Vero, terribile la CGI in Lo hobbit. Più che gli orchi, anche quel senso di patinato generale.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Non a caso uno degli aspetti più lodati di LOTR è avere un'ottima integrazione tra effetti speciali digitali ed effetti speciali più artigianali, mentre tutto ciò si perde nella trilogia de Lo Hobbit che oltre ad essere debole di trama è fin troppo artificiale. È come paragonare un oggetto finemente creato in legno con tanta fatica ed impegno ad un oggetto commerciale in plastica, e questo paragone vale per tanti altri film (MCU ecc.).
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Dite che anche smaug sarebbe apparso diverso se fosse stato presente nei film del 2001-2003?
Vi metto un link per farsi due risate
Oddio, sarebbe stato da vedere, però!
Dovrebbe uscire una nuova edizione home video in 4K UHD: https://cinema.everyeye.it/notizie/signore-anelli-arrivo-super-cofanetto-31-dischi-versione-4k-538147.html
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Ci sarà la famosa cut di 6 e passa ore per film?
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Esiste una versione estesa di 6 ore per film?
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Non si sa, è tipo uno pseudomito. All'epoca dicevano che esistesse, forse peró era solo per Il ritorno del Re.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
16 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:Esiste una versione estesa di 6 ore per film?
![]()
Io non ci ho mai creduto molto, a dire la veritá. Difficile pensare che possano aggiungere 2 ore di qualitá al film senza cambiare notevolmente struttura ed equilibri. Se si tratta solo di rendere piú lunghe le scene, a questo punto spero non esista.
Mah... boh. Non so se fosse tutta la parte con Arwen al fosso di Helm che poi per fortuna hanno dimenticato. Oppure dicevano esistesse una versione diversa del Ritorno del Re con scene che comprendevano anche i Pirati per esempio. Mah.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Ho trovato questo interessante articolo con un po' di immagini e dettagli su contenuti ancora mai visti. Sapevo dell'esistenza di molti di questi, ma qui sono raccolti tutti insieme.
BadTaste.it: Il Signore degli Anelli: tutte le scene tagliate che dopo 20 anni non abbiamo ancora visto (Parte 1).
https://www.badtaste.it/cinema/speciali/il-signore-degli-anelli-scene-tagliate-parte-1/
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Articolo piuttosto vecchio, del 2013, ma nondimeno interessante che svela vari retroscena che non conoscevo a proposito dei conflitti tra WB, New Line Cinema e Jackson da una parte e la Tolkien Estate e la famiglia Tolkien dall'altra, per quanto riguarda problematiche di diritti e qualità delle opere cinematografiche rispetto a quelle cartacee.
https://www.jrrtolkien.it/2013/12/30/jackson-e-il-silmarillion-ecco-perche-non-lo-fara/
In sostanza: la Tolkien Estate e gli eredi di Tolkien, tra cui il figlio Christopher, si lamentavano del mancato rispetto da parte della WB dei compensi economici sui diritti, e inoltre Christopher denunciava il fatto che la trilogia su LOTR di Peter Jackson fosse un lavoro di bassa qualità come quella su Lo Hobbit, e che il regista neozelandese avesse snaturato e banalizzato le opere del padre. Consiglio a tutti la lettura del link perché dà un'idea significativa di come ci sia spesso una grossa distanza tra chi scrive o comunque cura un libro e chi lo adatta su schermo, per non parlare poi del terzo inevitabile incomodo che è il pubblico. Del resto simili dinamiche le abbiamo viste in parte su ASOIAF e GoT, anche qui sul forum.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
7 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:Articolo piuttosto vecchio, del 2013, ma nondimeno interessante che svela vari retroscena che non conoscevo a proposito dei conflitti tra WB, New Line Cinema e Jackson da una parte e la Tolkien Estate e la famiglia Tolkien dall'altra, per quanto riguarda problematiche di diritti e qualità delle opere cinematografiche rispetto a quelle cartacee.
https://www.jrrtolkien.it/2013/12/30/jackson-e-il-silmarillion-ecco-perche-non-lo-fara/
In sostanza: la Tolkien Estate e gli eredi di Tolkien, tra cui il figlio Christopher, si lamentavano del mancato rispetto da parte della WB dei compensi economici sui diritti, e inoltre Christopher denunciava il fatto che la trilogia su LOTR di Peter Jackson fosse un lavoro di bassa qualità come quella su Lo Hobbit, e che il regista neozelandese avesse snaturato e banalizzato le opere del padre. Consiglio a tutti la lettura del link perché dà un'idea significativa di come ci sia spesso una grossa distanza tra chi scrive o comunque cura un libro e chi lo adatta su schermo, per non parlare poi del terzo inevitabile incomodo che è il pubblico. Del resto simili dinamiche le abbiamo viste in parte su ASOIAF e GoT, anche qui sul forum.
Dopo la morte di Christopher credo che la Tolkien Estate abbia preso un'altra direzione vedi The Rings of Power.. Ovvero mungiamo al massimo la mucca
"Power resides where men believe it resides. No more and no less."
16 minuti fa, JonSnow1992 ha scritto:Dopo la morte di Christopher credo che la Tolkien Estate abbia preso un'altra direzione vedi The Rings of Power.. Ovvero mungiamo al massimo la mucca
Temo anche io.
8 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:Christopher denunciava il fatto che la trilogia su LOTR di Peter Jackson fosse un lavoro di bassa qualità come quella su Lo Hobbit,
A me risultano sue parole su Lo Hobbit - la cui qualità è crollata, rispetto alla trilogia su ISDA...