Entra Registrati
Game of Thrones - Sesta stagione
F di Flochamonium
creato il 15 giugno 2015

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
T
TwinkleLittleStar
Confratello
Utente
684 messaggi
TwinkleLittleStar
Confratello

T

Utente
684 messaggi
Inviato il 23 marzo 2016 13:07

 

pensavo che nella serie davos ha perso il figlio alle acque nere, jon ha perso il padre ( quello che lui considera tale ) e tutto questo avrà un peso nella relazione tra i due... melisandre non riesco a collocarla, non madre non sorella non amante ... credo proprio che sia sacrificabile per le logiche della storia..

si è capito che molto probabilmente

davos non andrà a recuperare rickton

 

di conseguenza il ritorno di benjen lo vedo come sostitutivo di davos.. ovvero benjen troverà rickon? pure ipotesi sia chiaro, ma di sicuro effetto...

Infatti ,nella serie gli sceneggiatori rimarcano un poco questi aspetti psicologici,Davos e' stato al Castello Nero ed ha apprezzato le doti di leader di Jon e ,soprattutto ha avuto modo di paragonarlo a Stannis,ha capito che e' anche compassionevole e sa rispettare il nemico che lo merita ,conosce anche tutta la sua storia di bastardo in cerca di gloria e di posto nel mondo,e' in un certo senso scontato che si metta al suo servizio come primo cavaliere e credo lo possa fare con sua soddisfazione,lo gestirà come un padre gestisce il figlio.Oltretutto lo rispetta di fatto per aver mantenuto fede ad un giuramento perché da li ne ha capito la tempra morale,lo stesso Liam parlando in tema ha detto che lui sarebbe una sorta di Tom Hagen (il padrino )..di consigliori ecco per quantificare in modo esaustivo un ruolo di consigliere fedele e senza secondi fini di vario tipo

Diverso il discorso Melisandre,non e' tutte le cose che hai elencato,ma potrebbe essere una sorta di regina madre guerriera che si serve di lui e lo serve perché sia evitata la catastrofe finale e lo servirà in modo opposto direi a Davos,Davos ha una sua morale precisa e non vuole che ci siano morti gratuite e contro natura,Mel e' probabilmente o meglio lo e' di fattola seconda madre di Jon dato che lo fara' nascere di nuovo,ma sara' una madre diversa ,che non ha remore di nessun tipo e lo spingerà avanti sempre e forse anche oltre

Ovviamente siamo nel campo ipotesi

 

 

Nell'intervista più recente effettivamente Liam Cunningham parla di Davos come di un gregario nato, uno che non ha l'istinto da leader ma si limita a seguire un'autorità forte e affidabile (un po' come i lupi e i cani seguono il maschio alfa nel branco ) - per me è un appiattimento abbastanza deludente del personaggio del libro, che invece agisce spinto da un grande senso di dignità personale e affetto per chi (Stannis) gliel'ha data. Oltretutto mi sembra abbastanza incoerente l'"alleanza" con Melisandre - anche ammettendo che l'istinto alla sottomissione prevalga sugli affetti personali, e che quindi possa passar sopra al fatto che lei abbia fatto bruciare viva una bimba che amava come un padre (quando anche la maggior parte degli spettatori la friggerebbe viva nell'olio delle patatine del Mac)-, ti fideresti dopo il flop clamoroso fatto con il precedente prescelto dagli dei? Questo, unito al fatto che abbiano privato Davos di qualsiasi background personale dopo la morte nella seconda serie del figlio, mi fa sospettare che ne vogliano fare la semplice spalla di Jon Snow . Mi dispiace tanto per il personaggio letterario, che invece mi piaceva parecchio


T
TwinkleLittleStar
Confratello
Utente
684 messaggi
TwinkleLittleStar
Confratello

T

Utente
684 messaggi
Inviato il 23 marzo 2016 13:40

 

Non so se metteranno Valonqar...ci starebbe, ma nella serie non é stato citato.

Comunque come titolo a me piacerebbe anche What is dead may never die.

 

inviato tramite corvo da Tapatalk

Sì sono giocati quella carta con uno dei titoli della seconda stagione in lingua originale, quello dell'episodio 3 mi sembra.

 

Anche Warrior of Light è una carta già spesa, visto che è il titolo di una delle track della colonna sonora della seconda stagione (come What is dead may never die)


D
Duke Karstark
Confratello
Utente
590 messaggi
Duke Karstark
Confratello

D

Utente
590 messaggi
Inviato il 23 marzo 2016 14:06

Lungi da me voler difendere una serie che già dalla terza stagione considero deludente ma riguardo all'appiattimento di Davos bisogna considerare sempre il solito problema del rapporto tempo a disposizione/numero di personaggi e trame ... anche al netto dei filler tette&culi mantenere la profondità dei libri per così tanti personaggi è un 'impresa improba che richiederebbe sceneggiature di primissimo livello e non è certo questo il nostro caso... :figo:


T
TwinkleLittleStar
Confratello
Utente
684 messaggi
TwinkleLittleStar
Confratello

T

Utente
684 messaggi
Inviato il 23 marzo 2016 14:27

Anche tu hai ragione :ehmmm: .

Personalmente l'unico motivo di interesse per la prossima serie per me sono Euron e la storyline delle Isole di Ferro.


L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 23 marzo 2016 17:16

Ma quest'anno non abbiamo ancora aperto il thread con i tototitoli della sesta serie? Mi diverto un sacco a indovinare.

L'anno scorso, devo dire, i nostri erano migliori di quelli originali. Comunque per quest'anno per i Greyjoy non potrà mancare We do not Sow - che in italiano diventerà Noi non sappiamo tessere, ovviamente :stralol:

edit: eccolo qua! http://www.labarriera.net/forum/index.php?showtopic=15697

 

Anche io spero diano un po' di spazio agli alfieri del Nord, solo che non ho proprio idea di chi saranno i fortunati... e soprattutto sembrerà una barzelletta il fatto che solo adesso decidano di farsi vivi mentre per... bè praticamente 4 stagioni e mezzo non li abbiamo visti!


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 

Corvina
Confratello
Utente
2102 messaggi
Corvina
Confratello



Utente
2102 messaggi
Inviato il 23 marzo 2016 21:38

Io avevo aperto una pagina del genere, se ti interessa :) Per ipotesi, supposizioni, notizie... (attendibili o meno :ehmmm: )



Iceandfire
Confratello
Utente
5939 messaggi
Iceandfire
Confratello



Utente
5939 messaggi
Inviato il 24 marzo 2016 8:49

 

 

 

Nell'intervista più recente effettivamente Liam Cunningham parla di Davos come di un gregario nato, uno che non ha l'istinto da leader ma si limita a seguire un'autorità forte e affidabile (un po' come i lupi e i cani seguono il maschio alfa nel branco ) - per me è un appiattimento abbastanza deludente del personaggio del libro, che invece agisce spinto da un grande senso di dignità personale e affetto per chi (Stannis) gliel'ha data. Oltretutto mi sembra abbastanza incoerente l'"alleanza" con Melisandre - anche ammettendo che l'istinto alla sottomissione prevalga sugli affetti personali, e che quindi possa passar sopra al fatto che lei abbia fatto bruciare viva una bimba che amava come un padre (quando anche la maggior parte degli spettatori la friggerebbe viva nell'olio delle patatine del Mac)-, ti fideresti dopo il flop clamoroso fatto con il precedente prescelto dagli dei? Questo, unito al fatto che abbiano privato Davos di qualsiasi background personale dopo la morte nella seconda serie del figlio, mi fa sospettare che ne vogliano fare la semplice spalla di Jon Snow . Mi dispiace tanto per il personaggio letterario, che invece mi piaceva parecchio

 

Non so se Davos abbia l'istinto del leader,e del resto lui si era posto con sua grande soddisfazione al servizio di Stannis di cui era in un certo senso la coscienza critica,magari una coscienza apparentemente poco ascoltata ma di fatto ricercata,voglio dire che aver scelto come primo cavaliere Davos e non un nobile sfaccendato e ambizioso ma magari con poco sale in zucca depone a favore del personaggio Stannis e questo nella serie si capisce anche senza tanti momenti girati per evidenziare la cosa

Davos è un uomo che si è fatto da sè,che progettava il futuro suo e della sua famiglia senza per questo voler passare sul corpo di diversi cadaveri, questo nella serie è passato

Davos sa valutare i fatti e sa negoziare ,non è colpa sua se Stannis non è amato o se non suscita devozione con l'aggravante di avere 2 fratelli nolto più popolari diciamo così

Purtroppo Davos non è il solo consigliori di Stannis c'è pure Melisandre Santino (sempre in tema padrino) con quello che ne consegue in termini di scelte azzardate,poco razionali e "sanguinose"

Voglio dire che nella serie Davos non è stato rappresentato male,certi concetti sono passati,per forza di cose i personaggi non possono essere approfonditi come accade in tomi ponderosi (ed incompiuti...)Di certo,come detto nel trailer Davos non è un guerriero addestrato per farlo,lui faceva altro per vivere e sopavvivere,ma questo non vuol dire ch non possa "combattere" efficacemente per la causa stando al fianco di Jon con la sua saggezza ed il suo pragmatismo e Jon ,specie il Jon rinato non è Stannis : pur avendo avuto un forte imprinting Stark,lui sa essere uno stratega,ha vista lunga( vedi accordo con i bruti,l'idea era anche di Stannis,ma Jon ha ottenuo rispetto e amicizia,Stannis solo rancore...ordinando una terribile morte per Mance-parlo della serie-)

Mi piace questo ruolo di Davos,non vedo ridimensionamenti o altro,credo sia coerente con il personaggio e con lo sviluppo della serie,a parte il fatto che parliamo per ipotesi,ne discuteremo meglio tra un mese con dati di fatto alla mano

Circa il fidarsi di Mel,vedremo come ci sarà presentata la cosa,Davos non sa che la principessina è stata bruciata per input di Mel,ma conosce i suoi poteri,ha visto cosa ha fatto l'ombra da lei generata , in un momento dammatico in cui trova Jon morto,credo che un uomo del suo tempo e non solo,si sarebbe aggrappato a tutto per aiutare Jon,unico good men rimasto alla barriera e non solo,no perchè in quel frangente cosa altro poteva fare Davos se non fidarsi a sua volta di Mel?Davos è un uomo molto pragmatico,

ps: io mi aspetto dalla serie quello che mi può dare e cioè evasione pura di buon livello,i libri sono altro e per dirla tuttissima ,pur se scritti bene e mediamente avvincenti,non sono tutti dei capolavori assoluti ergo prendo tutto con leggerezza e aspetto con ansia la serie 6 ,molti nodi verranno al pettine e sarebbe ora ,


Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei   miei bellissimi  ed elegantissimi avatar e firma

bQ7ab7S.png;
« I am a wolf and I fear nobody. »

''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''

« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »

''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.

 

K
King Glice
Confratello
Utente
3866 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3866 messaggi
Inviato il 24 marzo 2016 10:42

Il Davos dei libri una famiglia c'è l'ha ancora, ha la moglie e altri quattro figli. Nello show dopo la morte del figlio Davos sembra essere solo al mondo, quindi ha senso nell'ottica dello show che si accolli a Jon....


T
TwinkleLittleStar
Confratello
Utente
684 messaggi
TwinkleLittleStar
Confratello

T

Utente
684 messaggi
Inviato il 24 marzo 2016 15:47

Il Davos dei romanzi infatti è molto più interessante perché, pur avendo sempre una scelta (tornare da Marya e dai due figli rimasti, aggregarsi a Salladhor Saan), alla fine opta sempre per quello che ritiene giusto. Tuttavia, se il Davos televisivo proprio doveva accollarsi (il verbo è perfetto) a qualcuno, avrei trovato più coerente da parte sua andare alla ricerca di Gendry (a proposito, sta ancora a fare rafting tra Roccia del Drago e Approdo del Re?), che era una persona in cui aveva investito molto dal punto di vista personale, rischiando la vita per salvarlo, con cui aveva avuto dialogo e momenti di vicinanza anche emotiva e che, incidentalmente, è l'unico consanguineo in vita del suo ex amaaatiissiimoo re. Gionsnò...quanto l'avrà visto? Quanto può dire di conoscerlo? E anche se Melisandrina non avesse esplicitamente ammesso il suo ruolo nel rogo di Shireen, visti i precedenti non ci vorrebbe un genio a immaginarlo.

 

La serie è intrattenimento, certo, ma i generi d'intrattenimento, che siano capolavori o meno (non è che perché un libro non sia un capolavoro, l'adattatore si debba sentire autorizzato a creare un ciofegone) dovrebbero seguire comunque regole di base tipo coerenza dei personaggi e delle trame (nell'industria del fumetto lettori e autori sono attentissimi a questo aspetto per esempio). Non che sia capitato solo con Davos - pensiamo a Dorne e dintorni...


K
King Glice
Confratello
Utente
3866 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3866 messaggi
Inviato il 24 marzo 2016 16:15

Davos mi pare che di figli ne abbia 8. 4 morti in guerra e altri 4 vivi con la moglie


T
TwinkleLittleStar
Confratello
Utente
684 messaggi
TwinkleLittleStar
Confratello

T

Utente
684 messaggi
Inviato il 24 marzo 2016 16:37

Ne ha sette. Quattro morti a Blackwater (Dale, Allard, Maric e Mathos - l'ultimo è quello che compare nella serie), uno che fa da scudiero a Stannis (Devan) e due che stanno a Capo Furore con la madre (Stannis e Steffon)


K
King Glice
Confratello
Utente
3866 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3866 messaggi
Inviato il 24 marzo 2016 17:40

Me lo ero scordato



Iceandfire
Confratello
Utente
5939 messaggi
Iceandfire
Confratello



Utente
5939 messaggi
Inviato il 24 marzo 2016 19:50

Il Davos dei romanzi infatti è molto più interessante perché, pur avendo sempre una scelta (tornare da Marya e dai due figli rimasti, aggregarsi a Salladhor Saan), alla fine opta sempre per quello che ritiene giusto. Tuttavia, se il Davos televisivo proprio doveva accollarsi (il verbo è perfetto) a qualcuno, avrei trovato più coerente da parte sua andare alla ricerca di Gendry (a proposito, sta ancora a fare rafting tra Roccia del Drago e Approdo del Re?), che era una persona in cui aveva investito molto dal punto di vista personale, rischiando la vita per salvarlo, con cui aveva avuto dialogo e momenti di vicinanza anche emotiva e che, incidentalmente, è l'unico consanguineo in vita del suo ex amaaatiissiimoo re. Gionsnò...quanto l'avrà visto? Quanto può dire di conoscerlo? E anche se Melisandrina non avesse esplicitamente ammesso il suo ruolo nel rogo di Shireen, visti i precedenti non ci vorrebbe un genio a immaginarlo.

 

La serie è intrattenimento, certo, ma i generi d'intrattenimento, che siano capolavori o meno (non è che perché un libro non sia un capolavoro, l'adattatore si debba sentire autorizzato a creare un ciofegone) dovrebbero seguire comunque regole di base tipo coerenza dei personaggi e delle trame (nell'industria del fumetto lettori e autori sono attentissimi a questo aspetto per esempio). Non che sia capitato solo con Davos - pensiamo a Dorne e dintorni...

Pareri personali direi

A me piace molto il Davos della serie,lo trovo ben delineato e non in contraddizione con quello che fa

Perché avrebbe dovuto andare in cerca di Gendry,apprendista armaiolo,senza nessuna attitudine ne' conoscenza bellica?

Dovrebbe rivendicare per lui il nome di Baratheon?Dovrebbe iniziare una guerra per lui e cercare alleati disposti a supportare e a morire per un bastardo tra i tanti di re Baratheon?

E su quali basi?In base ai capelli neri e agli occhi Baratheon?

Davos e' un pragmatico in cerca di un capo da seguire,servire ed assistere e lui ha riconosciuto credo da subito,come Stannis,questo capo in Jon

La serie e' coerente in quello che descrive e nel caso specifico lo fa bene

Infine GOT ormai credo vivrà di vita propria e non ha storie o personaggi tipo Marvel o affini e fa benissimo,oltretutto hanno messo in atto tutto un gioco di tira e molla che sta facendo salire l'attesa della sesta stagione alle stelle,anche in questo ci vuole abilita' e mestiere

Per me


Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei   miei bellissimi  ed elegantissimi avatar e firma

bQ7ab7S.png;
« I am a wolf and I fear nobody. »

''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''

« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »

''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.

 

D
Daario Targaryen
Confratello
Utente
394 messaggi
Daario Targaryen
Confratello

D

Utente
394 messaggi
Inviato il 24 marzo 2016 20:22

gendry nella serie, secondo me, avrà un ruolo quando e se

aegon e la compagnia dorata conquisteranno le città delle terre della tempesta

lo vedo bene magari al posto di qualche papero.. quando era con arya aveva manifestato la volontà di far parte del gruppo.. beh penso che sarà accontentato...

 

altro enigma per la sesta stagione è la questione dorne.. tutti giustamente pensano a brann, estranei, jon, bruti, ma a trystane che arriva nella capitale? o alle serpi ed Ellaria post tradimento? e doran come reagirà? insomma dorne che mossa deve fare?.... mi intriga e non poco...


B
BiancaStark
Confratello
Utente
1882 messaggi
BiancaStark
Confratello

B

Utente
1882 messaggi
Inviato il 24 marzo 2016 20:55

E se Davos della serie prenderà le mosse da Jon Connington? Spero solo che sia uno di quei personaggi che ci accompagnerà per tutte le stagioni future..


Messaggi
2.4k
Creato
10 anni fa
Ultima Risposta
8 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE