Più che instancabile, è un pozzo senza fondo
Io non ho capito che aspetta Diprè per intervistarlo. Devono assolutamente incontrarsi prima che uno dei due tiri le cuoia per i rispettivi stravizi!
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
https://www.youtube.com/user/ouramazingspace
Questo canale che si chiama space videos è dedicato alle missioni spaziali e trasmette in streaming i vari lanci e atterraggi. Giusto per esempio stasera alle 23:45 ci sarà lo streaming del lancio di un delta IV. Le informazioni che compaiono sullo schermo incluse le animazioni non sono fatte però da loro ma dalle agenzie spaziali. Il lancio della crew dragon di space x era dotato di videocamere dentro e fuori la navicella con telemetria e posizione nello spazio mentre quello della soyuz di ieri sera era molto più povero.
Se non lo conoscete, date un'occhiata a Matteo Colangelo. È un personaggio oltre l'umano.
I commenti sotto sono geniali!
Un modesto esempio di arte trascendentale e transumanistica.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Imbarazzante direi.. E ho visto solo un paio di secondi.. Comunque se aveste un figlio nerd appassionato di pc e simili e avesse voglia di diventare uno youtuber tech consiglio di.. dissuaderlo ehm staccargli la luce.. I soldi spesi per fare i video sono molti di più di quelli che possono guadagnare.. Alla fine per campare diventano dei piccolissimi giorgio mastrota..
https://www.youtube.com/user/rulof87/featured
Rulof è uno youtuber che fa video di fai da te. In questo video spiega come realizzare dei rubini..
Il maestro è in difficoltà in autostrada. Sembra un reportage di guerra da Baghdad.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Questo video mi ha ricordato l' esistenza di questo personaggio comparso anni fa su youtube. Gemma del sud è una ragazza (nel video si parla di un video nel 2018) che si metteva a cantare di fronte alla videocamera con risultati imbarazzanti. Il video riprende le tappe della presenza sul tubo di questa ragazza senza però arrivare alla conclusione se fosse un troll professionista oppure una persona con parecchi problemi. Lo youtuber autore del video si chiama youtubefacagare e prende di mira gli altri youtuber. E' parecchio fastidioso e si può evitare senza problemi.
Rimpiango sempre che Diprè non abbia mai intervistato Gemma del Sud, vero fenomeno da baraccone trash italiano. Non si sono incrociati, visto che Diprè ha iniziato a intervistare casi umani dopo che Gemma del Sud si è ritirata.
Comunque uno youtuber che dovrebbe assolutamente tornare a sfornare video è fuochico, alias Buona Sera. È da quando gli hanno bannato i video su Adrian che è sparito.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
E intanto Nocoldiz pubblica un'ora e ventitré minuti che ricapitolano tutta la storia dell'universo in cui ambienta le sue poop. Sono tutti spezzoni di video già esistenti, ma visti insieme uno di seguito all'altro fanno un certo effetto.
Altro che MCU, questo è un vero universo condiviso
L'avevo visto. In realtà, paradossalmente, ho perso un pò di interesse per il maestro Nocoldiz da quando ha cominciato a "prendersi sul serio" con questa storia dell'universo condiviso in cui sono ambientate le sue poop. I suoi fan più giovani (i millennials, in pratica) sembrano gradire, ma quelli più vecchi come me lo preferivano quando faceva poop staccate tra loro, tipo quelle sul Signore degli Anelli o su Bear Grylls. Ora il suo canale è finito in una specie di delirio in cui la complicazione della trama ha preso il sopravvento sulla piacevolezza della battuta estemporanea.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Beh, bisogna riconoscergli almeno l'ambizione di creare un universo così complesso. Anche per me quelle più vecchiotte, come il Signore dei Signori, le avventure di Bear Grylls, Stelle Stellari e le prime della saga "E' finito il vino" restano ineguagliabili, anche per via della forza delle singole battute che spesso sono diventate dei tormentoni, però diverse tra le ultime pubblicate continuano a divertirmi.
Sicuramente ha il merito di voler portare il genere delle YTP a un livello superiore oltre il mero intrattenimento. Però credo che sia nella fase calante. Le sue opere hanno guadagnato in complessità ma hanno perso in freschezza, che per una YTP è la cosa più importante.
In ogni caso, ho rivisto un vecchio video dove il maestro si ingozza di pollo e tiramisù, non senza aver dato qualche stoccata a chi lo critica. Vabbè.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Il 20/12/2018 at 13:59, ziowalter1973 dice:Ci vorrebbe uno studio sull' economia degli youtuber.. In effetti capire quanto riescano a guadagnare gli youtubers non è facilissimo. Penso che youtube vada bene per chi un lavoro ce l' ha già e con i video riesce ad aumentare le entrate.
Proprio oggi ho visto un video (che ora su due piedi non ritrovo) di uno youtuber che analizzava le proprie entrate. Il suo era un canale da 30k iscrizioni e da un numero di visualizzazioni variabile. Parlava di una entrata di circa 500 dollari mensili, anche se devo dire che tra il volume basso, il fatto che ho una cuffia rotta, il rumore stradale e la forte pronuncia inglese, ho fatto piú fatica del solito a seguire i dettagli del discorso
La maggior parte degli youtubers penso abbia introiti risicati e viva ancora in famiglia. Penso siano ancora di meno quelli che riescono a campare solo con youtube. Numerosi sono anche gli youtubers che vivono insieme ad altri youtubers. In ogni caso a fronte di introiti risicati, di basse visualizzazioni etc questi youtubers hanno attrezzature di tutto rispetto. Ci sono anche quelli che lo fanno per hobby e con i pochi soldi che fanno recuperano sulle spese. Gli youtubers poveri li riconosci perchè ad un certo punto fanno un video di unboxing..
@ziowalter1973 che visione cinica e nichilista che hai di quel meraviglioso mondo