Se poi sto fatto della pillola lo colleghiamo al "lavorare di più " dove arriveremo ?
Pillole per tenerci svegli e lavorare più ore ?
Pannoloni da lavoro per non perdere 2 minuti al bagno ?
Cerchiamo di reffarci però: ciclo più o meno abbondante significa che tu cambi il tipo di assorbenza dell'assorbente o tampone, ma poi li cambi con la stessa frequenza per motivi igienici eh!
"And now at last it comes. You will give me the Ring freely! In place of the Dark Lord you will set up a Queen. And I shall not be dark, but beautiful and terrible as the Morning and the Night! Fair as the Sea and the Sun and the Snow upon the Mountain! Dreadful as the Storm and the Lightning! Stronger than the foundations of the earth. All shall love me and despair!”
She lifted up her hand and from the ring that she wore there issued a great light that illuminated her alone and left all else dark. She stood before Frodo seeming now tall beyond measurement, and beautiful beyond enduring, terrible and worshipful. Then she let her hand fall, and the light faded, and suddenly she laughed again, and lo! she was shrunken: a slender elf-woman, clad in simple white, whose gentle voice was soft and sad.
“I pass the test”, she said. “I will diminish, and go into the West and remain Galadriel.”
***
"A ruler needs a good head and a true heart," she famously told the king. "A cock is not essential. If your Grace truly believes that women lack the wit to rule, plainly you have no further need of me." And thus Queen Alysanne departed King's Landing and flew to Dragonstone on her dragon Silverwing. [...] The queen died of a wasting illness in 100 AC, at the age of four-and-sixty, still insisting that her granddaughter Rhaenys and her children had been unfairly cheated of their rights. "The boy in the belly," the unborn child who had been the subject of so much debate, proved to be a girl when born in 93 AC. Her mother named her Laena. The next year, Rhaenys gave her a brother Laenor.
@Zio FrankEh tu la metti sul ridere ma non siamo così distanti dalla realtà
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Adesso, ***Silk*** dice:Cerchiamo di reffarci però: ciclo più o meno abbondante significa che tu cambi il tipo di assorbenza dell'assorbente o tampone, ma poi li cambi con la stessa frequenza per motivi igienici eh!
Spererei di evitare di finire a disquisire sui ml prodotti da ciascuna tuttavia ti assicuro che non è sempre valido il tuo discorso e non per mancanza di igiene ma proprio perché la perdita è minima in tempo e quantità e non regge assolutamente il confronto con un ciclo normale.
Senza considerare chi lo salta proprio del tutto.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Ma è sbagliato un sistema lavoro ottocentesco con sindacalisti ottocenteschi che ragionano su ore/produttività.
In alcuni lavori è impossibile prescinderne, la cassiera del market quello fa per tot ore .
Ma in molti altri lavori andrebbe superato il concetto .
Se pagassimo i dipendenti pubblici a risultati e non a ore .......
Guarda sono pienamente d'accordo su questo punto, non hai idea che discussioni relative allo Smart working con gente che pensa significhi stare connessi al PC le stesse ore che uno lavora in ufficio (o in classe nel mio caso), non considerando affatto la questione risultati.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
19 hours fa, senza volto dice:ps. Ne approfitto per dire a tutte le donne che leggono che gli assorbenti NON si gettano nel wc. Sugli idraulici si paga l’IVA e sulle ditte di spurgo pure. Risparmiare alcune centinaia di euro è buono per tutti, no?
Ma che donne conosci???
CitaUna soluzione alternativa che sento discutere da anni è proprio la possibilità di intervenire sul ciclo, riducendolo: considerando che si tratta di un periodo che a causa della perdita di sangue indebolisce l'organismo, così come molti animali hanno il ciclo a cadenze molto dilatate si pensa di prolungare le pause grazie agli ormoni.
Non lo prenderei mai in considerazione. Le pillole ti sballano totalmente il naturale equilibrio ormonale, hanno pesanti controindicazioni (mia sorella ha avuto attacchi di epilessia e ci ha quasi lasciato le penne) e le prenderei in considerazione solo per gravi problemi (endometriosi etc).
Inoltre il mestruo è stato intelligentemente creato da Madre Natura per motivi ben precisi.
Per quanto riguarda l'iva sugli assorbenti, a me non farebbe differenza, non è quella la spesa che pesa di più sul mio bilancio annuale. Piuttosto mi batterei sul fatto che ogni volta che ho cambiato lavoro mi sono ritrovata a ricominciare da zero con livello contrattuale e paga, e a 39 anni prendo ancora uno stipendio da segretaria di 20 anni.
Capisco però che per una famiglia già economicamente disastrata spendere qualche centinaia di euro all'anno per assorbenti sia un peso. In un mondo ideale, assorbenti, pannolini etc sarebbero beni forniti GRATUITAMENTE dallo stato, ma hey, sono una sognatrice.
Questa è l'unica Odissea: gli Argonauti partono in cerca della realtà per trovare, alla fine,
colui che la sta sognando. (Il pappagallo dalle sette lingue)
Flectere si nequeo superos, Acheronta movebo. ( Virgilio - Eneide )
Tutte le fini sono il mio inizio, tutti i cammini sono il mio sentiero.
(benedettini disertori)
33 minutes fa, Oathkeeper dice:Ma che donne conosci???
Credo sia tra l'altro una delle prime cose che ti insegnano quando ti viene il ciclo: no assorbenti nel WC!
Certo nei bagni di uffici e altri luoghi pubblici magari non sarebbe male ogni tanto provvedere a dei cestini appositi, dato che più di una volta mi sono dovuta portare i rifiuti a casa (e non è proprio il massimo).
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
%d/%m/%Y %i:%s, Oathkeeper dice:Non lo prenderei mai in considerazione. Le pillole ti sballano totalmente il naturale equilibrio ormonale, hanno pesanti controindicazioni (mia sorella ha avuto attacchi di epilessia e ci ha quasi lasciato le penne) e le prenderei in considerazione solo per gravi problemi (endometriosi etc).
Inoltre il mestruo è stato intelligentemente creato da Madre Natura per motivi ben precisi.
Sono d'accordo, io mi sono limitata a segnalare l'esistenza di questa teoria come anche della sua effettiva messa in pratica neanche troppo misconosciuta (ho pure delle amiche che la praticano, tanto il ginecologo ha detto che non succede niente... ).
Gente che prende la pillola di continuo per anni perchè così evita il ciclo e gli inconvenienti connessi. E che poi ogni tanto si sogna di volere un bambino quindi smette gli ormoni ma questo non viene a comando, che strano
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Il 12/7/2020 at 09:27, ***Silk*** dice:Non capisco che senso abbia equiparare il ciclo femminile a condizioni di altro tipo spesso patologiche: si tratta di due cose diverse!
In effetti, in linea generale ha poco senso perché il ciclo - direi che vale la pena ricordarlo - NON è una malattia che va curata, tamponata, rallentata (!), ma un processo naturale piuttosto normale. Potrebbe invece avere perfettamente senso nel momento in cui si parla di agevolazioni fiscali che magari non sono previste per l'acquisto di prodotti necessari alla quotidiana gestione di stati più o meno patologici.
Tanto per dirne una: per un fototipo 1 o addirittura 0 una crema solare 50+ di un certo livello non è un prodotto accessorio come lo smalto per le unghie e optare per certe marche è quasi un obbligo. Eppure i prezzi applicati sono quelli del make up di fascia medio-alta. Nonostante questa evidenza unita alla considerazione dei danni gravissimi che una non corretta esposizione al sole può provocare a una persona con fototipo basso, io penso ancora che abbassare l'IVA per questo prodotto non sia una priorità. Perché?
Perché la coperta, com detto, è corta (fare una cosa significa non farne un'altra) e, inoltre, ci sono persone per cui è possibile spendere quasi 20 euro per un tubo di crema solare a schermo totale e moltiplicare questa spesa per diverse volte all'anno (sì, anche se al mare non ci vai e anche in Inverno) e fino a 3,89 Euro per un pacco da 10 di assorbenti top di gamma. Per altri, invece, anche una spesa apparentemente piccola di pochi euro al mese si somma a un paniere già di per sé insostenibile. Per queste persone il problema certamente non sono solo gli assorbenti, ma anche gli assorbenti.
Alcune famiglie avrebbero quindi bisogno di poter accedere gratuitamente o a prezzo agevolato non solo agli assorbenti igienici, ma anche ai pannolini per bambini (!!!), alla carte igienica (non è altrettanto indispensabile?), al dentifricio per denti sensibili o gengiviti, ai saponi specifici per la dermatite, alla crema solare a schermo totale, ecc. Non si tratta di vizi (e, tra l'altro, per una donna, a mio avviso, non lo è neppure la depilazione corporea ... essere donna è una faccenda terribilmente costosa
).
19 hours fa, senza volto dice:gli assorbenti li metterei ad un livello superiore dei pannolini per bambinI
Nì. Nel senso che il consumo è -sì - concentrato in un tempo di circa due anni (più o meno, perché poi alcuni ne hanno bisogno più a lungo oppure ne hanno bisogno solo di notte ecc.), ma è quotidiano. Si stima che un bambino utilizzi più di 3.700 pannolini nel corso dell'infanzia. Abbiamo detto che una donna usa in media 20 assorbenti (5 o 6 pezzi per 4 o 5 gg). Ci vogliono più di 15 anni per arrivare alla stessa cifra. Empiricamente, inoltre, direi che il costo di un singolo pannolino è maggiore. Infine, quando si opta per soluzioni a costo unitario ridotto, aumenta la quantità complessiva consumata e spesso (sigh!) l'utilizzo di creme e cremine per combattere l'irritazione.
19 hours fa, Lyra Stark dice:Oltretutto qualunque donna penso potrebbe testimoniare che il rapporto quantitá/consumo/prezzo è molto più elevato per i pannolini da bambini che non per gli assorbenti.
Eh! Diciamo, che qualunque genitore potrebbe raccontare di come l'acquisto del mega paccone in super offerta o (bellissimo!) sotto costo abbia rappresentato a lungo uno dei principali desiderata.
Infine, devo ammettere di non comprendere quale sarebbe il "valore simbolico" di questa operazione di abbassamento dell'IVA per i soli assorbenti igienici. Volendo pensar male, mi pare pure un contentino per non voler affrontare problematiche ben più serie legate alle discriminazioni di genere. Poi, egoisticamente mi farebbe piacere, ma per principio credo che questo tipo di intervento dovrebbe riguardare tutte le tipologie di prodotti indispensabili (tra cui anche la carta igienica, ad esempio) oppure avere una portata più ampia ma riservata a chi realmente ha bisogno di poter ridurre la propria spesa mensile.
20 hours fa, Il Lord dice:Dico 2 parole sul titolo: come ho già scritto deriva da una battuta che feci ad una mia amica mentre stavamo commentando la notizia che il tartufo non era più bene di lusso mentre gli assorbenti si, considerando che questa discussione nasce da un discorso che facevamo nella discussione sul politicamente corretto, dove i toni si infiammano facilmente, ho pensato che un incipit tra il serio ed il faceto fosse la cosa migliore per tenere i toni bassi.
Per come si è accesa anche qui si potrebbe cambiare con qualcosa tipo "A sangue freddo". (è una battuta terribile, lo so. In quanto donna mi arrogo il diritto di fare battute "orribili" sul ciclo mestruale
)
39 minutes fa, Oathkeeper dice:Capisco però che per una famiglia già economicamente disastrata spendere qualche centinaia di euro all'anno per assorbenti sia un peso. In un mondo ideale, assorbenti, pannolini etc sarebbero beni forniti GRATUITAMENTE dallo stato, ma hey, sono una sognatrice.
ammazza ma centinaia? Io al massimo spenderò un 100 euro all'anno e ne uso anche parecchi
Comunque per quanto mi riguarda io ho marca e modello con cui mi trovo bene e sinceramente preferisco comprarli piuttosto che ricevere gratis magari un modello che non tiene una mazza così ne devi usare il doppio.
A questo proposito segnalo anche che anni fa girava la voce che alcune case produttrici realizzassero gli assorbenti con sostanze che favorivano il sanguinamento, ovviamente allo scopo di venderne di più.
Non so se sia possibile, ma non mi stupirei di nulla.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
3 minutes fa, Maya dice:Nel senso che il consumo è -sì - concentrato in un tempo di circa due anni (più o meno, perché poi alcuni ne hanno bisogno più a lungo oppure ne hanno bisogno solo di notte ecc.), ma è quotidiano. Si stima che un bambino utilizzi più di 3.700 pannolini nel corso dell'infanzia. Abbiamo detto che una donna usa in media 20 assorbenti (5 o 6 pezzi per 4 o 5 gg). Ci vogliono più di 15 anni per arrivare alla stessa cifra. Empiricamente, inoltre, direi che il costo di un singolo pannolino è maggiore.
Con una piccola ma fondamentale differenza: il figlio puoi scegliere di non farlo.
Adesso, joramun dice:Con una piccola ma fondamentale differenza: il figlio puoi scegliere di non farlo.
Vale molto spesso, ma non sempre, perché anche quando un figlio arriva "a sorpresa" e contro ogni probabilità statistica e logica di sostentamento, c'è chi sceglie di tenerlo. Gliene vogliamo fare una colpa? Inoltre, aggiungo che per fortuna c'è ancora chi sceglie ancora di fare figli, considerato che non abbiamo ancora trovato altri metodi per dare continuità alla specie.
Ma poi siccome scelgo di avere un figlio, invece che "bombarmi" di ormoni per escludere definitivamente questa possibilità (non mi esprimo oltre su questa soluzione), non meriterei di essere aiutata in caso di bisogno. E torna il problema della carta igienica... anche se forse potremmo farne a meno.
14 minutes fa, joramun dice:Con una piccola ma fondamentale differenza: il figlio puoi scegliere di non farlo.
che visione semplicistica al massimo...
MI accodo alla risposta che ha già fornito @Maya
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
18 minutes fa, Maya dice:Gliene vogliamo fare una colpa?
Assolutamente. Basterebbe non paragonare le pere con le mele.
19 minutes fa, Maya dice:Inoltre, aggiungo che per fortuna c'è ancora chi sceglie ancora di fare figli, considerato che non abbiamo ancora trovato altri metodi per dare continuità alla specie.
Considerato che viaggiamo verso gli 8 miliardi, che ci sia gente che continua a fare figli la considero tutt'altro che una fortuna, ma questo è argomento per un'altra discussione.