Come Manifredde: un po' lo temo perchè Martin ha preannunciato che sapremo molto di più degli estranei.. però sarebbe penoso a dir poco, almeno per come me lo immagino io. Difficile immedesimarsi o parteggiare per uno zombie.
Questa la vedo dura e, tra parentesi annullerebbe completamente le sue possibilità non dico di cavalcare un drago, ma anche solo di stargli vicino. Estranei e fuoco o acciaio di drago non vanno proprio d'accordo.
Jon come Dondarrion, come ho già detto... mi da l'idea che questi resuscitati perdano parte della loro umanità e si trasformino in poco più che pupazzi gestiti dai vari preti.
Concordo perlopiù con quello che dici, infatti le vedo come le soluzioni meno probabile e sopratutto come quelle che più di tutti odierei!
pupazzi gestiti dai preti non direi proprio,da quel che vediamo non solo dondarrion fa i comodi suoi contro la volonta del prete rosso di myr e resuscita catelyn dandogli la propria energia vitale, ma catelyn assume il comando dei fuorilegge con metodi,sistemi e scopi che il prete rosso non approva...questo lo ricordo bene!è nelle parti sulla cattura di brienne
Che Jon sia morto secondo me è reso improbabile principalmente dalla frase di quel genio di Melisandre, che scriverò tradotta alla buona, ovvero "ho chiesto (a Rholl) soltanto di vedere un po' di Azhor Azhai e lui mi fa vedere solo Snow".. cioè, quanto può essere scema Mel?
Secondo me questo mette in forte rialzo le quotazioni di un Jon Snow protagonista fino in fondo e anche la famigerata R+L=J, che ormai diventerà un equazione da libri di matematica.
Anche se tutte queste fossero mie pippe mentali, rimane il discorso principale, ovvero: nemmeno Martin può aver messo 5 libri di trame in cui Jon era tra i personaggi a occhio più importanti, tra i meglio riusciti senza dubbio e con misteri alle spalle, solo per creare una bella scena finale con la sua morte e farla finita. Sarebbe un suicidio letterario, sarebbe andato bene (non molto) se fosse stata un solo libro dedicato a Jon Snow e senza lieto fine, ma in un libro con molte storie intrecciate tra loro, quella di Jon con questo epilogo sarebbero state pagine buttate.
si direi che jon,daenerys e arya non possano morire a scemi a breve,sarebbero stati davvero uno spreco immane di pagine tutti i capitoli a loro dedicati da almeno due libri
Su come se la possa cavare.. ecco, qui o Martin tira fuor la genialta, o tutte le ipotesi sono poco divertenti a mio avviso:
Resuscitato da Mel: brutto, contrario all'idea degli Stark=Sangue dei primi uomini, Jon come Dondarrion non mi piacerebbe.
potrebbe esser curato con la magia di melisandre prima della morte
Come Manifredde: un po' lo temo perchè Martin ha preannunciato che sapremo molto di più degli estranei.. però sarebbe penoso a dir poco, almeno per come me lo immagino io. Difficile immedesimarsi o parteggiare per uno zombie.
concordo
Va dentro Spettro, due possibilità: il suo corpo è morto e quindi si fonde la magia dei metamorfi con quella di Melisandre per riportarlo in vita, ma magari con meno danni perchè la sua anima non viene richiamata dall'aldilà (è dentro spettro). Difficile e contorta.
mi sembra invece la più probabile e non contorta ne difficile,sappiamo che fa l'anima del metamorfo grazie a seipelli e i suoi capitoli assumono un senso almeno,spettro tiene l'anima e melisandre risistema il corpo,così jon torna sano e appieno..
Seconda possibilità, il suo corpo è gravemente ferito ma non morto, mentre lo curano farà molti sogni di Lupo riuscendo magari a capire le sue doti di metamorfo. Per me è la più probabile e forse la meno oscena, saprebbe di già visto dopo Bran, però se Martin si impagna può rendercelo comunque godibile.
anche questa ci puo stare in effetti
Infine, le coltellate non erano poi così gravi, tanto dolore, tanta febbre, lo ricuciono e col tempo si riprende. Improbabile e rende insensato questo ultimo capitolo, cioè, giusto per vendere i libri..
mah,sarebbe la più semplice a risolversi ma la più banale
La possibilità che preferisco è quella "alla Bran", la meno contorta e meno distruttiva per il personaggio. Però credo che Jon debba subire un funerale, che qualcuno debba pronunciare le parole "la sua guardia è conclusa" per liberarlo dai suoi compiti e renderlo più mobile, dando un senso pratico alla sua morte. Non sono certo che accadrà perchè se Jon si sveglia e ricorda tutto, non so se questo cavillo gli basterebbe a considerare sciolto il suo giuramento.
è una possibilitàgià discussa ma alla fine con tutto quel che deve accadere alla Barriera può pure rimanere lì...(l' invasione degli estranei,prima o poi dovremo vederla)
Aggiungo: secondo me la barriera cadrà o ci andrà molto vicina. Non credo nel finale apocalittico, penso che l'inverno finirà, però ci si andrà molto molto vicini.
lol mi stupirebbe (in male) il contrario,con tutto il bailamme sugli estranei qui e gli estranei là,il Nemico e l'Inverno che arriva,i nonmorti,la battaglia profetizzata da migliaia di anni ecec...se poi si risolve a tarallucci e vino mentre si ride dei poveracci nonmorti fermati ai piedi della Barriera senza che nessuno nel mondo ne sia a conoscenza sarebbe una presa in giro ai lettori...un bel massacro di gente è necessario!
" />
Beh si potrebbe risolvere con una battaglia alla barriera! Però si è già visto con i bruti quindi ne dubito..
Come scritto nella discussione su Patchface, un'idea improbabile ma non impossibile è quellla di una metamorfizzazione di Jon in Macchia.
La preparazione Martiniana ci sarebbe: Macchia è stato fatto arrivare alla Barriera, vicino a Jon; Melisandre lo ha visto nelle sue visioni e lo ritiene pericoloso (quindi, è possibile che il giullare abbia una sua importanza; le visioni su Macchia hanno a che fare son i teschi, come quelle su Jon); nel prologo, Seipelli prova a entrare in una bruta, ma fallisce, mentre Bran riesce a penetrare la mente debole di Hodor (a Macchia ha una mente debole - a meno che non finga -).
Salve a tutti! sono nuovo del forum e vi chiedo perdono se farò qualche errore.
benvenuto
Infine per quanto riguarda la profezia, quella che calza a pennello è proprio daenerys (per quanto io la odi x la sua politica attendista e per la sua presunzione), però lei nn ha spade di fuoco. potrebbe collegarsi anche a jon (spada di fuoco = lungo artiglio che è di acciaio di valyria, stella sanguinante = ser patrek, sul cui scudo e mantello sono disegnate stelle, strappato dal gigante, sale = lacrime di bowen, fumo = l'aria che è piena di fumo), ma anche a victarion forzando un po la mano.
e se fosse spada di fuoco=draghi da cavalcare ed utilizzare come armi viventi?
mi sembra forzato..
più volte però melisandre chiede a jon di darle la sua amicizia e gli dice che sarà importante e che deve temere le lame nel buio da parte di falsi amici,di Macchia mi pare che Melisandre dica solo che è pericoloso forse e da temere....come si conciliano le due cose?sembra che jon sia legato in positivo alla causa di melisandre,mentre Macchia noCome scritto nella discussione su Patchface, un'idea improbabile ma non impossibile è quellla di una metamorfizzazione di Jon in Macchia.
La preparazione Martiniana ci sarebbe: Macchia è stato fatto arrivare alla Barriera, vicino a Jon; Melisandre lo ha visto nelle sue visioni e lo ritiene pericoloso (quindi, è possibile che il giullare abbia una sua importanza; le visioni su Macchia hanno a che fare son i teschi, come quelle su Jon); nel prologo, Seipelli prova a entrare in una bruta, ma fallisce, mentre Bran riesce a penetrare la mente debole di Hodor (a Macchia ha una mente debole - a meno che non finga -).
più volte però melisandre chiede a jon di darle la sua amicizia e gli dice che sarà importante e che deve temere le lame nel buio da parte di falsi amici,di Macchia mi pare che Melisandre dica solo che è pericoloso forse e da temere....come si conciliano le due cose?sembra che jon sia legato in positivo alla causa di melisandre,mentre Macchia no
Come scritto nella discussione su Patchface, un'idea improbabile ma non impossibile è quellla di una metamorfizzazione di Jon in Macchia.
La preparazione Martiniana ci sarebbe: Macchia è stato fatto arrivare alla Barriera, vicino a Jon; Melisandre lo ha visto nelle sue visioni e lo ritiene pericoloso (quindi, è possibile che il giullare abbia una sua importanza; le visioni su Macchia hanno a che fare son i teschi, come quelle su Jon); nel prologo, Seipelli prova a entrare in una bruta, ma fallisce, mentre Bran riesce a penetrare la mente debole di Hodor (a Macchia ha una mente debole - a meno che non finga -).
Forse Jon non ha un profilo facebook " />
A parte gli scherzi, è abbastanza evidente che Mel capisce ben poco di quello che vede nelle fiamme.
Lei ritiene che Jon sia utile alla sua causa, e ritiene che Macchia sia pericoloso. Ma solo in base a fumose (è il caso di dirlo) visioni.
si,puo sbagliare e sappiamo che sbaglia su Stannis(storia della spada di luce e del principe promesso secondo Aemon) ma fino ad un certo punto...cavoli ma R'lor ha un bel muso allora a farle vedere nelle fiamme Macchia con sangue sulle labbra e teschi attorno se non è da temere ...doveva vederli su jon allora.....invece su lui vede il pericolo che sta per correre,che senso avrebbe ciò se non avvisarlo e proteggerlo da tale pericolo?
macchia è pericoloso in qualche modo, jon da difendere,non credo che Melisandre sbagli stavolta
si,puo sbagliare e sappiamo che sbaglia su Stannis(storia della spada di luce e del prncipe promesso secondo Aemon) ma fino ad un certo punto...cavoli ma R'lor ha un bel muso allora a farle vedere nelle fiamme Macchia con sangue sulle labbra e teschi attorno se non è da temere ...doveva vederli su jon allora.....invece su lui vede il pericolo che sta per correre,che senso avrebbe ciò se non avvisarlo e proteggerlo da tale pericolo?
macchia è pericoloso in qualche modo ,jon da difendere,non credo che Melisandre sbagli stavolta
Tra l'altro il capitolo di Mel a me lascia solo due dubbi:
Mel è scema
Rhlorr è più criptico di quello che sembri
Perchè a me alcune visioni che lei non capisce mi sembrano così evidenti..:P
se jon resusciterà secondo me potra solamente essere per via della magia di melisandre..nn potrà mai diventare un altro manifredde in quanto lo stesso manifredde dice che nn puo oltrepassare la magia della barriera. ora se è la magia degli estranei a resuscitare le persone in quel modo nn vedo in quale modo la loro magia possa oltrepassare la barriera (già i 2 cadaveri conservati nelle celle di ghiaccio nn sono tornati in vita).
Manifredde dice di non poter passare la magia della Barriera, ma non spiega il perchè. Nè i morti non zombiezzati nelle celle danno la certezza che sia la Barriera a impedirlo.
Gli zombie-ghiacciolo sono già stati al di qua della Barriera, ricordiamolo bene: Jon ci ha quasi rimesso la mano e Mormont la vita, mentre altri GdN ci sono rimasti secchi e gli alloggi del Lord Comandante sono andati a fuoco.
Hanno anche tentato di convincere Joffrey a mandare aiuti, mandando ser Alliser Thorne ad Approdo del Re con la mano di uno degli zombie, che però si è sciolta come neve al sole appena fuori del Nord.
Quindi non sappiamo assolutamente come vengano "creati" questi zombie-ghiacciolo. E apparentemente la Barriera non è poi un così grosso problema per loro, anche se sembra esserlo per Manifredde.
(Visto che i cadaveri nelle celle non sono tornati in vita, forse c'è bisogno di una sorta di "contagio" da parte di un altro zombie e quindi di un qualche tipo di contatto?).
Quanto a Melisandre, siamo certi che si sia sbagliata su Stannis e che invece convincerlo di qualcosa che lei sapeva benissimo non essere vero non facesse parte di qualche suo piano per arrivare ben protetta alla Barriera?
Dico subito che non ho ben presenti tutte le vicende che si sono svolte intorno a Melisandre, ma mi sembra che accetti con fin troppa nonchalace quello che dovrebbe essere il peggior errore della sua vita. E in più che lasci Stannis solo soletto in mezzo alle tempeste invernali troppo facilmente, mentre fino a quel momento è stata praticamente la sua ombra, anche sul campo di battaglia.
Non che Melisandre non sbagli... i suoi errori di interpretazione sono palesi ed evidenti, ma mi sembra fin troppo tranquilla e rilassata sulla faccenda Stannis-AA, ecco.
Quanto a Melisandre, siamo certi che si sia sbagliata su Stannis e che invece convincerlo di qualcosa che lei sapeva benissimo non essere vero non facesse parte di qualche suo piano per arrivare ben protetta alla Barriera?
Rileggerò per bene il suo capitolo in ADWD, ma dai suoi pensieri non traspare nulla del genere mi pare.. cioè, sembra molto convinta e sinceramente stizzita quando Rhlorr non gli fa vedere Stannis nei fuochi e le notizie che da dovrebbero esser prese per oneste, dato che siamo nella sua testa.
Aggiungo, a sostegno della teoria Jon-ghiacciolo (che non sostengo, ma la mia onestà intellettuale sfiora i limiti dell'impossibile " /> ), o meglio aggiungerei se lo ritrovassi, il passo in cui Bran sogna Jon che ha perduto il suo calore per sempre.
Inoltre, un passo delle cronache che secondo me è fondamentale per inerpretare l'ultimo capitolo di Jon in ADWD
Pagine 278-279 di "la regina dei draghi"
Jon
Era un sogno di lupi.
Erano cinque, mentre avrebbero dovuto essere sei. Bla bla bla. Qualcuno lo chiama.
"Jon?"
Arrivò da dietro di lui, più impercettibile di un sussurro, eppure forte. [..] Volto il capo di scatto, alla ricerca di suo fratello, della fugace visione di una scattante forma grigia in movimento nella foresta. Ma non c'era niente, soltanto... un albero-diga.
Bla bla bla, descrizione dell'albero diga che cresce, Jon/Spettro aggira l'albero per vedere il volto:
Degli occhi rossi lo fissavano. Occhi pieni di dura fierezza, eppure lieti di vederlo. Il volto dell'albero-diga era il volto di suo fratello. Ma suo fratello li aveva sempre avuti quei tre occhi?
E vabbè, col senno di poi, sembra che questo passo stia raccontando l'incontro tra Jon/Spettro e un futuro Bran. Certo, Jon ha altri due fratelli, ma di questi solo il lupo di Robb ha il manto grigio. Comunque, andando avanti.
"Non sempre [..] non prima del corvo"
Annusò la corteccia livida [..] Un odore nero, terribile. Morte, stava percependo l'odore della morte. Arretrò di colpo [..]
"Non avere paura. Mi piace il buio. Loro possono vederti, ma tu non puoi vedere loro. Prima, però, devi aprire gli occhi. Vedi? Così..."
L'albero si protese verso di lui e lo toccò.
Finito questo passo, Spettro si ritrova sul ciglio di un burrone ad osservare l'esercito dei bruti, per poi essere attaccato dall'aquila che lo ferisce. Chiara profezia che si avvera, infatti poco dopo la lettura di questo passo da parte mia, la Roma perderà il derby
Scherzi a parte, ponendo che, come probabile, l'albero-diga sia Bran, alcune domande:
l'incontro avviene davvero, o è un sogno dentro il sogno di lupo? Inception " />
Inoltre, Bran è morto? Sta consigliando a Jon/Spettro che anche lui dovrà morire? Però jon non ha mai aperto il terzo occhio..
Comunque, io ve lo sottopongo, voi come lo interpretate?
@Amberlith uhm,si in effetti era venuto in mente anche a me che Mel stesse prendendo in giro Stannis alla grande....si era fatta metter facilmente da parte nella questione battaglia delle acque nere e non segue Stannis contro bolton per rimanere alla Barriera,guardacaso con jon,su cui ha visioni di pericolo....mentre poi rlorr non l'avvisa più di cosa ne è stato di stannis...per esser Azor hai è un pò trascurato....
Ma al tempo stesso la Barriera sembra essere insuperabile per gli Estranei: tutte le volte che questi compaiono lo fanno all'esterno, ed al pari di Manifredde non superano l'ingresso della grotta che porta Bran e i Reed da Bloodraven. Ci dev'essere dell'altro, qualche incantesimo originario, magari creato ai primordi, nel corso di qualche sacrificio, o magari legato a doppio filo agli alberi diga o agli alberi sentinella...qualcosa che il corno di Joranum, se suonato, dovrebbe distruggere così come fa sciogliere il ghiaccio della Barriera.Quindi non sappiamo assolutamente come vengano "creati" questi zombie-ghiacciolo. E apparentemente la Barriera non è poi un così grosso problema per loro, anche se sembra esserlo per Manifredde.
Quanto a Melisandre...a me sembra non essere così potente: certo è un'assassina, ma perfino le sue ombre appaiono limitate in qualche modo (altrimenti perché non mandarle direttamente a far fuori i Bolton senza muoversi dal castello?), e non solo commette errori con le visioni (lo ammette lei stessa) ma a volte non riesce neanche a vedere che la stanno fregando (vedi come Davos le sottrae Edric Storm)...e meno male che Stannis affermava che era capace di vedere tutti i futuri possibili...