Entra Registrati
Film rompicapo
M di Metamorfo
creato il 08 gennaio 2015

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10213 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10213 messaggi
Inviato il 08 gennaio 2015 20:24 Autore

Visto che ultimamente ne stiamo recensendo un bel pò nell'altro topic, e c'è chi ne cerca ancora, apro una discussione per parlare dei film rompicapo, quelli particolarmente complessi che, una volta visti, costringono ad una riflessione aggiuntiva per capirne più in profondità la struttura e/o il senso.

 

Per circoscrivere l'argomento e il numero di film, direi di evitare quelli che non sono particolarmente complicati, tipo quelli che hanno un twist finale, ma che, appreso quello, non lasciano dubbi o punti oscuri. Mi riferisco a film come

Fight Club; Il sesto senso; I soliti sospetti; ecc.

 

 

Per non creare troppo caos, sarebbe anche opportuno suddividere i film a seconda del genere (fantascienza; psicologico; ecc.) e del tipo di rompicapo (sfasature temporali; loop; ecc.).

 

Mi raccomando il tasto spoiler: usatelo senza parsimonia!

 

 

Lista aggiornata:

 

 

DISTORSIONI DEL TEMPO (paradossi temporali, loop, salti temporali, inversioni, ecc.)

 

- Primer
- Memento

- Timecrimes

- Triangle

- Predestination

- The butterfly effect

REALTÁ ALTERNATIVE O SIMILI

 

- Coherence

- Donnie Darko
- Source Code

- Se mi lasci ti cancello
- Total recall
- Inception
- Mr Nobody

- Matrix

- The congress

 

PSICOLOGICO

- Enemy
- Vanilla Sky

- American psyco

- Shutter Island


RICERCA DEL SENSO/INTERPRETAZIONE

- 2001 Odissea nello spazio
- Mulholland drive

- Inland Empire

- Blade Runner

- Upstream color

- The tree of life

- Il seme della follia

- Essere John Malkovich

- Birdman

Modificato il 05 July 2024 17:07


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9068 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9068 messaggi
Inviato il 08 gennaio 2015 20:49

Un film che è meno banale di quello che sembra è

Total Recall, tradotto in italiano come "Atto di Forza". Film di fantascienza del 1990 diretto da Paul Verhoeven (Robocop) e tratto da un romanza di Philip Dick, è in un certo senso suddiviso in due parti: la prima, ambientata in città e tutto sommato realistica, e la seconda, ambientata su Marte e piena di azione e assurdità. Il dubbio non chiarito è se la seconda parte sia vera oppure il risultato del Viaggio Virtuale promesso dalla Total Recall al protagonista.

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

E
Eddard Stark_
Confratello
Utente
2131 messaggi
Eddard Stark_
Confratello

E

Utente
2131 messaggi
Inviato il 08 gennaio 2015 21:56

Inception o Interstellar?

Nel senso che c'è bisogno di una seconda visione per mettere a fuoco alcuni dettagli.


M
Manifredde
Confratello
Utente
5411 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5411 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 7:56

Inception o Interstellar?

Nel senso che c'è bisogno di una seconda visione per mettere a fuoco alcuni dettagli.

 

Inception ci potrebbe anche stare, Interstellar non credo :ehmmm:

 

Io la butto li e quasi a promemoria elenco quelli che sono stati giá recensiti nell'altro thread, aggiungendo anche Vanilla Sky (correggetemi se li inserisco nella categoria sbagliata, non li ho ancora visti tutti):

 

PARADOSSI TEMPORALI

-Primer

-Timecrimes

-Triangle

-Predestination

 

REALTÁ ALTERNATIVE

-Coherence

-The Enemy (chiedo conferma)

 

PSICOLOGICO

-Vanilla Sky

 

Che dite, L'uomo senza sonno potrebbe entrare nella categoria, o non é abbastanza complesso?

Modificato il 05 July 2024 17:07


Lady Monica
Pasticcera Reale della Barriera
Guardiani della Notte
12543 messaggi
Lady Monica
Pasticcera Reale della Barriera



Guardiani della Notte

12543 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 12:33

Posso contribuire con Mr Nobody o per voi è troppo semplice?


È Frittella il nostro Re

Fa i pasticci, fa i bignè 

Io ne mangio pure tre

È Frittella il nostro Re!!! 

 

 

You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg

 

La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10213 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10213 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 12:43 Autore

Mr Nobody: mi sembra che alla fine si capisca anche il resto, però è abbastanza complicato e lo inseriamo.

 

Un film che è meno banale di quello che sembra è

Total Recall, tradotto in italiano come "Atto di Forza". Film di fantascienza del 1990 diretto da Paul Verhoeven (Robocop) e tratto da un romanza di Philip Dick, è in un certo senso suddiviso in due parti: la prima, ambientata in città e tutto sommato realistica, e la seconda, ambientata su Marte e piena di azione e assurdità. Il dubbio non chiarito è se la seconda parte sia vera oppure il risultato del Viaggio Virtuale promesso dalla Total Recall al protagonista.

 

 

Ok lo spoiler, ma almeno il titolo deve essere visibile a tutti, altrimenti la vedo dura...

Total recall all'epoca non mi sembrò complicato, ma sono passati troppi anni e non ricordo.

 

 

 

Inception o Interstellar?

Nel senso che c'è bisogno di una seconda visione per mettere a fuoco alcuni dettagli.

 

Inception ci potrebbe anche stare, Interstellar non credo :ehmmm:

 

Io la butto li e quasi a promemoria elenco quelli che sono stati giá recensiti nell'altro thread, aggiungendo anche Vanilla Sky (correggetemi se li inserisco nella categoria sbagliata, non li ho ancora visti tutti):

 

PARADOSSI TEMPORALI

-Primer

-Timecrimes

-Triangle

-Predestination

 

REALTÁ ALTERNATIVE

-Coherence

-The Enemy (chiedo conferma)

 

PSICOLOGICO

-Vanilla Sky

 

Che dite, L'uomo senza sonno potrebbe entrare nella categoria, o non é abbastanza complesso?

 

 

Enemy è psicologico.

Predestination non è particolarmente complicato, ma ci può stare.

L'uomo senza sonno mi pare sia uno di quelli che dopo il finale si capisce tutto e non c'è molto da rimurginare. Sbaglio?

 

 

La prima categoria la mixerei, parlando in generale di "distorsioni temporali", in modo da evitare anche spoiler indiretti, e ci metterei dentro anche Memento.

 

Aggiungerei anche una categoria tipo "Ricerca di senso", per quei film che non hanno caratteristiche specifiche, ma che devono essere interpretati per dargli senso (tipo 2001 Odissea nello spazio e Mulholland Drive - che non ho ancora visto).

 

Un altro complicato che mi è venuto in mente è Donnie Darko: all'epoca ho dovuto leggermi parti del libro citato nel film per capirci qualcosa.

Anche Source Code costringe a ripensarlo per comprenderlo a fondo.

 

Provo a riformulare la lista.

 

 

DISTORSIONI DEL TEMPO (paradossi temporali, loop, salti temporali, inversioni, ecc.)

- Primer

 

- Memento

- Timecrimes

- Triangle

- Predestination




REALTÁ ALTERNATIVEO SIMILI

- Coherence

- Donnie Darko

 

- Source Code

 

- Total recall

 

- Incemption

 

- Mr Nobody


PSICOLOGICO

- Enemy

- Vanilla Sky

 

 

RICERCA DEL SENSO

 

- 2001 Odissea nello spazio

 

- Mulholland drive

 

 

Qualche altro candidato: Se mi lasci ti cancello ci può stare? Tra le distorsioni del tempo o gli psicologici?


A
Albert Stark
Alchimista del Ghiaccio e del Fuoco
Guardiani della Notte
8773 messaggi
Albert Stark
Alchimista del Ghiaccio e del Fuoco

A

Guardiani della Notte

8773 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 12:54

Altri due:

 

Inland Empire (ricerca delsenso)

The buttefly effect (distorsioni tempo)


M
Manna
Confratello
Utente
891 messaggi
Manna
Confratello

M

Utente
891 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 13:27

Inland Empire me lo ero scordato..ho anche quello in lista! :)

Se facessimo un sommario generale nel primo post? Come Albert Stark nella conversazione di Fantabarriera!


A
Albert Stark
Alchimista del Ghiaccio e del Fuoco
Guardiani della Notte
8773 messaggi
Albert Stark
Alchimista del Ghiaccio e del Fuoco

A

Guardiani della Notte

8773 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 13:38

Io Inland prima o poi troverò la serata in cui avrò voglia di rivederlo...di sicuro va visto con la voglia di farlo :)

 

Il sommario, se vuole aggiornare ogni tanto il suo primo messaggio Metamorfo, sarebbe buono.


M
Metamorfo
Confratello
Utente
10213 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10213 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 13:47 Autore

E lista nel primo post sia!

 

Specifico che oltre alla lista, si può usare la discussione per dare/chiedere spiegazioni/interpretazioni dei vari film.


A
Albert Stark
Alchimista del Ghiaccio e del Fuoco
Guardiani della Notte
8773 messaggi
Albert Stark
Alchimista del Ghiaccio e del Fuoco

A

Guardiani della Notte

8773 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 13:56

Specifico che oltre alla lista, si può usare la discussione per dare/chiedere spiegazioni/interpretazioni dei vari film.

 

Si, direi che è la parte più interessante xD

Quando avrò voglia di un film nuovo del genere credo vedrò Primer :)


M
Manifredde
Confratello
Utente
5411 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5411 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 14:24

A dire la veritá io Total Recall lo vidi piú volte da ragazzino e non ricordo problemi particolari nel seguire la trama. Ma magari ero troppo piccino e ingenuo per dare importanza alla storia ed ero tutto preso da azione ed effetti speciali. Come ora, fondamentalmente :ehmmm:

Modificato il 05 July 2024 17:07

A
Arwen89
Confratello
Utente
1397 messaggi
Arwen89
Confratello

A

Utente
1397 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 16:41

Ci sarebbero tanti film da citare, ma come ha giustamente detto metamorfo, meglio fare una selezione. Tra quelli sulla distorsione del tempo o realtà alternative farei rientrare anche The Time Traveler's Wife, Deja Vu, Looper.

EDIT: a pensarci bene il primo pur parlando di viaggi nel tempo, non è esattamente un rompicapo...quindi lo eliminerei.

Modificato il 05 July 2024 17:07

N
Nynaeve
Confratello
Utente
230 messaggi
Nynaeve
Confratello

N

Utente
230 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 17:56

Posso contribuire con Mr Nobody o per voi è troppo semplice?

*.* Bellissimo film!

 

Un film rompicapo, o perlomeno di cui:

- Il primo IO non ho capito il finale e potrebbe essere rompicapo

- Il secondo da spazio a diverse possibilità

 

American Psycho e Blade Runner

 

Modificato il 05 July 2024 17:07


Anonimo

messaggi
Utente Anonimo


U


0 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 18:00

Niente di complicatissimo, ma anche la saga di Matrix potrebbe rientrare nella definizione di film "rompicapo".


Messaggi
105
Creato
10 anni fa
Ultima Risposta
2 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
M
Metamorfo
20 messaggi
M
Manifredde
17 messaggi
A
Albert Stark
14 messaggi
N
Nynaeve
8 messaggi