Entra Registrati
Perché non si leggono più comics?
H di Hal Jordan
creato il 25 luglio 2008

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
F
folletto
Confratello
Utente
139 messaggi
folletto
Confratello

F

Utente
139 messaggi
Inviato il 10 agosto 2008 15:02
Naruto per me è il miglior fumetto del momento,
come volevasi dimostrare

Il fatto che a te i manga, o Naruto in particolare, non piacciano, non significa che chi li apprezza abbia pessimi gusti, se non altro perché, anche tralasciando che ci sono opere degne di note quali, una tra tutte, Homunculus, i gusti sono qualcosa di estremamente variabile. Bastasse un "come volevasi dimostrare" a dimostrare che chi legge manga ha pessimi gusti, la cosa sarebbe facilissima, seppur totalmente priva di significato: "il vero motivo per cui si leggono fumetti americani e non solo manga è che il lettore medio ha dei pessimi gusti", e qualora qualcuno dicesse che non è vero, che i fumetti americani hanno anche opere buone, basterebbe replicare "come volevasi dimostrare". Facile. Totalmente privo di significato, ma facile.

 

appunto, l'hai detto tu stesso: Homunculus è degno di nota....questo ovviamente implica che naruto non lo è.........ma è un dato di fatto che cagate come naruto e bleach in italia e nel mondo spopolano e homunculus vende 4 copie........

e i gusti c'entrano relativamente quando si parla di titoli ocn una qualità così bassa...... a me piacciono i fumetti dove ci sono dei deficienti che si mazziano con spade e onde spirituali ( e al contrario non mi sveno per le robe psicologiche), ma che diamine, se l'autore non ci mette un minimo, ma anche solo un minimo, di originalità, di inventiva, allora una cosa non ha ragione di essere....

 

Al di là del linguaggio da osteria che non ti fa onore, trovo intollerabile che tu ti senta in diritto di elargire patenti di bellezza estetica sui fumetti. Ribadisco che per me Naruto è il miglior manga in circolazione. Se tu non sei d'accordo fallo pure notare ma che dall'alto di non si sa quale tua supremazia intellettuale ti senta in diritto di classificare come c####a un'opera che comunque è apprezzata da molti è piuttosto irritante oltre che estremamente ridicolo.

 

e dall'alto di quale pulpito tu definisci naruto il meglio in circolazione?

puoi trovarmi intollerabile quanto vuoi, e la tua opinione è rispettabilissima....

ma io continuo a dire che naruto è una cagata....e chissenefrega se è "apprezzato da molti"......anche l'Isola dei Famosi è apprezzato da molti......

se poi tu noti solo che ho scritto cagata e non ti soffermi sul fatto che ho motivato con il fatto che è un fumetto privo di originalità e di inventiva, (e qui sfido te a negarlo....dimmi una sola trovata decente, a livello narrativo, grafico o quello che ti pare tra tutti i 412 capitoli che sono usciti....è inutile sforzarsi....è brutto e basta...) allora vuoi solo difendere ciecamente i tuoi gusti personali senza un minimo di obiettività....

 

@calinn: DB e OP sono i più grandi successi di vendita della storia dei manga, ma ciò non implica che siano brutti.....certo, sono prodotti fondamentalmente commerciali ma almeno dietro c'è immaginazione, qualche idea originale....cosa che purtroppo nella maggior parte dei manga non c'è ( ho citato naruto non perchè è tanto peggio della media, quanto perchè è estremamente sopravvalutato.....)

 

Continui a dire che Naruto fa schifo, ha una bassa qualità; resto in attesa di sapere il perché.

 

perchè dove non sa di già visto è noioso.... o più spesso entrambi....tutto , dai dialoghi alle scene di combattimento , è ripetitivo e spesso scontato.....la caratterizzazione grafica dei personaggi è una sorta di imitazione peggiorata di quella dei pg di dragonball....l'autore usa espedienti stupidi per giustificare e cercare di dare coerenza a voragini nella sceneggiatura....spesso in un intero episodio di 18 pagine non si fa altro che sbadigliare in attesa di qualche evento degno di nota che regolarmente non c'è.....


S
sharingan
Confratello
Bannato
12774 messaggi
sharingan
Confratello

S

Bannato
12774 messaggi
Inviato il 10 agosto 2008 15:25

La differenza è che tu parli di dati di fatto e io no. Tipo se Homunculus è bello allora Naruto non lo è. O la bassa qualità è indipendente dal gusto. Se a qualcuno non piace Naruto non me ne frega niente, mi frega invece chi come te non rispetta le opinioni altrui e non accetta che ad altri Naruto possa piacere e che il suo successo è dovuto alla bassa qualità. Ripeto: le tue certezze sono solo tue non sono quelle dell'universo.


 

« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »

 

I
Iskall Ytterligare
Confratello
Utente
3997 messaggi
Iskall Ytterligare
Confratello

I

Utente
3997 messaggi
Inviato il 10 agosto 2008 17:20

Se anche Naruto (o un altro manga a vasta diffusione) non è buono, che importanza ha? Io Naruto non lo seguo, come non seguivo Dragon Ball o altri, ma se anche c'è grande tiratura per un manga di basso livello e poche vendite per un manga di alto livello (quale che sia, Homunculus non lo conosco) si può sapere dov'è il problema? Mai saputo che le cose di qualità fossero apprezzate sui grandi numeri...

Però bisogna stare attenti a non fare il discorso contrario: il fatto che qualcosa sia molto popolare non implica che sia una schifezza per forza, come se altrimenti non si spiegasse il successo. Ci sono casi di opere di qualità che hanno conosciuto un successo notevole presso il pubblico.

Io mi faccio un'idea di quello che leggo in base ai miei parametri, se poi ci sono trecentomila altri lettori oppure solo io e quattro gatti... perchè dovrebbe importare?

 

Per quanto riguarda i parametri, direi che in questo topic dobbiamo dividere tanto fra soggettivi e oggettivi. La domanda era sul perchè vengono preferiti i manga ai comics, e qui la risposta è molto basata su una questione di gusti, di affinità, di temi trattati. Poi ci sono preferenze su basi più oggettive, come la durata o lo stile del disegno. Ma alla fine il giudizio su un manga o un comics è per forza soggettivo, a parità di qualità se sono diversi diventa una scelta personale.


M
Mornon
Confratello
Utente
7689 messaggi
Mornon
Confratello

M

Utente
7689 messaggi
Inviato il 10 agosto 2008 19:58
sono prodotti fondamentalmente commerciali ma almeno dietro c'è immaginazione, qualche idea originale....cosa che purtroppo nella maggior parte dei manga non c'è ( ho citato naruto non perchè è tanto peggio della media, quanto perchè è estremamente sopravvalutato.....)

Considerando che Dragonball riprende una leggenda pre-esistente, e che la sua trama grosso modo è "Arriva un tipo grosso, mi picchia, mi alleno, lo picchio, ripetere a piacere", non ho chiaro perché quello avrebbe originalità, e Naruto no; chiedi dove il secondo non sappia di già visto e noioso... se uno lo legge, evidentemente non gli sa di già visto e noioso, quindi è una tua impressione, non un qualcosa di oggettivamente fattivo.

Dal punto di vista personale, per fare un esempio, varie tecniche oculari non mi sembrano cose viste e riviste; le trovo, per usare le tue parole, "trovate decenti".

 

 

spesso in un intero episodio di 18 pagine non si fa altro che sbadigliare in attesa di qualche evento degno di nota che regolarmente non c'è

Sarà che non ho letto tutto il materiale originale, ma non l'ho notato >_>

 

 

alla fine il giudizio su un manga o un comics è per forza soggettivo, a parità di qualità se sono diversi diventa una scelta personale

Alcune cose però non mi sembrano soggettive, e possono allontanare da un'opera anche chi sarebbe interessato, vedi il costo; da notare che "Non leggo X" non significa necessariamente "Non mi piace X".


F
folletto
Confratello
Utente
139 messaggi
folletto
Confratello

F

Utente
139 messaggi
Inviato il 16 agosto 2008 17:32

La differenza è che tu parli di dati di fatto e io no. Tipo se Homunculus è bello allora Naruto non lo è. O la bassa qualità è indipendente dal gusto. Se a qualcuno non piace Naruto non me ne frega niente, mi frega invece chi come te non rispetta le opinioni altrui e non accetta che ad altri Naruto possa piacere e che il suo successo è dovuto alla bassa qualità. Ripeto: le tue certezze sono solo tue non sono quelle dell'universo.

 

non capisco dove vuoi andare a parare.....

 

homunculus non l'ho tirato in ballo io, è stato citato da mornon, io ho semplicemente ammesso che si, è un fumetto degno di nota, a differenza di naruto...non è che se uno è bello l'altro è brutto per forza.

semplicemente, uno è bello, l'altro no....se uno dei 2 non esistesse la situazione non cambierebbe..

io rispetto le vostre opinioni e potete leggervi tutti i naruto che vi pare, perchè io non posso dire che è una cagata''? è la mia opinione...e se il resto dell'universo non la condivide pazienza, non vivo per conformarmi agli altri.....

 

Considerando che Dragonball riprende una leggenda pre-esistente, e che la sua trama grosso modo è "Arriva un tipo grosso, mi picchia, mi alleno, lo picchio, ripetere a piacere", non ho chiaro perché quello avrebbe originalità, e Naruto no;

 

lol.......

 

ma ci sei o ci fai??

voglio dire, a parte la tristezza dell'accostamento tra le parole "leggenda" e "preesistente", che ti potevi risparmiare....cosa credevi che esistano leggende non ancora esistenti da cui prendere spunto???

adesso la mancata originalità di dragonball starebbe nell'essere ispirato ad una antica leggenda cinese?

 

allora La lega degli straordinari gentlemen di Moore è brutto perchè sfrutta dei personaggi letterari??

ma fammi il piacere......

 

e se proprio vogliamo dirla tutta, credi che kishimoto l'abbia inventata lui la volpe a 9 code??

antica leggenda cinese, esattamente quanto quella dello scimmiotto songoku......

 

ah, poi c'è la famigerata sequenza "Arriva un tipo grosso, mi picchia, mi alleno, lo picchio, ripetere a piacere" ......ok, la seconda parte di dragonball è ripetitiva........ma ai tempi della sua uscita 25 anni fa sicuramente questa era un'impostazione abbastanza originale, e infatti è diventata un luogo comune di moltissimi manga successivi, tra cui, ma guarda un pò, pure naruto..........

chiedi dove il secondo non sappia di già visto e noioso... se uno lo legge, evidentemente non gli sa di già visto e noioso, quindi è una tua impressione, non un qualcosa di oggettivamente fattivo.

Dal punto di vista personale, per fare un esempio, varie tecniche oculari non mi sembrano cose viste e riviste; le trovo, per usare le tue parole, "trovate decenti".

 

io non ho chiesto nulla....ho affermato che è già visto e noioso.....sul noioso ti posso concedere la soggettività della mia opinioone.....ma sul già visto chi sei tu per dire che non è un qualcosa di oggettivamente fattivo?

se per te non è niente di già visto divertiti, ma non cambia il fatto inappellabile che sono tutte cose già trite e ritrite......non è colpa mia se tu non conosci i precedenti, quelli ci sono e sono tanti......le tue tanto care tecniche oculari nei manga c'erano già ai tempi di Kamui Gaiden negli anni 60.......


M
Mornon
Confratello
Utente
7689 messaggi
Mornon
Confratello

M

Utente
7689 messaggi
Inviato il 16 agosto 2008 17:51
perchè io non posso dire che è una cagata''?

Per quanto mi riguarda puoi dirlo benissimo, quello che vorrei capire sono le motivazioni, che al momento sono estremamente vaghe, a livello di "è noioso", che non spiega nulla...

 

 

a parte la tristezza dell'accostamento tra le parole "leggenda" e "preesistente", che ti potevi risparmiare

Spiacente, le leggende possono anche non essere preesistenti: se l'Area 51 non esiste, nel momento in cui è nata la storia era una leggenda non pre-esistente.

 

 

cosa credevi che esistano leggende non ancora esistenti da cui prendere spunto?

Esistono quelle contemporanee; del tipo, passato, presente, futuro.

 

 

adesso la mancata originalità di dragonball starebbe nell'essere ispirato ad una antica leggenda cinese?

A dire il vero è stata una delle cose che ho detto, una, che va a inserirsi in un contesto piú ampio, da cui non ho mai detto che un'eventuale mancata originalità starebbe in quello; consiglio un ripassino di quanto ho scritto.

Che poi la struttura "Arriva un tipo grosso, mi picchia, mi alleno, lo picchio, ripetere a piacere" ai tempi fosse originale non toglie che alla prima volta possa interessare, alla seconda sa di già visto, alla terza è ripetitiva. In Naruto, per quanto ricordo le due opere, e forse influenzato dal cartone di Dragonball, tale schema è meno invasivo.

 

 

io non ho chiesto nulla

A dire il vero, hai detto "dimmi una sola trovata decente, a livello narrativo, grafico o quello che ti pare tra tutti i 412 capitoli che sono usciti", e una simile frase chiede di dire "una sola trovata decente". Non so cosa volessi dire, posso solo leggere quello che hai scritto: ossia, una richiesta.

 

 

sul già visto chi sei tu per dire che non è un qualcosa di oggettivamente fattivo?

E chi sei tu per dire che lo è? Se c'è gente che lo legge, e che non lo trova già visto, che sia oggettivo non mi pare cosí certo.

 

 

ma ci sei o ci fai?

[...]

ma fammi il piacere

Se questo è il tuo concetto di discussione civile, di "io rispetto le vostre opinioni" (scritto da te nel messaggio cui sto rispondendo e coerentemente subito smentito), direi che la discussione può chiudersi qui; il rispetto che millanti si ferma alle parole. Anzi, nemmeno ci arriva.


H
Hal Jordan
Confratello
Utente
495 messaggi
Hal Jordan
Confratello

H

Utente
495 messaggi
Inviato il 16 agosto 2008 18:25 Autore

Ragazzi ragazzi..vado via una settimana e il topic diventa una bolgia infernale tale che mi ci vorrà un pò per rispondervi..

Pur non andando pazzo per Dragon ball sono d'accordo nel dire che all'epoca il modello di storia che proponeva era abbastanza originale..poi un pò tutti hanno sfruttato questo modello di viaggio della crescita che comunque è un classico nella mitologia giapponese..lo stesso videogioco di Pokèmon si rifà a questo schema..

Volendo possiamo accusare tutti i manga di plagio di questo modello narrativo e possiamo quindi etichettare tutta la produzione shonen roba per cretini che leggono le stesse cose in stili grafici differenti..è una constatazione che a suo tempo feci in maniera molto superficiale ma poi ripensandoci dovremmo dire che praticamente tutta la produzione narrativa mondiale è banale e copiata..l'eroe che cresce, dubita di se stesso e poi capisce chi è c'è in ogni storia dai tempi delle saghe degli dei..

Ora datemi il tempo di leggere tutto quello che avete scritto prima di iniziare a darmi subito contro :smack:


F
folletto
Confratello
Utente
139 messaggi
folletto
Confratello

F

Utente
139 messaggi
Inviato il 16 agosto 2008 18:59
perchè io non posso dire che è una cagata''?

Per quanto mi riguarda puoi dirlo benissimo, quello che vorrei capire sono le motivazioni, che al momento sono estremamente vaghe, a livello di "è noioso", che non spiega nulla...

 

 

a parte la tristezza dell'accostamento tra le parole "leggenda" e "preesistente", che ti potevi risparmiare

Spiacente, le leggende possono anche non essere preesistenti: se l'Area 51 non esiste, nel momento in cui è nata la storia era una leggenda non pre-esistente.

 

 

cosa credevi che esistano leggende non ancora esistenti da cui prendere spunto?

Esistono quelle contemporanee; del tipo, passato, presente, futuro.

 

 

adesso la mancata originalità di dragonball starebbe nell'essere ispirato ad una antica leggenda cinese?

A dire il vero è stata una delle cose che ho detto, una, che va a inserirsi in un contesto piú ampio, da cui non ho mai detto che un'eventuale mancata originalità starebbe in quello; consiglio un ripassino di quanto ho scritto.

Che poi la struttura "Arriva un tipo grosso, mi picchia, mi alleno, lo picchio, ripetere a piacere" ai tempi fosse originale non toglie che alla prima volta possa interessare, alla seconda sa di già visto, alla terza è ripetitiva. In Naruto, per quanto ricordo le due opere, e forse influenzato dal cartone di Dragonball, tale schema è meno invasivo.

 

 

io non ho chiesto nulla

A dire il vero, hai detto "dimmi una sola trovata decente, a livello narrativo, grafico o quello che ti pare tra tutti i 412 capitoli che sono usciti", e una simile frase chiede di dire "una sola trovata decente". Non so cosa volessi dire, posso solo leggere quello che hai scritto: ossia, una richiesta.

 

 

sul già visto chi sei tu per dire che non è un qualcosa di oggettivamente fattivo?

E chi sei tu per dire che lo è? Se c'è gente che lo legge, e che non lo trova già visto, che sia oggettivo non mi pare cosí certo.

 

 

ma ci sei o ci fai?

[...]

ma fammi il piacere

Se questo è il tuo concetto di discussione civile, di "io rispetto le vostre opinioni" (scritto da te nel messaggio cui sto rispondendo e coerentemente subito smentito), direi che la discussione può chiudersi qui; il rispetto che millanti si ferma alle parole. Anzi, nemmeno ci arriva.

 

oddio, sei uno spasso!

ma leggi quello che scrivi?

se queste 4 ca***te ti sembrano argomenti, chiudiamo pure la discussione come vuoi tu......tanto sei un caso irrecuperabile.....

ti lascio alle tue leggende non ancora esistenti.......

adios!


H
Hal Jordan
Confratello
Utente
495 messaggi
Hal Jordan
Confratello

H

Utente
495 messaggi
Inviato il 20 agosto 2008 22:04 Autore

Egregio folletto mi concedo un rapidissimo off topic ma vorrei sapere lei cosa legge a livello fumettistico..almeno per sapere come devo regolarmi con lei..



Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri
Guardiani della Notte
25186 messaggi
Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri



Guardiani della Notte

25186 messaggi
Inviato il 20 agosto 2008 22:33

oddio, sei uno spasso!

ma leggi quello che scrivi?

se queste 4 ca***te ti sembrano argomenti, chiudiamo pure la discussione come vuoi tu......tanto sei un caso irrecuperabile.....

ti lascio alle tue leggende non ancora esistenti.......

adios!

 

/me mode mod on

 

Quoto solo l'ultimo post, ma mi riferisco all'intera discussione.

 

Indipendentemente dagli argomenti tirati fuori da ciascuno, mantenere un tono civile e rispettoso delle opinioni altrui è essenziale qui dentro.

Spero di non dover intervenire nuovamente, perché significherebbe la chiusura della discussione.

 

/me mode mod off


Canale%20Telegram.jpg

Chat%20Telegram.jpg

Facebook.jpg

Wikipedia.jpg

Wikipedia.jpg

Lord dei Pan di Stelle - Lord Comandante dei Peluche

The best fantasy is written in the language of dreams. It is alive as dreams are alive, more real than real... for a moment at least... that long magic moment before we wake.
Fantasy is silver and scarlet, indigo and azure, obsidian veined with gold and lapis lazuli. Reality is plywood and plastic, done up in mud brown and olive drab.
Fantasy tastes of habaneros and honey, cinnamon and cloves, rare red meat and wines as sweet as summer. Reality is beans and tofu, and ashes at the end.
Reality is the strip malls of Burbank, the smokestacks of Cleveland, a parking garage in Newark. Fantasy is the towers of Minas Tirith, the ancient stones of Gormenghast, the halls of Camelot.
Fantasy flies on the wings of Icarus, reality on Southwest Airlines.
Why do our dreams become so much smaller when they finally come true?
We read fantasy to find the colors again, I think. To taste strong spices and hear the songs the sirens sang. There is something old and true in fantasy that speaks to something deep within us, to the child who dreamt that one day he would hunt the forests of the night, and feast beneath the hollow hills, and find a love to last forever somewhere south of Oz and north of Shangri-La.
They can keep their heaven. When I die, I'd sooner go to Middle-earth.

 

[George R. R. Martin]

H
Hal Jordan
Confratello
Utente
495 messaggi
Hal Jordan
Confratello

H

Utente
495 messaggi
Inviato il 20 agosto 2008 22:49 Autore

Quando ho visto il post del Lord ho pensato<cacchio mi castiga subito il microscopico off topic> mentre obbiettivamente il lord c'ha ragione..

A me in quanto autore del topic mi dispiacerebbe molto che lo stesso venisse chiuso anche perché, nonostante i toni roventi di certi post, stavate quasi riuscendo a farmi cambiare leggermente idea sui manga vs comics..

Vi prego quindi di placar egli animi e di ripartire con serenità, professionalità e con la correttezza che mi aspetto da voi lettori di fumetto..ok?


F
folletto
Confratello
Utente
139 messaggi
folletto
Confratello

F

Utente
139 messaggi
Inviato il 21 agosto 2008 15:26

Egregio folletto mi concedo un rapidissimo off topic ma vorrei sapere lei cosa legge a livello fumettistico..almeno per sapere come devo regolarmi con lei..

 

 

ma un pò di tutto....dagli americani ai manga agli italiani....e pure di altri paesi.....

 

i miei preferiti comunque in linea di massima sono quasi tutti in zona Vertigo..


M
Malkex
Confratello
Utente
2028 messaggi
Malkex
Confratello

M

Utente
2028 messaggi
Inviato il 29 settembre 2008 13:37

Per rispondere alla domanda del topic, io credo che la Marvel stia facendo il suo buon dovere per riportare la gente in fumetteria.


Messaggi
73
Creato
16 anni fa
Ultima Risposta
16 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE