Entra Registrati
Omofobia
M di Metamorfo
creato il 20 maggio 2011

R
rhaegar84
Confratello
Utente
939 messaggi
rhaegar84
Confratello

R

Utente
939 messaggi
Inviato il 24 giugno 2021 14:48

ci sono tanti giuristi che hanno criticato il testo quindi perfetto non è. e soprattutto c'è tanto spazio alla discrezionalità da parte dei giudici. io sinceramente non capisco il problema di fare delle modifiche condivise visto che l'obiettivo è comune e sono tutti d'accordo. ripeto senza avere una maggioranza è una pretesa assurda del pd di fare passare una legge scritta da loro senza mezza modifica. 

sull'ingerenza della chiesa cattolica è una scusa che forse aveva senso fino a 20 anni fa ma adesso è secondo me ridicola: tanto per dire i partiti di sinistra negli ultimi anni sono stati molto di più al governo di quelli di centrodestra e cmq non hanno fatto niente o poco su certe tematiche. evidentemente al di là di cattolici o non avranno fatto i loro conti elettorali.

e ormai il popolo cattolico non ha certo più il peso di 40-50 anni fa visto che anche chi si professa cattolico non va neanche più in chiesa...quindi tutto questo fervore religioso proprio non esiste. al limite saranno altre confessioni che saranno contrarie a certe tematiche. però capisco che ormai criticare sempre la chiesa (che ha le sue colpe passate nessuno lo nega) sia molto più facile che prendere posizioni scomode su altre fedi (vedasi zero prese di posizione sul caso saman abbas).

poi x me è giusto che la chiesa dica la sua, come è giusto che il parlamento faccia ciò che vuole nel pieno esercizio delle sue funzioni. ma l'errore negli ultimi anni è stato quello di fare passare papa Francesco come un papa progressista, spesso fraintendendo di proposito le sue parole. e quindi poi ci si stupisce di queste posizioni. 

cmq ormai questa legge è il giocattolino che draghi ha lasciato al parlamento....sul resto fa quel ca**o che gli pare e tutti zitti...


M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 24 giugno 2021 14:50
32 minuti fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:

Fra l'altro, ancora non capisco perché le polemiche ingenerate da questo ddl sulla presunta violazione della libertà di espressione non siano comparse a suo tempo quando fu appunto approvata la legge Mancino, che dice le stesse cose del ddl Zan su discriminazioni razziali, etniche e religiose.

 

Perchè la Chiesa non ha una posizione dottrinale particolare su questioni razziali o etniche ("siamo tutti fratelli") o religiose (il dialogo interreligioso si cerca di costruirlo da anni), ma ce l'ha sull'omosessualità. Che è una posizione legittima, una religione può sostenere ciò che vuole, il problema ovviamente si pone quando si sconfina negli affari di uno Stato sovrano e laico.



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9096 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9096 messaggi
Inviato il 24 giugno 2021 15:27
34 minuti fa, Menevyn ha scritto:

Perchè la Chiesa non ha una posizione dottrinale particolare su questioni razziali o etniche ("siamo tutti fratelli") o religiose (il dialogo interreligioso si cerca di costruirlo da anni), ma ce l'ha sull'omosessualità.

 

Sì, questo mi è chiaro, facevo un discorso generale anche allargato al discorso politico. Sulla legge Mancino non mi sembra ci siano tante polemiche o una volontà di abolirla, invece appena si parla di leggi a difesa degli omosessuali e dei transessuali subito parte la spinta reazionaria.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 24 giugno 2021 18:09

Non direi, la legge Mancino è una delle bestie nere dell'estrema destra, la Lega qualche anno fa cercò di promuovere un referendum per abrogarla e nel 2018 il ministro Fontana propose di cancellarla sproloquiando sui globalisti che secondo lui usavano la Mancino contro l'Italia e altre stupidaggini.



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9096 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9096 messaggi
Inviato il 24 giugno 2021 18:49

Che l'estrema destra si opponga alla legge Mancino è prevedibile e lo intuivo, ma che la Lega durante il primo governo Conte cercò di abolirla non lo ricordavo. Quello che mi domando però è se nel 1993, quando tale legge fu ideata e approvata, vi fu l'ostilità ideologica che ora vediamo verso il ddl Zan.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 24 giugno 2021 19:25

Io nel '93 ero all'asilo, quindi non saprei dire se ci sia stata una reazione così netta contro la legge Mancino, ma so che quegli anni erano contraddistinti dal fenomeno dei naziskin (in tutta Europa) e che nell'immediato la legge provocò lo scioglimento di diverse organizzazioni neofasciste, sicchè mi sembra probabile che anche allora ci sia stata un'opposizione ideologica abbastanza visibile.

Modificato il 05 July 2024 17:07

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 25 giugno 2021 11:31

Evidentemente all'epoca ebbe più successo che adesso.

Comunque riguardo alla questione in oggetto a me sembra che la Chiesa semmai nel suo voler esporre la propria opinione (di più non ha fatto) sul tema si sia pure un pochino tirata la zappa sui piedi, quindi non vedo tutta questa tragedia. Ne è prova la rapidità con cui hanno poi messo le mani avanti.

Forse volendo fare un provvedimento come la legge Zan era il caso di farlo a puntino e in modo che fosse inoppugnabile ma temo si sia badato più alla pubblicistica per fare la solita legge baluardo acchiappaconsensi che alla reale sostanza. Poi per carità non siamo manco capaci di far rispettare le leggi ad ampio spettro che già ci sono per tutelare tutte le persone figuriamoci l'utilità di averne una in più ad hoc ma se puó dare l'idea di essere più al sicuro benvenga. 


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 25 giugno 2021 12:59

Il problema è che c'è un'eccesso di retorica da entrambe le parti, il che non è proprio un bene, visto che tanto per cambiare un dibatitto su un tema sul quale basterebbe un pelo di buonsenso e basta è diventato la solita guerra tra bande. Poi, certo, ogni volta che il Vaticano parla (Vaticano, Chiesa Cattolica e religione cristiana sono tre cose abbastanza distinte tra di loro, ndr) l'equilibrio del dibattito in corso viene sempre e comunque rotto, cosa che sarebbe da evitare, ma fa anche questo parte del gioco.

Modificato il 05 July 2024 17:07

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 25 giugno 2021 14:02

Purtroppo l'eccesso di retorica su ogni cosa è un problema della politica italiana, specialmente di una certa parte della Sinistra, ma in fondo è anche una caratteristica di noi italiani.

La cosa buffa è che tanta retorica poi non serve mai a dialogare e creare punti di incontro. 


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 

joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 26 giugno 2021 13:30

A questo indirizzo (https://www.valigiablu.it/ddl-zan-omotransfobia-diritto/) il fact checking di Valigia Blu che smonta le critiche al DDL Zan.


L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 26 giugno 2021 14:15
Il 24/6/2021 at 14:50, Menevyn ha scritto:

 

Perchè la Chiesa non ha una posizione dottrinale particolare su questioni razziali o etniche ("siamo tutti fratelli") o religiose (il dialogo interreligioso si cerca di costruirlo da anni), ma ce l'ha sull'omosessualità. Che è una posizione legittima, una religione può sostenere ciò che vuole, il problema ovviamente si pone quando si sconfina negli affari di uno Stato sovrano e laico.

Stavo pensando che è circa un mesetto che si parla di togliere l'ora di religione a scuola e sostituirla con educazione civica (tanto per rimarcare l'estrema sudditanza dell'Italia che molti ancora lamentano, peraltro forse ignorando che l'ora di religione non è il catechismo) sarà mica che una cosa ha tirato l'altra? 


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 

joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 26 giugno 2021 14:55

Sarebbe anche ora di toglierci di torno sto residuato dei Patti Lateranensi che non serve a una ceppa, e sostituirla con qualcosa di più necessario.
Fa anche parecchio ridere che per ogni problematica di questo paese, che sia il razzismo o la corruzione, spunta sempre fuori l'immancabile frase "bisogna passare per la scuola", "queste cose si risolvono solo con la scuola". Poi quando si tratta di adoperarla per davvero in tal senso, la scuola, salta fuori che non è vero che le vogliamo risolvere con la scuola certe cose, e che preferiamo tenerci i parrini.


L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 26 giugno 2021 17:22

Ma ti dirò io penso che tutto serva e di sicuro anche quell'ora è occasione per approfondire certi temi che altrimenti a scuola come altrove non verrebbero nemmeno toccati (religioni varie, diversità, culture, storia). Difatti non capisco come mai molti genitori evidentemente (cioè in modo evidente) sinistrorsi esonerino i figli preferendo metterli a fare ora buca o a zonzo ovvero nulla il tutto per preconcetto ideologico. Poi per carità dipende da che idea ognuno di noi hai in relazione all'ora di religione che appunto secondo me per molti è fraintesa, tuttavia negli anni si sono evoluti e si potrebbe continuare su questa strada.  


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 26 giugno 2021 20:06
5 ore fa, Lyra Stark ha scritto:

Stavo pensando che è circa un mesetto che si parla di togliere l'ora di religione a scuola e sostituirla con educazione civica (tanto per rimarcare l'estrema sudditanza dell'Italia che molti ancora lamentano, peraltro forse ignorando che l'ora di religione non è il catechismo) sarà mica che una cosa ha tirato l'altra? 

 

Oddio, sono anni che se ne parla, comunque mi pare di ricordare che una delle tante proposte (forse l'ho letto su qualche pubblicazione per insegnanti, mia madre ne riceveva una fracca, fino a qualche anno fa) per sostituire/modificare quest'ora settimanale fosse quella di ampliare il programma religioso, tirare dentro anche altre religioni (tipo l'Islam ed induismo) e incentrare il tutto sul dialogo tra culture e religioni diverse, come alternativa all'educazione civica "classica", che comunque già si fa a scuola. Forse in qualche scuola elementare era partito anche un progetto, ora non saprei...


L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 26 giugno 2021 23:13

Ecco adesso più o meno fanno così. Ma proprio in questi giorni il dibattito si era riaperto. Forse anche come ripicca 

in seguito alla proposta che voleva aprire agli insegnanti di religione l'insegnamento di italiano, storia e geografia, dopo che invece c'erano state le solite lamentele di quelli laureati in filosofia che ovviamente non possono insegnare altre materie. 


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
Messaggi
728
Creato
14 anni fa
Ultima Risposta
2 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
joramun
91 messaggi
Euron Gioiagrigia
60 messaggi
L
Lyra Stark
52 messaggi
H
hugorhill
51 messaggi