beh finora sembra che l'unica manifestazione del male siano gli estranei( di certo quelli non hanno ambiguità )
Beh Leo, non credo che la vendetta sia disonorevole per gli Stark. Dopotutto ricordiamoci perchè è morto Eddard... voleva andare a vedere chi era il responsabile della morte di Arryn e dell'attentato a Bran... per vendicarsi chiaramente, o almeno credo.
Ma io volevo mettere in risalto il fatto che con personaggi così, è difficile schierarsi per l'una o l'altra parte.Ed è giusto secondo voi?
Assolutamente sì.
Quello che ho riscontrato leggendo le Cronache è che, rispetto a molti altri scrittori del fantastico, il taglio dato dall'autore all'intera saga è decisamente più maturo rispetto alla media, e questo per me è uno dei suoi punti di forza, è ciò che rende la storia imprevedibile. Non ci viene propinata la solita favola del Male più nero della pece contro un Bene che più candido non si può (e relativo scontato finale): forse l'unica cosa veramente "cattiva" è la storia stessa, il destino che si accanisce contro i vari personaggi, siano essi di "sani princìpi" o meno (ma voglio ancora vederlo un personaggio immacolato ed altruista, neanche Ned lo era).
Mi è dispiaciuto per Tywin, era una degna "spalla" per i vari Tyrion, Jaime e Cersei, ma la sua morte è stata semplicemente geniale, quindi secondo me ne è valsa la pena. Per quanto riguarda Catelyn invece non me lo aspettavo, non credo che Martin l'abbia fatta risorgere per fare un piacere ai suoi lettori (almeno leggendo questo forum :P ). Forse molti tendono a considerarla "grottesca" perchè a volte è davvero facile dimenticarsi che ASOIAF sia un romanzo fantasy, ma per considerarla davvero una caduta direi che è meglio aspettare di leggere il seguito.
Ah, salve a tutti
Beh Leo, non credo che la vendetta sia disonorevole per gli Stark. Dopotutto ricordiamoci perchè è morto Eddard... voleva andare a vedere chi era il responsabile della morte di Arryn e dell'attentato a Bran... per vendicarsi chiaramente, o almeno credo.
Io non ho detto che la vendetta è disonorevole! Io ho detto che Eddard ha impartito ai suoi figli e alla sua famiglia un codice d'onore che a mio avviso, per esempio, non avrebbe portato alla "condanna a morte" di Merrett Frey, che non ha alzato spada contro Robb e compagnia "danzante". Io ho sempre visto Ned come il simbolo della giustizia, e scusatemi se lo dico, non c'è giustizia nell'ammazzare una persona solo perche era presente alle nozze rosse o perchè parente con un tuo nemico. Quindi, vedo Cat come la liberazione da questo vincolo, da questo codice di pensiero, da questa umanità che ha spinto anche Jon in tantissime azioni, e in maniera esagerata anche Sansa e Cat stessa! Poi mi sbaglierò, magari Cat avrà un ruolo diverso, magari una parte fondamentale nella lotta agli Estranei o altro, ma per ora io la vedo così!
Leo Lungaspina!
beh finora sembra che l'unica manifestazione del male siano gli estranei
Non è detto... Sappiamo poco degli estranei e del loro Dio...
Se ci trovassimo di fronte ad un esercito di ombre del Dio della Luce che cosa penseremmo???
Penseremmo che anche questo rappresenti il male...
Conosciamo troppo poco degli estranei per parlarne così negativamente.
Speriamo che Bran ci aiuti a svelare il mistero!
a proposito secondo voi Rhllor è bono o cativo?
Il buono e cattovo in martin, come detto 1000 volte, non esiste... Per ora si sa poi troppo poco su questo Dio... Sarebbe come dire se Jamie fosse buono o cattivo...
Non è detto... Sappiamo poco degli estranei e del loro Dio...Se ci trovassimo di fronte ad un esercito di ombre del Dio della Luce che cosa penseremmo???
Penseremmo che anche questo rappresenti il male...
Conosciamo troppo poco degli estranei per parlarne così negativamente.
Speriamo che Bran ci aiuti a svelare il mistero!
Assolutamente d' accordo ... gli estranei (e non i non-morti che essi generano) hanno un loro fascino .....
Sono d' accorda anche sul fatto che riportare Cat in vita al momento pare abbastanza inutile ... neppure a me piaceva un gran che come personaggio ... e quell' astio per Jon Snow non l' ha mai capito !!!
Eowyn:
...e quell' astio per Jon Snow non l' ha mai capito !!!
Non lo capisci? Scusa, ma se tuo marito/moglie ti tradisse e si portasse in casa il frutto di questo tradimento tu guarderesti a questo bimbo come ai tuoi figli "naturali"?
Io sinceramente no, avrei davanti agi occhi la prova continua dell'infedeltà della mia compagna!
Cat non sa che Jon non è figlio di Eddard (e ancora non lo sappiamo nemmeno noi, in realtà !)
Credo che sia una reazione normalissima!
O no?
Leo Lungaspina
Ho finito ieri il settimo libro dopo una corsa alla lettura di tutta la saga senza soste ... adesso una sosta devo farla per forza .. e speravo di non dover finire nemmeno io con una zombie tronata in vita!
vero che è da valutare come sarà ripresa al cosa ma tralaltro chi l'ha riportata in vita, anche se non detto tutti pensiamo a Thoros? (lo fa abitualmente con Lord Beric ....)
Il buono ed il cattivo in Martin:
esistono personaggi cattivi, come Gregor Clegane, Vargo Hoat, Walder Frey, Ramsay Snow, Joffrey Baratheon; Cersei Lannister;
esistono quelli buoni, Eddard Stark su tutti, i suoi figli naturalmente, mettiamoci anche Daeny, Samwell, Jon, Davos;
ma la prevalenza dei personaggi è ambigua: lord Tywin e Tyrion hanno dimostrato anche di saper essere crudeli; Jaime nel primo libro getta un ragazzino da una torre e nel settimo sembra S. Francesco; lo stesso Stannis divide equamente la giustizia con la punizione; Melisandre afferma di voler combattere per la salvezza dell'umanità , ma non disdegna di sacrificare un ragazzino; e tantissimi altri personaggi, come Varys, Pycelle, Ditocorto, Bolton non si capisce per chi o cosa lottano.
Tutto ciò, secondo me, non fa che aumentare la confusione in una saga che già è di per sè complicata.
Ma Dio me ne scampi da volerla cambiare.
Ambigua e incasinata quanto volete, ma io la adoro così!
VIVA LO ZIO GEORGE!
Direi che la morale nei sette regni è alquanto diversa dalla nostra ....
Avere figli naturali nelle cronache è normale, riconoscerli anche.
Segno di "crudeltà " d' anima è nutrire rancore verso un bambino che non solo non ha colpa ma che crescendo ha dimostrato di non volere portare via nulla ai figli di Cat.
Quindi scusa, ma non solo non la capisco ma la trovo "umamamente gretta", per cui non fatico a credere a Lysa quando dice che ha giocato crudelmente con i sentimenti di Ditocorto.
p.s. Trovavo sciocca e volgare anche Lysa per cui ....
Ma Catelyn è un caso disperato.
Una septa che è stata costretta a sposarsi per la ragion di guerra!
Comunque io non credo che durerà a lungo, anche così conciata.
Farà fuori qualche Frey ma poi qualcuno ce la toglierà definitivamente dalle p****!
Sinceramente anche io avrei evitato di riesumare Catelyn, visto che mi aveva proprio stufato.
Anche se devo convenire che era una delle caratterizzazioni più umane della storia, era proprio un danno di donna.
Mai una volta che avesse preso la decisione giusta. Sinceramente dopo il dolore per la morte di Robb avevo un po' ringraziato zio George per avercela tolta finalmente dalle @@@le.
Invece nisba.
Se combinava disastri da viva, chissà cosa combinerà da morta e resuscitata.
Per il resto nulla da eccepire nei confronti dello zio George.
Ha fatto quello che andava fatto, come già detto in un mio vecchio post, ha terminato parte della vicenda lasciando aperti nuovi filoni narrativi che promettono bene.
Direi che la morale nei sette regni è alquanto diversa dalla nostra ....Avere figli naturali nelle cronache è normale, riconoscerli anche.
Segno di "crudeltà " d' anima è nutrire rancore verso un bambino che non solo non ha colpa ma che crescendo ha dimostrato di non volere portare via nulla ai figli di Cat.
Quindi scusa, ma non solo non la capisco ma la trovo "umamamente gretta", per cui non fatico a credere a Lysa quando dice che ha giocato crudelmente con i sentimenti di Ditocorto.
Mi sembra che tutte le madri/mogli cornificate non abbiano accettato i figli "bastardi", vedi anche Cersei con tutti i figli di Robert. Non credo che la morale nei sette regni, in questo sia molto diversa dalla nostra. Cersei ha accettato il tradimento ma non il figlio, lo steso Cat, ha accettato il tradimento e si è vista costretta a crescere anche il frutto di quella marachella! Io non me la sento di condannarla!
Ma cosa centra il fatto che non volesse portare via nulla ai figli naturali di cat? Io credo che il suo risentimento non fosse derivato dal timore per i propri filgi , ma dalla "gelosia" e dall'orgoglio, per farla breve. Secondo le leggi Jon non avrebbe avuto comunque diritto a nulla!
Per quel che riguarda l'atteggiamento con Ditocorto, cosa avrebbe dovuto fare? Andarci a letto anche se non erano sposate? Perdere così onore, pregio e quant'altro Lysa ha perso con quel suo gesto sconsiderato? IO credo che il rifiuto di Cat a baciare Ditocorto sia quanto di più normale voglia fare una ragazza che doveve mantenere illibata la propria immagine: non scordiamoci che Ditocorto un po' marpione lo è dato che si mette a baciare una ragazzina alla prima occasione! Cat è stata semplicemente più forte di sua figlia Sansa. Io la vedo magari oca, impulsiva, apprensiva, possessiva, ma non crudele, gretta o immorale.
Poi sia chiara ciascuno può avere le proprie idee, cerco solo di spiegarti e capire, spero di non averti fatto nessuna offesa.
Leo Lungaspina