MODE Mod on
Vi ricordo che la discussione è sui valori occidentali non sul sistema valoriale russo in contrapposizione ad altri, sull’egemonia USA, sul conflitto russo-ucraino, sulle politiche europee ecc. Attenzione che si sta andando fuori tema.
58 minuti fa, ziowalter1973 ha scritto:Si. Il mio ragionamento è questo. Puntare la russia con tutto il mondo occidentale mentre si fanno casini in tutto il mondo non lo sopporto.
@ziowalter1973 hai aperto tu questo topic. Se il tuo obiettivo era parlare dei temi suddetti invece che di quello da te indicato in apertura, sarebbe stato utile e sicuramente più corretto esplicitare queste finalità di discussione in maniera chiara ed immediatamente evidente.
Puoi aprire una nuova discussione in questo senso, ma non sterzare per portare questa dove ti fa più piacere.
MODE Mod off
A proposito di valori, secondo me l'ONU dà a noi l'impressione che tutto il mondo sia sintonia su quelli che chiamiamo valori universali (enunciati però in Europa a partire dal 1700) perché è stata fondata e per anni dominata da paesi europei o derivati dall'europa come gli states. Oggi però sappiamo bene come i regimi cerchino di entrare nei vari uffici ONU per i diritti per limitarne l'azione dall'interno. Cosa c'entra coi valori occidentali questo ? Se l'ONU avesse avuto come principali paesi fondatori paesi come la Cina odierna e uno scarso ruolo degli USA, gli statuti dell'organizzazione cosa direbbero ? Parlerebbero di diritti universali o invocherebbero "stabilità" o diritto di ogni stato al proprio "sistema" ?
Chiaramente molti organismi internazionali sono "tarati" sul sistema occidentale generatosi dall'Illuminismo in poi che poi portato dal colonialismo si è diffuso un po' dappertutto.
Credo che lo scenario che proponi tu avrebbe portato a nessuna istituzione.
Comunque hai detto ONU? Quale ONU? Io sono basita perché sono anni che l'ONU non ha praticamente più alcun valore e si fa sentire poco e nulla in questioni come chessò... la guerra in Ucraina?
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Difficile dargli torto.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Euron Gioiagrigia ha scritto:Difficile dargli torto.
Veramente lo trovo di una facilità estrema
Euron Gioiagrigia ha scritto:Difficile dargli torto.
joramun ha scritto:Euron Gioiagrigia ha scritto:Difficile dargli torto.
Veramente lo trovo di una facilità estrema
MODE MOD ON
Facile o difficile che sia sarebbe comunque carino se argomentaste di più altrimenti questa discussione diventa una bacheca/aggregatore di link decontestualizzati.
Grazie e buon proseguimento
MODE MOD OFF