Inception uno dei miei film preferiti
Interstellar lo trovo sopravvalutato, un buon prodotto ma parecchio noioso, a mio gusto.
24 minuti fa, Daenys The Dreamer ha scritto:prova a prendermi
Rivisto domenica sera. Sempre frizzante! Devo dire che sono pochi i film di Di Caprio che non mi siano piaciuti... Forse quello per cui ha vinto l'Oscar!
2 ore fa, Hero of Sky ha scritto:Ti posso dire che trovo Inception troppo macchinoso e generalmente gli preferisco Interstellar (che per me è l'epitome della poetica di Nolan, dopo si è fatto troppo estetizzante)? @Daenys The Dreamer
certo, puoi dirlo assolutamente, de gustibus non sputacchiandum est
Scherzi a parte, le preferenze su libri, cinema, musica, serie tv, sport, su tutto insomma sono talmente personali che non mi sognerei mai di “criticarle”!
Devo dire che, come @Phoenix , trovo (ho trovato, non l’ho più riguardato dopo la prima volta) Interstellar un po’ sopravvalutato
… e sono d’accordo anche qui
2 ore fa, Phoenix ha scritto:Devo dire che sono pochi i film di Di Caprio che non mi siano piaciuti…
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Italo Calvino
It’s gonna be legend… wait for it… dary!
Challenge accepted!
Barney Stinson
The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.
Jane Austen
Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.
Antoine de Saint-Exupéry
C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.
Zerocalcare
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
Jorge Luis Borges
Interstellar riconosco che ha i suoi difetti ma la prima volta che lo vidi mi fece proprio l'effetto shock, avevo quindici anni e roba così non l'avevo mai vista. Poi l'ho rivisto varie volte e mi è calato un po', ma rimane un film di fantascienza con la F maiuscola. Dunkirk e Tenet invece li ho trovati meh.
Il mio film preferito di Nolan è uno che finora nessuno ha mai nominato: The Prestige. Sceneggiatura affilata come una lama, cast eccezionale con la notevolissima apparizione di David Bowie, tecnica accuratissima, finale agrodolce e un gran numero di scene iconiche, come questa.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
3 ore fa, Daenys The Dreamer ha scritto:Quelli sopra sarebbero sicuramente anche nella mia lista (preciso di non aver visto tutti quelli citati da Euron e dagli altri…sì, criticatemi, me lo merito!)
Altri film tra i miei preferiti (sempre in ordine rigorosamente sparso)
Into the wild
Inception ()
Il Pianista
minority report
prova a prendermi
the prestige
C’era una volta a Hollywood
… diciamo che limitarsi a 10/11 è un po’ difficile
ehm… in realtà io l’avevo citato 3 ore fa
2 minuti fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:Il mio film preferito di Nolan è uno che finora nessuno ha mai nominato: The Prestige. Sceneggiatura affilata come una lama, cast eccezionale con la notevolissima apparizione di David Bowie, tecnica accuratissima, finale agrodolce e un gran numero di scene iconiche, come questa.
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Italo Calvino
It’s gonna be legend… wait for it… dary!
Challenge accepted!
Barney Stinson
The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.
Jane Austen
Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.
Antoine de Saint-Exupéry
C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.
Zerocalcare
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
Jorge Luis Borges
3 ore fa, Phoenix ha scritto:Interstellar lo trovo sopravvalutato, un buon prodotto ma parecchio noioso, a mio gusto.
Che Dio ti benedica! (Tesi che vado sostenendo da anni).
3 ore fa, Phoenix ha scritto:Devo dire che sono pochi i film di Di Caprio che non mi siano piaciuti... Forse quello per cui ha vinto l'Oscar!
Concordo anche qui, non sono neanche riuscita a finirlo mentre tanti altri li adoro!
A me piace tanto anche Blood Diamond.
Comunque devo dire la stessa cosa anche dei film con Tom Cruise (per carità il capitolo Scientology è un'altra storia) sono davvero pochissimi quelli che non mi sono piaciuti.
PS @Phoenix sei anche in Top Gun Maverick e secondo me il tuo nick è bellissimo per un pilota! Una pilota anzi.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
3 minuti fa, Daenys The Dreamer ha scritto:ehm… in realtà io l’avevo citato 3 ore fa
Sorry, mi era sfuggito.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
The Prestige è il più quadrato e il più godibile per uno spettatore casual.
1 minuto fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:
Sorry, mi era sfuggito.
Ma figurati, però ci tenevo a rimarcarlo.
Ho amato pazzamente quel film e, anzi, sarebbe proprio l’ora di riguardarlo.
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Italo Calvino
It’s gonna be legend… wait for it… dary!
Challenge accepted!
Barney Stinson
The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.
Jane Austen
Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.
Antoine de Saint-Exupéry
C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.
Zerocalcare
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
Jorge Luis Borges
io sempre di Nolan mesi fa ho recuperato Memento, che era l'unico che mi mancava.
@Lyra Stark per Cruise ho dei sentimenti contrastanti perché ha recitato in film eccezionali (il colore dei soldi, eyes wide shut), in film iconici (top Gun, intervista col vampiro) e in tante ciofeche (per me tutta la serie di mission impossible è inguardabile, così come Magnolia, la guerra dei mondi e l'ultima mummia ). In una carriera lunga quarant'anni che ci siano alti e bassi è naturale, Scientology l'avrà spinto verso le produzioni più remunerative a discapito della qualità (tutte mie congetture, non so nulla di queste cose...)
Devo ancora vederlo Maverick! Eheheh, certo che scelgono il mio nome, sono pur sempre immortale
23 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:Ah benone, l'aeronautica è arrivata con i nuovi aerei circolari (cit.)
16 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:Il mio film preferito di Nolan è uno che finora nessuno ha mai nominato: The Prestige. Sceneggiatura affilata come una lama, cast eccezionale con la notevolissima apparizione di David Bowie, tecnica accuratissima, finale agrodolce e un gran numero di scene iconiche, come questa.
Per me Prestige > Interstellar sicuramente, però probabilmente Inception > Prestige. Se però fossi costretto a scegliere una singola opera per cui ricordare Nolan, allora la trilogia di Batman è troppo iconica. Vedremo Oppenheimer come si classificherà, spero meglio degli ultimi.
Un altro di Bale a cui tengo molto, ricordando il quale riesco anche a citare nuovamente Russell Crowe, è Quel treno per Yuma.
15 ore fa, Phoenix ha scritto:(per me tutta la serie di mission impossible è inguardabile, così come Magnolia, la guerra dei mondi e l'ultima mummia ).
Noooo . Ora non so se sto per dire un'eresia per il resto del forum, ma io i Mission Impossible li scelgo tutta la vita al posto degli 007 moderni e dei Fast & Furios (amo le macchine e the rock mi sta simpatico, ma quelli si che li trovo davvero inguardabili).
17 ore fa, Lyra Stark ha scritto:20 ore fa, Phoenix ha scritto:Devo dire che sono pochi i film di Di Caprio che non mi siano piaciuti... Forse quello per cui ha vinto l'Oscar!
Concordo anche qui, non sono neanche riuscita a finirlo mentre tanti altri li adoro!
A me piace tanto anche Blood Diamond.
Vabbè. Se per me Spielberg è Chi è il Cinema?, Di Caprio è la risposta a Chi è l'Attore.
"It may be a reflection on human nature, that such devices should be necessary to control the abuses of government. But what is government itself, but the greatest of all reflections on human nature? If men were angels, no government would be necessary. If angels were to govern men, neither external nor internal controls on government would be necessary. In framing a government which is to be administered by men over men, the great difficulty lies in this: you must first enable the government to control the governed; and in the next place oblige it to control itself".
Federalist No. 51, The Structure of the Government Must Furnish the Proper Checks and Balances Between the Different Departments, in The Federalist Papers, a collection of essays written in favour of the new Constitution as agreed upon by the Federal Convention, September 17, 1787
Alexander Hamilton, James Madison, John Jay
2 ore fa, Mar ha scritto:io i Mission Impossible li scelgo tutta la vita al posto degli 007 moderni e dei Fast & Furios
Di 007 ho rivisto da pochissimo quello con Eva Green, e niente, questa serie con Daniel Craig non mi va giù. Lui non mi piace come attore e i film sono insignificanti.
Fast&Furious ho apprezzato il primo, perché nella mia testa (e solo lì, credo) è il VERO adattamento del gioco Need for Speed, non quella cagata di qualche anno fa. Tollero il secondo solo perché quei drift vorrei saperli fare io
Il resto spazzatura.
3 ore fa, Mar ha scritto:Noooo . Ora non so se sto per dire un'eresia per il resto del forum, ma io i Mission Impossible li scelgo tutta la vita al posto degli 007 moderni e dei Fast & Furios (amo le macchine e the rock mi sta simpatico, ma quelli si che li trovo davvero inguardabili).
I film della saga di MI li ho sempre trovati vuoti. Non mi hanno emozionato né coinvolto: sono sostanzialmente dei costosi contenitori per scene d'azione in cui Cruise può esibire le sue elevate abilità atletiche e da stuntman, ma non mi hanno lasciato nulla. Al contrario mi sono molto piaciuti i film di 007 con Craig, in particolare Skyfall che considero una pellicola di grande qualità e introspezione. In generale, ho trovato la pentalogia come un'ottima, e credo anche definitiva rilettura moderna del personaggio di Bond.
Riguarda F&F, è una saga che va presa in modo leggero e goliardico, puntando l'attenzione solo sull'aspetto trash e spettacolare. E poi è noto che Hobbs & Shaw è uno dei più grandi capolavori del cinema moderno
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
5 ore fa, Mar ha scritto:Ora non so se sto per dire un'eresia per il resto del forum, ma io i Mission Impossible li scelgo tutta la vita al posto degli 007 moderni e dei Fast & Furios (amo le macchine e the rock mi sta simpatico, ma quelli si che li trovo davvero inguardabili).
Sono d'accordo con te!
In particolare il mio preferito è Rogue Nation. Sempre di Tom Cruise uno dei miei film preferiti è L'ultimo samurai (Ed Zwick è un regista troppo dimenticato), però di suoi mi piacciono anche Edge of Tomorrow, Oblivion. C'è poi Cuori Ribelli di tantissimo tempo fa.
Non mi è piaciuto Eyes Wide Shut anche se TomTom recita sempre bene.
3 ore fa, Phoenix ha scritto:Di 007 ho rivisto da pochissimo quello con Eva Green, e niente, questa serie con Daniel Craig non mi va giù. Lui non mi piace come attore e i film sono insignificanti.
Quotone. A me Craig non trasmette proprio nulla, non riesce ad andarmi giù come Bond. L'ho rivalutato solo grazie a Glass Onion che anzi devo recensire!
Skyfall è visivamente bello, ma comunque troppo lungo e troppo solitario.
2 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:Riguarda F&F, è una saga che va presa in modo leggero e goliardico, puntando l'attenzione solo sull'aspetto trash e spettacolare. E poi è noto che Hobbs & Shaw è uno dei più grandi capolavori del cinema moderno
Per carità, però ne guardi 1 e basta.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi