Entra Registrati
Perché non si leggono più comics?
H di Hal Jordan
creato il 25 luglio 2008

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.

Neshira
Pescatrice delle Carte Dimenticate
Guardiani della Notte
10281 messaggi
Neshira
Pescatrice delle Carte Dimenticate



Guardiani della Notte

10281 messaggi
Inviato il 03 agosto 2008 16:19

Discorso del prezzo e della qualità..sono dell'idea che è meglio spendere 25 euro per un Batman cartonato con fior fior di carta piuttosto che 25 euro di albettini la cui copertina è talmente sottile che appena l'umidità sale la copertina si fa su tipo persiana..vedo anche nei manga un aumento del prezzo motivato solo per i costi di stampa(vedi star che aumenta di 20 cent ogni tot..)ma la cosa a mio avviso antipatica è il maggiorare il prezzo di albi usciti anni prima..se l'ultimo di onepiece costa 3 euro(prezzo sparato a caso) perchè anche il primo numero deve costare cosi tanto?? Trovo questo fare la cresta molto antipatico cosi come trovo antipatico l'aumento di prezzi degli albi planeta senza un aumento della qualità(almeno nelle traduzioni e nella qualità della stampa..)..

 

Il rapporto qualità/prezzo può anche avere senso, ma come costo in assoluto i fumetti USA sono cresciuti in modo esponenziale. E' rinata una moda, un po' come per il fantasy, forse amplificata per lo stesso motivo (film ISDA-mille film sui supereroi?). A me sembra che gli albi di Repubblica li abbiano presi tutti, le super ristampe no, quindi che il prezzo disamori non va sottovalutato.

 

/me fiera del mio Ronin gigante preso a 7.000 lire quando in fumetteria ancora mi rispondevano ''Miller chi??'' :wacko:

 

D'altra parte almeno così qualche ristampa di roba cercata per anni si vede...


chanTelegram.jpg

chatTelegram.jpg

wikibarriera.jpg

facebook.jpg

LaBarriera@not_a_forum

alysanne-Shamememe.png Greyjoy.png
M
Mornon
Confratello
Utente
7689 messaggi
Mornon
Confratello

M

Utente
7689 messaggi
Inviato il 03 agosto 2008 23:09
Parliamo di ristampe assurde(death note e naruto gold mentre stanno ristampando le edizioni vecchie?

Se anche la ristampa è esaurita, direi che non è un problema farne un'altra, no? :wacko:

 

 

Discorso del prezzo e della qualità..sono dell'idea che è meglio spendere 25 euro per un Batman cartonato con fior fior di carta piuttosto che 25 euro di albettini la cui copertina è talmente sottile che appena l'umidità sale la copertina si fa su tipo persiana..vedo anche nei manga un aumento del prezzo motivato solo per i costi di stampa

Dipende molto da cosa si cerca: venticinque Euro non sono pochi, se uno non è un collezionista può preferire otto volumi di un fumetto di qualità non eccelsa, rispetto a uno solo, ma di qualità alta. Personalmente penso (e almeno per alcuni miei conoscenti posso dirlo per certo) che uno dei motivi per cui il fumetto americano a volte non attecchisce è il costo: a 3,30÷3,80 Euro a numero, piú speciali vari (l'ultimo 100% Marvel uscito su Wolverine costava venti Euro, quello sui Vendicatori dodici...), la spesa non è poca, e considerando che le varie testate si intersecano (se vuoi seguire gli X-Men, non basta comprare gli X-Men, perché appaiono anche in altri titoli). Solo seguire il mondo Marvel, solo i volumi base (esclusi quindi i vari World War Hulk, speciali, 100% Marvel, ecc.) sono quanti, trenta Euro al mese? Non sono pochi, soprattutto considerando sia lo spessore degli albi, sia il fatto che, con quella spesa, non riesci nemmeno a seguire le saghe (World War Hulk, ecc.)...

 

 

se l'ultimo di onepiece costa 3 euro(prezzo sparato a caso) perchè anche il primo numero deve costare cosi tanto?

Ti riferisci alla fumetteria, o alla casa editrice? La prima lo fa per motivi di collezionismo, e bisogna vedere quanto l'ha pagato; la seconda... ho controllato i prezzi del primo numero di Death Note e di One Piece: il secondo sul sito lo dà a prezzo di copertina, il primo pure scontato (ovvio, se fossero disponibili, cosa che almeno Death Note non è).


H
Hal Jordan
Confratello
Utente
495 messaggi
Hal Jordan
Confratello

H

Utente
495 messaggi
Inviato il 04 agosto 2008 8:59 Autore

Io sinceramente l'aumento esponenziale nei comics usa(parlo degli albi mensili) non lo noto cosi tanto..sono ormai anni che seguo Marvel e l'unico aumento drastico è stato Ultimates F4 passato da 2,5 a 2,8..poi chiaro che se il Batman n°12 ha mille pagine invece delle solite 64 costi qualche centesimo di più ma in generale non vedo aumenti tali..

Veniamo alle ristampe..Naruto è stato ristampato mille e mille volte nel formato regolare e il numero 1 della serie "normale" è ancora disponibile..io avrei aspettato che si esaurisse prima di andare di ristampa Gold..ripeto che quello della fumetteria ora si trova con numeri di Naruto uguali ma differenti e gli aquirenti si incasinano la vita..oltre alla vita dei fumettivendoli che non hanno più spazio nelle librerie...

Discorso sulla continuity..se vuoi sapere vita morte e miracoli di tutti i personaggi logico che ti partono 30 soldini al mese ma io di marvel spendo al massimo, quando ci sono saghe in mezzo e speciali, non più di 10/12 euro e contate che prendo pure ultimates F4.. Prendo solo vendicatori 1 e 2(quelli con cap e quelli con Iron Man per capirci) e per capire le storie non devo prendere anche wolverne, spiderman, devil/hulk etc etc... E senza leggere Hulk WWH la stò seguendo molto bene..idem per la Dc..per seguire crisi infinita etc etc non sono diventato pazzo recuperando Superman, Flash, Supergirl etc etc..

Facendo due case editrici e prendendo un sacco di fumetti spendo al mese, a seconda di saghe o meno, attorno ai 35/40 euro che non sono pochi ma è l'unico vizio che mi concedo..niente alcol e niente fumo..e scusate se preferisco i fumetti...

Riguardo one Piece non parlo della ristampa ma della serie regolare che è passata nel corso degli anni da 2,5 a 3,5 euro..niente da dire, sono molti anni ma perchè si devono maggiorare gli arretrati non ristampa? Anche questo influenza il mercato non trovate? Anche perchè capirei che i primi numeri fossero esauriti ma li danno sempre disponibili....


M
Mornon
Confratello
Utente
7689 messaggi
Mornon
Confratello

M

Utente
7689 messaggi
Inviato il 04 agosto 2008 11:03
sinceramente l'aumento esponenziale nei comics usa(parlo degli albi mensili) non lo noto cosi tanto..sono ormai anni che seguo Marvel e l'unico aumento drastico è stato Ultimates F4 passato da 2,5 a 2,8

Personalmente non ho parlato di aumento esponenziale, però qualche tempo fa tutti i Marvel (almeno, i non Ultimates) sono aumentati di trenta centesimi, e ora i Fantastici Quattro costano 3,30 Euro. Tra parentesi: gli oltre trenta Euro di cui parlavo sono per gli albi "normali", senza Ultimates.

 

 

Naruto è stato ristampato mille e mille volte nel formato regolare e il numero 1 della serie "normale" è ancora disponibile

Infatti ho detto "se", manga come Death Note possono essere introvabili sia nella prima edizione, sia in alcune ristampe; tra l'altro, il primo numero di Naruto è dato come non disponibile, sul sito della casa editrice. Nel caso fosse stato disponibile, sarebbe da vedere il perché delle ristampe.

 

 

se vuoi sapere vita morte e miracoli di tutti i personaggi logico che ti partono 30 soldini al mese ma io di marvel spendo al massimo, quando ci sono saghe in mezzo e speciali, non più di 10/12 euro e contate che prendo pure ultimates F4

Quando c'era Civil War spendevo, a memoria, almeno 20÷25 Euro al mese, senza contare eventuali Monster Edition, 100% Marvel, ecc.; inoltre, posso capire il tuo discorso, ma c'è chi, nel seguire Marvel, vorrebbe seguire Marvel, ossia tutte le varie storie, anche considerando che, come detto, si intersecano, quindi se vuoi seguire solo, per dire, gli X-Men non ti basta prendere i tre albi (Wolverine compreso) a loro dedicati. Questo, e posso darlo per certo per almeno alcune persone, è uno dei motivi che allontana dal fumetto americano.

Posso capirti benissimo, quando parli del preferire i fumetti all'alcol/fumo, il problema è che, a parte che c'è chi ha anche altri interessi (compreso bere e fumare), magari non tutti possono permettersi quella spesa, che comunque comprende solo parte dei fumetti Marvel/DC.

 

 

senza leggere Hulk WWH la stò seguendo molto bene

Non ho mai detto il contrario, ma, a parte che restano punti non raccontati (perché sono narrati negli albi di World War Hulkè/i], per esempio), non sto parlando di capire, quanto di seguire: come detto, c'è chi, nel seguire Marvel, avrebbe piacere di seguire Marvel, anche visto che le storie si intersecano.



Neshira
Pescatrice delle Carte Dimenticate
Guardiani della Notte
10281 messaggi
Neshira
Pescatrice delle Carte Dimenticate



Guardiani della Notte

10281 messaggi
Inviato il 04 agosto 2008 12:55

Io sinceramente l'aumento esponenziale nei comics usa(parlo degli albi mensili) non lo noto cosi tanto..

 

Io si eccome...ma non parlavo dei mensili in effetti che non seguo mai a meno di eventi bastardi fatti apposta per farti comprare tutte le testate. I cartonati sono 'solo' raddoppiati o poco più negli ultimi anni, le GN a copertina morbida, oltre a diffondersi in formato 'mini' sono almeno triplicati...


chanTelegram.jpg

chatTelegram.jpg

wikibarriera.jpg

facebook.jpg

LaBarriera@not_a_forum

alysanne-Shamememe.png Greyjoy.png
M
Mornon
Confratello
Utente
7689 messaggi
Mornon
Confratello

M

Utente
7689 messaggi
Inviato il 04 agosto 2008 13:40
le GN a copertina morbida, oltre a diffondersi in formato 'mini' sono almeno triplicati

GN? :wacko:


X
xaytar
Confratello
Utente
4597 messaggi
xaytar
Confratello

X

Utente
4597 messaggi
Inviato il 04 agosto 2008 13:59
Veniamo alle ristampe..Naruto è stato ristampato mille e mille volte nel formato regolare e il numero 1 della serie "normale" è ancora disponibile..io avrei aspettato che si esaurisse prima di andare di ristampa Gold..ripeto che quello della fumetteria ora si trova con numeri di Naruto uguali ma differenti e gli aquirenti si incasinano la vita..oltre alla vita dei fumettivendoli che non hanno più spazio nelle librerie...

 

scusami ma se il problema è che il mercato dei fumetti è in ristagno, perchè questo dovrebbe essere un problema? Naruto, come Death Note, come Dragon Ball... mille ristampe perchè hanno successo, vendono bene e la prima edizione è introvabile... quindi almeno per certi titoli direi che il mercato va bene :wacko:

se non vendesse, non farebbero mille ristampe


H
Hal Jordan
Confratello
Utente
495 messaggi
Hal Jordan
Confratello

H

Utente
495 messaggi
Inviato il 04 agosto 2008 21:46 Autore
Veniamo alle ristampe..Naruto è stato ristampato mille e mille volte nel formato regolare e il numero 1 della serie "normale" è ancora disponibile..io avrei aspettato che si esaurisse prima di andare di ristampa Gold..ripeto che quello della fumetteria ora si trova con numeri di Naruto uguali ma differenti e gli aquirenti si incasinano la vita..oltre alla vita dei fumettivendoli che non hanno più spazio nelle librerie...

 

scusami ma se il problema è che il mercato dei fumetti è in ristagno, perchè questo dovrebbe essere un problema? Naruto, come Death Note, come Dragon Ball... mille ristampe perchè hanno successo, vendono bene e la prima edizione è introvabile... quindi almeno per certi titoli direi che il mercato va bene :wacko:

se non vendesse, non farebbero mille ristampe

Parlo di ristampe scellerate che si fanno su albi ancora disponibili(la seconda ristampa di naruto, compreso il numero 1, è ancora disponibile) cambiando di formato e incasinando al massimo chi i fumetti li vende e chi li compera... A che pro ristampare lo stesso fumetto in formati diversi contemporaneamente?? Quando è uscito Naruto formato regolare col talloncino verde di ristampa è uscito pure il numero 1 gold...è un agire razionale ristampare la stessa cosa a prezzi diversi contemporaneamente? magari si ma io proprio non capisco..e poi perchè ristampare solo i manga e non i comics stile ultimate che ormai i primi numeri hanno prezzi improponibili????

Ps se uno vuole seguire solo marvel non si fa pippe mentali su quanto spende..chi è lettore simile preferisce non mangiare piuttosto che perdersi x-men deluxe...

Pps spiegatemi cosa cavolo significa GN che un capisco<--e si che legge fumetti eh...



Neshira
Pescatrice delle Carte Dimenticate
Guardiani della Notte
10281 messaggi
Neshira
Pescatrice delle Carte Dimenticate



Guardiani della Notte

10281 messaggi
Inviato il 04 agosto 2008 21:49

oddio scusate...Graphic Novels (nel senso di blocchetto di almeno 200 pagine possibilmente a storia finita), non necessariamente cartonato e in formato A4...


chanTelegram.jpg

chatTelegram.jpg

wikibarriera.jpg

facebook.jpg

LaBarriera@not_a_forum

alysanne-Shamememe.png Greyjoy.png
M
Mornon
Confratello
Utente
7689 messaggi
Mornon
Confratello

M

Utente
7689 messaggi
Inviato il 04 agosto 2008 21:58
Parlo di ristampe scellerate che si fanno su albi ancora disponibili(la seconda ristampa di naruto, compreso il numero 1, è ancora disponibile)

Questo sí, come non capisco il senso di interrompere la prima ristampa di Death Note, e iniziarne altre, che vengono continuate.

 

 

se uno vuole seguire solo marvel non si fa pippe mentali su quanto spende..chi è lettore simile preferisce non mangiare piuttosto che perdersi x-men deluxe

Ti assicuro che la spesa viene considerata, e non poco, anche per questioni di disponibilità: conosco gente che non segue Marvel, anche se interessata alle storie, proprio per questioni di prezzo; chi vuole seguire tutto Marvel non è necessariamente un appassionato al punto "Piuttosto non mangio", può semplicemente essere uno che, se segue un fumetto/ambientazione, vuole seguire tutto di quel fumetto/ambientazione, anche per avere la visione globale.

Sotto questo aspetto, uno dei motivi "di pregio" dei manga (almeno per alcune persone) rispetto al fumetto americano è proprio che posso prendermi una testata e leggermi quella, senza avere intersezioni con altre mille; che magari non inficeranno la comprensione, ma comunque impediscono di avere la visuale completa della storia.


H
Hal Jordan
Confratello
Utente
495 messaggi
Hal Jordan
Confratello

H

Utente
495 messaggi
Inviato il 04 agosto 2008 22:33 Autore

Io sinceramente ancora non capisco l'ossessione di dover capire tutto di tutto e di tutto..certo che i manga sono avvantaggiati in questo, il disegnatore rimane lo stesso(niente stravolgimenti grafici) e la sceneggiatura rimane la stessa..certo è che se a sceneggiare Batman si danno il giro gente come Miller, Brubaker e co me ne strainfischio se lo sceneggiatore non è lo stesso per tutta la serie..idem i disegni..preferisco cambiare ogni tanto lo stile..

Naruto sarà sempre disegnato dal kishi mentre Bats prima lo disegna uno poi arriva Alex Ross e poi jae Lee..non ci posso fare nulla, adoro la fessibilità anche al livello narrativo non solo grafico..

Poi permane il mistero di come manga che leggevo ora mi diano la noia più profonda....


C
Calinn Vojnngat
Confratello
Utente
2976 messaggi
Calinn Vojnngat
Confratello

C

Utente
2976 messaggi
Inviato il 04 agosto 2008 23:06

Io sinceramente ancora non capisco l'ossessione di dover capire tutto di tutto e di tutto..certo che i manga sono avvantaggiati in questo, il disegnatore rimane lo stesso(niente stravolgimenti grafici) e la sceneggiatura rimane la stessa..certo è che se a sceneggiare Batman si danno il giro gente come Miller, Brubaker e co me ne strainfischio se lo sceneggiatore non è lo stesso per tutta la serie..idem i disegni..preferisco cambiare ogni tanto lo stile..

Naruto sarà sempre disegnato dal kishi mentre Bats prima lo disegna uno poi arriva Alex Ross e poi jae Lee..non ci posso fare nulla, adoro la fessibilità anche al livello narrativo non solo grafico..

Poi permane il mistero di come manga che leggevo ora mi diano la noia più profonda....

 

Ossessione di dover capire? :stralol: Scusa, ma se uno vuole capire e seguire bene una cosa perchè dovrebbe essere catalogato come ossesso?

A me la flessibilità grafica piace su titoli di un certo tipo (Sandman è un capolavoro anche per quello), ma la grafica monoautore rende più facile al pubblico affezionarsi ad un personaggio, essendo esso sempre uguale visivamente. Tuttavia, una grafica flessibile può rendermi alcuni capitoli del fumetto che leggo anche sgradevoli (se avessi un capitolo disegnato come Tex - senza nulla togliere a Tex di cui ho avuto l'occasione di leggere 1, 2 numeri in tutta la mia vita - lo salterei a piè pari perchè per quanto ammirevole la ricostruzione delle atmosfere, è uno stile che trovo veramente noioso). Se come sceneggiatore mettono Gaiman mi piace qualsiasi fumetto ;)

Per la noia dei manga: se leggi naruto ci credo che ti annoi :stralol: Attualmente sono pochi i manga che seguo gioiosamente: One Piece in primis è un'opera geniale dall'inizio alla fine, poi Berserk, xxxHolic, Homunculus, Eden e penso basta :stralol: Sono invecchiata, un tempo divoravo tutto :wacko:


Your ears and my eyes / Machinery of discord
If art is a world within ourselves / Baby we’re living on distant planets
H
Hal Jordan
Confratello
Utente
495 messaggi
Hal Jordan
Confratello

H

Utente
495 messaggi
Inviato il 04 agosto 2008 23:21 Autore

Magari ossesso non è il termine corretto ma a cosa serve sapere ogni minimo dettaglio di quello che pensa Wolverine?

Io trovo che la continuity attuale di Marvel non richieda approfondimenti cosi fondi e dispendiosi mentre per la Dc beh..li è vero, ti perdi un albetto che magari non prendi perché non segui Flash e poi diventi cretino per capire come mai ora ci son 2 flash e non uno...

I fumetti attuali sono scritti per gente che, sempre parlando solo di Marvel sia chiaro, non spende migliaia di paperdollari in mille testate cartacee..

Poi premetto che nei fumetti raramente si affidano storie a disegnatori poco bravi..a meno che consideriate non bravi disegnatori Frank Cho(Shannara...sbavazz!!!!!), Jae Lee e Mark Silvestri per fare i primi nomi che mi frullano nella rotella del criceto..

Mi duole darle un dispiacere ma onepiece non mi annoia ma mi da mal di testa nella lettura..troppi dettagli in poco spazio..avrei preferito di gran lunga un formato più ampio anche se non i stile manga come misure delle pagine(altezzaxlarghezza)...


M
Mornon
Confratello
Utente
7689 messaggi
Mornon
Confratello

M

Utente
7689 messaggi
Inviato il 04 agosto 2008 23:34
Io sinceramente ancora non capisco l'ossessione di dover capire tutto di tutto e di tutto

Non è un'ossessione, semplicemente se mi piace l'ambientazione e la seguo mi pare logico che voglia seguirla nelle diverse sfaccettature, anche per evitare di vedermi un "Vedi Fantastici Quattro 852" senza la possibilità di capire di che cavolo sta parlando. Non mi pare ossessione.

 

 

certo che i manga sono avvantaggiati in questo, il disegnatore rimane lo stesso(niente stravolgimenti grafici) e la sceneggiatura rimane la stessa..certo è che se a sceneggiare Batman si danno il giro gente come Miller, Brubaker e co me ne strainfischio se lo sceneggiatore non è lo stesso per tutta la serie..idem i disegni..preferisco cambiare ogni tanto lo stile

Faccio notare che non ho mai parlato di simili cose: ho parlato del fatto di poter avere la visione generale dell'intera storia e ambientazione con una sola testata, cosa che nei manga si avrebbe anche se cambiassero dieci miliardi di disegnatori e dieci miliardi di sceneggiatori: sempre una testata sarebbe. Non ho mai detto nulla sul cambio di sceneggiatori e disegnatori, a che pro quindi questa risposta?

 

 

se leggi naruto ci credo che ti annoi

Perché? Personalmente non mi dispiace :wacko:

 

 

sono pochi i manga che seguo gioiosamente: One Piece in primis è un'opera geniale dall'inizio alla fine, poi Berserk, xxxHolic, Homunculus, Eden e penso basta

Death Note?

 

 

Magari ossesso non è il termine corretto ma a cosa serve sapere ogni minimo dettaglio di quello che pensa Wolverine?

Non ho mai parlato di simili cose: non è questione di sapere ogni dettaglio di ciò che pensa un personaggio, ma di perdersi pezzi interi di storie, leggere rimandi del tipo "Per vedere cos'è capitato, leggi World War Hulk 1" (citazione inventata, ma cose simili succedono davvero). Mi pare ben diverso dal non sapere ogni cosa che pensano i vari personaggi. Questo senza contare il già citato fatto che c'è chi, se segue Marvel, vuole appunto seguire Marvel, e non solo un pezzo dell'ambientazione.


X
xaytar
Confratello
Utente
4597 messaggi
xaytar
Confratello

X

Utente
4597 messaggi
Inviato il 04 agosto 2008 23:55

Parlo di ristampe scellerate che si fanno su albi ancora disponibili(la seconda ristampa di naruto, compreso il numero 1, è ancora disponibile) cambiando di formato e incasinando al massimo chi i fumetti li vende e chi li compera... A che pro ristampare lo stesso fumetto in formati diversi contemporaneamente?? Quando è uscito Naruto formato regolare col talloncino verde di ristampa è uscito pure il numero 1 gold...è un agire razionale ristampare la stessa cosa a prezzi diversi contemporaneamente? magari si ma io proprio non capisco..e poi perchè ristampare solo i manga e non i comics stile ultimate che ormai i primi numeri hanno prezzi improponibili????

 

guarda che questa di Naruto è una leggenda metropolitana... per prendere il numero 4 della serie rossa ad'un amica ho fatto una fatica immane, ed un altro amico ha dovuto aspettare due anni prima di trovare il numero 3... e la serie rossa è solamente la ristampa!

Non è che buttano fuori mille ristampe e poi vediamo come va: fanno mille ristampe perchè la gente li chiede. Naruto ha avuto un grande successo, la gente continua a cercare arretrati e non li trova, per questo hanno fatto anche la gold. E quando finirà ci sarà pure la Perfect, come Dragon Ball (anche Dragon Ball è uguale: ci sono 4 edizioni se non sbaglio, il fatto è che quelle vecchie sono esaurite o hanno tutte un formato diverso, e i compratori ci sono sempre.) Insomma il percorso è inverso: sono i lettori che "costringono" la casa editrice alle ristampe :stralol:

 

Questo sí, come non capisco il senso di interrompere la prima ristampa di Death Note, e iniziarne altre, che vengono continuate.

 

è stata interrotta la gold di death note? :wacko:


Messaggi
73
Creato
16 anni fa
Ultima Risposta
16 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE