Pareri personali direiIl Davos dei romanzi infatti è molto più interessante perché, pur avendo sempre una scelta (tornare da Marya e dai due figli rimasti, aggregarsi a Salladhor Saan), alla fine opta sempre per quello che ritiene giusto. Tuttavia, se il Davos televisivo proprio doveva accollarsi (il verbo è perfetto) a qualcuno, avrei trovato più coerente da parte sua andare alla ricerca di Gendry (a proposito, sta ancora a fare rafting tra Roccia del Drago e Approdo del Re?), che era una persona in cui aveva investito molto dal punto di vista personale, rischiando la vita per salvarlo, con cui aveva avuto dialogo e momenti di vicinanza anche emotiva e che, incidentalmente, è l'unico consanguineo in vita del suo ex amaaatiissiimoo re. Gionsnò...quanto l'avrà visto? Quanto può dire di conoscerlo? E anche se Melisandrina non avesse esplicitamente ammesso il suo ruolo nel rogo di Shireen, visti i precedenti non ci vorrebbe un genio a immaginarlo.
La serie è intrattenimento, certo, ma i generi d'intrattenimento, che siano capolavori o meno (non è che perché un libro non sia un capolavoro, l'adattatore si debba sentire autorizzato a creare un ciofegone) dovrebbero seguire comunque regole di base tipo coerenza dei personaggi e delle trame (nell'industria del fumetto lettori e autori sono attentissimi a questo aspetto per esempio). Non che sia capitato solo con Davos - pensiamo a Dorne e dintorni...
A me piace molto il Davos della serie,lo trovo ben delineato e non in contraddizione con quello che fa
Perché avrebbe dovuto andare in cerca di Gendry,apprendista armaiolo,senza nessuna attitudine ne' conoscenza bellica?
Dovrebbe rivendicare per lui il nome di Baratheon?Dovrebbe iniziare una guerra per lui e cercare alleati disposti a supportare e a morire per un bastardo tra i tanti di re Baratheon?
E su quali basi?In base ai capelli neri e agli occhi Baratheon?
Davos e' un pragmatico in cerca di un capo da seguire,servire ed assistere e lui ha riconosciuto credo da subito,come Stannis,questo capo in Jon
La serie e' coerente in quello che descrive e nel caso specifico lo fa bene
Infine GOT ormai credo vivrà di vita propria e non ha storie o personaggi tipo Marvel o affini e fa benissimo,oltretutto hanno messo in atto tutto un gioco di tira e molla che sta facendo salire l'attesa della sesta stagione alle stelle,anche in questo ci vuole abilita' e mestiere
Per me
Il gioco di tira e molla va bene per "ricatturare" il pubblico dopo la pausa, ma per reggere tutta la macchina ci vuole mestiere, soprattutto ora che la qualità dei prodotti per la televisioni è in continua crescita. Chiarisco un altro punto: quando parlavo di fumetto, non mi riferivo alla Marvel, ma al fumetto italiano e francese, che è destinato a un'utenza anagraficamente più adulta (dai vent'anni in poi). Avendo parlato di persona con autori e sceneggiatori italiani, posso assicurare che in media sono molto attenti ai "buchi narrativi" e alla psicologia dei personaggi - magari dipenderà anche dal fatto che un lettore più adulto è più esigente in questo senso. GoT ha un'utenza molto variegata, e a fianco degli ultrà di Dany, Robb, Jon e Sansa ci sono anche spettatori che a determinati dettagli e "libertà di sceneggiatura" fanno più attenzione. Il fatto che in questo forum ci sia una discussione intitolata "Incongruenze della serie" con più di 20 messaggi ne è una prova.
Sulla questione Gendry: non è più un "bastardo tra i tanti", visto che gli altri sono stati tutti eliminati - di fatto è l'ultimo discendente dei Baratheon (Stannis stesso nella serie ammette digrignando i denti che effettivamente è figlio di Robert, Ned lo riconosce subito come tale...insomma, è un fatto che salta abbastanza agli occhi) e Davos, nel codice dell'universo in cui vive, è un vassallo dei Baratheon, quindi il suo dovere lo porterebbe a servire il parente più prossimo del suo signore defunto, anche se fosse assente la connessione simpatetica con Gendry che invece la serie ha messo in scena. Non ha conoscenze belliche (delle attitudini non possiamo sapere)? Meglio: gli servirebbe a maggior ragione un consigliere con le idee chiare. Nel tuo post affermi comunque che Davos in realtà vuole solo seguire un capobranco come Zanna Bianca...ed è questo che lo rende diverso dal Davos letterario e che non mi piace, a prescindere da Liam Cunningham che personalmente trovo bravo e umanamente accattivante. Sicuramente hai ragione nel dire che i gusti sono soggettivi, ma per me non è una semplice sensazione di pancia, è proprio una contraddizione con il personaggio: il Davos dei romanzi, e fino a un certo punto quello della serie, è un personaggio che ragiona, giudica e in casi estremi agisce di testa e giudizio suo - non potrebbe essere altrimenti, dato che come contrabbandiere non doveva rendere conto a nessuno e agire solo di sua iniziativa. Il Davos Zanna Bianca alla ricerca disperata di un leader...non mi convince, mi dispiace.
gendry nella serie, secondo me, avrà un ruolo quando e se
aegon e la compagnia dorata conquisteranno le città delle terre della tempesta
Martin nel suo famoso post di inizio anno
ha detto chiaramente che Aegon e Griff/Jon Connington non compariranno nella serie
Anche perché inserirli adesso non avrebbe molto senso
Pareri personali direiIl Davos dei romanzi infatti è molto più interessante perché, pur avendo sempre una scelta (tornare da Marya e dai due figli rimasti, aggregarsi a Salladhor Saan), alla fine opta sempre per quello che ritiene giusto. Tuttavia, se il Davos televisivo proprio doveva accollarsi (il verbo è perfetto) a qualcuno, avrei trovato più coerente da parte sua andare alla ricerca di Gendry (a proposito, sta ancora a fare rafting tra Roccia del Drago e Approdo del Re?), che era una persona in cui aveva investito molto dal punto di vista personale, rischiando la vita per salvarlo, con cui aveva avuto dialogo e momenti di vicinanza anche emotiva e che, incidentalmente, è l'unico consanguineo in vita del suo ex amaaatiissiimoo re. Gionsnò...quanto l'avrà visto? Quanto può dire di conoscerlo? E anche se Melisandrina non avesse esplicitamente ammesso il suo ruolo nel rogo di Shireen, visti i precedenti non ci vorrebbe un genio a immaginarlo.
La serie è intrattenimento, certo, ma i generi d'intrattenimento, che siano capolavori o meno (non è che perché un libro non sia un capolavoro, l'adattatore si debba sentire autorizzato a creare un ciofegone) dovrebbero seguire comunque regole di base tipo coerenza dei personaggi e delle trame (nell'industria del fumetto lettori e autori sono attentissimi a questo aspetto per esempio). Non che sia capitato solo con Davos - pensiamo a Dorne e dintorni...
A me piace molto il Davos della serie,lo trovo ben delineato e non in contraddizione con quello che fa
Perché avrebbe dovuto andare in cerca di Gendry,apprendista armaiolo,senza nessuna attitudine ne' conoscenza bellica?
Dovrebbe rivendicare per lui il nome di Baratheon?Dovrebbe iniziare una guerra per lui e cercare alleati disposti a supportare e a morire per un bastardo tra i tanti di re Baratheon?
E su quali basi?In base ai capelli neri e agli occhi Baratheon?
Davos e' un pragmatico in cerca di un capo da seguire,servire ed assistere e lui ha riconosciuto credo da subito,come Stannis,questo capo in Jon
La serie e' coerente in quello che descrive e nel caso specifico lo fa bene
Infine GOT ormai credo vivrà di vita propria e non ha storie o personaggi tipo Marvel o affini e fa benissimo,oltretutto hanno messo in atto tutto un gioco di tira e molla che sta facendo salire l'attesa della sesta stagione alle stelle,anche in questo ci vuole abilita' e mestiere
Per me
Il gioco di tira e molla va bene per "ricatturare" il pubblico dopo la pausa, ma per reggere tutta la macchina ci vuole mestiere, soprattutto ora che la qualità dei prodotti per la televisioni è in continua crescita. Chiarisco un altro punto: quando parlavo di fumetto, non mi riferivo alla Marvel, ma al fumetto italiano e francese, che è destinato a un'utenza anagraficamente più adulta (dai vent'anni in poi). Avendo parlato di persona con autori e sceneggiatori italiani, posso assicurare che in media sono molto attenti ai "buchi narrativi" e alla psicologia dei personaggi - magari dipenderà anche dal fatto che un lettore più adulto è più esigente in questo senso. GoT ha un'utenza molto variegata, e a fianco degli ultrà di Dany, Robb, Jon e Sansa ci sono anche spettatori che a determinati dettagli e "libertà di sceneggiatura" fanno più attenzione. Il fatto che in questo forum ci sia una discussione intitolata "Incongruenze della serie" con più di 20 messaggi ne è una prova.
Sulla questione Gendry: non è più un "bastardo tra i tanti", visto che gli altri sono stati tutti eliminati - di fatto è l'ultimo discendente dei Baratheon (Stannis stesso nella serie ammette digrignando i denti che effettivamente è figlio di Robert, Ned lo riconosce subito come tale...insomma, è un fatto che salta abbastanza agli occhi) e Davos, nel codice dell'universo in cui vive, è un vassallo dei Baratheon, quindi il suo dovere lo porterebbe a servire il parente più prossimo del suo signore defunto, anche se fosse assente la connessione simpatetica con Gendry che invece la serie ha messo in scena. Non ha conoscenze belliche (delle attitudini non possiamo sapere)? Meglio: gli servirebbe a maggior ragione un consigliere con le idee chiare. Nel tuo post affermi comunque che Davos in realtà vuole solo seguire un capobranco come Zanna Bianca...ed è questo che lo rende diverso dal Davos letterario e che non mi piace, a prescindere da Liam Cunningham che personalmente trovo bravo e umanamente accattivante. Sicuramente hai ragione nel dire che i gusti sono soggettivi, ma per me non è una semplice sensazione di pancia, è proprio una contraddizione con il personaggio: il Davos dei romanzi, e fino a un certo punto quello della serie, è un personaggio che ragiona, giudica e in casi estremi agisce di testa e giudizio suo - non potrebbe essere altrimenti, dato che come contrabbandiere non doveva rendere conto a nessuno e agire solo di sua iniziativa. Il Davos Zanna Bianca alla ricerca disperata di un leader...non mi convince, mi dispiace.
Mi hai tolto le parole di bocca, soprattutto sulla questione Davos vassallo dei Baratheon e sulla palese differenza con il personaggio dei libri che non è affatto il classico gregario, anzi. In realtà che Davos faccia le cose di testa sua lo abbiamo visto anche nella serie tv ( come con Edric nei libri, rischia tantissimo per salvare la vita di Gendry), quindi in teoria è una contraddizione - l'ennesima - interna alla serie.
Inoltre io ce la metto tutta a non partire prevenuta, ma gli sceneggiatori dovranno trovare una motivazione veramente valida per convincermi ad accettare Davos allearsi con Mel SOPRATTUTTO sapendo cosa ha causato quest'ultima la scorsa stagione . E non mi si dica che non lo sappia, insomma Davos se la vede ritornare alla Barriera tutta affranta e non le chiede spiegazioni? tra l'altro nel trailer c'è un fotogramma di Davos che si avvicina a quelli che sembrano i resti di un rogo, giuro che se trova ancora intatto il cervo di legno che aveva dato a Shireen urlo alla vaccata. Già ho trovato stupidissimo che le si credesse dopo la scenetta delle sanguisughe, dato che Balon Greyjoy è lì ancora appolipato al Trono del Mare - non importa che è sicuro che schiatti questa stagione, quell'uomo ha vinto la guerra dei cinque re non muovendosi da Pyke! Ma onestamente, Mel può avergli partorito le ombre davanti agli occhi, ma è pur sempre la persona che attraverso le sue visioni ha portato alla rovina il suo lord, ad una morte orribile (e inutile) una bambina innocente per la quale nutriva profondo affetto e alla totale estinzione della Nobile Casa Baratheon (di cui è vassallo) se appunto non consideriamo Gendry e lo lasciamo remare per qualche altro anno. Io non vedo come fare a credere alle parole di una tale ciarlatana con questi presupposti e l'unica reazione plausibile che vedrei tra i due implicherebbe lo strangolamento di Mel seduta stante.
In tutta onestà veramente sono curiosa di sapere anche quali motivazioni daranno a Jon per credere a Melisandre, abbandonare la Barriera e radunare un esercito per andare contro i Bolton senza la motivazione della Lettera Rosa ma soprattutto - a differenza del Jon dei libri che ha appreso in maniera confusa cosa sta accadendo da Cotter Pyke - dopo avere assistito di persona alla battaglia di Hardhome. Non parlo infatti dello scioglimento dei voti che gli impedirebbero di immischiarsi alle faccende politiche visto che quelli si possono bypassare ora che "la sua guardia è finita". Ma il Jon della serie ha visto l'enorme esercito degli Estranei, con quale coraggio abbandonare la Barriera con il rischio di un'imminente invasione di quello che è un reale pericolo per l'umanità e pensare ad un castello che neppure gli spetta perché sai com'è, a differenza dei libri a) non esiste il testamento di Robb che lo legittimi b) Sansa ha sposato (e ha consumato con ) un Bolton quindi teoricamente non è stata diseredata c) è un bastardo e non ha diritti e non c'è nessun re a legittimarlo d) Jon SA che Bran e Rickon sono vivi, e se Rickon è con gli Umber, Winterfell è sua di diritto. e) anche ammesso che salti fuori Howland Reed dato che quest'anno vedremo la Torre della Gioia e confermi R+L=J rimane ancora la possibilità che sia un bastardo (Targ ma sempre bastardo) e anche se R&L si fossero sposati, Jon continua a non avere nessun diritto su Winterfell ma tutt'al più al Trono di Spade.
We do not Sow
"She would die as she had lived, with an axe in her hand and a laugh upon her lips
"I am Asha of House Greyjoy, aye. Opinions differ on whether I'm a lady."
Sansa - Jaime - Theon
Sacra Triade del C.A.P.C.E.I.C.E. (Comitato Ammiratori Personaggi Complessi Ed In Continua Evoluzione)
TEAM DILF: I know no DILF but the DILF in the North, whose name is ROOSE BOLTON
T.S.J Comitato per la Tutela e Salvaguardia delle Jeyne (D&D e il vostro malefico zampino!)
BOLTON POWER: The North Dismembers
Thramsay and Proud ♥
♥ 3 ♥
“You may dress an ironman in silks and velvets, teach him to read and write and give him books, instruct him in chivalry and courtesy and the mysteries of the Faith,” writes Archmaester Haereg,
“but when you look into his eyes, the sea will still be there,cold and grey and cruel.”
Appunto,quelli che si stanno facendo qui sono discorsi ipotetici,si potrà dire veramente qualcosa solo dopo aver visto almeno la prima puntata della sesta stagione
Oltretutto sappiamo che Jon come back ma non ne conosciamo le modalità e oltretutto,anche se probabilmente mente,Clarice dice che i fans della serie hanno aspettative irrealistiche su Mel che non ha mai resuscitato nessuno
Circa il fatto che Mel sia una ciarlatana dovremmo chiedere lumi a Martin che ovviamente latita e non poco , ma ricordo che i preti rossi possono resuscitare morti mortissimi e pure più volte.E ce lo hanno fatto vedere con Mel che era presente,un caso?
Circa Davos,si continua a volere sovrapporre libri e serie che ora più di prima sono cose differenti,con una serie molto semplificata e non solo per dare punti di riferimento semplici e chiari allo spettatore medio americano
Se si separa il Davos dei libri da quello della serie ,secondo me il Davos della serie ha un suo tratteggio lineare,diverso da quello del libro?Certo ma le cose stanno così e D&D ci hanno detto pure che la serie non spoilerà i libri,ergo avremo molta autonomia e fanfiction?Probabilmente sì
Inoltre è Liam che quest'anno è la figura di riferimento pubblicitaria (vuol dire che morirà?More solito?O no? ),è Liam dicevo che ci sta fornendo informazioni che D&D gli hanno detto di dare ,nel solito tira e molla che dice e non dice
Ribadisco che per me lui non conosce le modalità della morte di Shereen,le capirà dopo,oltretutto nella sequenza del trailer il rogo sembra ancora acceso e ricordo che la principessina è stata bruciata molto distante dal Castello Nero ,ho reso l'idea?
Liam ha detto che Davos diventa consigliori e di chi poi?Gendry rema da una vita ,gli spettatori non lettori (il target di GoT) se lo saranno pure dimenticato e nessun riferimento è stato fatto a lui finora,a differenza di quanto accaduto per zio Ben,per me evocazione non casuale nella 5x 10.
Hanno eliminato frettolosamente Stannis,lo hanno surrogato con Jon e per me il cerchio ruolo Davos si chiude semplicisticamente,ma si chiude.
Peraltro nulla impedirà a Davos di fare in qualche modo la festa a Mel,in un momento successivo
La serie va in un senso che è lineare e molto semplificato per far capire meglio un certo sviluppo della trama
Circa Jon sarà lui a guidare la battaglia delle n armate e andrà sotto le porte di grande inverno sempre per portare a termine la sua missione e cioè cercare di controllare gli Estranei,ha bisogno di uomini e mezzi cosa che,bruti a parte,non ha a Castello nero,dove erano rimasti in 4 gatti da ridurre ancora di più con il taglio più o meno traumatico dei congiurati
Dovrà unificare il Nord e cercare alleati per la madre di tutte le battaglie
Jon non ha diritto a grande inverno,e oltretutto non lo ruberebbe a Rickon,mentre per Sansa il cui primo matrimonio non mi pare sia stato sciolto,il discorso potrebbe essere diverso,e secondo me non vuole neanche il trono di spade,lui è lo scudo che protegge i domini degli uomini anche dopo la sua rinascita...questo preciso input gli rimarrà dopo la resurrezione,ma non come GdN,ma come Jon Targaryen.( se ci sono le scene della Torre della Gioia,viste e trasmesse da Bran un motivo preciso direi telefonato c'è ),.poi staremo a vedere
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
gendry nella serie, secondo me, avrà un ruolo quando e se
aegon e la compagnia dorata conquisteranno le città delle terre della tempesta
Martin nel suo famoso post di inizio anno
ha detto chiaramente che Aegon e Griff/Jon Connington non compariranno nella serie
beh alzo le mani, in effetti quando martin dice una cosa è quella....
nuove foto, ma niente di che
http://watchersonthewall.com/new-official-photos-from-game-of-thrones-season-6/#more-59263
andate in questo profilo twitter è pieno di immagini di un presunto secondo trailer
A quanto pare hanno detto che la sesta stagione non avrà alcuno spoiler dei prossimi libri...non so che pensare...il finale lo conoscono bene dato che gliel'ha detto Mr.Martin..quindi..serie tv-strade diverse dai libri per evitare spoiler e arrivare comunque al finale comune..no?
Come è stato già detto sopra, parrebbe esserci un nuovo trailer in arrivo... che puntualmente è stato leakkato.
In questo album hanno raccolto alcuni screencaps: http://imgur.com/a/Xqx2i
a quanto pare l'incontro tra Bran e The Night King potrebbe essere più ravvicinato di quanto si pensi!
Le storyline ad Essos danno la sensazione di essere le più pallose mai viste. Sia a Meereen, sia soprattutto quelle di Dany. Mi sa che rimpiangeremo perfino quelle dello scorso anno.
Io penso/spero che quella di Dany sia interessante. Del resto lei - e la stessa Emilia - da il meglio quando è tra i Dothraki.
Ancora san tyrion che amministra una città.fillerone in attesa di dany.ma vediamo wun wun in una immagine?
Wun Wun lo si vede chiaramente
Le scene sono commentate qui
http://winteriscoming.net/2016/03/25/so-a-game-of-thrones-commercial-with-new-footage-just-aired/
E qui http://watchersonthewall.com/mysterious-new-game-of-thrones-footage-popping-up-today/#more-59294
Con maggiore chiarezza.Niente riferimenti a Jon,Davos e Melisandre,hanno già fatto vedere troppo direi
La foto con Wun Wun e' chiara e sembra che lui sia ripreso in una scena girata al Castello nero,peraltro sappiamo che Wun Wun e' coinvolto anche in una scena ad alta tensione in cui sono coinvolti Sansa,Jon e Ramsay
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Ancora san tyrion che amministra una città.fillerone in attesa di dany.ma vediamo wun wun in una immagine?
Dovevano in qualche modo recuperare le sue noiose parti di ADWD..
Quindi lo trasmettono sulla TBS durante le partite di basketball... strano che la HBO non l'abbia ancora rilasciato ufficialmente online. Che abbiano intenzione di mandarlo in onda domenica, magari in versione estesa?