39 minutes fa, joramun dice:
Hai letto la parte "pericolosità effettiva del reo"? Battisti ormai è un ultra sessantenne pericoloso solo per i grossisti di tequila.
Chissenefrega. Battisti ha ammazzato quattro persone ed è indirettamente responsabile per ferimento grave di un 'altra, deve pagare, e pagare duramente perché non c'è scritto da nessuna parte che il carcere debba essere divertente, come in Norvegia.
Poi, come ho detto, se il terrorista fosse stato di destra tu avresti impostato ben altro discorso (e infatti su quel punto non mi hai risposto).
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
4 minutes fa, Euron Gioiagrigia dice:Battisti ha ammazzato quattro persone ed è indirettamente responsabile per ferimento grave di un 'altra, deve pagare, e pagare duramente perché non c'è scritto da nessuna parte che il carcere debba essere divertente, come in Norvegia.
Non funziona questo trucchetto di cambiarmi le parole sotto per far filare il tuo ragionamento, spiace. Io non ho mai usato il termine "divertente", quanto piuttosto "dignitoso" e rispettoso dei diritti. Diritti che anche un condannato ha, fattene una ragione.
E non è vero che "non sta scritto da nessuna parte". Sta scritto proprio nel nostro ordinamento giuridico e pure nella nostra Carta Costituzionale (art. 27 comma 3).
11 minutes fa, Euron Gioiagrigia dice:Poi, come ho detto, se il terrorista fosse stato di destra tu avresti impostato ben altro discorso (e infatti su quel punto non mi hai risposto).
Non ho risposto perchè trattasi di argomentum ad hominem, anch'esso trucchetto retorico abbastanza futile.
La vicenda è facilmente riassumibile:
Soltanto due pagliacci indegni, concorrenti fra di loro e travestiti potevano restituire un briciolo di dignità umana a un criminale come Battisti, con le loro sceneggiate e nauseabondi filmini. Sono arrivate le inevitabili critiche su questa pagina umiliante e buia di malgoverno (Unione Camere Penali), dal Garante e dal Csm quindi adesso è da aspettarsi un "si candidino alle elezioni, sti burocrati-poteri forti".
Dopodichè la constatazione, pessimista, è che 'il Popolo' ignora o (nell'improbabile caso li conosca) non condivide quei fondamentali principi di civiltà giuridica (e il penale com'è noto è il più barbaro dei Diritti) alla base della Costituzione e del Codice Penale.
Questi rappresentanti se li merita.
"It may be a reflection on human nature, that such devices should be necessary to control the abuses of government. But what is government itself, but the greatest of all reflections on human nature? If men were angels, no government would be necessary. If angels were to govern men, neither external nor internal controls on government would be necessary. In framing a government which is to be administered by men over men, the great difficulty lies in this: you must first enable the government to control the governed; and in the next place oblige it to control itself".
Federalist No. 51, The Structure of the Government Must Furnish the Proper Checks and Balances Between the Different Departments, in The Federalist Papers, a collection of essays written in favour of the new Constitution as agreed upon by the Federal Convention, September 17, 1787
Alexander Hamilton, James Madison, John Jay
41 minutes fa, joramun dice:
Io non ho mai usato il termine "divertente", quanto piuttosto "dignitoso" e rispettoso dei diritti.
Non ho risposto perchè trattasi di argomentum ad hominem, anch'esso trucchetto retorico abbastanza futile.
Chiedo scusa, ma quando penso alle carceri norvegesi (che per te sarebbero un modello) le due parole diventano sinonimo.
15 minutes fa, Mar dice:La vicenda è facilmente riassumibile:
Soltanto due pagliacci indegni, concorrenti fra di loro e travestiti potevano restituire un briciolo di dignità umana a un criminale come Battisti, con le loro sceneggiate e nauseabondi filmini. Sono arrivate le inevitabili critiche su questa pagina umiliante e buia di malgoverno (Unione Camere Penali), dal Garante e dal Csm quindi adesso è da aspettarsi un "si candidino alle elezioni, sti burocrati-poteri forti".
Dopodichè la constatazione, pessimista, è che 'il Popolo' ignora o (nell'improbabile caso li conosca) non condivide quei fondamentali principi di civiltà giuridica (e il penale com'è noto è il più barbaro dei Diritti) alla base della Costituzione e del Codice Penale.
Questi rappresentanti se li merita.
La pagliacciata di Salvini e Bonafede non aumenta di un millimetro la dignità di Battisti. Ci dicono solo che viviamo in un'epoca trash.
Quando al secondo punto...non sapevo che il Codice Penale vietasse di incarcerare Battisti. Andrò a informarmi.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
4 minutes fa, Euron Gioiagrigia dice:Chiedo scusa, ma quando penso alle carceri norvegesi (che per te sarebbero un modello) le due parole diventano sinonimo.
Ma è naturale che agli occhi di chi pensa che una cella debba essere poco più che un pagliericcio per dormire, un trogolo per mangiare e un secchio per pi***are, una cella con un letto e un bagno decente + uno studiolo con tv e scrivania debba apparire come una vacanza a 4 stelle.
Moderatore MODE/ON
Dato l'argomento estremamente delicato per tutte le implicazioni che il caso comporta, Vi invito caldamente a moderare toni ed atteggiamenti; non siamo disposte ad accettare esternazioni come alcune di quelle lette in queste 5 pagine di topic (e se vogliamo si era già cominciato dall'altra parte, nella discussione sulla Politica Internazionale).
Questo messaggio rappresenta un ULTIMATUM; datevi una regolata, altrimenti ci costringerete a prendere provvedimenti seri e, se sarà necessario, anche pesanti.
Vi chiederei anche, qualora ne avvertiste l'impellente necessità, di NON rispondere a questo messaggio sul topic; esistono gli MP, come del resto chiede di fare anche il regolamento in questi casi.
Le Guardiane di Approdo
Moderatore MODE/OFF
Complicate queste discussioni in cui un utente chiede "che ora è?", un altro risponde "giovedì" e un altro replica "io odio il lunedì".
Provo a riassumere, perchè in gran parte mi pare stiate dicendo le stesse cose:
- C'è stato un circo mediatico intorno all'arresto? Per tutti è sì. Alcuni gli danno peso, altri no.
- Si è superato il limite del buon gusto? Col video in stile "filmino del matrimonio" probabilmente sì.
- Il circolo mediatico è giustificato per l'entità del personaggio e la sua storia? Qui discordate.
- I politici si sono tuffati in mezzo per prendersi meriti che non hanno (o che hanno solo parzialmente) e mettersi in mostra? Sì.
- Chi critica il circo mediatico difende Battisti? No.
- Chi difende o ha difeso Battisti ha sbagliato? Sì. E se qualcuno si è rivelato complice, deve essere giudicato
- Battisti deve fare gli anni di prigione che i suoi reati meritano? Sì
- La prigione deve essere un luogo dove scontare la propria pena in maniera dignitosa? Qui Jaramun ed Euron sembrano discordare. Per me è Sì, perchè la privazione della libertà personale è già una punizione; perchè la prigione deve essere un posto dove chi ha sbagliato possa redimersi, o almeno uscire un uomo migliore, se mai uscirà (stare in un posto per bestie, tra le bestie, ti fa uscire peggiore - e magari anche più pericoloso per gli altri -); perchè in prigione ci finiscono pure innocenti (che non meritano di subire anche un trattamento non dignitoso); e tante altre ragioni che non sto ad elencare.
Ma io non ho detto che a Battisti devono mozzare la testa. Dico solo che deve fare un ergastolo duro, non mi sembra una frase così nazista.
Comunque Metamorfo ha riassunto ottimamente (come sempre) la questione, io mi eclisso.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Si apprezzo molto la lucidità di metamorfo che ha inquadrato perfettamente tutta la problematica collegata all’arresto di Battisti
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Discorso che esula dal caso intrinseco, a me mettere a rischio gli agnelli per chiamare civiltà la presunta riabilitazione dei lupi sembra una cavolata, morte per certi reati ,e risparmiamo pure
Non vedo perchè tenere i lupi in gabbia, seppur in condizioni dignitose, dovrebbe mettere a rischio gli agnelli.
Chi ha commesso reati gravi, passibili di ergastolo, stia pure tutta la vita in prigione. In caso di aggravanti, anche con regimi più stretti, se così contemplato.
Però andrebbe per esempio evitato che chi deve fare qualche anno carcere, li viva in condizioni al limite del disumano ed esca fuori più "disumano" di quando è entrato.
Quanti casi si sono sentiti di delinquentelli o persone prima incensurate che sono finite in carcere e poi, costrette a vivere in condizioni incivili e a subire abusi, sono uscite più dure, asociali, feroci e potenzialmente più pericolose per la società (e un maggior rischio per gli "agnelli"?).
Ma forse con questi discorsi siamo OT: servirebbe una discussione a parte.
MODE MOD ON
In effetti sarebbe meglio spostare in un topic specifico la discussione - molto interessante, a mio parere - sulle condizioni di detenzione e su come queste impattano sul soggetto e quindi sul suo eventuale reintegro nella società. Vi invito a farlo così non andiamo OT qui e diamo spazio alle opinioni su questo tema che mi pare interessi molti.
MODE MOD OFF
12 hours fa, Loki di Asgard dice:a me mettere a rischio gli agnelli per chiamare civiltà la presunta riabilitazione dei lupi sembra una cavolata
Dillo alla Costituzione e al nostro (e non solo nostro) Codice Penale, allora...i quali si basano proprio sul principio che quanto più sei ritenuto pericoloso per la società, tanto più a lungo resti in carcere e viceversa. E Cesare Battisti, a oltre 60 anni e mezzo sfondato da alcol e bamba, non è pericoloso più per chicchessia. Come non lo erano più (per fare un esempio) Erika e Omar, che difatti sono stati giustamente rimessi in libertà.
12 hours fa, Loki di Asgard dice:morte per certi reati ,e risparmiamo pure
La pena di morte costa allo stato (quelli che ce l'hanno, ovviamente) più della detenzione a vita.
il mio era più un pour-parler sul fatto che certe cose non dovrebbero essere perdonate perchè le vittime di omicidio ovviamente non possono essere riabilitate , e quelle di stupro e pedofilia restano segnate a vita
su Battisti non siamo daccordo , che oggi non sia pericoloso non me ne frega niente , deve stare in galera almeno un pò , non se n'è fatta per niente , si è riabilitato da solo quindi ?
Manco per niente ,non ha mai mostrato segni di pentimento ne’ ha avuto qualche parola di cordoglio per le vittime .Ma lo Stato non deve porsi al suo livello imponendogli un carcere vendicativo che ne faccia un martire .Lo Stato gli deve far capire che si comporta civilmente con lui ,ma deve assicurare la certezza della pena ,questo è un punto chiave .Oltretutto il nostro Stato non contempla la pena di morte , per cui nessuno vuole toccare Caino (perché di Caino si tratta ,piaccia o no ).
Ma questo è un altro discorso
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.