Ramsay sempre peggio. Almeno nei libri ha un senso, nella serie cos'è ?
Nella serie è un abominio. Un personaggio gonfiato oltre ogni misura e per niente all'altezza di quello dei libri.
Io trovo che Ramsay sia un po' troppo spinto anche nei libri. Nella serie è stato volutamente macchettato fino allo stremo, ma non mi dispiace la trasposizione. Resta abbastanza fedele alla psicopatia (intesa come vera malattia della psiche) del personaggio, con le ovvie licenze da parte degli autori...
Cersei che abbraccia il figlio:non cambia mai. Lo abbraccia, ma lo sguardo che ci ripropone la Hadley è quello di una donna ancora saldamente convinta di poter essere lei stessa a governare i Sette Regni. E bene, pure.
Personalmente adoro lo screenshot di Dany. Scapigliata e spoglia delle "orecchie flosce", è così che la preferisco.
Nei libri e si macchiettistici ma con un senso. Nella serie boh sembra quasi lui l'antagonista del Nord quando nel libro e il padre
Per chi avesse ancora dei dubbi, Ramsey nella serie è Azor Ahai.
Io trovo che Ramsay sia un po' troppo spinto anche nei libri. Nella serie è stato volutamente macchettato fino allo stremo, ma non mi dispiace la trasposizione. Resta abbastanza fedele alla psicopatia (intesa come vera malattia della psiche) del personaggio, con le ovvie licenze da parte degli autori...
Il problema non è la pazzia, quella va bene, il problema è che nella serie Ramsay è una specie di ninja invincibile con enormi doti da stratega. Lo hanno pompato in maniera ridicola. Basta ricordare la scena in cui affronta gli Ironborn in pigiama.
super ramsay a questo punto nn ha bisogno del padre.
stannis è stato declassato ad ambizioso;doran martell ad indolente.
roose, troppo freddo e prudente per bucare lo schermo, per gli sceneggiatori è probabilmente un complottista che ha bisogno di un duro come ramsay per risolvere problemi nn risolvibili solo con l' inganno.
per cersei vedo il suo destino deciso col processo nelle ultime puntate anche se sono curioso di vedere in che punto inseriranno la scena di kevan(epilogo di adwd)
di sicuro nn ci annoieremo
Il problema vero è un altro,Ramsay deve essere il cattivissimo della situazione,ora poi si è capito che dovrebbe avere la sua nemesi
contro Jon,probabilmente in un duello all'ultimo sangue
,ovviamente Roose Bolton non costituisce l'avversario "ideale" da abbattere ,la presa emotiva di uno scontro Roose-Jon è di gran lunga inferiore a quella di uo scontro Ramsay-Jon, preparato anche usando Sansa
Tutto è stato deciso a tavolino e l'immagine di Ramsay a cavallo con dietro gli stendardi Bolton serve anche a telefonarci,come di abitudine, quello che gli sceneggiatori hanno ideato per avere il massimo ascolto
Io avrei preferito che si desse spazio al glaciale e micidiale Roose Bolton ma ripeto,tutto in GoT è progettato e sviluppato in funzione dell'audience ( il fotogramma di Ramsay fa capire che lui è al comando di un' armata Bolton,chi lo ha ideato sa che i fans sanno della battaglia della 6x9...quella girata in un mese e mezzo,che dovrebbe far impallidire il massacro di Hardhome)
Ora si potrà dire tutto sull'HBO, su D&D e su come essi abbiano scelto di raccontare una storia non scritta che conoscono solo per grandi linee,ma faccio tanto di cappello a chi ha organizzato la campagna pubblicitaria,piccoli spoiler scontati che rilanciano tante ipotesi ed acuiscono l'attesa
Piccolo commento a latere:vedremo quanti "puiristi" della Saga di Martin manterranno la promessa di non vedere la sesta stagione....
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Per un attimo mi sono fomentato vedendo il drago col suo fuoco devastante...ma era Smaug.
" Sono io la tempesta, mio lord. La prima tempesta e l'ultima "
Volevo essere il re del mare, ma all'anagrafe sbagliarono una lettera
Io credo che D&D abbiano dei seri problemi a trasporre quelli che io reputo i personaggi più "raffinati", o se preferite meno immediati.
Stannis, Roose, Doran, Jon e, secondo le mie previsioni, anche Bloodraven... Sono tutti personaggi che il dinamico duo fa fatica ad inquadrare, perché assai sfaccettati e mossi da interessi più complessi e profondi. Dunque meglio appiattire tutto a degli archetipi (il bastardo che diventa eroe, il cattivo malvagio e traditore, il nobile stanco ed indolente, il vecchio mago saggio) più facilmente "digeribili" dallo spettatore. Io trovo che questo sia davvero un peccato, e tristemente sia anche un emblema della superficialità con cui spesso si guardano le cose oggi giorno.
Lo stesso discorso vale anche per Theon, appiattito fino a fare il tappetino di turno e lo squilibrato.
Concordo con Ser Barristan, inizialmente D&D erano più prudenti nell'adattare il materiale, poi col tempo si sono fatti prendere la mano e hanno cominciato a tagliare le sfaccettature ai personaggi con l'accetta. Questo si nota soprattutto con i personaggi più presenti sullo schermo per più stagioni, per i quali è più naturale osservare dei cambiamenti, in genere comprimari come Tyrion, Jaime, Stannis, Theon, Roose Bolton. Oberyn per esempio soffre meno di questa tendenza perchè lo vediamo per una sola stagione.
Neanche il sistema dei POV aiuta molto, questo è vero, ma ripeto per me le prime 2/3 stagioni non erano malissimo. C'erano naturalmente dei compromessi, ma tutto sommato come adattamento ci stava.
A dirla tutta ho notato invece un'inversione di tendenza nel caso di Jon, l'unico che puà vantare davvero un miglioramento di scrittura tra le prime stagioni e le ultime.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Anche Olenna Tyrell, la Regine di spine, è stata resa male. Non è per niente astuta come quella dei libri, soprattutto ha avuto un calo nell'ultima stagione dove si comporta da idiota.
Insomma, tralasciaando l'ultima stagione l'unico strafalcione che mi ricordo è stato dire a Margaery di essere coinvolta nella morte di Joffrey fregandosene del fatto che che a KL tutti si fanno gli affari di tutti.
Apparte quello è un personaggio ben reso.
Anche il farsi fregare da Tywin sulla questione di Loras.
Quella scena lì è stata proprio una cosa senza senso: nei libri Tywin fa di tutto per non offendere esplicitamente i Tyrell visto che ha bisogno di loro e anzi cerca di temprare al meglio la loro alleanza; nella serie minaccia in maniera poco velata e la Regina si piega perché sì, mentre poteva benissimo dire la cosa più banale: "Appena nomini Loras uno dei sette, puoi dire addio ai Tyrell (o ai loro soldi, o altro)", fine lol. E visti i toni di Tywin non avrebbe nemmeno dovuto ricorrere ai sottintesi.
Questa cosa di non rispettare all'apparenza gli alleati e poi rispettarli va e viene nella serie. E poi porta a creare roba con poco (o senza) senso.
Domanda tecnica:ponendo che le riprese della stagione 6 finiscano il 15 dicembre quanto tempo serve per il montaggio e per inserire i vari effetti visivi?grazie