Ho mancato di 10 giorni la notizia per la cifra tonda, ma alla fine cambia poco: con oggi sono 375 giorni consecutivi che vengono abbattuti i record giornalieri di temperatura superficiale dell'Atlantico Settentrionale. Significa che che dal 06/03/2023 ogni giorno è stato il "6 marzo più caldo di sempre", il "15 aprile più caldo di sempre", il "4 ottobre più caldo di sempre" eccetera. E da 10 giorni abbiamo fatto il giro dell'anno e la serie di record non sembra destinata a interrompersi a breve.
Gli impati su uragani, fauna marina (e relativa pesca) e correnti oceaniche sono letteralmente terra incognita.
Il prezzo del cacao ha superato quello del rame alla borsa di New York.
Welcome to the climate change era.
Le zone in bianco della mappa sono quelle caratterizzate da temperature al suolo (il 6 di maggio, non in piena estate) superiori a 45°.
Tra India, sud-est asiatico e penisola arabica parliamo di circa 2 miliardi di persone sottoposte ad uno stress climatico senza precedenti per durata e intensità (la mappa riportata è indicativa, sono giorni e giorni che va avanti così).
Le conclusioni le lascio trarre a chi di dovere.
L'uragano Beryl è salito a categoria 5, infrangendo così nuovi record.
A memoria:
E ora:
A proposito del fatto che le temperature atlantiche portavano in terra incognita per quanto riguarda gli uragani...
A questo punto potrei comprarlo davvero.
https://www.liberilibri.it/index.php/prodotto/la-grande-bugia-verde/
L'autore accenna ai contenuti del testo durante un'intervista presso un'importante e prestigiosa tramissione radiofonica.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Scusate ma devo essermi perso qualche passaggio... Da quando sto forum è diventato l'account repost del canale youtube de La Zanzara?