Entra Registrati
Game of Thrones, Episodio 8x03
di Viserion
creato il 25 marzo 2019

D
Dargil
Confratello
Utente
1176 messaggi
Dargil
Confratello

D

Utente
1176 messaggi
Inviato il 02 maggio 2019 12:23

@niphredil Ci tengo a precisare che ero parzialmente ironico :stralol:

 

Ma la risata del NK mi è rimasta particolarmente impressa e preferisco credere a quello che ho scritto piuttosto che al fatto che forse han fatto quella scena per esaltare gli spettatori al bar. Non ero così turbato da una risata dai tempi del cadavere di Tywin Lannister 


N
niphredil
Confratello
Utente
1285 messaggi
niphredil
Confratello

N

Utente
1285 messaggi
Inviato il 02 maggio 2019 12:23
2 minutes fa, AldoMoro123 dice:

@niphredil questo è meta però. Sarebbe ancora peggiore.

Meta? Non ho capito :D

 


A
AldoMoro123
Confratello
Utente
197 messaggi
AldoMoro123
Confratello

A

Utente
197 messaggi
Inviato il 02 maggio 2019 12:26

Nel senso che va oltre la narrazione. Noi sappiamo che Jon è un "prescelto". Per il NK è solo un qualsiasi nemico e non è consapevole che lui è il cattivo della storia e Jon è il buono e quindi se si incontrano lui avrà la peggio.


D
Duke Karstark
Confratello
Utente
590 messaggi
Duke Karstark
Confratello

D

Utente
590 messaggi
Inviato il 02 maggio 2019 12:30
15 minutes fa, niphredil dice:

Esattamente. Come rivela che non è stupido e per arrivare al suo scopo non intende combattere contro il predestinato Jon (ormai chiaro anche a lui dato le varie volte che si incontrano) come succederebbe in tutti i fantasy.

Lo evita direttamente per essere sicuro di non perdere.

L’unica cosa che non aveva considerato era Arya. Sottovalutare gli avversari.

 

L'unica cosa che aveva sottovalutato era l'incapacità e la grossolanità degli sceneggiatori: Posso comprenderlo: Fossi stato io al suo posto dopo che mi hanno fatto credere di essere la principale minaccia dell'umanità, immortale, ignifugo, in grado di resuscitare i morti (ehm ...) etc certo non mi aspetto di crepare per colpa di una ragazzina apparsa dal nulla. Vabbè, così è la vita....

Modificato il 05 July 2024 17:07

N
niphredil
Confratello
Utente
1285 messaggi
niphredil
Confratello

N

Utente
1285 messaggi
Inviato il 02 maggio 2019 12:33
5 minutes fa, Dargil dice:

@niphredil Ci tengo a precisare che ero parzialmente ironico :stralol:

 

Ma la risata del NK mi è rimasta particolarmente impressa e preferisco credere a quello che ho scritto piuttosto che al fatto che forse han fatto quella scena per esaltare gli spettatori al bar. Non ero così turbato da una risata dai tempi del cadavere di Tywin Lannister 

Io invece l’ho proprio pensata così! :D

Ci ho visto troppa sicurezza che l’ha portato alla fine alla morte, come spesso è successo in GoT. 

Quindi non un cattivo completamente sovrumano è impossibile da sconfiggere, ma un essere ormai non più umano ma che ragiona ancora come tutti.

@AldoMoro123 beh oddio non credo che il Night King non pensi di essere, se non il “cattivo” della storia, quantomeno un protagonista della storia. Credo, mio parere, che avesse riconosciuto in Jon il suo antagonista (buono o cattivo della storia, punti di vista) e proprio per questo non intende battersi con lui. Manda addirittura il Drago a impedirgli di raggiungerlo. Mi è sembrata una scelta più intelligente, per una volta, il voler evitare il duello finale. Il Night King invece di rischiare va direttamente dal suo obiettivo.



the neck
Confratello
Utente
2147 messaggi
the neck
Confratello



Utente
2147 messaggi
Inviato il 02 maggio 2019 12:34

il NK in ogni caso ha quasi fatto estinguere i bruti, sfondato la barriera, di guardiani della notte quanti ne saranno rimasti una manciata? nel nord diverse casate importanti sono estinte, per batterlo sono dovuti tornare a grande inverno targaryen e draghi, piu due eserciti stranieri...

 

da fastidio che non sia arrivato al penultimo episodio, ma soprattutto perche non c'è il riferimento letterario, dove se scambiate cersei con faegon, le cose saranno probabilmente simili con l'ultima battaglia solo tra uomini!

 

una possibile alternativa nella sceneggiatura poteva essere....

 

1)rivelazione di jon e frizioni con daenerys, che torna con drogon e i dothraki a roccia del drago

2)jon con rhaegal, gli immacolati, i bruti e la gente del nord e della valle lotta ma perde a grande inverno

3)riescono a fuggire veramente poche centinaia di persone

4)in quel di approdo scenario finale con daenerys che assedia cersei, gli altri alleati che arrivano sia per rovesciare cersei che per ripararsi, il NK che viene sconfitto li, tutto insieme, sarebbe stato incredibile ma forse anche difficile da realizzare


" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "

 

 Ellie%20Kendrick.jpg

 

 

60a0669f04b4ad2cf08afa040c84534f--cospla

 

 

 

A
AldoMoro123
Confratello
Utente
197 messaggi
AldoMoro123
Confratello

A

Utente
197 messaggi
Inviato il 02 maggio 2019 12:37

Questo è di nuovo meta. Ragionare da spettatore. Il NK giustamente evoca i non morti per evitare lo scontro, ma lo fa solo per evitare lo scontro frontale e non perché sa che Jon è il protagonista della storia. Poi il suo obiettivo è qualcosa di abbastanza incomprensibile. Uccidere Bran il prima possibile a tutti i costi. Qui avrebbero dovuto dare una ragione specifica per fargli arrischiare una tale scelta impellente, lì sarebbe stata più che giustificata la sua dipartita da fesso.


P
Pongi
Confratello
Utente
1081 messaggi
Pongi
Confratello

P

Utente
1081 messaggi
Inviato il 02 maggio 2019 12:37

Scusatemi tanto, ma tutte queste critiche alla qualunque mi mettono malinconia.  Non perché anch'io non trovi dei difetti nella puntata, ma perché il gioco al massacro mi sembra comunque eccessivo, ingeneroso nei confronti dei suoi molti pregi e ormai legato a una logica " da branco" che non condivido e non trovo giustificata. Si sta dissezionando per distruggerlo qualunque dettaglio, dimenticandosi che in un fantasy con draghi e morti che risorgono non ha senso far le pulci alla direzione di un salto o al modo in cui ha preso fuoco una trincea. Si proclama a gran voce che si sarebbe saputo far di meglio come regia, sceneggiatura e tutto il cucuzzaro, quando probabilmente il massimo che si è fatto è scrivere qui dentro e farsi i selfie su fb. Fermo restando che ognuno ha il diritto di scrivere ciò che gli pare, tutto questo mi sconforta. Non capisco che gusto ci troviate a rovinarvi la visione delle ultime tre puntate e vorrei invitarvi a rilassarvi, mettere da parte per le prossime settimane il vostro demone criticone e godervi il finale della serie con leggerezza, come lo farebbe un bambino. Io per quanto mi riguarda intendo farlo, quindi mi prendo un break da questo forum. Saluti a tutti, ci rivedremo a serie finita :)


N
niphredil
Confratello
Utente
1285 messaggi
niphredil
Confratello

N

Utente
1285 messaggi
Inviato il 02 maggio 2019 12:38
4 minutes fa, Duke Karstark dice:

 

L'unica cosa che aveva sottovalutato era l'incapacità e la grossolanità degli sceneggiatori: Posso comprenderlo: Fossi stato io al suo posto dopo che mi hanno fatto credere di essere la principale minaccia dell'umanità, immortale, ignifugo, in grado di resuscitare i morti (ehm ...) etc certo non mi aspetto di crepare per colpa di una ragazzina apparsa dal nulla. Vabbè, così è la vita.... Ma per favore!

E certo perché invece se crepava per mano di Jon allora sarebbe stato tutto geniale! Dai per favore.

La principale minaccia dell’umanità ignifugo e immortale non avrebbe dovuto crepare proprio in alcun modo sennò non sarebbe stata tutta questa grande minaccia. Avrebbe dovuto vincere.

Quindi ditelo che il problema che vi urta è che eravate convinti che dovesse essere Jon per forza, perché tra Arya e Jon sicuramente è più letale lei che si è addestrata per anni con i migliori maestri che lui, pure in un combattimento corpo a corpo (come si dimostra con Brienne).


L
lamporosso
Confratello
Utente
94 messaggi
lamporosso
Confratello

L

Utente
94 messaggi
Inviato il 02 maggio 2019 12:40
2 hours fa, knight70 dice:

Su Bran è interessante l'ipotesi di Calel (youtube): lui dice che forse il NK per trovare Bran ha bisogno che lui stia facendo qualcosa tipo wargarsi, per questo all'inizio della battaglia si warga nei corvi fino a quando il NK lo trova.

Potrebbe essere plausibile. 

 

Quella di Caleel è una spiegazione a posteriori, per cercare di dare un senso a ciò che non ce l'ha.


N
niphredil
Confratello
Utente
1285 messaggi
niphredil
Confratello

N

Utente
1285 messaggi
Inviato il 02 maggio 2019 12:43
2 minutes fa, AldoMoro123 dice:

Questo è di nuovo meta. Ragionare da spettatore. Il NK giustamente evoca i non morti per evitare lo scontro, ma lo fa solo per evitare lo scontro frontale e non perché sa che Jon è il protagonista della storia. Poi il suo obiettivo è qualcosa di abbastanza incomprensibile. Uccidere Bran il prima possibile a tutti i costi. Qui avrebbero dovuto dare una ragione specifica per fargli arrischiare una tale scelta impellente, lì sarebbe stata più che giustificata la sua dipartita da fesso.

Come è meta desiderare che fosse Jon a uccidere il Night King, posso pensare che anche il Night King fosse consapevole che Jon era un pericolo. Non vuole lo scontro frontale, certo, ma manda pure il drago a impedirgli di arrivare al Parco degli Dei. Evidentemente l’idea che non fosse proprio come tutti gli altri ce l’aveva, sennò non avrebbe mandato il drago.

E comunque non è assolutamente vero che vuole uccidere Bran il prima possibile. Non c’e nessuna scelta impellente.

Lui aspetta proprio la fine quando ormai  nessuno può più impedirgli di fare ciò che deve fare (sono tutti fuori gioco, rimane solo Theon) per arrivare. Che rischi c’erano a quel punto?


A
AldoMoro123
Confratello
Utente
197 messaggi
AldoMoro123
Confratello

A

Utente
197 messaggi
Inviato il 02 maggio 2019 12:43
Adesso, Pongi dice:

Scusatemi tanto, ma tutte queste critiche alla qualunque mi mettono malinconia.  Non perché anch'io non trovi dei difetti nella puntata, ma perché il gioco al massacro mi sembra comunque eccessivo, ingeneroso nei confronti dei suoi molti pregi e ormai legato a una logica " da branco" che non condivido e non trovo giustificata. Si sta dissezionando per distruggerlo qualunque dettaglio, dimenticandosi che in un fantasy con draghi e morti che risorgono non ha senso far le pulci alla direzione di un salto o al modo in cui ha preso fuoco una trincea. Si proclama a gran voce che si sarebbe saputo far di meglio come regia, sceneggiatura e tutto il cucuzzaro, quando probabilmente il massimo che si è fatto è scrivere qui dentro e farsi i selfie su fb. Fermo restando che ognuno ha il diritto di scrivere ciò che gli pare, tutto questo mi sconforta. Non capisco che gusto ci troviate a rovinarvi la visione delle ultime tre puntate e vorrei invitarvi a rilassarvi, mettere da parte per le prossime settimane il vostro demone criticone e godervi il finale della serie con leggerezza, come lo farebbe un bambino. Io per quanto mi riguarda intendo farlo, quindi mi prendo un break da questo forum. Saluti a tutti, ci rivedremo a serie finita :)

Qui si parla che il motivo principale della delusione è la risoluzione sbrigativa e poco appagante (non per tutti, sicuramente) dei WW senza saperne di più e senza vedere quanto ci si aspettava.

Tutto il resto sono cose secondarie che però non vedo per quale motivo non si possano sottolineare senza sembrare criticoni a tutti i costi.

Infine bisogna sempre ripetere che un'opera fantasy non vuol dire che sia giustificata a non essere coerente con se stessa. (Nello specifico il salto di Arya negli Avengers può essere plausibile, in GoT no).


M
maquantocimettemartin?
Confratello
Utente
799 messaggi
maquantocimettemartin?
Confratello

M

Utente
799 messaggi
Inviato il 02 maggio 2019 12:46

Una riflesione, visto che da sempre si mette in mezzo la storia del principe promesso e Azor Ahai, della leggendaria lunga notte si narra che Azor Ahai la fermo e solo dopo fu costruita la barriera. Quindi se l'ha fermata e basta se poi si è reso necessario costruire la barriera. Ecco se ora non si facesse menzione di questo fatto, uccidendo non il re della notte ma la ciclicita degli eventi di Westeros, questo sarebbe il vero stupro all'opera di Martin. Non chi e chi non è Azor Ahai tra Jon, Daenerys o Arya. Per questo io spero che i discorsi sui cicli di Westeros portino al finale, inatteso e sconvolgente di cui tutti parlavano nei mesi passati... 


D
Dargil
Confratello
Utente
1176 messaggi
Dargil
Confratello

D

Utente
1176 messaggi
Inviato il 02 maggio 2019 12:48
17 minutes fa, Pongi dice:

Scusatemi tanto, ma tutte queste critiche alla qualunque mi mettono malinconia.  Non perché anch'io non trovi dei difetti nella puntata, ma perché il gioco al massacro mi sembra comunque eccessivo, ingeneroso nei confronti dei suoi molti pregi e ormai legato a una logica " da branco" che non condivido e non trovo giustificata. Si sta dissezionando per distruggerlo qualunque dettaglio, dimenticandosi che in un fantasy con draghi e morti che risorgono non ha senso far le pulci alla direzione di un salto o al modo in cui ha preso fuoco una trincea. Si proclama a gran voce che si sarebbe saputo far di meglio come regia, sceneggiatura e tutto il cucuzzaro, quando probabilmente il massimo che si è fatto è scrivere qui dentro e farsi i selfie su fb. Fermo restando che ognuno ha il diritto di scrivere ciò che gli pare, tutto questo mi sconforta. Non capisco che gusto ci troviate a rovinarvi la visione delle ultime tre puntate e vorrei invitarvi a rilassarvi, mettere da parte per le prossime settimane il vostro demone criticone e godervi il finale della serie con leggerezza, come lo farebbe un bambino. Io per quanto mi riguarda intendo farlo, quindi mi prendo un break da questo forum. Saluti a tutti, ci rivedremo a serie finita :)

 

 

dafqx.jpg

 

 

 

15 minutes fa, lamporosso dice:

 

Quella di Caleel è una spiegazione a posteriori, per cercare di dare un senso a ciò che non ce l'ha.

Io una spiegazione a cosa faccia davvero Bran mi piacerebbe averla in ogni caso. Non tanto quando si warga ma almeno dare un senso alla diatriba col NK che non sia semplicemente "Tu sei l'hard disk di Westeros e oltre e ti vuole formattare". Anche perché ora come ora non so cosa altro possa fare Bran in questa storia, se è davvero capace di prevedere anche situazioni future significherebbe che la sua importanza sarebbe immensa nel complicato clima politico rimasto nella trama

Modificato il 05 July 2024 17:07

A
AldoMoro123
Confratello
Utente
197 messaggi
AldoMoro123
Confratello

A

Utente
197 messaggi
Inviato il 02 maggio 2019 12:48
1 minute fa, niphredil dice:

Come è meta desiderare che fosse Jon a uccidere il Night King, posso pensare che anche il Night King fosse consapevole che Jon era un pericolo. Non vuole lo scontro frontale, certo, ma manda pure il drago a impedirgli di arrivare al Parco degli Dei. Evidentemente l’idea che non fosse proprio come tutti gli altri ce l’aveva, sennò non avrebbe mandato il drago.

E comunque non è assolutamente vero che vuole uccidere Bran il prima possibile. Non c’e nessuna scelta impellente.

Lui aspetta proprio la fine quando ormai  nessuno può più impedirgli di fare ciò che deve fare (sono tutti fuori gioco, rimane solo Theon) per arrivare. Che rischi c’erano a quel punto?

Non è meta perché sono io spettatore a pensarlo semmai e non un personaggio nella storia (tra l'altro io non volevo un bel niente, forse ti confondi con qualcun'altro).

Lo è per me perché c'era ancora resistenza, bastava un singolo arciere con freccia in punta di ossidiana a seccarlo. Secondo me è una scelta molto tirata.


Messaggi
1.4k
Creato
6 anni fa
Ultima Risposta
4 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
D
Dargil
98 messaggi
N
niphredil
62 messaggi
A
Ancalagon
59 messaggi
F
Fungo
58 messaggi