la trama della cittadella potrebbe essere molto interessante sul fronte draghi e magia in generale, potrebbero anche susseguirsi stagioni normali e non piu della durata di anni....
" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "
Daenerys è sempre la candidata principale ad essere la Aragorn delle Cronache.
Gli altri sono ovviamente Jon e Tyrion.
Per ora, vista l'importanza dei ruoli e il loro arco narrativo, sono tutti e tre papabili reggenti alla fine della saga.
Dire che sarebbe scontato è un po' prematuro, perché non sappiamo affatto come arriverebbero a fine saga, se ci arrivano ovviamente.
Morte e danze di draghi, crolli di Barriera e fine della magia("a la" Signore degli Anelli) con tanto di realizzazioni di varie profezie, spero che la maggior parte di queste cose o non avvengano o magari si verifichino in maniera inaspettata, che stupisca o contrevvenga le attese insomma, nonostante le predizioni dell'avvenimento.
Un po' come la morte di Joffrey, sulla quale ci avrei giurato, ma non nel modo poi scritto, che non da certo piena soddisfazione al senso di rivalsa maturato nei suoi confronti, fino a quel momento.
Questi "perfezionismi" mi piacciono delle cronache, e spero che Martin continui con questo stile.
Lunga vita alla Barriera XD
Dppotutto il muro di Adriano è ancora lì, seppure non serve più a niente...
E anche il "trono"(il regnante) c'è ancora.
Probabilmente cambierà il ruolo e la considerazione che il popolo darà loro.
Il potere risiede dove si crede che sia.
Non mi sembra scontato che la magia sparisca, anzi. Nel Signore degli Anelli era diverso, lì era legata agli elfi che gradualmente se ne stavano andando ma nel mondo di Martin l'aspetto magico mi sembra intrinseco, non causato da qualcosa o qualcuno in particolare: per esempio la magia esisteva molto prima della Lunga Notte e della comparsa degli Other, dovrebbe esistere anche dopo.
Quanto al superamento della monarchia, non mi sembra ci siano le condizioni, la classe media non esiste ed è molto di là da venire e non c'è nessuno che abbia mai accennato ad una società diversa. Se dovesse esserci un cambiamento vedo molto più probabile un passaggio da feudalesimo a monarchia assoluta.
Io mi baso più sulle aspettative "medie" dei lettori, comprese le mie, nel definire se qualcosa possa essere scontato o meno.
Sparizione della magia, Rickon vendicatutti, duello fratelli Clegane, "danza" dei Draghi, resurrezione di Jon...
sono avvenimenti scontati, perché attesi praticamente da tutti.
Però non dico che pur verificandosi qualcosa di queste, non possano essere comunque congrue o consone a quanto già scritto.
Per quello faccio l'esempio della morte di Joffrey.
Anche io credo che la monarchia non verrà superata. Non ci sono indizi in questo senso, l'unico self-made-man è Ditocorto, ma non lo vedo benissimo. L'evoluzione che ci sarà dipende da chi finirà sul trono. La cosa più probabile è un accentramento assolutista volto a diminuire il potere dei Lord per impedire che altre ribellioni abbiano luogo, forse anche un rinnovamento delle famiglie nobiliari (estingui i tuoi pari per far sentire chi sarà innalzato successivamente inferiore e quindi non minaccioso dal punto di vista della successione).
Sulla magia, spero che non scompaia alla fine, altrimenti moriranno sia Jon che i draghi. E i draghi che ricompaiono dopo secoli mi auguro proprio che non spariscano di nuovo. Sarebbero anche un ottimo mezzo per l'evoluzione assolutista.
"And now at last it comes. You will give me the Ring freely! In place of the Dark Lord you will set up a Queen. And I shall not be dark, but beautiful and terrible as the Morning and the Night! Fair as the Sea and the Sun and the Snow upon the Mountain! Dreadful as the Storm and the Lightning! Stronger than the foundations of the earth. All shall love me and despair!”
She lifted up her hand and from the ring that she wore there issued a great light that illuminated her alone and left all else dark. She stood before Frodo seeming now tall beyond measurement, and beautiful beyond enduring, terrible and worshipful. Then she let her hand fall, and the light faded, and suddenly she laughed again, and lo! she was shrunken: a slender elf-woman, clad in simple white, whose gentle voice was soft and sad.
“I pass the test”, she said. “I will diminish, and go into the West and remain Galadriel.”
***
"A ruler needs a good head and a true heart," she famously told the king. "A cock is not essential. If your Grace truly believes that women lack the wit to rule, plainly you have no further need of me." And thus Queen Alysanne departed King's Landing and flew to Dragonstone on her dragon Silverwing. [...] The queen died of a wasting illness in 100 AC, at the age of four-and-sixty, still insisting that her granddaughter Rhaenys and her children had been unfairly cheated of their rights. "The boy in the belly," the unborn child who had been the subject of so much debate, proved to be a girl when born in 93 AC. Her mother named her Laena. The next year, Rhaenys gave her a brother Laenor.
Sparizione della magia, Rickon vendicatutti, duello fratelli Clegane, "danza" dei Draghi, resurrezione di Jon...
sono avvenimenti scontati, perché attesi praticamente da tutti.
Sì ma io non capisco proprio perché la sparizione della magia dovrebbe essere attesa da tutti, è un'idea che non mi ha mai sfiorato prima di leggerla qui.
Lo stesso vale per Rickon, è un bambino, chi mai dovrebbe vendicare.
Anche io credo che la monarchia non verrà superata. Non ci sono indizi in questo senso, l'unico self-made-man è Ditocorto, ma non lo vedo benissimo.
E anche lui è un nobile, seppure di basso lignaggio.
Sparizione della magia, Rickon vendicatutti, duello fratelli Clegane, "danza" dei Draghi, resurrezione di Jon...
sono avvenimenti scontati, perché attesi praticamente da tutti.
Sì ma io non capisco proprio perché la sparizione della magia dovrebbe essere attesa da tutti, è un'idea che non mi ha mai sfiorato prima di leggerla qui.
Lo stesso vale per Rickon, è un bambino, chi mai dovrebbe vendicare.
Ok.
Segno un "non attende ecc..." nel calcolo medio XD
Che te devodì?
No non hai capito, chiedevo spiegazioni perché sono idee che mi giungono completamente nuove. XD
Sull' evoluzione dei sette regni..
La monarchia assoluta ha bisogno dei lord o di un potere locale slegato dai nobili locali. In fin dei conti i 7 regni sono lontani dall' essere governati da approdo del re. Per usare i nobili come strumento di potere servirebbe un giuramento di tutti i vassalli e nobili al re o regina che dovrebbe anche concedere titoli e terre a seconda delle necessità. Penso che nei sette regni vedremo un' evoluzione della monarchia feudale con dany, jon o tyrion o chi per loro sul trono ma con un sistema di consultazione dei vari vassalli. Se venisse creato un sistema bancario (la classe economica/produttiva/finanziaria non esiste nei sette regni) i sette regni entrerebbero nel rinascimento fantasy :).
La magia dovrebbe rimanere altrimenti non si potrebbe ricostruire la barriera.. ;)
Torniamo a parlare del Trono di Spade, per la magia ci sono altri topic.
« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »
Io spero solo che non ci finisca dany davvero, e son tra i pazzi alla quale piacerebbe che Jaimie ci facesse un passaggio a decidere nuovamente chi farci sedere.
Ciao a tutti,
secondo me un bel finale sarebbe che Daenerys usurpasse il trono, mi spiego:
se Griffin il giovane è veramente Aegon la sua pretesa al trono è più forte di quella di Daenerys (in quanto figlio dell'erede al trono), ma lui non ha i draghi, gli immacolati - CUT -
A questo punto Daenerys potrebbe decidere di non aver bisogno di Aegon e di volersi tenere il trono, diventando a tutti gli effetti un'usurpatrice come il tanto odiato da lei re Robert.
in questo modo si aggiungerebbe una sfumatura ad un personaggio altrimenti troppo positivo