Entra Registrati
ADWD-teoria su chi siederà sul Trono di Spade alla fine delle cronache
di JonSnow1992
creato il 10 febbraio 2017

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.

Iceandfire
Confratello
Utente
5939 messaggi
Iceandfire
Confratello



Utente
5939 messaggi
Inviato il 13 febbraio 2017 15:47

Jaime e' un gran bel personaggio

Parte male ,malissimo ma nei libri si capisce che e' già da subito un personaggio macerato e disilluso (guarda i suoi scambi di battute con Cat mentre e' prigioniero di Robb).

Pero ' e' un cavaliere che desidera essere tale con tutte le sue forze e ,soprattuto e' un uomo che sa amare e che per amore della sua donna,Cersei,farebbe tutto

Inoltre e' anche il cavaliere che si e' beccato la solita assoluta riprovazione della gente piccina per aver ucciso il re che doveva difendere nel momento in cui ha capito che avrebbe fatto una strage

Non e' Azor Ahai ma ha animo nobile ed e' pronto al sacrificio per una giusta causa

Sono certa che sarà con Jon nella battaglia finale

@JonSnow1992: certamente Jon e' il maggiore indiziato per la conquista del trono di spade...se arriva alla fine , pero' io credo che non lo vorrà ...deve ancora combattere tante battaglie per i più deboli,bruti compresi


Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei   miei bellissimi  ed elegantissimi avatar e firma

bQ7ab7S.png;
« I am a wolf and I fear nobody. »

''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''

« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »

''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.

 

T
TwinkleLittleStar
Confratello
Utente
684 messaggi
TwinkleLittleStar
Confratello

T

Utente
684 messaggi
Inviato il 13 febbraio 2017 16:14

La domanda di fondo più che altro dovrebbe essere: ci sarà ancora una monarchia come quella tradizionalmente intesa a Westeros alla fine della saga? E tra l'altro, al termine dello scenario presumibilmente apocalittico della Battaglia dell'Alba, cosa resterà di Westeros?

Per proseguire col parallelismo tra l'universo di Martin e quello tolkieniano, in entrambi i casi c'è un processo di transizione drammatica in cui un elemento magico porto a una situazione di squilibrio da superare. Intuitivamente è facile stabilire un parallelo tra Aragorn-Daenerys (eredi entrambi di una dinastia centenaria con elementi sovrannaturali) e Frodo-Jon (antieroi entrambi, uno perché hobbit, l'altro perché bastardo - Martin poi si è divertito parecchio a giocarci su, in primis con l'introduzione dell'amico grasso Sam(well), il ricalcare le orme di uno zio :) e via dicendo), ma se il processo finale di ASOIAF culminerà con la sparizione dell'elemento magico, probabilmente tanto Dany che Jon non arriveranno vivi alla fine. Se proprio ci sarà bisogno di un re, io propenderei per Tyrion: abbastanza saggio, abbastanza umano e soprattutto abbastanza fortunato senza bisogno di elementi magici per sopravvivere. E chissà che alla fine quel matrimonio forzato non diventi per Sansa anche un piacevole destino finale.


S
Sandor clegane 85
Confratello
Bannato
34 messaggi
Sandor clegane 85
Confratello

S

Bannato
34 messaggi
Inviato il 13 febbraio 2017 16:18

In effetti ci avevo pensato a Tyrion , ma abbiamo un paio di scarafaggi fra le lenzuola

 

Parenticida

Regicida di cui solo noi conosciamo l'innocenza mentre i processi degli uomini e degli Dei lo hanno condannato

Una reputazione talmente brutta da far sembrare Stannis un paladino dell'opinione pubblica e Cersei una fedele e amorevole moglie di Robert Baratheon

 

A parte questo ci può stare


P
Principe Promesso
Confratello
Utente
1360 messaggi
Principe Promesso
Confratello

P

Utente
1360 messaggi
Inviato il 13 febbraio 2017 16:49

@PrincipePromesso secondo me Dany non avrà il Trono alla fine, ma non per questo penso che il suo pg sia inutile (abbiamo la stessa idea ma io mi sono contorta a dirlo :D). Credo che per un periodo dopo la Danza avrà il controllo su (parte?) di Westeros. Già solo arrivare e dare vita alla Danza con Aegon è importante per lo sviluppo della storia, e presumibilmente avrà un ruolo con i suoi draghi anche nella lotta agli Estranei. Alla fine credo che potrebbe morire di parto, e ricongiungersi con Drogo come diceva la profezia...

 

I draghi però non saranno essenziali per la sconfitta degli Estranei tanto che nemmeno erano previsti originariamente. Secondo me sarebbe parecchio strano se dovesse solo portare i draghi qui e scontrarsi con Aegon. Un'enormità di pagine che hanno portato Martin a bloccarsi essendo una trama parallela, per diventare una macchietta? Non so, io ci metterei la mano sul fuoco per Dany regina..


G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 13 febbraio 2017 17:14

L'ho messo in mezzo sol perchè mi sta simpatico e perchè credo arrivi vivo ben oltre quello che molti pensano , ma io come favorita vedo Sansa regina vedova di Aegon VI

 

Sansa avrebbe ancor meno legittimità, vera, presunta o percepita, di Jaime (che è già sotto zero al riguardo). Regina consorte o madre può darsi, regina regnante al massimo al nord ma anche lì la vedo dura, sul trono di spade decisamente no.


S
Sandor clegane 85
Confratello
Bannato
34 messaggi
Sandor clegane 85
Confratello

S

Bannato
34 messaggi
Inviato il 13 febbraio 2017 17:19

Beh Regina vedova madre di figlio infante , un pò come Cersei con Tommen , ma meglio di lei ovviamente , la strada intrapresa sembra portare li , mettiamoci pure i paralleli con Elisabetta di York e Elisabetta I nella vita di Sansa .


A
Aegon il mediocre
Confratello
Utente
1113 messaggi
Aegon il mediocre
Confratello

A

Utente
1113 messaggi
Inviato il 13 febbraio 2017 17:59

Premesso che il mio sogno è avere Bronn lord protettore dei sette regni, vedo come unica opzione al momento sostenibile Danana sul trono alla fine della saga.

 

Tutto può succedere nei prossimi libri a farmi cambirre idea, però al momento sappiamo che arriverà dopo lo psicodramma dei Lannister, in un regno disastrato, dopo un impostore e con tre draghi, proprio non da buttare sotto minaccia estranea.

 

È troppo predestinata, fa troppo PCFP, o AA, o entrambi per non rimanere fino alla fine.

Poi a forza di parlare di governo, a forza di mostrarsi non proprio cretina e di cercare validi consiglieri, credo proprio che siederà su quel trono e cambierà molto nel sistema amministrativo, probabilmente si supererà il sistema dei sette regni e dei lord protettori.

 

Se poi perirà per strada, perché potrebbe come tutti gli altri, c'è sempre Bronn XD


                   2zexno1.png                       

 

" Sono io la tempesta, mio lord. La prima tempesta e l'ultima "

 

Volevo essere il re del mare, ma all'anagrafe sbagliarono una lettera

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 13 febbraio 2017 19:25

Mi trovo a quotare praticamente parola per parola il post di Twinkle Little Star.

Anche se aggiungo che Tolkien non era così rivoluzionario come Martin quindi a fine saga la monarchia a lungo vacante viene ristabilita, mentre nel mondo di Martin potrebbe accadere qualcosa di più moderno e "alternativo" come l'abolizione della fonte di tanti problemi.


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
S
Sandor clegane 85
Confratello
Bannato
34 messaggi
Sandor clegane 85
Confratello

S

Bannato
34 messaggi
Inviato il 13 febbraio 2017 19:33

io non credo sia credibile l'abolizione di quel sistema di governo , per cosa poi ?

troppo presto e troppo anacronistico parlare di democrazia in un racconto ambientato in pieno medioevo , per di più un medioevo fantasy , società agricola , diritto a regnare che viene dal sangue .........

Se davvero volete abbattere quel sistema di governo non resta che tifare Ditocorto , il personaggio più moderno e più meritocratico delle cronache , e George Martin potrebbe benissimo regalarci qualcosa del genere , ma dove vi sbagliate a mio avviso ?!

Nel ritenere Daenerys , ad esempio come un personaggio rivoluzionario , quando è il più reazionario in pratica


P
Principe Promesso
Confratello
Utente
1360 messaggi
Principe Promesso
Confratello

P

Utente
1360 messaggi
Inviato il 13 febbraio 2017 19:34

Unico appunto a @TwinkleLittleStar, mi sembra che Frodo e Bilbo fossero cugini nei libri :)



JonSnow1992
Confratello
Utente
1866 messaggi
JonSnow1992
Confratello



Utente
1866 messaggi
Inviato il 13 febbraio 2017 19:40 Autore

io non credo sia credibile l'abolizione di quel sistema di governo , per cosa poi ?

troppo presto e troppo anacronistico parlare di democrazia in un racconto ambientato in pieno medioevo , per di più un medioevo fantasy , società agricola , diritto a regnare che viene dal sangue .........

Se davvero volete abbattere quel sistema di governo non resta che tifare Ditocorto , il personaggio più moderno e più meritocratico delle cronache , e George Martin potrebbe benissimo regalarci qualcosa del genere , ma dove vi sbagliate a mio avviso ?!

Nel ritenere Daenerys , ad esempio come un personaggio rivoluzionario , quando è il più reazionario in pratica

Ditocorto secondo me fa una brutta fine..


"Power resides where men believe it resides. No more and no less."

S
Sandor clegane 85
Confratello
Bannato
34 messaggi
Sandor clegane 85
Confratello

S

Bannato
34 messaggi
Inviato il 13 febbraio 2017 19:42

anche secondo me , ma guardarlo e non vedere uno spregiudicato e moderno speculatore finanziario ultra-capitalista , ma con soldi pubblici , è impossibile

 

sembra pure italiano



ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 13 febbraio 2017 19:43

Nei sette regni la democrazia è troppo difficile da attuare se non impossibile. Potrebbe esserci una monarchia costituzionale ma molto blanda.. Che poi i giochi del trono ci sono comunque con la monarchia costituzionale.. Nella serie tv dany vuole rompere la ruota delle casate qualunque cosa voglia dire mentre nei libri si parla solo di riprendersi il regno e regnare. Non so come evolverà dany nei libri ma penso che alla fine avremo una conclusione gattopardesca "cambiare tutto per non cambiare niente".



JonSnow1992
Confratello
Utente
1866 messaggi
JonSnow1992
Confratello



Utente
1866 messaggi
Inviato il 13 febbraio 2017 19:44 Autore

Io direi che Tyrion sarà sicuramente il primo Cavaliere del Re/della Regina. Difficile che venga accettato o scelto come Re dopo essersi macchiato di parricidio.

Dubito che la capitale alla fine dei libri rimanga Approdo del Re. E se nascessero due grandi Regni indipendenti? Approdo del Re sarà sicuramente un cumulo di macerie al termine dei libri


"Power resides where men believe it resides. No more and no less."

A
AlysanneTarg
Confratello
Utente
2675 messaggi
AlysanneTarg
Confratello

A

Utente
2675 messaggi
Inviato il 13 febbraio 2017 19:47

Sì anche secondo me la democrazia è da escludere. L'altra alternativa sarebbe tornare ai regni divisi, ma dopo tutte le guerre e la distruzione che abbiamo avuto (e che sicuramente avremo prima della fine) c'è bisogno di unità e ricostruzione, non di mettere base a future guerre...Come disse maestro Aemon, con i sette regni divisi non passava generazione senza che due o tre si dichiarassero guerra a vicenda.

 

PS Sì, anche per me la capitale si sposta :)


All that is gold does not glitter,
Not all those who wander are lost;
The old that is strong does not wither,
Deep roots are not reached by the frost.
From the ashes a fire shall be woken,
A light from the shadows shall spring;
Renewed shall be blade that was broken,
The crownless again shall be king.

 

 

Any man who must say ‘I am the king’ is no true king at all. Tywin Lannister

 

 

The War of the Ninepenny Kings? So they called it, though I never saw a king, nor earned a penny. It was war, though. That it was.

 

TWOW

They were dancing. In my dream. And everywhere the dragons danced the people died.

 

 

 

 

Mercy, thought Dany, They shall have the dragon’s mercy

A Son(g) Of Ice and Fire

We swore a vow.

Messaggi
87
Creato
8 anni fa
Ultima Risposta
7 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE