni precedenti (l'involuzione di Sansa, l'improvvisa frenesia omicida di Olly). Amo i libri e mi piacerebbe se la serie fosse più possibile fedele a essi (essere un copia e incolla sarebbe stato un pregio per questa stagione, in alcune parti), ma se i cambi di sceneggiatura sono sensati e accattivanti sono la prima ad apprezzarli: vedi Hardhome, bellissima.
Il punto è che se fino alla quarta stagione la serie era più o meno fedele ai libri e la sesta non lo sarà quasi per nulla, la quinta era nel mezzo. Quindi il problema è: come la dobbiamo prendere? La dobbiamo considerare una trasposizione infedele ai libri o una storia a sé che attinge nomi e informazioni dalle Cronache di Martin? In entrambi i casi digerirla rimane complicato.
A quanto pare la sesta stagione si distaccherà ancora di più dai libri, quindi forse sarà più facile accettare le differenze con un "ma tanto 'sta roba non c'entra niente con le vere Cronache".
Quello che non capisco è perché non abbiano continuato ad essere fedeli come lo erano nelle prime quattro stagioni (la prima è praticamente la perfetta proiezione su schermo di AGOT, la seconda e terza rimangono fedeli nonostante qualche semplificazione... la quarta ha delle sciocchezze ma non sono poi così gravi), nonostante il pubblico apprezzasse la forte fedeltà all'opera originale e le critiche alla sceneggiatura fossero più esigue e incentrate su altri aspetti.
Detto questo, spero che la strada che intraprenderanno nella sesta stagione abbia un minimo di continuità in più rispetto a quella della quinta stagione che, per ora, a parer mio rimane la stagione di livello più basso.
E aggiungo che fra questa stagione e la precedente un paio di scene con Brienne e Podrick assolutamente inutili e noiose, poco funzionali ai fini della trama (le scene in cui Brienne maltratta Pod a che servono, sinceramente?), ne hanno piazzate, quello sì che è dare spazio eccessivo a un personaggio.
Però se decidono di fare in modo che lei sia nel Nord per fare quello che le han fatto fare, nelle puntate precedenti è normale che mostrino almeno qualche scena con lei e Pod in viaggio. Poi sono d'accordo che i siparietti in cui lo maltratta erano pessimi, escludendo il pezzo in cui Brienne racconta del suo passato perchè quello almeno dava un minimo di approfondimento
Sono d'accordo sul giudizio generale di Corvina :)
La prima stagione resta insuperabile ma sono fiducioso nella sesta, soprattutto se la serie anticiperá i libri, sono convinto che molte delle critiche alle stagioni precedenti siano dovute al fatto che i lettori si aspettassero un copia e incolla con la serie tv o quantomeno una riproduzione dei personaggi e delle vicende narrate quanto più fedeli a quanto letto.
Ora spero che la sesta stagione sia per tutti una scatola chiusa così che fan della serie e lettori accaniti possano dare un giudizio quanto più obiettivo possibile libero da pregiudizi cartacei e basato solo ed esclusivamente su quanto visto in tv.
Se una sceneggiatura fa schifo conta poco che sia un adattamento o un soggetto originale, purtroppo molta gente questo non lo capisce e pensa che, siccome la serie tv è una cosa separata dai libri, bisogna accettare in maniera acritica tutte le trashate e le stupidaggini create da D&D. Se gli autori ci rifileranno l'anno prossimo, che so, un'ennesima Dorne (coi Greyjoy ho paura di vedere Pirati dei Caraibi made in Westeros) o massacreranno un altro personaggio importante del cast solo perché a loro sta antipatico, l'essere indipendente dai libri non la salverà dalle critiche... quantomeno dalle mie.