Oh mio Dio. Ma che è, un film dell'orrore?
Tornando a Youtubo anche io, sotto i suoi video ci sono due generi di commenti:
- Quelli che lo invitano, senza successo, a pensare alla sua salute e a smettere finché è in tempo;
- Quelli che fanno battute salaci. Sotto il video da me postato, ce n'era uno veramente epico: "Tu la Santa Rosa la incontri tra poco".
In ogni caso, il web partorisce dei veri mostri. Mille volte meglio Diprè.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
In fatto di youtuber nerd in ambito elettronico informatico mi chiedo sempre quale sia il budget a disposizione delle aziende per il marketing via youtube e simili. Quando lo youtuber fa un video di unboxing vuol dire che o è uno famoso scelto dalle aziende per reclamizzare i propri prodotti oppure è uno che ha pregato in ginocchio a destra e a manca per avere il regalino. Io seguo alcuni youtuber italiani ma probabilmente nel mondo quelli che ricevono i regali sono molti di più. Ci sono anche aziende che fanno girare i prodotti tra i vari youtuber. La pubblicità e il marketing ormai sono parcellizzati in miriadi di spot sotto forma di youtuber pittosto che giornali o una pubblicità in tv.
Ieri ho trovato questo:
https://www.youtube.com/watch?v=1qSTcxt2t74
Si tratta di Captain Disillusion alla Blender Conference. Youtube mi consiglia CD da mesi ma non ho mai visto un suo video, questo l'ho guardato perché si trattava di una Blender Conference.
Quest'uomo é un genio! É un artista, da quello che so (grafica 2d/3d), ma le sue doti di comico/showman sono incredibili, alla pari dei grandi professionisti. È necessario conoscere almeno un pó il mondo della grafica e la storia di Blender per godersi tutte le battute, ma ho sghignazzato per tutti i 40 minuti (sorprendendomi davvero di essere lí giá da 40 minuti!).
Una delle cose piú divertenti viste negli ultimi mesi.
Il 2/2/2019 at 21:49, Euron Gioiagrigia dice:Tornando a Youtubo anche io, sotto i suoi video ci sono due generi di commenti:
- Quelli che lo invitano, senza successo, a pensare alla sua salute e a smettere finché è in tempo;
- Quelli che fanno battute salaci. Sotto il video da me postato, ce n'era uno veramente epico: "Tu la Santa Rosa la incontri tra poco".
Ma che orrore, davvero! Sarò una che non sa stare al gioco (ma che gioco? "Mi suicidio lentamente, probabilmente neanche per problemi col cibo -che sarebbero reali e da capire- ma per esibizionismo e bulimia, sì, ma di like"? Giocone, proprio), ma che razza di messaggio trasmette ad eventuali ragazzini con le idee non troppo chiare? Sono tra coloro (pochi, penso, ma va bè) che hanno segnalato il video, opzione per "comportamento pericoloso".
Veramente con "che orrore!" mi riferivo all'altra tizia, quella che sta morendo di fame (una forma di autolesionismo estremo che mi ha ricordato, per qualche ragione, il famigerato blue whale).
In confronto Youtubo anche io è un vero professionista, che affronta le sue sfide come un ingegnere affronta un progetto importante. Comunque @Stella di Valyria hai fatto bene a segnalarlo.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Di Youtubo anche io ho visto qualche video per curiosità. E' un pacioccone, quando fa discorsi di "vita vissuta" sugli anni universitari o racconta le sue disavventure in autostrada fa pure sorridere, forse dovrebbe fare solo questo invece di trangugiare tutto quel cibo con tanto di "pollo rafforzante" annesso. Mi chiedo se valga la pena ingozzarsi così selvaggiamente e mettere a repentaglio il fisico solo per qualche visualizzazione. Ti fa riflettere su quanto la gente sia autolesionista e disposta a tutto pur di avere la sua fetta di celebrità.
Il "pollo rafforzante" ormai è un suo marchio di fabbrica.
Comunque i suoi video più assurdi sono quelli della marmellata Santa Rossa e dei 40 kinder fetta a latte.
Comunque scusate se continuo a postare robe di Diprè, ma è troppo malato. Ma lo sapete che l'avvocato è anche un cliente di una banca?
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
@Euron Gioiagrigia Il video richiede la maggiore età..
In fatto di nuovi youtuber da seguire segnalo andrea galeazzi che si occupa di recensire articoli elettronici. A parte i soliti smatphone e pc si diverte parecchio a provare aspirapolveri elettrici e simili.
https://www.youtube.com/channel/UC5yXB_ThsufRJYMRlzIGoeQ/featured
L'avvocato sempre più devastato. Non capisco come faccia ancora a campare, pippato com'è.
CHITIHADATOQUESTONUMERO?
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
WawamuStats è un canale che mostra i grafici di vari avvenimenti anno per anno come popolazioni mondiali, siti internet etc Il video sotto è l' andamento dei canali di youtube più visti e sicìnceramente ne conosco pochissimi.. Il seguito è fortemente legato alla popolazione del paese dello youtuber e quindi il canale più visto nel 2018 è indiano.
Un video estivo dell'avvocato. Cretino io ad averlo scoperto con grave ritardo.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Oggi ho fatto vedere ad un mio amico e collega di lavoro un video di Giuseppe Simone: è rimasto orripilato. Ha ragione, ovviamente.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Hevesh5 è una ragazza che crea domino immensi. Questo nel video ha 30000 pezzi e 5.000.000 visualizzazioni.
Sto continuando a vedere video degli youtubers che si occupano di giochi e assemblaggi pc. Mi sembra di essere diventato un agente della finanza perchè vedendo i video di questi ragazzi la classica domanda "ma dove li trova i soldi" salta sempre fuori..
Ma.. un challenge sui canali youtube?
Il nostro beniamino è instancabile. Mi chiedo, come si fa a mettere "non mi piace" a video del genere?
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life