Entra Registrati
Omofobia
M di Metamorfo
creato il 20 maggio 2011


Lady Monica
Pasticcera Reale della Barriera
Guardiani della Notte
12543 messaggi
Lady Monica
Pasticcera Reale della Barriera



Guardiani della Notte

12543 messaggi
Inviato il 14 settembre 2020 12:24

Si deve puntare su entrambe le cose, una non toglie l'altra. E' l'ennesimo femminicidio (in famiglia, ricordiamolo) ed è anche una questione omotransfobica, perchè il fatto che lei uscisse con un Trans è parte della causa scatenante dell'attacco. Insieme al fatto che essendo la sorella, "macchia" la purezza della famiglia. 

Dover sempre incasellare tutto, o bianco o nero, è limitante. 


È Frittella il nostro Re

Fa i pasticci, fa i bignè 

Io ne mangio pure tre

È Frittella il nostro Re!!! 

 

 

You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg

 

La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )


joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 14 settembre 2020 13:45
Pensa che c'è chi l'ha sgozzata perché non gli piaceva la provenienza del ragazzo o il fatto che voleva vivere all'occidentale.
Secondo me bisognerebbe considerare la vicenda come l'ennesimo episodio di violenza contro le donne invece si punta tutto sulla questione omotransfobica.
È l'uno E l'altro.
Di far partire il gioco della "minoranza più vessata" non c'è proprio bisogno, anche perché tra i vari litiganti l'unica ad uscirne vincitrice sarebbe la solita impostazione maschilista e patriarcale della società.

I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 14 settembre 2020 13:59

Concordo con voi e non capisco perché le 2 cose non possano convivere tranquillamente, vista tra l'altro la matrice comune.

Modificato il 05 July 2024 17:07

R
rhaegar84
Confratello
Utente
939 messaggi
rhaegar84
Confratello

R

Utente
939 messaggi
Inviato il 14 settembre 2020 17:25

penso che x questo episodio incida molto l'ambiente in cui è avvenuto. una certa sub cultura che genera poi questi drammi.

in generale non so quanto possa cambiare l'aggravante dovuta al femminicidio o cmq per questioni razziali/religiose ecc...appunto portano un aggravante di pena a quelli che già sono reati gravi. chi commette proprio questi reati non penso quindi sia frenato dalla giustizia e le sue pene.

il problema penso sia principalmente culturale e anche qui ci sono tante differenze dovuto all'ambiente in cui una persona nasce e cresce. la soluzione dovrebbe essere nell'investire nell'educazione ma poi anche questa può bastare? forse una giustizia più celere e che quindi possa proteggere meglio queste categorie?

boh come x willy non riesco a capire come si possa uccidere x così poco. già è sempre grave ma per questioni che dovrebbero essere quasi "supericiali" (scusate il termine) proprio non ha senso. deve esserci qualche tara nel cervello


P
Phoenix
Utente
1141 messaggi
Phoenix


P

Utente
1141 messaggi
Inviato il 14 settembre 2020 17:51
24 minutes fa, rhaegar84 dice:

a soluzione dovrebbe essere nell'investire nell'educazione ma poi anche questa può bastare?

 

Sicuramente non basterebbe, ma sarebbe un passo avanti. In un paese dove ancora si grida alla necessità della famiglia "tradizionale", sarebbe un ENORME passo avanti. 


R
rhaegar84
Confratello
Utente
939 messaggi
rhaegar84
Confratello

R

Utente
939 messaggi
Inviato il 15 settembre 2020 10:29

non penso che il problema sia la famiglia tradizionale o meno. come pure quelle polemiche sulla società maschilista che nel 2020 trovo abb vecchia (qualcuno ho letto che ha preso come caso x fare questa polemica). qui c'è un problema ambientale e poi di subcultura. se no si pensa che chi sostiene la famiglia tradizionale sia automaticamente un violento x dire. si rischia di semplificare questi problemi che invece hanno più fattori da analizzare.

qui secondo me siamo ben oltre queste cose. qui manca proprio la percezione di cosa sia il bene e il male. manca la ragione in generale. come anche x willy ma c'è ne vuole ad arrivare a quei punti.



joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 15 settembre 2020 11:33

Ricordo a chi parla di problematiche ambientali e culturali che la famiglia è esattamente quello: un costrutto culturale. Così come lo è la concezione dei generi sessuali e la collocazione e la dignità sociale che questi meriterebbero.
Quindi dicendo che il problema è culturale si sta dicendo la medesima cosa.

A meno che con "problema culturale" non si voglia rifugiarsi dietro la solita "ignoranza" o il solito "il problema è la Scuola",che ormai sono diventati i grandi tappeti sotto i quali nascondere ogni marciume, e una buona scusa per svicolare dai problemi con la frase fatta "eh ma son problemi che vanno affrontati con la scuola e la cultura".


L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 15 settembre 2020 14:28
2 hours fa, joramun dice:

"eh ma son problemi che vanno affrontati con la scuola e la cultura"

non vedo molte altre soluzioni però, il trapianto di cervello che io sappia, non si può ancora fare ^^"

E anche pene più severe non credo siano così efficaci come deterrente, a vedere i recenti casi di cronaca.

 

Il 14/9/2020 at 13:45, joramun dice:

Di far partire il gioco della "minoranza più vessata" non c'è proprio bisogno, anche perché tra i vari litiganti l'unica ad uscirne vincitrice sarebbe la solita impostazione maschilista e patriarcale della società.

Non si tratta affatto di questo, che è la solita semplificazione peraltro autodedotta giusto per far polemica gratuita, ma secondo me continuare a sottolineare la diversità del caso è proprio il modo per dire che rappresenta un'eccezione. Il nocciolo non sta nel genere del compagno della vittima, ma nel fatto che non si accettava la sua libertà di scelta di avere una relazione. E questo varrebbe per chiunque, uomo, donna, trangender etc.

 

3 hours fa, rhaegar84 dice:

qui manca proprio la percezione di cosa sia il bene e il male. manca la ragione in generale. come anche x willy ma c'è ne vuole ad arrivare a quei punti.

Giusto. Hai ragione a dire che manca la percezione del bene e del male, o anche il rispetto per la vita umana. 

Però ho idea che non ce ne voglia così tanto ad arrivare a quei punti, purtroppo la società sta scendendo lungo una china sempre peggiore. E i moltissimi recenti casi di cronaca dimostrano che appunto non c'è proprio rispetto per la vita. 


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
P
Phoenix
Utente
1141 messaggi
Phoenix


P

Utente
1141 messaggi
Inviato il 15 settembre 2020 15:05
4 hours fa, rhaegar84 dice:

se no si pensa che chi sostiene la famiglia tradizionale sia automaticamente un violento x dire.

 

Non intendevo assolutamente questo, il mio era solo un esempio per dire che bisogna cominciare ad emanciparsi un po' e allargare le vedute, perché, che lo vogliamo o meno, il cambiamento è sempre in atto. 



joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 15 settembre 2020 17:27



Non si tratta affatto di questo, che è la solita semplificazione peraltro autodedotta giusto per far polemica gratuita, ma secondo me continuare a sottolineare la diversità del caso è proprio il modo per dire che rappresenta un'eccezione. Il nocciolo non sta nel genere del compagno della vittima, ma nel fatto che non si accettava la sua libertà di scelta di avere una relazione. E questo varrebbe per chiunque, uomo, donna, trangender etc.


Il nocciolo è soprattutto il genere del compagno, visto che è quello è il motivo per cui questa ragazza è stata inseguita in auto, speronata ed ammazzata.
Lo dimostrano anche le dichiarazioni dell'assassino che ha postato Beric.
Negarlo è negare la realtà.

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 15 settembre 2020 20:47

Citando le parole di Vladimir Luxuria

"Se il fratello avesse speronato la sorella perché aveva un compagno nero, ci sarebbe stata giustamente l'aggravante razzista. Se il compagno fosse stato musulmano, ci sarebbe stata l'aggravante per discriminazione religiosa. In questo caso, non c'è l'aggravante perché ancora non abbiamo una legge sulla transfobia".

Il problema sta nel fatto che si è voluta limitare la libertà di scelta di una persona non nel tipo di relazioni che essa intrattiene. 

Non credo che sia più grave uccidere una persona perché sta con un trans piuttosto che un uomo o una donna o con un musulmano o una persona di colore.

Allora perché sottolinearlo e precisarlo? Mi pare che si vada esattamente nella direzione opposta di quell'accettazione della diversità che si va cercando.

Modificato il 05 July 2024 17:07

E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
R
rhaegar84
Confratello
Utente
939 messaggi
rhaegar84
Confratello

R

Utente
939 messaggi
Inviato il 16 settembre 2020 12:31

@Phoenix si avevo capito. ho preso spunto perchè poi si tende a generalizzare. del resto ieri un prete è stato ucciso da un immigrato e sicuramente partirà anche lì una polemica simile. ogni fazione usa questi drammi x suoi scopi.

sulla cosidetta impostazione della società maschilista e autoritaria. allora in certi ambienti o aree geografiche esiste ancora (vedasi alcune zona del sud italia) ma in generale nella maggior parte delle famiglie tradizionali (inteso uomo-donna) sono rapporti alla pari da tanto. io penso ai miei genitori e nonni, alle famiglie di amici o compagni scuola con cui ho avuta a che fare. la figura poi nelle famiglie recenti del maschio dominante proprio non esiste più. i mariti degli anni 2000 fanno molte più cose in casa e x i figli rispetto alle generazioni precedenti tanto per parlare nel concreto. mi sembra una polemica tipica di una certa posizione politica/culturale. basta poi vedere nelle separazioni/divorzi quanto anzi vale il contrario. lì conviene quasi tagliarselo.

 

@Lyra Stark il rischio è proprio quello. a furia di categorizzare ogni cosa in base a sesso, religione, ecc si rischia proprio di avere una società a compartimenti stagni. è  difficile trovare un equilibrio



Maya
GdN in the Sky with Diamonds
Guardiani della Notte
7212 messaggi
Maya
GdN in the Sky with Diamonds



Guardiani della Notte

7212 messaggi
Inviato il 16 settembre 2020 14:42

Tempo fa ho letto in un saggio di criminologia che non si uccide mai per una sola ragione. Per cui probabilmente avete tutti ragione e alla base di questo gesto folle e criminale ci sono transfobia, maschilismo, problematiche nei rapporti familiari, un disturbo psicologico individuale e chissà che altro. 

 

1 hour fa, rhaegar84 dice:

la figura poi nelle famiglie recenti del maschio dominante proprio non esiste più. i mariti degli anni 2000 fanno molte più cose in casa e x i figli rispetto alle generazioni precedenti tanto per parlare nel concreto

 

Su questo mi permetto di dissentire. La mentalità del "maschio dominante" è forse meno diffusa, ma - ahimè - esiste eccome! Gli uomini che oggi fanno di più nella gestione di casa e famiglia non si stanno accollando una parte di lavoro che non spetterebbe loro per cui... che bravi! Stanno semplicemente facendo la loro parte. 

 

Scusate il piccolo OT


"Il peccato più sciocco del diavolo è la vanità" (La ragazza nella nebbia - Donato Carrisi)

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg

R
rhaegar84
Confratello
Utente
939 messaggi
rhaegar84
Confratello

R

Utente
939 messaggi
Inviato il 17 settembre 2020 9:13

@Maya ma x forza sono totalmente cambiate le dinamiche. adesso chi ha figli sostanzialmente ha bisogno di 2 stipendi quindi entrambi poi partecipano nelle faccende domestiche. chiaro se uno dei 2 non lavora si accolla tutta la gestione casa e famiglia. poi x ogni coppia saranno anche affari loro di come impostano la vita. ma la figura del padre padrone non esiste più, a parte in alcune parti del paese dove c'è ancora e c'è sempre stata una mentalità molto protettiva/possessiva sulle figure femminili. poi come detto quando partono separazioni/divorzi lì proprio non c'è parità. e questo è un dato di fatto. sarebbe ora anche in questi casi di avere un uguaglianza tra mamma e papà. chiudo perchè sto andando ot e servirebbe un post ad hoc

 

sono totalmente d'accordo sulla tua prima affermazione. imputare ad un solo elemento la motivazione di un omicidio risulta molto superficiale. secondo me per fare certi delitti come questi avvenuti in queste settimane qualcosa a livello psicologico non funziona. e bastano poi anche dei piccoli eventi per scatenare un disturbo e farlo sfociare in atti senza senso

Modificato il 05 July 2024 17:07

P
Phoenix
Utente
1141 messaggi
Phoenix


P

Utente
1141 messaggi
Inviato il 18 settembre 2020 17:15
Il 15/9/2020 at 10:29, rhaegar84 dice:

come pure quelle polemiche sulla società maschilista che nel 2020 trovo abb vecchia

 

Riguardo a questa frase, pongo alla vostra attenzione il caso della "protesta per la minigonna" in un liceo romano o il caso dei "certificati di verginità" che sta spaccando la Francia. Non voglio generalizzare né scatenare polemiche o fare paragoni con gli anni '50, ma il superamento della società maschilista mi sembra ancora un po' lontano. 


Messaggi
728
Creato
14 anni fa
Ultima Risposta
2 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
joramun
91 messaggi
Euron Gioiagrigia
60 messaggi
L
Lyra Stark
52 messaggi
H
hugorhill
51 messaggi