Sarebbero stati felici anche i suoi editori. Avrebbero perfino guadagnato di più.
Però il problema è la scrittura non consequenziale: i salti da personaggio a personaggio, i salti temporali nella sua testa, il ritorno indietro a cambiare cose scritte in precedenza, ecc. che rendono impossibile la pubblicazione a puntate.
a maggior ragione, l'impossibilità di andare a cambiare a posteriori cose già scritte avrebbe ulteriormente velocizzato la scrittura di TWOW
Una cosa del genere si può fare se prima di iniziare a scrivere prepari uno scheletro della trama con tutti gli eventi principali del libro, tutti i twist, il posizionamento dei capitoli dei personaggi e e i collegamenti tra di essi. Purtroppo non è il modo in cui Giorgione scrive.
uno scrittore, in genere, struttura un libro prima di scriverlo
altrimenti è come se un postino dovesse fare consegne per tutta Roma e invece che andare per vie limitrofe vada in ordine alfabetico
una busta a Centocelle, una a Ciampino, poi passa all'Eur, poi la Magliana, poi Roma Centro, poi torna indietro ...
uno scrittore, in genere, struttura un libro prima di scriverlo
altrimenti è come se un postino dovesse fare consegne per tutta Roma e invece che andare per vie limitrofe vada in ordine alfabetico
una busta a Centocelle, una a Ciampino, poi passa all'Eur, poi la Magliana, poi Roma Centro, poi torna indietro ...
un capitolo alla barriera, uno a Dorne, ritorno a Winterfell, una scappata a Meeren, facciamo il giro per andare a Pyke..
weird? no, cuz s Martin's Style!
volevo sapere, una volta rilasciata la data di uscita, quanto tempo intercorre prima che il libro sia disponibile anche in Italia?
Se ricordo bene per i primi era un anno o 6 semi, con l ultimo hanno velocizzato e la prima parte dopo 2 3 mesi, e le altre a distanza di 3 mesi l una dall altra
un capitolo alla barriera, uno a Dorne, ritorno a Winterfell, una scappata a Meeren, facciamo il giro per andare a Pyke..uno scrittore, in genere, struttura un libro prima di scriverlo
altrimenti è come se un postino dovesse fare consegne per tutta Roma e invece che andare per vie limitrofe vada in ordine alfabetico
una busta a Centocelle, una a Ciampino, poi passa all'Eur, poi la Magliana, poi Roma Centro, poi torna indietro ...
weird? no, cuz s Martin's Style!
ahahah! Credimi, qualche postino fa così nella vita reale. Quindi potrebbe essere che anche Martin abbia questo metodo per le sue opere...certo non arriverebbe lontano, ma in tutti questi anni comunque avrebbe finito. Io ero una di quelle che si illudeva lui tenesse tutto scritto da anni e chiuso in un cassetto, solo per far salire le sue quote, anche grazie alla serie, e che avrebbe tirato tutto fuori assieme alla sesta stagione, forse ancora mi illudo di vederlo dopo i titoli di coda della 6 x 10 e annunciare : domani mattina sarà disponibile TWOW in tutte le librerie del mondo in contemporanea...Lo so mi faccio male da sola, sic.
Non fatevi illusioni, nel migliore dei casi lo vedremo tardo 2016/inizio 2017. O forse no
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Facendo un rapido conto, se dopo aver finito ADWD avesse scritto una media di mezza pagina al giorno, il manoscritto ora ne avrebbe pronte 950.
Mi sa proprio che la sua media sia quella: mezza pagina al giorno.
Pochi giorni fa, ha avuto un incontro con Stephen King, uno che ne scriverà di media una decina al giorno.
Ho ascoltato l'incontro.
Quando Martin gli ha chiesto come biiip faccia a pubblicare così tanti libri, King ha risposto che lui scrive tutti i giorni e almeno 6 pagine al giorno.
George ha incassato e ha provato a chiedere se non ci fossero giorni in cui non riesce a scrivere bene, ecc.
Riassumendo, la risposta di King è stata: no.
Scrivendo al ritmo del suo coetaneo Stephen, Giorgione avrebbe finito TWOW in 7 mesi Invece sono passati 62 mesi e non ha finito.
Beh, vorrei che ogni tanto Martin fosse come King. Ma King scrive di getto e con 'il cuore piú che con la testa' e a leggerlo (per quel poco che ho letto) non sembra uno che rileggendo butta via interi capitoli (alle volte mi domando se rilegga ció che scrive)
non è che, lontano dalla telecamera, Martin ha chiesto a King di dargli una mano ?
tipo "me lo finisci tu ? io ti dico come va a finire e tu riempi il resto ..."
avremmo da guadagnarci
King che finisce Martin? Mamma mia
Peró tra King e un Ghost Writer qualsiasi meglio King
Beh, vorrei che ogni tanto Martin fosse come King. Ma King scrive di getto e con 'il cuore piú che con la testa' e a leggerlo (per quel poco che ho letto) non sembra uno che rileggendo butta via interi capitoli (alle volte mi domando se rilegga ció che scrive)
King è uno scrittore compulsivo, quasi malato. Probabilmente facendo una media tra la sua produttività e quella di Martin si otterrebbe uno scrittore professionista normale :P
Du palle però, adesso ogni volta che cerco informazioni su The Winds of Winter mi vengono fuori notizie ed anticipazioni sulla serie TV, dovevano proprio chiamarla così l'ultima puntata? XD