considerate però una cosa, si tratta di confrontare dati di natura diversa
una famiglia di 5 persone davanti alla TV conta come cinque spettatori
ma una famiglia di cinque persone comprerà comunque UNA copia del libro ...
se proprio volete confrontare i due dati dovreste prendere gli spettatori GOT e confrontarli con i lettori ASOIAF non con il numero delle copie vendute
e il numero di lettori non è conteggiabile
I numeri mondiali della serie sono nettamente più alti di quelli dei libri. Più in generale una serie di successo, tra ascolti, dvd e merchandising genera introiti di gran lunga superiori a quelli di una saga cartacea. Ma questo non ha comunque nulla a che fare con la nuova teoria complottistica per la quale i libri non uscirebbero per non spoilerare la serie. Non è così che funziona, non ha senso e non ha alcuna base per essere ritenuta vera, è giusto una delle tante fantasiose speculazioni che ogni tanto emergono nella rete.
« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »
teoria complottistica ?
pensare che un libro possa spoilerare una serie tv da esso tratta è follia ...
60 milioni in tutto il mondo, facendo una media 12 milioni a libro, ma credo che questo sia un conteggio mondiale. Invece i milioni di ascolto della serie tv credo siano solo americani e siamo sicuri che non sia soltanto la prima messa in onda? Secondo me i numeri del telefilm sono più alti rispetto ai libri, almeno stando alla mia esperienza. Personalmente conosco molte persone che guardano il telefilm senza aver letto i libri, ma non ne conosco nessuna che abbia letto i libri e non abbia guardato il telefilm.
Gli 11 milioni di spettatori dovrebbero essere mondiali, da come ho capito io. 8 in America, il resto altrove. In Italia mi sembra siano 350.000.
teoria complottistica ?
pensare che un libro possa spoilerare una serie tv da esso tratta è follia ...
Il complotto lo possiamo anche togliere ma rimane il problema. Se vediamo libri e serie tv come due treni che viaggiano in parallelo i primi sono partiti in anticipo mentre i secondi partiti dopo hanno riguadagnato terreno e hanno pure superato. Se la serie tv parla dei libri ma non tutti sono usciti di che deve parlare?? E se si è in diruttura d' arrivo con solo 13 episodi o si raccontano due trame e finali diversi oppure lo spoiler è necessario. Che poi gli spoiler siano stati forniti da george è palese ma non sono sicuro o non ho letto che D&D abbiano letto in anteprima l' ultimo romanzo.
Le opzioni sono quindi due per me:
Non ho idea di cosa sceglieranno ma due conti su cosa sia meglio fare se li saranno sicuramente fatti george, i suoi editori, D&D e i loro produttori.
Che male ci sarebbe se il libro prende una direzione diversa rispetto alla serie TV? Quante serie TV hanno stravolto libri già pubblicati? Questa volta la situazione è diversa, perché, prima assoluta, la serie TV precede i libri, però l'autore potrebbe sentirsi più libero di concludere come vuole lui, gli darà più tempo...tempo......tempo....all'infinito per mettere il punto e basta. Questo se l'autore ha ancora voglia, fantasia, ispirazione...Ma voi siete certi che abbia ancora tutti questi stimoli? Io no, come ho detto altre volte, a mio parere, Martin ha la nausea di questa storia, nonostante il tesoro economico che gli ha fatto accumulare.Quando studiavo, mettermi davanti a certi libri, mi dava il mal di stomaco e alla fine il dovere mi costringeva a farlo ma con scarsi risultati. Martin, ci tiene a fare un capolavoro e quindi, sapendo che non gli verrebbe bene, lo rimanda a domani o domani l'altro, all'anno prossimo o a quello appresso ancora.
60 milioni in tutto il mondo, facendo una media 12 milioni a libro, ma credo che questo sia un conteggio mondiale. Invece i milioni di ascolto della serie tv credo siano solo americani e siamo sicuri che non sia soltanto la prima messa in onda? Secondo me i numeri del telefilm sono più alti rispetto ai libri, almeno stando alla mia esperienza. Personalmente conosco molte persone che guardano il telefilm senza aver letto i libri, ma non ne conosco nessuna che abbia letto i libri e non abbia guardato il telefilm.
Gli 11 milioni di spettatori dovrebbero essere mondiali, da come ho capito io. 8 in America, il resto altrove. In Italia mi sembra siano 350.000.
In America mi pare che siano quasi 9 milioni ad aver visto la prima messa in onda dell'ultima puntata, poi non so le repliche. 350.000 in Italia in assoluto sono pochi, forse sono soltanto gli spettatori della prima messa in onda su Sky, ma quando la serie poi passa sulla Rai sicuramente sono molti di più, 11 milioni a puntata worldwide a me sembrano decisamente pochi. Poi c'è il mondo sommerso della pirateria (è stata per anni la serie più scaricata in assoluto da torrent e siti vari).
Si vabbeh mo Martin non vuole spoilerare la serie.
Come scusa per il ritardo del libro sarebbe geniale XD
La verità è che lui è libero di scrivere come e quando vuole.
Infatti si vede.
Puntuale come un orologio svizzero nel dire che non ha finito l'ultimo libro.
In America mi pare che siano quasi 9 milioni ad aver visto la prima messa in onda dell'ultima puntata, poi non so le repliche. 350.000 in Italia in assoluto sono pochi, forse sono soltanto gli spettatori della prima messa in onda su Sky, ma quando la serie poi passa sulla Rai sicuramente sono molti di più, 11 milioni a puntata worldwide a me sembrano decisamente pochi. Poi c'è il mondo sommerso della pirateria (è stata per anni la serie più scaricata in assoluto da torrent e siti vari).
Questi sono i dati che ho letto, contando le repliche. Certo c'è il mondo dello streaming che non so quanto sia però diffuso in America, posto in cui va per la maggiore la serie. Comunque milione più milione meno era solo per dire che i libri non sono una nicchia rispetto alla serie tv, per fortuna.
Scusate, una domanda:
sapevo che alla fine dell'edizione Mass Market Paperback Internazionale di ADWD era stato pubblicato un capitolo nuovo di Barristan preso dal TWOW... sapete se si trova nella rete?
Grazie
Scusate, una domanda:
sapevo che alla fine dell'edizione Mass Market Paperback Internazionale di ADWD era stato pubblicato un capitolo nuovo di Barristan preso dal TWOW... sapete se si trova nella rete?
Grazie
Comunque devo correggermi:
Pare che Martin abbia, da tempo, implicitamente annunciato che la R+L=J verrà confermata proprio in Winds Of Winter e quindi non in ADOS.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Comunque Martin è scomparso dal blog da ormai 9 giorni tipo. Starà scrivendo tanto?
Non ha manco postato nulla sulla fine della serie o che
Macchè starà tipo in ferie.
Volevo illudermi