Visto che non mi pare di averlo ancora nominato, trovo molto interessanti i seguenti canali di critica cinematografica:
https://www.youtube.com/user/Filmento
https://www.youtube.com/user/patrickhwillems
il primo lo preferisco (immediato, divertente). Credo che il secondo, Patrick Willems, sia particolarmente competente, ma tende a pubblicare meno e i suoi video parlano spesso di argomenti o film piú lontani dai miei interessi. Simile a questi c'é The critical drinker, meno "profondo" ma divertente: https://www.youtube.com/channel/UCSJPFQdZwrOutnmSFYtbstA
Inoltre:
sulla scienza:
-spassoso é https://www.youtube.com/results?search_query=kyle+hill
-https://www.youtube.com/channel/UCSju5G2aFaWMqn-_0YBtq5A parla di matematica, cercando le curiositá e presentandole in maniera divertente, in alcuni casi come spettacolo comico.
-Sabine Hossenfelder, https://www.youtube.com/user/peppermint78 per una visione alle volte "diversa".
sulla pittura:
Samuel Earp: https://www.youtube.com/channel/UCQ5zOQgzvHk8E8gq7HOwT6w Ricorda come approccio Tischler, ma non ambisce allo stesso livello di virtuosismo, risultando quindi piú abbordabile per uno come me. Sfortunatamente sono tutti a olio, non trovo nessuno dallo stile simile che usi gli acrilici.
effetti speciali et. al.
Corridor Crew https://www.youtube.com/channel/UCSpFnDQr88xCZ80N-X7t0nQ. Loro si occupano di effetti speciali. Fanno video in cui analizzano effetti speciali di vari film (sia effetti brutti che belli). Di recente hanno aggiunto lo stesso tipo di analisi ma riguardanti stunt man e animazione, con professionisti del settore a commentare.
Da un pó di tempo YT continuava a propormi video della serie Pitch Meetings. IL thumbnail non mi stuzzicava e li ho sempre ignorati.
Poi ieri ho detto "massi, dai".
quasi 2 ore filate di video, ho sghignazzato fino alle 1 di notte
https://www.youtube.com/c/ScreenRant/playlists
Consiglio veramente la serie Super Easy Barely an inconvenient
https://www.youtube.com/channel/UCW5OrUZ4SeUYkUg1XqcjFYA
i video della serie Geodetective sono davvero curiosi e sorprendenti: a partire da foto inviategli dai suoi supporters, questo tizio cerca di capire da quale punto della terra esattamente quella immagine é stata scattata.
Consiglio a tutti il canale YT dell'Avvocato Francesco Catania, un professionista credo del Nord Italia. Fa video su vari argomenti: politica, Covid, attualità in generale, e ultimamente si occupa della guerra in Ucraina facendo analisi che trovo piuttosto lucide e accurate e mai banali. Condivido il link al canale perché secondo me merita: https://www.youtube.com/user/AvvCataniaFrancesco
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Altro canale che credo qui dentro conoscano in molti: quello di Barbascura X, che ho scoperto dai suoi programmi su DMAX.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Urge un aggiornamento degli youtubers.. I gusti cambiano e di canali youtube ce ne sono sempre di nuovi. Quindi:
In pratica la televisione serve ormai solo per i tg o qualche programmino decente trovato una volta ogni morto di sovrano britannico..