Entra Registrati
Perché non si leggono più comics?
H di Hal Jordan
creato il 25 luglio 2008

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
C
Calinn Vojnngat
Confratello
Utente
2976 messaggi
Calinn Vojnngat
Confratello

C

Utente
2976 messaggi
Inviato il 08 agosto 2008 0:36
Che senso ha continuare una ristampa ferma? Che senso ha ristampare volumi identici ad altri volumi già disponibili, dato che i volumi disponibili dell'edizione 1 si possono considerare il normalissimo proseguimento della serie 2, essendo graficamente identici?

Ha il senso di permettere di continuare la prima ristampa a chi la prima ristampa ha iniziato: saranno uguali graficamente, ma ciò non toglie che uno sia la prima ristampa, e uno l'edizione originale. C'è chi, avendo iniziato la prima ristampa, avrebbe preferito poterla continuare.

Tra l'altro, a memoria non era stato comunicato che la ristampa non sarebbe continuata, quindi c'è chi ha comprato i primi due e non ha continuato con la prima edizione, in attesa che arrivassero gli altri della ristampa.

 

 

si ma a questo punto è pollo chi non si è recuperato in fretta tutti i numeri già disponibili :indica: alla fine io una ristampa la compro solo se è diversa graficamente dall'originale: di berserk e nana potrei comprare tranquillamente le edizioni standard per sapere come va, ma essendo più piccole e diverse dalle mie edizioni aspetto e seguo quelle grosse. Se la prima edizione fosse uguale alla seconda OVVIAMENTE comprerei la prima disponbile. Che senso ha aspettare che pubblichino un volume IDENTICO ad uno già in commercio e disponibile? Scusa ma mi pare veramente ingenua come cosa :indica: E' anche una spesa inutile per la casa editrice.


Your ears and my eyes / Machinery of discord
If art is a world within ourselves / Baby we’re living on distant planets
L
Lady Lyanna
Confratello
Utente
1714 messaggi
Lady Lyanna
Confratello

L

Utente
1714 messaggi
Inviato il 08 agosto 2008 9:50

Pare assurdo che abbiano fatto solo due numeri di ristampa prchè solo l'uno e il due. Io ho una serie completa da 26 numeri di cui sono di ristampa il 14 e il 23. Ma le ristampe sono state fatte esclusivamente di quei numeri perchè esauriti e non di tutta la serie. Sono ristampe ad hoc per i numeri esauriti e non per replicare la serie.


Lady delle Gocciole Extra Dark


We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

M
Mornon
Confratello
Utente
7689 messaggi
Mornon
Confratello

M

Utente
7689 messaggi
Inviato il 08 agosto 2008 13:33
a questo punto è pollo chi non si è recuperato in fretta tutti i numeri già disponibili

Non capisco se sono io che non riesco a spiegarmi, o cosa... :indica: Non è pollo, semplicemente perché, se vuole continuare la ristampa, prendere i numeri disponibili della prima edizione significa non continuare la ristampa. Se voglio continuare la ristampa che ho iniziato, voglio continuarla sia che l'alternativa sia avere metà serie originale, sia che sia avere metà serie con un'altra ristampa.

 

 

Se la prima edizione fosse uguale alla seconda OVVIAMENTE comprerei la prima disponbile

Per te sarà ovvio, non per tutti è cosí :indica:

 

 

Che senso ha aspettare che pubblichino un volume IDENTICO ad uno già in commercio e disponibile? Scusa ma mi pare veramente ingenua come cosa

A me non pare ingenua: sarà graficamente identico, ma di fatto non è la stessa edizione. Se uno vuole avere l'intera collana nella stessa edizione... non mi pare né stupido, né ingenuo, al massimo una mentalità piú "collezionistica" (anche se non solo collezionisti l'hanno). E non è necessariamente vero che sarebbe una spesa inutile per la casa editrice, visto che, come detto, si trattarebbe solo di continuare la ristampa già iniziata e iniziarne solo una nuova, invece di interrompere quella ristampa e iniziarne due nuove.

 

 

Sono ristampe ad hoc per i numeri esauriti e non per replicare la serie

Verissimo, il mio discorso infatti è basato sul fatto che successivamente sono state fatte altre due ristampe per replicare la serie (o, almeno, al momento stanno continuando).


X
xaytar
Confratello
Utente
4597 messaggi
xaytar
Confratello

X

Utente
4597 messaggi
Inviato il 08 agosto 2008 19:37

Non capisco se sono io che non riesco a spiegarmi, o cosa... mellow.gif Non è pollo, semplicemente perché, se vuole continuare la ristampa, prendere i numeri disponibili della prima edizione significa non continuare la ristampa. Se voglio continuare la ristampa che ho iniziato, voglio continuarla sia che l'alternativa sia avere metà serie originale, sia che sia avere metà serie con un'altra ristampa.

 

capisco cosa intendi, ma quei due numeri NON erano la ristampa :indica: quoto Lady Lyanna:

 

Pare assurdo che abbiano fatto solo due numeri di ristampa prchè solo l'uno e il due. Io ho una serie completa da 26 numeri di cui sono di ristampa il 14 e il 23. Ma le ristampe sono state fatte esclusivamente di quei numeri perchè esauriti e non di tutta la serie. Sono ristampe ad hoc per i numeri esauriti e non per replicare la serie.

 

infatti sono usciti solo per le fumetterie e non ci sono differenze grafiche con l'edizione originale, quindi non c'è nessuna edizione interrotta. Siccome poi le richieste erano talmente tante, hanno cominciato l'edizione GOLD anticipando i tempi (Naruto era sulla piazza da molto più tempo, Death Note da un anno o giù di lì).

Se nella Gold ci fosse l'interruzione allora sì sarebbe assurdo :indica:


M
Mornon
Confratello
Utente
7689 messaggi
Mornon
Confratello

M

Utente
7689 messaggi
Inviato il 09 agosto 2008 0:53
capisco cosa intendi, ma quei due numeri NON erano la ristampa

Ho capito questo, il mio discorso è che comunque sempre ristampe sono, e che, una volta deciso di ristampare l'intera saga a mio parere si sarebbe potuto continuare quella: c'è chi non vuole avere due numeri con scritto "Ristampa" e dieci di prima edizione, e conosco diverse persone, tra cui i gestori di una fumetteria, che erano convinte che quella ristampa sarebbe continuata: magari sono solo eccezioni capitate qui da me, ma se non hai intenzione di continuarla esplicitalo :indica:


C
Calinn Vojnngat
Confratello
Utente
2976 messaggi
Calinn Vojnngat
Confratello

C

Utente
2976 messaggi
Inviato il 09 agosto 2008 11:31

semplicemente il tuo concetto di "ristampa" coincide con il concetto di "riedizione", concetti che per una casa editrice sono ovviamente ben distinti.


Your ears and my eyes / Machinery of discord
If art is a world within ourselves / Baby we’re living on distant planets
M
Mornon
Confratello
Utente
7689 messaggi
Mornon
Confratello

M

Utente
7689 messaggi
Inviato il 09 agosto 2008 11:44
il tuo concetto di "ristampa" coincide con il concetto di "riedizione", concetti che per una casa editrice sono ovviamente ben distinti

Su quei numeri la casa editrice ha però scritto "ristampa", non "riedizione".

 

Aggiunta: Cose come la Gold Edition solitamente sono chiamate "ristampe", leggendo le definizioni però

 

Ristampa: nella tecnica tipografica ed editoriale, nuova stampa di un libro, o di altre opere a stampa, identica alla precedente, cioè senza modifiche o correzioni di rilievo ed effettuata, normalmente, senza procedere a nuova composizione tipografica.

 

Riedizione: Nuova, ulteriore edizione di un'opera a stampa, sia uguale sia più o meno diversa rispetto all'edizione precedente o alla prima edizione.

 

sembrerebbe che quei numeri fossero una ristampa, mentre cose come la Gold sarebbero riedizioni, mentre anche qui sono state chiamate "ristampe"; inoltre, la Panini stessa chiama "ristampa" sia cose come quella ristampa di Death Note; sia cose come Inferno e Paradiso Collection, nonostante siano graficamente diverse dall'originale. Se c'è confusione, quindi, direi che non è solo mia, e la stessa casa editrice non li vede poi cosí ben distinti, almeno nel suo approccio al pubblico; da cui non vedo nulla di strano nel pensare che la prima ristampa/riedizione di Death Note, in mancanza di diverse indicazioni, sarebbe continuata.


C
Calinn Vojnngat
Confratello
Utente
2976 messaggi
Calinn Vojnngat
Confratello

C

Utente
2976 messaggi
Inviato il 09 agosto 2008 12:02

è un termine usato per comodità :P Sai che gliene frega alla gente che compra del gergo editoriale. Comunque, si chiama "Edizione Gold" non "Stampa Gold", quindi come vedi sanno benissimo che è una riedizione e non una ristampa.


Your ears and my eyes / Machinery of discord
If art is a world within ourselves / Baby we’re living on distant planets
M
Mornon
Confratello
Utente
7689 messaggi
Mornon
Confratello

M

Utente
7689 messaggi
Inviato il 09 agosto 2008 12:12
è un termine usato per comodità :P Sai che gliene frega alla gente che compra del gergo editoriale. Comunque, si chiama "Edizione Gold" non "Stampa Gold", quindi come vedi sanno benissimo che è una riedizione e non una ristampa

Non ho detto il contrario, infatti ho scritto "almeno nel suo approccio al pubblico"; ma se la casa editrice chiama "ristampa" indifferentemente una ristampa e una riedizione (come detto, Inferno e Paradiso Collection è stata chiamata "ristampa" dalla stessa Panini), non vedo nulla di strano nella nascita di equivoci, e mi pare normale pensare che una ristampa/riedizione continui, se non viene specificato altrimenti (cosa che la Panini non ha fatto). Sarà usato per comodità, ma a mio parere almeno la casa editrice dovrebbe usarli per quello che sono, oppure evitare simili equivoci specificando che la ristampa/riedizione potrebbe non essere continuata fino al termine. Perché, se loro stessi confondono quei due termini, l'equivoco parte da loro.

 

Tra l'altro, questione fumetto americano: altro motivo per rispondere alla domanda dell'oggetto, negli USA sono nate due nuove testate Marvel, almeno una delle quali non si sa se verrà pubblicata in Italia; quindi, al numero di testate, in aumento, si aggiunge la parzialità del materiale che viene pubblicato in Italia.


C
Calinn Vojnngat
Confratello
Utente
2976 messaggi
Calinn Vojnngat
Confratello

C

Utente
2976 messaggi
Inviato il 09 agosto 2008 12:21

Mah, io sinceramente non capisco perchè complicarsi la vita con problemi simili XD Alla fine basta conoscere la differenza tra riedizione e ristampa per capire da sè cosa andrà avanti e cosa no. Le ristampe non escono MAI se un numero non è esaurito (Sandman, Berserk, Death Note etc etc etc). Di Death Note per caso si esaurirono i primi due numeri, se fossero stati ristampati solo il 6 e l'8 perchè esauriti non penso ti saresti posto tutti sti problemi :indica: Insomma, errore tuo aver pensato che la ristampa dei primi due numeri sottointedesse una ristampa dell'intera serie.


Your ears and my eyes / Machinery of discord
If art is a world within ourselves / Baby we’re living on distant planets
M
Mornon
Confratello
Utente
7689 messaggi
Mornon
Confratello

M

Utente
7689 messaggi
Inviato il 09 agosto 2008 12:32
sinceramente non capisco perchè complicarsi la vita con problemi simili

Nessuna complicazione, stavo solo spiegando il mio punto ;)

 

 

Alla fine basta conoscere la differenza tra riedizione e ristampa per capire da sè cosa andrà avanti e cosa no. Le ristampe non escono MAI se un numero non è esaurito

Ma le riedizioni escono (anche?) quando i numeri sono esauriti (Berserk Collection è uscito quando i numeri erano esauriti), e visto che una riedizione può avere anche la grafica dell'originale le due cose non sono automaticamente cosí chiare (dipende se sono state fatte riedizioni uguali alla prima, cosa che non saprei dire).

 

 

errore tuo aver pensato che la ristampa dei primi due numeri sottointedesse una ristampa dell'intera serie

Ma errore della casa editrice aver creato la confusione tra ristampa e riedizione, usando il primo termine per le seconde :indica: Essendo una ristampa, ha senso non continuarla; quello che sto dicendo ora è che l'equivoco non nasce dal pubblico (o, almeno, non solo), ma dalla casa editrice: se è la casa editrice stessa a creare confusione tra ristampa e riedizione, mi pare normale che il pubblico, che oltretutto ha meno conoscenze della casa editrice, possa cadere in simili equivoci.

Poi, personalmente non mi tocca: ho tutta la serie originale, a parte il due e il quattro, che dovrebbero comunque arrivarmi tra breve; e l'ho avuta a prezzo di copertina, quindi nessuna perdita :indica:

 

Nel mentre, leggo che dopo gli eventi di World War Hulk The Incredible Hulk diventerà The Incredible Hercules; e forse le nuove testate saranno tre (non per quello, che è solo un cambio di titolo)...


F
folletto
Confratello
Utente
139 messaggi
folletto
Confratello

F

Utente
139 messaggi
Inviato il 09 agosto 2008 19:51
Naruto per me è il miglior fumetto del momento,
come volevasi dimostrare

Il fatto che a te i manga, o Naruto in particolare, non piacciano, non significa che chi li apprezza abbia pessimi gusti, se non altro perché, anche tralasciando che ci sono opere degne di note quali, una tra tutte, Homunculus, i gusti sono qualcosa di estremamente variabile. Bastasse un "come volevasi dimostrare" a dimostrare che chi legge manga ha pessimi gusti, la cosa sarebbe facilissima, seppur totalmente priva di significato: "il vero motivo per cui si leggono fumetti americani e non solo manga è che il lettore medio ha dei pessimi gusti", e qualora qualcuno dicesse che non è vero, che i fumetti americani hanno anche opere buone, basterebbe replicare "come volevasi dimostrare". Facile. Totalmente privo di significato, ma facile.

 

appunto, l'hai detto tu stesso: Homunculus è degno di nota....questo ovviamente implica che naruto non lo è.........ma è un dato di fatto che cagate come naruto e bleach in italia e nel mondo spopolano e homunculus vende 4 copie........

e i gusti c'entrano relativamente quando si parla di titoli ocn una qualità così bassa...... a me piacciono i fumetti dove ci sono dei deficienti che si mazziano con spade e onde spirituali ( e al contrario non mi sveno per le robe psicologiche), ma che diamine, se l'autore non ci mette un minimo, ma anche solo un minimo, di originalità, di inventiva, allora una cosa non ha ragione di essere....


S
sharingan
Confratello
Bannato
12774 messaggi
sharingan
Confratello

S

Bannato
12774 messaggi
Inviato il 09 agosto 2008 20:09
Naruto per me è il miglior fumetto del momento,
come volevasi dimostrare

Il fatto che a te i manga, o Naruto in particolare, non piacciano, non significa che chi li apprezza abbia pessimi gusti, se non altro perché, anche tralasciando che ci sono opere degne di note quali, una tra tutte, Homunculus, i gusti sono qualcosa di estremamente variabile. Bastasse un "come volevasi dimostrare" a dimostrare che chi legge manga ha pessimi gusti, la cosa sarebbe facilissima, seppur totalmente priva di significato: "il vero motivo per cui si leggono fumetti americani e non solo manga è che il lettore medio ha dei pessimi gusti", e qualora qualcuno dicesse che non è vero, che i fumetti americani hanno anche opere buone, basterebbe replicare "come volevasi dimostrare". Facile. Totalmente privo di significato, ma facile.

 

appunto, l'hai detto tu stesso: Homunculus è degno di nota....questo ovviamente implica che naruto non lo è.........ma è un dato di fatto che cagate come naruto e bleach in italia e nel mondo spopolano e homunculus vende 4 copie........

e i gusti c'entrano relativamente quando si parla di titoli ocn una qualità così bassa...... a me piacciono i fumetti dove ci sono dei deficienti che si mazziano con spade e onde spirituali ( e al contrario non mi sveno per le robe psicologiche), ma che diamine, se l'autore non ci mette un minimo, ma anche solo un minimo, di originalità, di inventiva, allora una cosa non ha ragione di essere....

 

Al di là del linguaggio da osteria che non ti fa onore, trovo intollerabile che tu ti senta in diritto di elargire patenti di bellezza estetica sui fumetti. Ribadisco che per me Naruto è il miglior manga in circolazione. Se tu non sei d'accordo fallo pure notare ma che dall'alto di non si sa quale tua supremazia intellettuale ti senta in diritto di classificare come c####a un'opera che comunque è apprezzata da molti è piuttosto irritante oltre che estremamente ridicolo.


 

« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »

 

C
Calinn Vojnngat
Confratello
Utente
2976 messaggi
Calinn Vojnngat
Confratello

C

Utente
2976 messaggi
Inviato il 09 agosto 2008 21:51

Insomma, anche Dragonball e One Piece hanno avuto un successo assurdo eppure sono due manga che amo ed ho amato moltissimo, come Sailor Moon a suo tempo e via dicendo. Il fatto che siano popolari non li rende schifosi, stesso discorso per Bleach e Naruto (di cui ho letto solo poche pagine). Non è che se una cosa è popolare deve fare schifo per forza.


Your ears and my eyes / Machinery of discord
If art is a world within ourselves / Baby we’re living on distant planets
M
Mornon
Confratello
Utente
7689 messaggi
Mornon
Confratello

M

Utente
7689 messaggi
Inviato il 09 agosto 2008 23:46
Homunculus è degno di nota....questo ovviamente implica che naruto non lo è

A dire il vero, se ci fosse una tale ovvietà l'implicazione sarebbe che tutti gli altri manga non lo sono: ho citato un titolo degno di nota, in questo non c'è nessuna implicazione del fatto che un altro specifico titolo non lo sia. Continui a dire che Naruto fa schifo, ha una bassa qualità; resto in attesa di sapere il perché.


Messaggi
73
Creato
16 anni fa
Ultima Risposta
16 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE