Notizia gravissima: hanno bannato Nocoldiz! Una colonna portante di Youtube Italia è stata disintegrata.
Tutti i video comunque sono stati ricaricati da Nocoldiz stesso sulla pagina FB "Nocoldiz reuploads".
YT sta vivendo un periodaccio: Diprè non fa più video di qualità, lo stesso si può dire del Maestro Matteo Colangelo, Nocoldiz viene bannato, i poopers non fanno più video...mah.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Ci sono parecchi youtubers che si pigliano il ban per un motivo o per un altro.. Sembra che sia sempre a causa dell' algoritmo o intelligenza artificale che governa la piattaforma. Pure su twitch hanno gli stessi problemi. Tra le maglie del politicamente corretto e il rischio di infrangimento del copyright fare video a detta di vari youtubers che seguo è una faticaccia. Probabilmente l' unico sistema per evitare casini è associarsi in qualche "network" (analogo alle agenzie degli artisti). Il singolo youtuber difficilmente ormai riesce a difendersi dalla piattaforma..
La risposta deve essere il sito proprio. Lì non ti può toccare nessuno. Il problema di youtubers, influencers e vari è che dipendono da una piattaforma di terze parti.
Aranzulla è stato furbo, tanto per dire: si è fatto il suo sito personale e non lo può toccare nessuno.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
19 hours fa, Euron Gioiagrigia dice:Aranzulla è stato furbo, tanto per dire: si è fatto il suo sito personale e non lo può toccare nessuno.
Si, ma hostare video non é lo stesso che avere un blog o scrivere articoli. Io non conosco il sito di cui parli (anche se ho una mezza idea di chi sia) ma posta anche video? Perché quasi sicuramente questi saranno archiviati e distribuiti da altri servizi, che siano youtube, vimeo e co.
Poi c'é anche il problema della visibilitá: se per uno youtuber famoso questo magari non conta, per i 99 mila esordienti puó essere un problema essere fruibili solo dal proprio sito.
Peró pare essere davvero un grosso problema l'eccessivo zelo con cui YT rintraccia materiale protetto e lo blocca.
Oggi grande panico nelle redazioni perchè in talk show politico (mi pare dimartedì) il giornalista gianluigi nuzzi ha chiesto a elsa fornero se lei sapesse chi fosse cicciogamer. La fornero si vantava di conoscere i giovani ma evidentemente non aveva mai sentito nominare lo youtuber cicciogamer89. Per la cronaca cicciogamer89 è uno youtuber che ha 2,95 milioni d' iscritti.. Cicciogamer89 e' pure entrato in tendenza su twitter.
18 hours fa, Manifredde dice:
Si, ma hostare video non é lo stesso che avere un blog o scrivere articoli.
Quello che intendevo dire nello specifico è che uno come Nocoldiz avrebbe dovuto fare un sito suo di video-sharing parallelo al canale YT. Certo non si aspettava che YT sia diventato così bigotto.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
10 hours fa, ziowalter1973 dice:La fornero si vantava di conoscere i giovani ma evidentemente non aveva mai sentito nominare lo youtuber cicciogamer89
Non capisco se é sarcasmo Neppure io ho mai sentito parlare di questo tizio, cosí come di altre centinaia di youtuber, e scommetto che tale Nuzzi neppure conosce ogni singolo youtuber. Magari peró la Fornero si é vista tutti i film del MCU
Non credo che il non conoscere "cicciogamer89" sia necessariamente un malus, anche per politici che conoscono (o dicono di conoscere) i giovani...
2 hours fa, Euron Gioiagrigia dice:Nocoldiz avrebbe dovuto fare un sito suo di video-sharing
Si, questo l'ho capito, ma i video su quali server avrebbero dovuto risiedere? Perché farsi da sé un sito che permetta centinaia di migliaia di visualizzazioni di centinaia di video é una impresa non da poco...
Non é un caso se anche online shop con infrastruttura degna di questo nome si affidano a Vimeo/Youtube etc, e addirittura usano servizi cdn per le immagini, proprio per non dover mettere in piedi server potentissimi e costosissimi e pagare una fortuna in banda...
8 hours fa, Manifredde dice:Si, questo l'ho capito, ma i video su quali server avrebbero dovuto risiedere? Perché farsi da sé un sito che permetta centinaia di migliaia di visualizzazioni di centinaia di video é una impresa non da poco...
Riconosco che non è per tutti, ma nei tempi d'oro del trash (2014) Diprè aveva un sito in cui vi erano moltissimi dei suoi video più celebri. Mi chiedo quanto spendesse...
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Ne indico un paio anch'io: canale World Science Festival propone delle conferenze molto interessanti. Ultimamente ho visto quella sul tempo (condotta da Greene) con altri ospiti e quella sull'intelligenza. Molto consigliate.
Cartoni morti. Animazione e satira divertente
Seguo da tempo il canale di Andrew Tischler, telentuosissimo pittore (soprattutto paesaggista), pacato, composto, che propone video in cui da consigli, affronta certi aspetti (composizione della scena, mixing dei colori etc), intervista altri artisti e, piú di recente, mostra i propri sforzi nel migliorarsi con il disegno, nel quale é meno abile (dice lui ) e i cui limiti riscontra poi nella fase di pittura (dice lui ). Allora seguendo la massima delle 10000 ore per padroneggiare una disciplina, ha deciso di dedicare del tempo costantemente alla pratica (con risultati meravigliosi, dico io).
Non il piú prolifico degli youtuber, ma chi fosse interessato alla pittura troverebbe incantevoli certi suoi vecchi video, come quello in cui ritrae un vicolo di Siena, o in cui crea una natura morta. O i suoi en plain air..
Siccome qui a molti piace la scrittura, ho scoperto da pochi giorni le lezioni di scrittura fantasy e sci-fy di Brandon Sanderson. Qui la prima: https://www.youtube.com/watch?v=-6HOdHEeosc
Oltre ad essere molto interessanti (ha davvero una notevole chiarezza e luciditá di pensiero, oltre ad una conoscenza enciclopedica dell'argomento), la sua esposizione é anche piuttosto divertente. Discute di vari aspetti, come world building, plot, personaggi etc.
Per chi vuole scrivere (io mi sa che ho perso quel treno) ma anche solo per chi desidera "capire" meglio i "segreti" di ció che legge. Ovviamente, molto puó essere anche riportato al mondo del cinema.
%d/%m/%Y %i:%s, Manifredde dice:Siccome qui a molti piace la scrittura, ho scoperto da pochi giorni le lezioni di scrittura fantasy e sci-fy di Brandon Sanderson.
Viste tutte qualche giorno fa.
Non profondissime, ma in alcune parti hanno un'angolazione molto personale (in altre riprende idee standard: per esempio sul plot ad un certo punto riprende in buona parte la struttura spiegata nel manuale "Save the cat!").
Di canali in inglese sulla scrittura ce ne sono a decine, soprattutto di scrittori non professionisti che sono riusciti a pubblicare qualcosa (e che dando consigli ne approfittano anche per crearsi una base a cui pubblicizzare i propri libri) e qualche editor (anche questi probabilmente danno spiegazioni con l'idea di trovare autori con cui lavorare).
22 minutes fa, Metamorfo dice:Di canali in inglese sulla scrittura ce ne sono a decine
Io ne seguo qualcuno incentrato specialmente sul cinema (Just Write, Lessons from the screenplay, per dirne un paio). Come molte altre cose, le trovo davvero affascinanti, un pó come guardare dietro le quindi di uno spettacolo di magia, ma fatico un pó a trattenere nuove informazioni ormai, quinte le guardo piú per la curiositá che per "imparare". Poi sentire le stesse cose piú e piú volte sendimenta alcune nozioni
(a proposito, magari posta qui alcuni di questi video/canali che consiglieresti in modo particolare)
12 minutes fa, Manifredde dice:
(a proposito, magari posta qui alcuni di questi video/canali che consiglieresti in modo particolare)
Tra le tante (non so perchè, sono tutte donne), direi questa, che è un editor e sa di cosa parla: https://www.youtube.com/user/KeytopServices
In ogni caso, quando guardi tanti video, anche se con approcci leggermente diversi, dicono un pò tutte le stesse cose (perchè si basano su corsi di scrittura o manuali più la loro personale esperienza).
Sanderson ha una visione originale, per esempio sull'arco dei personaggi, per cui usa anche un sistema basato su aumento o diminuzione di "gradevolezza", "proattività" e "capacità" (che non avevo mai sentito prima), e per il world building ha basato gran parte della lezione sulle sue leggi riguardanti la magia.
Ah, si conosco quel canale. In realtá non lo seguo perché avevo l'impressione che non pubblicasse piú da un bel pó, peró mi sono visto svariati suoi video sparsi man mano che mi venivano consigliati da yt.