Entra Registrati
Youtuber e dove trovarli
di ziowalter1973
creato il 10 maggio 2018


ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 20 dicembre 2018 13:59 Autore

Ci vorrebbe uno studio sull' economia degli youtuber.. In effetti capire quanto riescano a guadagnare gli youtubers non è facilissimo. Penso che youtube vada bene per chi un lavoro ce l' ha già e con i video riesce ad aumentare le entrate. Viceversa quella moltitudine di ragazzini che fanno video sui videogiochi penso che dovranno cercarsi un lavoro. Per la cronaca ho scoperto che esiste un sito dove si trasmette in streaming la sessione del videogioco a cui si sta giocando. Sugli "staff" dei vari youtubers più o meno famosi ammetto di non sapere nulla.. :D 



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9068 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9068 messaggi
Inviato il 26 dicembre 2018 16:09
Il 20/12/2018 at 13:59, ziowalter1973 dice:

Viceversa quella moltitudine di ragazzini che fanno video sui videogiochi penso che dovranno cercarsi un lavoro. 

 

Ma magari, a giudicare dai commenti sotto i loro video sembra quasi che stiano facendo un lavoro serio.

Poi i video sui videogiochi li fa l'esimo avvocato e critico d'arte Andrea Diprè e tutti ad avventarsi contro di lui e insultarlo perché "toglie il lavoro a quelli che fanno i video seri".

Perché questa polemica personale? Nessun motivo, a parte per spingervi

a guardare i primi video del Diprè Platinum Channel

 


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 26 dicembre 2018 16:23 Autore

Tutti i ragazzini che trattano di videogiochi o pc parlano della loro cameretta come del loro ufficio.. Tutti gli youtuber ad un certo punto fanno il video panoramico della loro attrezzatura. Certo se poi a non so quanti anni sono in grado di comprarsi casa e di avere una stanza per pc e simili tanto di cappello.



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9068 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9068 messaggi
Inviato il 26 dicembre 2018 16:30

Ma infatti va bene finché lo fai per sfizio, i problemi nascono quando cominci a prenderti sul serio e a pensare che fare video su Youtube equivalga ad un vero lavoro. Anche perché Google paga pochissimo con la partnership, da quello che mi risulta.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 26 dicembre 2018 17:19 Autore

Per guadagnare con youtube devi avere parecchie visualizzazioni ma sono pochi quelli riescono a camparci. Non saprei però dove cercare i dati.. In ogni caso gli youtuber medi si lamentano quando youtube cambia algoritmi e le visualizzazioni calano drasticamente.



ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 11 gennaio 2019 23:04 Autore

Girovagando per il tubo si trovano pure video di un certo livello con youtubers interessanti. In pratica c' è il trio Barbascurax, rickdufer e wesa. 

 



ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 12 gennaio 2019 16:40 Autore

Girovagando per il tubo tra i video di configurazioni pc si può affermare serenamente che i nerd vogliono la cameretta/ufficio in ordine piuttosto che un pc di ultima generazione.Quindi ci sono challenge su chi ha speso di meno, chi ha i gadget più f***i, chi i led sulle pareti etc mentre il pc a seconda dello spazio pur essendo diventato una scultura steampunk è spostato sotto la scrivania. Fa eccezione tal ninja (il giocatore di videogiochi più forte e pagato al mondo) che ha il pc nella camera incasinata. Questa è una considerazione che faccio dopo aver visto qualche video dl tipo: mi sono rifatto la postazione, guardate che bella la mia scrivania ikea, guardate come ho fissato per bene i cavi etc. 



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9068 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9068 messaggi
Inviato il 20 gennaio 2019 12:55

Ho scoperto Youtubo Anche Io. Oh mamma, ma come ci si fa a rovinarsi così.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 20 gennaio 2019 15:06 Autore

Penso voglia imitare gli americani o coreani che s' ingozzano parecchio.. Non ho mai aperto un suo video ma penso sia meglio così. 


M
Manifredde
Confratello
Utente
5411 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5411 messaggi
Inviato il 22 gennaio 2019 13:14

Piano piano Youtube, nei suoi suggerimenti, sta iniziando a girare in tondo, continuando a propormi roba giá vista o che non mi interessa. Segno che probabilmente guardo davvero troppo youtube :ehmmm:

Un paio di nuovi, incontrati di recente:

 

-Paul Davids: simpatico e abilissimo chitarrista che fa brevi video su alcuni aspetti della chitarra (riff/intro particolarmente interessanti o che molti fanno nel modo sbagliato, stili. tecniche etc etc). Fino ad ora l'ho sempre solo ascoltato "per diletto" (a parte per perfezionare il mio intro di Money For Nothing che facevo in modo un pó approssimativo). Credo che tempo permettendo cercheró di seguire i suoi esercizi sul fingerpicking.

 

-Aaron Blaise: ex animatore alla Disney, produce molti video di diverso tipo. Molto interessanti sono quelli che lo vedono realizzare opere in tempo reale mentre, insieme al figlio, risponde alle domande che gli vengono fatte via FB o quello che é. Racconta aneddoti e tecniche e spiega cosa fa e perché lo fa.

La maggior parte dei suoi lavori sono arte digitale, e mi interessano meno, ma in alcuni realizza dei (bellissimi) disegni a carboncino che mi hanno ispirato alcuni mesi fa e spinto a fare qualche disegno (non avevo molta esperienza con il carboncino, quindi gli sono grato :stralol:)

-Javidx9, nel canale One Lonely Coder, ha un tot di interessantissimi video sulla programmazione grafica "alla vecchia, vecchissima maniera": sviluppa un engine grafico software di base senza appoggiarsi a DirectX/OpenGL, oltre ad altre cose. Nei suoi video spiega ció che fa mentre scrive il codice. Se ne avessi il tempo (e se fossimo nel 1998) mi ci butterei a capofitto in questi video. Durante le vacanze di Natale ho seguito uno di questi suoi "progetti" per realizzare un semplice sintetizzatore audio (onde sin, quadre, dente di sega, triangolari, adsr etc) con note associate ai tasti della tastiera.

Purtroppo le vacanze sono finite e non sono riuscito a fare tutto quello che volevo fare (mi sarebbe piaciuto aggiungere qualche semplice supporto a sorgenti midi e combinare le forme d'onda per riprodurre il suono di qualche strumento) ma ora mi devo concentrare sulla chitarra: con l'uscita dal gruppo dell'altro chitarrista, devo trovare il modo di tirare sul almeno 90 minuti di repertorio il piú in fretta possibile :wacko:

 

-il canale BoardGameGeek posta molti video relativi ai giochi da tavolo. Alcuni sono dei playthrough (video "GameNight!") dove mostrano partite intere. Sono interessanti, sebbene metá del tempo che uso youtube in realtá sono per strada (percorso casa-lavoro e indietro) e quindi piú che altro ascolto, perdendomi molto di ció che accade.

 

Una paio di meno nuovi:

 

-Nerdwriter1, Just Write e Lessons from the screenplay: forse avevo giá citato questi canali relativi al cinema. Davvero molto interessanti, la competenza di chi parla mi pare evidente e c'é sempre qualcosa da imparare.

 

-World science festival/PBS spacetime te. al. non proprio youtubers (il primo é un serie di eventi, il secondo parte del circuito PBS) ma molto interessanti nei temi che trattano e nel modo in cui li trattano, soprattutto riguardo alle cose che solleticano il grande pubblico come meccanica quantistica, cosmologia etc (sembra strano, ma pare che ci sia una valanga di persone interessata a cose come l'entanglement etc. Nonostante tutti i video che guardo e i libri che ho letto, ho fatto solo 1 esame di fisica all'universitá e ho pure fatto una fatica boia, segno che per la fisica "vera" non ci sono affatto portato).

 

Devon iniziare ad inventarmi qualche nuova ricerca per incoraggiare youtube a propormi roba nuova.

Modificato il 05 July 2024 17:07


ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 22 gennaio 2019 22:37 Autore

Youtube è controllato da un' intelligenza artificiale che viene corretta mediante alcuni parametri. E' difficile capire la mente umana, figuraimoci quella artificiale che segue algoritmi sconosciuti ai più.. Quello che mi fa girare le scatole di questi social o mostri cibernetici è la voglia di mostrarci sempre e comunque quello che vogliono loro. Va bene cercare di capire cosa voglio vedere e leggere sui social ma vorrei anche deciderlo io! Oltre agli spettatori youtube mette problemi anche ai creatori di contenuti che si ritrovano con molte meno visualizzazioni del solito. 


L
Loki di Asgard
Confratello
Bannato
687 messaggi
Loki di Asgard
Confratello

L

Bannato
687 messaggi
Inviato il 22 gennaio 2019 22:51

Io ho scoperto questo forum leggendo i commenti sotto ai di :

Il mondo del ghiaccio e del fuoco  (due ragazzi pugliesi) 

Oppure di 

La Cittadella  (un ragazzo che come quelli sopra fa video sul mondo di asoiaf) 

Sempre sullo stesso argomento ho seguito anche 

La madre dei draghi 

Le Criticone  (non ho ancora capito se siano due o una che fa due parti ,comunque fa commenti parodia sui personaggi di Got ,un paio mi hanno fatto scompisciare) 

Inoltre seguo 

Mationski ed un paio di quelli che fanno facce di nerd con lui 

 


M
Metamorfo
Confratello
Utente
10213 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10213 messaggi
Inviato il 23 gennaio 2019 13:39

Uno dei problemi di youtube è che comandano gli inserzionisti. Si rifiutano di inserire pubblicità nei video che trattano argomenti controversi (e per "controversi" si intende praticamente tutto ciò che non è puro intrattenimento), e il risultato è che qualsiasi video che ha, o che il sistema pensa abbia, argomenti controversi, viene demonetizzato.

 

Riguardo ai canali youtuber, ce ne sono talmente tanti che sarebbe da dividere per genere/argomento.

 

Uno che può interessare a un pò tutti qui, è questo che fa compilation di reazioni (anche tante su GOT). Quelle più antiche sono migliori di quelle più recenti, dove ci sono tanti "reactor professionisti" con reazioni fasulle:

https://www.youtube.com/watch?v=SZ_28QkSH-4&list=PLdq3teYvz6kS7sxlwHMAo4Vv-GsR3t0nc

 



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9068 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9068 messaggi
Inviato il 01 febbraio 2019 14:07

Il nostro beniamino prova nuove soluzioni.

I commenti sotto sono geniali!


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10213 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10213 messaggi
Inviato il 02 febbraio 2019 20:35
Il 1/2/2019 at 14:07, Euron Gioiagrigia dice:

Il nostro beniamino prova nuove soluzioni.

I commenti sotto sono geniali!

 

Nuove soluzioni per suicidarsi. Mangiare 6 barattoli di Santa Rosa (che è in gran parte zucchero) ti devasta.

E a proposito di lenti suicidi di youtuber, c'è questa famosa americana che si sta uccidendo per privazione di cibo: https://www.youtube.com/watch?v=X9tEZhw4GMM

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

Messaggi
111
Creato
6 anni fa
Ultima Risposta
2 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
ziowalter1973
40 messaggi
Euron Gioiagrigia
26 messaggi
M
Manifredde
21 messaggi
M
Metamorfo
5 messaggi