6 minutes fa, the neck dice:ma oltre umber e mormont, anche i karstark hanno chiuso?
A quanto pare si
Comunque vi linko a un commento tecnico di chi si è occupato della puntata
Mi fa un po' ridere. Un utente aveva descritto l'episodio in una maniera poetica:
For the screen is dark and script full of errors
Alys Karstark stava da Bran con Theon, vero?
Alle morte di questa puntata è stato dato un giusto risalto, tutte eroice tra l'altro, non sono morti altri più importanti perché la carneficina va scandita, ognuno deve avere il suo momento eccheccribbio
La fotografia della puntata è splendida. Il problema è stato nella compressione/trasmissione del file. Chi aveva accesso ad un file di qualità ha goduto di uno spettacolo senza pari. Su NowTv pare sia stata una generale tragedia. Su Sky ho letto pareri discordanti.
Detto questo, dovevano tener conto di questi aspetti perché ci sono state oggettive difficoltà che in troppi hanno riscontrato, oramai mi pare evidente. Anche se si tratta di un problema credo al momento almeno in parte irrisolvibile
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
4 minutes fa, Ancalagon dice:A quanto pare si
Mandley grover e carwin non pervenuti?
Mi è sfuggito qualcosa?
I Glover se ne sono stati belli belli sereni e tranquilli nel loro castello.
27 minutes fa, Pongi dice:Fermo restando il diritto di critica che chiunque esercita come meglio crede, io aspetterei la conclusione della serie per fare un bilancio sulla trama.
Detto ciò, mi pare che oltre ad essere tutti dottori, tutti insegnanti e tutti allenatori di calcio gli italiani ormai siano diventati tutti anche sceneggiatori
Io ho un pó il complesso del piccolo sceneggiatore e lo ammetto. Sin da piccola guardavo i cartoni e pensavo "Questo si poteva fare diversamente". Ma un'esperienza deludente come l'8x3 personalmente non l'ho mai vissuta. Forse perché non guardo molte serie TV, forse perché non ho mai veramente atteso l'uscita di un libro o di un film o di una stagione.
Sul discorso "aspettiamo gli ultimi tre episodi", io ho sempre giustificato la settima stagione dicendo "aspettiamo l'ottava".
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
1 hour fa, niphredil dice:La delusione maggiore per me, infatti, è la mancanza di morti importanti. Dopo una puntata come la 8x02 mi aspettavo tanti addii, non solo quelli che ci sono stati. Ripeto, non sono mai arrivata a sperare che Jon morisse in questa puntata (anche se sarebbe stato perfetto) ma pensavo che almeno quei pg le cui storie sono ormai terminate ci avrebbero lasciati. Parlo di Pod, di Sam, di Brienne, di Tormund, di una tra Gilly e Missandei (ridicolo che non muore nessuno nelle cripte). E non sto parlando dei personaggi super principali alla fine eh. E invece ormai non c’e piu il coraggio di fare quello che Got ha sempre fatto.
Anche la 8x02 così perde un po’ ai miei occhi.
Condivido. Questo probabilmente è l'aspetto che mi ha lasciato più perplessa.
Devo dire che per quanto per esempio, capisca come ci possa essere dell'altro per Jamie, avevrei trovato comunque soddisfacente il modo in cui lui e Cersi si erano già lasciati e personalmente pensavo che la 8x2 avesse servito lo scopo non solo di "onorare" Brienne ma di chiudere il cerchio su di lui. Il cavaliere dei 7 regni, un po' come il Jedi del ritorno dello Jedi, credo si riferisca a entrambi (Brienne e Jamie per l'appunto), per cui la sua morte non solo me l'aspettavo ma la volevo adesso. Anche se... mi sorge il dubbio che il vero nodo da sciogliere per Jamie non sia Cersei, ma... Jon.
Se saranno rese note le sue vere origini anche agli altri personaggi prima che Jamie ci lasci e tenuto conto della promessa che Jamie fece a Rhaegar di proteggere i suoi figli, ecco quello potrebbe essere il pezzo che manca (magari anche nel contesto dello scontro con Cersei).
Stessa cosa per Varys... perché tenerlo in vita? Un diario di un septon non è la carta migliore per provare chi è Jon o dargli dei diritti legali.
E visto che Varys è quello che non ammazza i bambini, visto che a quanto ne sapeva, Jon era "protetto" nell'anonimato da Ned Stark, visto che poi l'avevano mandato alla barriera ed era fuori dai giochi prima dell'arrivo di Varys da Dany (e anche dopo: era lei ad avere le migliori carte in mano) e visto che però Varys qualche dubbio ce l'ha e la sua morte per tradimento è stata "telefonata"... magari è lui che tira fuori il vero pezzo di carta necessario.... una roba del genere.
%d/%m/%Y %i:%s, KhaleesiDrogon dice:Non ha evitato tutti i non morti e non ha attraversato tutto il campo di battaglia da sola tant'è che Beric Dondarrion è morto perchè potesse scappare...inoltre si trovava a casa sua vuoi che non riuscisse a raggiungere il giardino di grande inverno "silenziosa come un ombra"? È dalla prima stagione che si allena per questo dai sù è perfettamente plausibile e inattaccabile questa cosa. Ripeto un conto è che non sia piaciuta la scelta, un conto è dire che è una scelta che non ha senso.
C'è un altro momento che secondo me serve a costruire l'idea della sua "invisibilità". Tutta la scena nella libreria... anche lì il punto è non fare rumore, non farsi sentire, non far percepire la sua presenza.
Però è proprio la scena del "salto" che è abbastanza... cheap.
Si fosse buttata giù da un albero... invece vola proprio da non si sa dove.
Però c'è l'effetto sorpresa, indubitabilmente... quindi non lo so.
Alla fine per me è una di quelle trashate che comunque per quanto siano trash personalmente funzionano.
Soprattutto se isolate dal contesto. Presa per sè senza considerare tutte le implicazioni.
E ce ne sono.
Ho riflettuto molto, lo confesso. Lì per lì non sapevo davvero cosa pensare.
Perché ci sono motivi per cui la scelta di Arya ha senso.
Non ultimo più che l'effetto sorpresa, il concetto di rovesciamento del tropo.
Ci sta che non sia stato Jon. O Dany, o Bran o un drago.
E soprattutto la cosa che ho trovato - questa sì - davvero fantastica, quasi sublime... è pensare che l'arco narrativo
di Arya è caratterizzato dalla vendetta.
Lei diventa una killer per vendicare la sua famiglia. E' anche sadica in questo.
Tutti noi abbiamo provato una certa sadica soddisfazione nel vederla servire la Frey pie a Wolder prima di sgozzarlo.
Ma a ben pensarci... è agghiacciante.
Soprattutto se tiene conto del fatto che è comunque una ragazzina.
In questo senso, darle il ruolo di colei che grazie alle sua abilità da killer professionista... salva infine l'umanità
ci sta. E' redenzione anche quella. Di cui forse non ci accorgiamo - come nel caso di Theon o Jamie - del bisogno, perché abbiamo condiviso troppo a fondo la sua disperazione, la sua sete di vendetta.
Ma l'odio lacera/avvelena anche chi lo prova...
Quindi ci sta. Ci sta meravigliosamente bene.
Al punto che mi fa dimenticare o soprassedere su un mucchio di cose.
Soprattutto, è inutile nasconderselo, sul set up di questa soluzione.
A onor del vero, credo che ci abbiano lavorato un po'.
In puntata, vedi l'osservazione di prima, ma anche il ricordaci all'inizio quello "stick 'em with the pointy end"
E poi sì, alcuni indizi nella 7 stagione...
Anche il finale... se ci pensate è in rima con quella che credo sia la prima scena in cui vediamo Arya nel pilot.
Quando si prende gioco di Bran con l'arco e le frecce. Alla fine lo salva davvero. Alla fine è davvero lei il combattente, il cavaliere, l'eroe...
Paradossalmente la cosa che funziona meno per me è proprio la frase di Melisandre.
Se aveva capito quale era il ruolo di Arya nel bel mezzo della stagione 3, tutto quello che Melisandre fa dopo...
non ha senso. O molto poco senso.
Stessa cosa per Bran.
Tutto sto potere a cosa è servito (e le perdite, i lutti necessari a conseguirlo) a cosa sono serviti?
A fargli fare da esca?
Francamente su questo sospendo però il giudizio.
Resto in attesa di sapere se ci spiegheranno dove è andato e cosa ha fatto, davvero.
Perché una cosa mi sembra possa essere meno certa di quanto appaia all'apparenza: Jon e Dany sono stati poco utilizzati
dalla puntata, dalla sceneggiatura per una scelta appunto di trama (più o meno condivisibile) oppure... sono stati fregati dal NK?
Messi in trappola, isolati.. proprio perché il NK sapeva/si aspettava che il pericolo maggiore venisse da lì?
E perché lo pensava?
Magari Bran ha davvero giocato a scacchi, anche da prima intendo.
Magari Bran è come Sansa nella battaglia dei Bastardi e Arya è i cavalieri della Valle in questa situazione molto più di quello che sembra.
Non lo so... ma anche il montaggio delle scene finali, Jon bloccato dal drago che sembra braccarlo, Dany circordata, entrambi impotenti, se da un lato certo lo scopo ovvio è quello di dare il senso della disperazione del momento proprio per preparare la sorpresa dello spettatore, forse (forse) l'altro scopo è quello di preparare/assicurarsi da parte di Bran la sorpresa per il NK.
Quello che il NK non si aspetta.
Vedremo... se così non fosse (in un modo o nell'altro) sarebbe un bel buco di trama. Non solo sull'episodio, ma sull'intera serie.
Così come può esserlo tutta l'enfasi posta da Bran e dal Corvo a 3 occhi che lo ha preceduto, sulle origini di Jon.
Perché erano così importanti fino alla notte prima della battaglia, se non avevano a che fare con la battaglia in sè?
Al corvo a 3 occhi credo importi poco di chi siede sul trono di spade... l'obiettivo sembrava un altro (a tal punto che una delle ultime cose che il precedente corvo a 3 occhi fa prima di essere ucciso è far vedere a Bran la torre della gioia).
Se tutta sta roba serviva solo a svelare a noi e a Jon la verità per poi arrivare a metterlo sul trono è... deludente.
Però vedremo...
Altra cosa che mi è piaciuta un sacco... vedere tutti davvero terrorizzati. Verme Grigio compreso.
Altre meno... le cripte per esempio...
Insomma hai voluto farlo? Potevi non farlo... ma se proprio devi allora voglio Lyanna Stak e Ned Stark senza testa che inseguono Sansa.
No un random Stark a caso che sbuca dalla tomba e se la prende con una qualunque... e dai.
Verme Grigio più di una volta aveva davvero l'espressione di uno sono nella ca**a più totale adesso muoio male. Eppure è ancora vivo ^^"
Gli unici 2 sfigati di questa puntata sono Theon e Beric che si sono proprio buttati contro i nemici gratis. E anche Lyanna povera. Che se si nascondeva dietro un muretto sarebbe viva.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
15 minutes fa, lalt dice:
Paradossalmente la cosa che funziona meno per me è proprio la frase di Melisandre.
Se aveva capito quale era il ruolo di Arya nel bel mezzo della stagione 3, tutto quello che Melisandre fa dopo...
non ha senso. O molto poco senso.
Il comportamento di Melisandre ha poco senso semplicemente perché all'epoca gli sceneggiatori non avevano ancora deciso che sarebbe stata Arya a far fuori il NK.
1 minute fa, Zelda dice:Il comportamento di Melisandre ha poco senso semplicemente perché all'epoca gli sceneggiatori non avevano ancora deciso che sarebbe stata Arya a far fuori il NK.
Su questo siamo d'accordo.
16 minutes fa, Lyra Stark dice:Verme Grigio più di una volta aveva davvero l'espressione di uno sono nella ca**a più totale adesso muoio male. Eppure è ancora vivo ^^"
Vero. E anche io avrei preferito morisse... però ho apprezzato l'arco narrativo: da immacolato senza emozioni al terrore totale.
L'umanizzazione del personaggio.
p.s. per quanto adori Davos e avrei pianto le mie peggiori lacrime se fosse morto... vogliamo dire che è sopravvissuto senza brandire neanche per un secondo una spada in mano?
p.s.II e adoravo anche Edd l'Addolorato. E volevo avere il tempo per piangere. E invece no.
La cosa bella di Arya che uccide il Night King é il dualismo tra Signore della Luce e Dio della Morte. Nella mia interpretazione il Re della Notte non voleva distruggere semplicemente il mondo, voleva creare un'ordine nuovo, un'umanitá nuova sul modello degli Estranei, cancellando sia la vita che la morte. E Vita e Morte si sono opposte. Così accanto all'eroe (o agli eroi) della Luce e del Fuoco, c'é l'eroina della Morte.
Ma é solo la mia personalissima interpretazione, che risente profondamente dei miei gusti e della mia voglia di salvare la puntata.
Sono curiosa di sapere quale sará l'interpretazione di GOT che daranno i critici tra dieci anni, quando l'effetto sorpresa sará finito e gli effetti speciali saranno diventati obsoleti.
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
Io ho amato anche le scene di Verme Grigio. L’attore mi è piaciuto un sacco. La sua decisione, presa proprio all’ultimo, di tirare giù il ponte e abbandonare alla morte i suoi soldati l’ho apprezzata tanto. Una delle (poche) scene che ho trovato emozionanti. Anche quando capisce che Melisandre può essere risolutiva e decide di farla proteggere. Mi è piaciuto proprio tanto, sinceramente molto di più delle scene di jaime e Brienne.